Salve. Oggi mentre ero fuori ho provato il power bank. È velocissimo ed ha ricaricato il telefono rapidissimamente (è arrivato dal 50 a 100 in poco tempo).
Purtroppo nella confezione non c'è il caricatore per la presa a muro. Per me è utile ricaricarlo a presa a muro perché ogni volta dovrei accendere il PC ed inserire il connettore nella porta USB del computer.
Volevo acquistare un caricatore per collegarlo direttamente alla presa di corrente.
Ho visto questo:
Anker Caricatore USB 24W con 2 porte, caricatore da muro con tecnologia PowerIQ per iPhone, iPad, Samsung Galaxy, Huawei, Xiaomi e altri
https://www.amazon.it/dp/B00WLI5E3M/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Sarebbe l'ideale considerato che è della stessa marca del power bank che supporta pure lui la tecnologia IQ.
Il problema è nella tensione in entrata del caricatore che risulta 100 V dalle sue specifiche tecniche.
Sul power bank invece trovo scritto che la tensione e la corrente di input sono rispettivamente 5 V e 2 A.
La domanda è se la tensione in entrata nel powerbank cquando viene collegato al caricatore sarebbe pure 100 V o verrebbe ridotta in base alla massima tensione supportata dal power bank.
Chiaramente il problema è non creare danni al power bank dandogli una tensione troppo elevata quando si ricarica.
Onestamente io non so se 100 V in entrata nel caricatore verrebbero ridotti a 5 V in entrata nel power bank. Considerate anche che il cavo connettore USB C-A del power bank è per un voltaggio di 5 V.
Forse c'è un trasformatore di tensione all'interno del caricatore?
Scusate l'ignoranza.
Forse per molto di voi sono quasi ovvie....
Ma io non sono un esperto, come ho detto. So solo un po' ragionare e ho conoscenze ma superficiali.
In alternativa ce ne sarebbe uno della Ugreen che dichiara una tensione in entrata di 5 V. In questo caso il rischio non ci sarebbe.
Ma secondo me l'"optimum" sarebbe un caricatore della stessa casa con la stessa tecnologia di ricarica.
Grazie a chiunque voglia rispondermi
Ciao