problema elettrico pc

m@trix

Utente Attivo
37
0
CPU
Intel i7 920 / Noctua NH-D14 2fan
Scheda Madre
Gigabyte X58A-UD7
HDD
Intel X25-M 160GB / WD RE3 1TB
RAM
Mushkin Redline FrostByte 6GB
GPU
Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB
Audio
Integrato
Monitor
ASUS VK222H
PSU
Corsair HX850
Case
Cooler Master 690 3 fan / Rheobus Scythe Kaze Master
OS
Windows 7 Professional 64bit OEM
ciao ragazzi, ho un problema col pc nuovo
(assemblato da me, principiante :asd:)

in pratica quando attacco la spina salta la corrente, si abbassa l'interruttore magnetotermico (mi pare si chiami così, quello nero più largo per capirci), non il differeziale (bianco più corto)
se attacco la spina con l'interruttore dell'ali spento tutto ok, ma nel momento in cui alzo l'interruttore dell'ali salta ancora corrente
stesso discorso se faccio il "giochino" con l'interruttore della ciabatta

provato su altre prese, senza ciabatte, ecc.. salta comunque!
cambiato cavo di alimentazione, salta comunque!

rialzando il magnetotermico la corrente non salta più, a pc acceso non salta mai, è un problema che si verifica solo quando gli si attacca la spina

appena assemblato succedeva raramente, ma ultimamente succede abbastanza spesso

non succede con nessun altro elettrodomestico, nè con altri pc, e non è un problema di superamento del limite di potenza di 3kwh se non erro

l'ali è un corsair HX850, il case un CM690

ecco, vi ho dato tutti gli indizi che mi venivano in mente, mi potete aiutare a venirne a capo? :cav:
è un problema molto spinoso :doh:

grazie in anticipo :)
 

Talos

Utente Èlite
4,801
1,233
CPU
i5 2500k+EK 240 LTX/ AthlonII x2 255 + CM Hyper 212+
Scheda Madre
GIGABYTE P67A-UD4-B3/asrock A770DE+
HDD
Crucial m4 64GB/WD Caviar Black 500Gb /Seagate Barracuda 750GB / maxtor 500 gb
RAM
XMS3 12 GB DDR3-1600Mhz Cl9/Kingston hyperx DDR2 cl7 1066MHz 2x2GB
GPU
GTX1080 MSI Armor OC / 7970 Lightning @1200 / Sapphire HD5770
PSU
Hx850 Corsair / Vx450 corsair
Case
Corsair 600T White
OS
win 10
l'hx 850 ce l'ho anche io... l'interruttore magnetotermico intendi quello sul pannello di casa?
 

m@trix

Utente Attivo
37
0
CPU
Intel i7 920 / Noctua NH-D14 2fan
Scheda Madre
Gigabyte X58A-UD7
HDD
Intel X25-M 160GB / WD RE3 1TB
RAM
Mushkin Redline FrostByte 6GB
GPU
Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB
Audio
Integrato
Monitor
ASUS VK222H
PSU
Corsair HX850
Case
Cooler Master 690 3 fan / Rheobus Scythe Kaze Master
OS
Windows 7 Professional 64bit OEM

Talos

Utente Èlite
4,801
1,233
CPU
i5 2500k+EK 240 LTX/ AthlonII x2 255 + CM Hyper 212+
Scheda Madre
GIGABYTE P67A-UD4-B3/asrock A770DE+
HDD
Crucial m4 64GB/WD Caviar Black 500Gb /Seagate Barracuda 750GB / maxtor 500 gb
RAM
XMS3 12 GB DDR3-1600Mhz Cl9/Kingston hyperx DDR2 cl7 1066MHz 2x2GB
GPU
GTX1080 MSI Armor OC / 7970 Lightning @1200 / Sapphire HD5770
PSU
Hx850 Corsair / Vx450 corsair
Case
Corsair 600T White
OS
win 10
è una cosa strana,forse ti conviene chiamare un tecnico anche perche secondo me cosi rischi di rovinare qualcosa e poi un conto è avere il tecnico li in casa un conto l'aiuto che ti possiamo dare noi...
 

wardenclyffe

Utente Èlite
1,863
181
ciao ragazzi, ho un problema col pc nuovo
(assemblato da me, principiante :asd:)

in pratica quando attacco la spina salta la corrente, si abbassa l'interruttore magnetotermico (mi pare si chiami così, quello nero più largo per capirci), non il differeziale (bianco più corto)
se attacco la spina con l'interruttore dell'ali spento tutto ok, ma nel momento in cui alzo l'interruttore dell'ali salta ancora corrente
stesso discorso se faccio il "giochino" con l'interruttore della ciabatta

provato su altre prese, senza ciabatte, ecc.. salta comunque!
cambiato cavo di alimentazione, salta comunque!

rialzando il magnetotermico la corrente non salta più, a pc acceso non salta mai, è un problema che si verifica solo quando gli si attacca la spina

appena assemblato succedeva raramente, ma ultimamente succede abbastanza spesso

non succede con nessun altro elettrodomestico, nè con altri pc, e non è un problema di superamento del limite di potenza di 3kwh se non erro

l'ali è un corsair HX850, il case un CM690

ecco, vi ho dato tutti gli indizi che mi venivano in mente, mi potete aiutare a venirne a capo? :cav:
è un problema molto spinoso :doh:

grazie in anticipo :)

C'è la terra in quella presa?

:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:
 

m@trix

Utente Attivo
37
0
CPU
Intel i7 920 / Noctua NH-D14 2fan
Scheda Madre
Gigabyte X58A-UD7
HDD
Intel X25-M 160GB / WD RE3 1TB
RAM
Mushkin Redline FrostByte 6GB
GPU
Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB
Audio
Integrato
Monitor
ASUS VK222H
PSU
Corsair HX850
Case
Cooler Master 690 3 fan / Rheobus Scythe Kaze Master
OS
Windows 7 Professional 64bit OEM
C'è la terra in quella presa?

:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:
si, certo :)
ma non credo si tratti di cortocircuito

ho letto in giro che quando gli si dà corrente l'ali deve caricare tutti i condensatori, questo può far scattare il magnetotermico se o è difettoso l'ali o è difettoso l'impianto elettrico

questo spiegherebbe perchè rialzando subito il magnetotermico la corrente non salta più (i condensatori non hanno fatto in tempo a scaricarsi?) e perchè a pc acceso non ci sono problemi (condensatori carichi)
 

wardenclyffe

Utente Èlite
1,863
181
si, certo :)
ma non credo si tratti di cortocircuito

ho letto in giro che quando gli si dà corrente l'ali deve caricare tutti i condensatori, questo può far scattare il magnetotermico se o è difettoso l'ali o è difettoso l'impianto elettrico

questo spiegherebbe perchè rialzando subito il magnetotermico la corrente non salta più (i condensatori non hanno fatto in tempo a scaricarsi?) e perchè a pc acceso non ci sono problemi (condensatori carichi)

Mandare l' alimentatore in assistenza.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 

Luk3.Vc

Utente Èlite
2,393
45
CPU
Intel Pentium D 1,2 GHz
Scheda Madre
Asus P2575E
HDD
WDC PATA 25GB 10rpm
RAM
1xDDR400 acquacrystal 64MB 250 MHz
GPU
ATI X100 PRO 16MB
Monitor
Sony 12" CRT
PSU
FSP 20W
Case
Wood Sony 399
OS
Windows 3.1 4 BIT
si, certo :)
ma non credo si tratti di cortocircuito

ho letto in giro che quando gli si dà corrente l'ali deve caricare tutti i condensatori, questo può far scattare il magnetotermico se o è difettoso l'ali o è difettoso l'impianto elettrico

questo spiegherebbe perchè rialzando subito il magnetotermico la corrente non salta più (i condensatori non hanno fatto in tempo a scaricarsi?) e perchè a pc acceso non ci sono problemi (condensatori carichi)

A me succede spesso,non solo con l'alimentatore.
Imho è più un problema della rete che del componente.

In ogni caso gli ali all'accensione assorbono dei picchi di corrente altissimi,questa dovrebbe essere la causa.
 

m@trix

Utente Attivo
37
0
CPU
Intel i7 920 / Noctua NH-D14 2fan
Scheda Madre
Gigabyte X58A-UD7
HDD
Intel X25-M 160GB / WD RE3 1TB
RAM
Mushkin Redline FrostByte 6GB
GPU
Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB
Audio
Integrato
Monitor
ASUS VK222H
PSU
Corsair HX850
Case
Cooler Master 690 3 fan / Rheobus Scythe Kaze Master
OS
Windows 7 Professional 64bit OEM
A me succede spesso,non solo con l'alimentatore.
Imho è più un problema della rete che del componente.

In ogni caso gli ali all'accensione assorbono dei picchi di corrente altissimi,questa dovrebbe essere la causa.
si, ma è piuttosto seccante.. ogni volta si resettano le sveglie e il frigorifero :doh:
 

REBUS

Utente Attivo
806
48
CPU
Intel-I5-750@2.67GHz 3213MHz+Noctua NH-U12P
Scheda Madre
Asus p7P55D-EVO
HDD
Seagate-500 GB Sata II
RAM
Team Group DDR6-1600-4Gb
GPU
Powercolor 5750-512MB
Monitor
Samsung 19"
PSU
Corsair ModularPower HX650W
Case
Coolermaster HAF 922+Zalman ZM-MFC1Plus Black MultiFan Speed
OS
Seven-32Bit
ciao
Fai una cosa semplice:porta il pc dalla nonna-mamma-sorella e\o amico e vedi cosa succede a casa sua;se si ripresenta il problema è colpa del tuo pc.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili