PROBLEMA problema connessione dopo aggiornamento a windows 11

Pubblicità
Allora mi sta venendo in mente un'idea. Vai in cerca nella barra delle applicazioni, digita servizi e clicca. Nella finestra cerca qualsiasi servizio relativo a dns, ipv4, server, configurazione automatica reti e dispositivi, internet e ethernet, e verifica che siano tutti avviati e in avvio automatico all'avvio. Se non fosse cosi, avviali tramite l'apposito pulsante ed impostali per l'avvio automatico. Se sono stato poco chiaro e dettagliato dimmelo che ti spiego meglio.
 
client DNS risulta disabilitato e non ci posso interagire come con gli altri.
Quindi non è disponibile il pulsante "avvia"? Sicuramente è quello il problema allora, bisogna capire come sbloccarlo. Per i servizi c'era sempre qualche comando dal prompt, quando torno a casa te li dico subito che ora non li ricordo.
 
Prova questo nel prompt:
sc config dnscache start= auto
E poi questo per avviare il servizio:
net start dnscache
Ti potrebbe restituire errore se c'è qualche restrizione di accesso su quel servizio.
 
allora, con il primo mi ha detto accesso negato, con il secondo impossibile avviare il servizio.. 🤬
tra un po lo prendo a calci sto pc 😅
 
allora, con il primo mi ha detto accesso negato, con il secondo impossibile avviare il servizio.. 🤬
tra un po lo prendo a calci sto pc 😅
Mi dispiace tanto che tu non stia risolvendo...prova a ritornare nella scheda servizi, vedi se ti fa accedere alla scheda delle proprietà relative a questo servizio e vedi se c'è una sezione relativa alla sicurezza o all'accesso. Se la trovi manda la foto. Tra poco accendo il mio computer così ti do informazioni molto più precise e ti aiuto meglio.

devi avviare il prompt dei comandi come amministratore
Giusto l'avevo sottinteso poiché precedentemente già l'aveva fatto, comunque si ricordatelo sempre quando esegui quei comandi.
 
devi avviare il prompt dei comandi come amministratore
fatto come amministratore ma la risposta è quella, la riporto completa:
[SC] OpenService OPERAZIONI NON RIUSCITE 5:
Accesso negato.

se vado in proprietà ho queste 4 sottosezioni, non posso interagire con niente, ci passo sopra il cursore ma non si evidenziano..
WhatsApp Image 2025-03-19 at 19.25.03.webp WhatsApp Image 2025-03-19 at 19.25.04 (1).webp WhatsApp Image 2025-03-19 at 19.25.04 (2).webp WhatsApp Image 2025-03-19 at 19.25.04.webp
 
Rieccomi scusa per l'attesa. Allora ho dato un'occhiata ed in effetti è normale che quel servizio sia non modificabile ma dovrebbe essere su avvio automatico, non disabilitato. Comunque, ne hai notati di altri disattivati?

Un'altra prova da fare sarebbe il ripristino della rete, vai sempre in cerca sulla barra delle applicazioni, digita "ripristino della rete" e clicca sulla prima voce che esce. Ti manderà in una schermata delle impostazioni e dovrai premere su un tasto ripristina:
1742414266746.webp
 
Ultima modifica:
Rieccomi scusa per l'attesa. Allora ho dato un'occhiata ed in effetti è normale che quel servizio sia non modificabile ma dovrebbe essere su avvio automatico, non disabilitato. Comunque, ne hai notati di altri disattivati?
Mi sembra sia l'unico con quello stato, ti ringrazio molto per la pazienza e disponibilità. sono stato tutto il giorno al PC a far prove senza ottenere niente, mi sono stancato, penso che proverò a formattare e reinstallare. Tanto ho veramente 3 cose in croce sul disco C. Ho foto e film su hd, per quello che riguarda i giochi, sono tutti istallati su un'altro ssd. Se formatto l ssd con il sistema operativo, non rischio di cancellare roba degli altri dischi giusto?
 
Mi sembra sia l'unico con quello stato, ti ringrazio molto per la pazienza e disponibilità. sono stato tutto il giorno al PC a far prove senza ottenere niente, mi sono stancato, penso che proverò a formattare e reinstallare. Tanto ho veramente 3 cose in croce sul disco C. Ho foto e film su hd, per quello che riguarda i giochi, sono tutti istallati su un'altro ssd. Se formatto l ssd con il sistema operativo, non rischio di cancellare roba degli altri dischi giusto?
no, tranquillo, almeno che non avevi configurato array di dischi dinamici con windows che potrebbero dare problemi poi. Mi dispiace davvero che non stai risolvendo, sto cercando di fare il possibile per aiutarti. prova a fare ciò che ti ho indicato nel messaggio precedente.
 
no, tranquillo, almeno che non avevi configurato array di dischi dinamici con windows che potrebbero dare problemi poi. Mi dispiace davvero che non stai risolvendo, sto cercando di fare il possibile per aiutarti. prova a fare ciò che ti ho indicato nel messaggio precedente.
Quando ti ho risposto non avevi ancora aggiunto l'ultima parte del messaggio, proverò prima di spianare tutto.. ti farò sapere, intanto grazie 👍
 
Quando ti ho risposto non avevi ancora aggiunto l'ultima parte del messaggio, proverò prima di spianare tutto.. ti farò sapere, intanto grazie 👍
Di nulla, si in effetti l'ho aggiunta dopo per non mandare troppi messaggi di fila. Prova con calma, e fai sapere come va, altrimenti ho l'ultima cosetta da provare prima di effettuare la dolorosa formattazione e reinstallazione.
 
Quell'operazione l'ho già fatta diverse volte, ti chiedo scusa se non me ne sono accorto subito ma la schermata che hai postato è nera, quella che visualizo sul PC è bianca, per questo non mi sono accorto subito..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top