PROBLEMA Problema con ponte di cassa amplificata

Pubblicità
Misura i condensatori sul filtro sempre a 200ohm ed anche sui pin degli altri fili mettendo sempre il comune del tester (nero) sul - (filo nero) della scheda.
Prima però unisci i puntali rosso e nero e vedi quando misura il tester.

.
 
Misura i condensatori sul filtro sempre a 200ohm ed anche sui pin degli altri fili mettendo sempre il comune del tester (nero) sul - (filo nero) della scheda.
Prima però unisci i puntali rosso e nero e vedi quando misura il tester.

.
I puntali del tester unendoli mi da' 00.6, i conesnatori, quello bianco piu' piccolo 05,6 quello bianco piu' grosso 07,3. Gli altri niente. Prima mi ero sbagliato a misurare i fili, quello nero giallo e quello rosso e nero non misurano niente, invece quello celeste e nero del tweeter misura 06,2.

Immagine 2025-02-15 214333.webp
 
Ultima modifica:
Dovresti vedere se i condensatori dove hai misurato 5.6 6.2 7.3 sono collegati in parallelo alle bobine.
Mi sembrano valori non congrui, avendo 2 bobine dovresti avere 2 misure uguali su 3 non 3 diverse.
Il connettore era disconnesso ?
Rifà le misure dal lato posteriore della scheda filtro con connettore scollegato sulle saldature delle varie coppie + e - che si vedono.
Controlla anche quel componente giallo piccolo, potrebbe essere un varistore ma non vedo molto.


Se montati non c'è condizione vanno bene i vecchi isolanti.
Anzi, hai mai controllato se c'è conduzione tra il centrale dei transistor e la massa quando tutto è montato? {Transistor, isolante e dissipatore montati} .
Se non l'hai fatto fallo e comunque ricontrolla quando rimonti il tutto prima di accendere.

.
 
I puntali del tester unendoli mi da' 00.6, i conesnatori, quello bianco piu' piccolo 05,6 quello bianco piu' grosso 07,3. Gli altri niente. Prima mi ero sbagliato a misurare i fili, quello nero giallo e quello rosso e nero non misurano niente, invece quello celeste e nero del tweeter misura 06,2.

non sono di carta...c'è scritto sono in "mica" la mica ha un ottimo isolamento elettrico e buone proprietà di conducibilità termica.
 
Dovresti vedere se i condensatori dove hai misurato 5.6 6.2 7.3 sono collegati in parallelo alle bobine.
Mi sembrano valori non congrui, avendo 2 bobine dovresti avere 2 misure uguali su 3 non 3 diverse.
Il connettore era disconnesso ?
Rifà le misure dal lato posteriore della scheda filtro con connettore scollegato sulle saldature delle varie coppie + e - che si vedono.
Controlla anche quel componente giallo piccolo, potrebbe essere un varistore ma non vedo molto.


Se montati non c'è condizione vanno bene i vecchi isolanti.
Anzi, hai mai controllato se c'è conduzione tra il centrale dei transistor e la massa quando tutto è montato? {Transistor, isolante e dissipatore montati} .
Se non l'hai fatto fallo e comunque ricontrolla quando rimonti il tutto prima di accendere.

.
Il connettore era disconnesso. Controllato di nuovo nel lato posteriore della scheda filtro tra i + e i - solo quello che va al tweeter misura 06.2 gli altri niente. Quello giallo piccolo misura 01.0. No non ho controllato se c'è conduzione tra il centrale del transistor e la massa, per controllarli aspetto che mi arrivano i nuovi, adesso sono smontati.
 
Riesci a fare una foto del componente in modo che si legga cosa c'è scritto ?

O quantomeno riporta cosa c'è scritto fedelmente.

.
 
Tutto sommato credo che il filtro non abbia problemi.
Quel componente che sembra essere un varistore, ma le scritte non mi aiutano, dovrebbe essere un aperto misurandolo ma comunque non so cosa c'è collegato in parallelo, così ad occhio forse una delle bobine ma non so quanto abbia senso.
Prova a misurarle vedi se una delle 2 ti da lo stesso valore 01.0 .

.
 
Tutto sommato credo che il filtro non abbia problemi.
Quel componente che sembra essere un varistore, ma le scritte non mi aiutano, dovrebbe essere un aperto misurandolo ma comunque non so cosa c'è collegato in parallelo, così ad occhio forse una delle bobine ma non so quanto abbia senso.
Prova a misurarle vedi se una delle 2 ti da lo stesso valore 01.0 .

.
La bobina vicina mi da' 01.0, anche l'altra
 
Ultima modifica:
Si , mi sono ricavato lo schema dalla foto del filtro audio, credo che non ci siano problemi su quello. Lo allego, sperando di non aver preso sviste sui collegamenti, ma tutto sommato mi trovo.
Però riflettendo mi viene il sospetto che avevi un corto tra il collettore del NPN ed il dissipatore, se ricordo bene hai detto che l'ultima volta è saltato quando è stato spostato lo switch della massa perchè si sentiva un rumore.
Probabilmente avevi il corto già prima tra il collettore ed il metallo del dissipatore ed il "funzionamento" è durato quanto ha potuto poi è saltato il npn che è andato in corto.
Forse lo spostamento dello switch è stato una coincidenza, il fusibile sarebbe saltato ugualmente, non credo siano istantanei.
Forse lo facevi partire su lift ON non saltavano, se non era in corto anche l'altro PNP con il dissipatore.

Quando lo rimonti lascia il GND su lift ON così, probabilmente, tieni il dissipatore disconnesso dalla massa del trasformatore ( il pin centrale dei 3 e comune tra i 2 condensatori grandi ).
In ogni caso dopo montati i transistor e isolante sul dissipatore devi necessariamente controllare che i collettori dei 2 transistor ( il centrale dei 5 pin ) non sia in corto con il metallo del dissipatore, penso che sia un aperto il tester dovrebbe segnarti come quando non lo colleghi a nulla ma comunque presuppongo non debba misurare sotto i 500kohm .
Se dovesse misurare 1Mohm o meno, togli la vite metallica e rimisura, vedi quanto cambia.

Tornando allo schema, il componente piccolo giallo ( VR1 -Z1) credo sia un fusibile autoripristinante quindi quasi un corto circuito e R molto bassa, la R1 da 4,7 ohm e la bobina circa 1 ohm per un totale che hai misurato di 6,2 e ci siamo ( 0,5 + 4,7 +0,5 = 5,7ohm ).

IN e W sono aperti, entrambi si richiudono su condensatori.


FilterMap.webp
FiltroSCHjpg.webp
 
Ok,, per ora grazie mille, come arrivano i transistor faccio quel test tra il collettore e il dissipatore e ti dico.
 
Si , mi sono ricavato lo schema dalla foto del filtro audio, credo che non ci siano problemi su quello. Lo allego, sperando di non aver preso sviste sui collegamenti, ma tutto sommato mi trovo.
Però riflettendo mi viene il sospetto che avevi un corto tra il collettore del NPN ed il dissipatore, se ricordo bene hai detto che l'ultima volta è saltato quando è stato spostato lo switch della massa perchè si sentiva un rumore.
Probabilmente avevi il corto già prima tra il collettore ed il metallo del dissipatore ed il "funzionamento" è durato quanto ha potuto poi è saltato il npn che è andato in corto.
Forse lo spostamento dello switch è stato una coincidenza, il fusibile sarebbe saltato ugualmente, non credo siano istantanei.
Forse lo facevi partire su lift ON non saltavano, se non era in corto anche l'altro PNP con il dissipatore.

Quando lo rimonti lascia il GND su lift ON così, probabilmente, tieni il dissipatore disconnesso dalla massa del trasformatore ( il pin centrale dei 3 e comune tra i 2 condensatori grandi ).
In ogni caso dopo montati i transistor e isolante sul dissipatore devi necessariamente controllare che i collettori dei 2 transistor ( il centrale dei 5 pin ) non sia in corto con il metallo del dissipatore, penso che sia un aperto il tester dovrebbe segnarti come quando non lo colleghi a nulla ma comunque presuppongo non debba misurare sotto i 500kohm .
Se dovesse misurare 1Mohm o meno, togli la vite metallica e rimisura, vedi quanto cambia.

Tornando allo schema, il componente piccolo giallo ( VR1 -Z1) credo sia un fusibile autoripristinante quindi quasi un corto circuito e R molto bassa, la R1 da 4,7 ohm e la bobina circa 1 ohm per un totale che hai misurato di 6,2 e ci siamo ( 0,5 + 4,7 +0,5 = 5,7ohm ).

IN e W sono aperti, entrambi si richiudono su condensatori.


Mi sono arrivati, montati e il pnp misura 1950 va sempre a salire tra il centrale e il dissipatore. Il npn niente.
 
Ricapitoliamo:

-TR montati
-Dissipatore montato con isolante
-switch GND su lift ON
-Misura resistenza su PNP tra pin centrale dei 5 e metallo dissipatore 1950 che sale
-Misura su NPN tra pin centrale dei 5 e metallo dissipatore aperto ?? come se i puntali fossero scollegati ?
Allenta la vite del pnp e vedi se cambia qualcosa
Per ora non accenderlo, occorrerebbero almeno 2 alimentatori con limitatore di corrente, ma credo una prova si può fare anche con 1 solo.


.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top