xXNicolaXx
Utente Attivo
- Messaggi
- 316
- Reazioni
- 22
- Punteggio
- 40
Ciao ragazzi...fino a stamattina avevo windows 10 e ubuntu in dual boot..e fin qua nessun problema. Oggi poi ho messo anche windows 7 su un altra partizione. Ebbene, quando aprivo il pc, compariva la schermata nera di windows 7 con la modalità di avvio, ma tra quelle possibili dava solo windows 7 e windows 10. In pratica, non potevo più avviare ubuntu. Allora prima sono entrato tramite live e ho montato di nuovo la partizione di ubuntu e aggiornato il grub. Ora come schermata di avvio ho quella di ubuntu, solo che posso scegliere solo tra appunto ubuntu e windows 10...quindi ora non posso più avviare windows 7.
Come potrei risolvere?
Avete bisogno di qualche screen delle partizioni? Preferite lo faccia da linux o windows?
Ah, ho provato su windows 10 tramite il comando "msfconfig" a vedere i sistemi avviabili..e mi segna solo windows 7 e windows 10, quindi non vede ubuntu.
Come posso fare?
Come potrei risolvere?
Avete bisogno di qualche screen delle partizioni? Preferite lo faccia da linux o windows?
Ah, ho provato su windows 10 tramite il comando "msfconfig" a vedere i sistemi avviabili..e mi segna solo windows 7 e windows 10, quindi non vede ubuntu.
Come posso fare?