Problema Asus N55S

Pubblicità

Ljukic

Utente Attivo
Messaggi
145
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve a tutti,
ho un problema con il seguente notebook. Circa sei mesi fa, purtroppo appena scaduta la garanzia, ho iniziato ad avere problemi di artefatti grafici violacei che portavano allo spegnimento dello schermo. Dopo aver eseguito innumerevoli test, ho dovuto mandare il notebook in assistenza pagando 150 € per la sostituzione della scheda video. Ora i problemi si sono ripresentati e, mandando subito il notebook in assistenza, ho ricevuto un preventivo di 400 € imputabili alla sostituzione della scheda madre. Ritenendo la spesa eccessiva ho rifiutato la commissione. Ora mi rimetto a voi, cosa posso fare per cercare di risolvere la situazione? Avete qualche idea? Ogni consiglio è ben accetto.

Grazie
 
Salve a tutti,
ho un problema con il seguente notebook. Circa sei mesi fa, purtroppo appena scaduta la garanzia, ho iniziato ad avere problemi di artefatti grafici violacei che portavano allo spegnimento dello schermo. Dopo aver eseguito innumerevoli test, ho dovuto mandare il notebook in assistenza pagando 150 € per la sostituzione della scheda video. Ora i problemi si sono ripresentati e, mandando subito il notebook in assistenza, ho ricevuto un preventivo di 400 € imputabili alla sostituzione della scheda madre. Ritenendo la spesa eccessiva ho rifiutato la commissione. Ora mi rimetto a voi, cosa posso fare per cercare di risolvere la situazione? Avete qualche idea? Ogni consiglio è ben accetto.

Grazie
Quando hai portato per la prima volta in riparazione il tuo laptop non ti è stata data una ulteriore garanzia sul lavoro eseguito?
Quando lo schermo si spegne, il notebook continua a funzionare?
 
Si mi era stata data una garanzia di tre mesi dal laboratorio Asus, allo spegnimento dello schermo il notebook continua a funzionare
 
Si mi era stata data una garanzia di tre mesi dal laboratorio Asus, allo spegnimento dello schermo il notebook continua a funzionare
Bene, quando lo schermo si spegne collega il notebook ad un monitor esterno(va bene anche la tv) tramite cavo hdmi o vga, se tutto si vede correttamente allora possiamo escludere che il problema sia dovuto alla scheda madre
 
Per stressare il notebook e favorire l'insorgere del problema ho eseguito PerformanceTest, ma non si è presentato nulla...
Ora vedo se lo farà in futuro

- - - Updated - - -

Altra domanda: è normale che con Chrome, Firefox, Football Manager aperti, con il processore limitato all'80% si raggiungano i 90 gradi di CPU e gli 80 di GPU?

- - - Updated - - -

fop0kk.png
 
Bene, quando lo schermo si spegne collega il notebook ad un monitor esterno(va bene anche la tv) tramite cavo hdmi o vga, se tutto si vede correttamente allora possiamo escludere che il problema sia dovuto alla scheda madre

Oggi il problema si è ripresentato mentre stavo guardando a schermo intero un video su YouTube, allora ho collegato la mia TV HD-Ready tramite HDMI ed il video si vede normalmente dalla TV, mentre lo schermo del notebook rimane spento. Quindi, quale può essere il problema?

Grazie

EDIT: Ho scollegato la TV dal notebook e, mentre al primo tentativo lo schermo rimaneva spento, ora ha ripreso a funzionare.
 
Ultima modifica:
Oggi il problema si è ripresentato mentre stavo guardando a schermo intero un video su YouTube, allora ho collegato la mia TV HD-Ready tramite HDMI ed il video si vede normalmente dalla TV, mentre lo schermo del notebook rimane spento. Quindi, quale può essere il problema?

Grazie

EDIT: Ho scollegato la TV dal notebook e, mentre al primo tentativo lo schermo rimaneva spento, ora ha ripreso a funzionare.
Al 90% è un problema del cavo flat, o si è allentato oppure è andato:sisilui:
 
Ok, grazie, ho visto il video. Essendo più pratico di desktop, avrei qualche domanda, quali sarebbero i componenti da controllare? È rischioso farlo in casa o è meglio affidarlo ad un tecnico?
L'elemento da controllare è il cavo flat, se non hai mai aperto un notebook affidati ad un tecnico:sisilui:
 
L'elemento da controllare è il cavo flat, se non hai mai aperto un notebook affidati ad un tecnico:sisilui:

Sono ancora qui, ho letto in giro qualche guida, ma comunque non me la sento di metterci le mani. Mi consigli di rivolgermi quindi ad un centro di riparazione specificando il problema al cavo flat? Più o meno quanto potrebbe costare, giusto per farmi un'idea?

Sempre tra le varie discussioni online ho letto che se il problema è il cavo flat lo schermo rimane nero, mentre il mio prima di diventare nero presenta artefatti grafici vari, quali barre violacee e schermate di vario colore. Può essere sempre imputabile al cavo flat? Confermo, comunque, che attaccando tramite cavo hdmi il notebook ad una tv, la tv diventa lo schermo principale ed è possibile usarlo il notebook da lì.

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top