PROBLEMA Problema all'accensione del pc

Pubblicità

Riccardo.Boldrini1991

Utente Attivo
Messaggi
236
Reazioni
9
Punteggio
44
Ciao a tutti, volevo sapere, siccome mi era già capitato in altri momenti, il pc quando lo accendo va direttamente nel bios senza avviarsi e riconoscere l'ssd installato nel boot devices del bios.
Ora ieri quando ho acceso è partito il ripristino automatico, mi ha chiesto il layout di tastiera e dopo riavviato ha incominciato nuovamente ad andare nel bios senza avviarsi e riconoscere l'ssd dove è peraltro installato il sistema operativo. Ieri ho così tolto la batteria tampone, scaricato i condensatori premendo per circa 20 secondi il tasto di accensione e non ha funzionato...ho fatto CLEAR CMOS facendo ponte sul jumper con un cacciavite appuntito per 10 secondi (così come indicato dal manuale della mia mobo: Asus Rog Strix Z270E Gaming) e smontato e rimonato l'SSD (Intel 600P 512GB)...ma sembrava che dopo aver ripetuto il problema, fosse risolto, visto che si era avviato normalmente.
Stamattina il problema si ripresenta con la solita schermata nera, la stessa dopo aver fatto CLEAR CMOS di American Megatrends...dove sotto dice: "CPU Fan Speed error detected.
Ensure that the CPU fan is properly installed on the CPU_FAN header or adjust/disable the Fan Speed Low Limitation the UEFI BIOS.
Press F1 to Run SETUP"
Ribadisco che nuovamente l'SSD dove è presente il sistema operativo non è riconosciuto e anche se premo F1 va sempre dentro nel BIOS senza avviarsi. Come posso risolvere? Grazie mille per l'aiuto.
 

Allegati

  • 20190205_083830.webp
    20190205_083830.webp
    991.5 KB · Visualizzazioni: 112
Ciao a tutti, volevo sapere, siccome mi era già capitato in altri momenti, il pc quando lo accendo va direttamente nel bios senza avviarsi e riconoscere l'ssd installato nel boot devices del bios.
Ora ieri quando ho acceso è partito il ripristino automatico, mi ha chiesto il layout di tastiera e dopo riavviato ha incominciato nuovamente ad andare nel bios senza avviarsi e riconoscere l'ssd dove è peraltro installato il sistema operativo. Ieri ho così tolto la batteria tampone, scaricato i condensatori premendo per circa 20 secondi il tasto di accensione e non ha funzionato...ho fatto CLEAR CMOS facendo ponte sul jumper con un cacciavite appuntito per 10 secondi (così come indicato dal manuale della mia mobo: Asus Rog Strix Z270E Gaming) e smontato e rimonato l'SSD (Intel 600P 512GB)...ma sembrava che dopo aver ripetuto il problema, fosse risolto, visto che si era avviato normalmente.
Stamattina il problema si ripresenta con la solita schermata nera, la stessa dopo aver fatto CLEAR CMOS di American Megatrends...dove sotto dice: "CPU Fan Speed error detected.
Ensure that the CPU fan is properly installed on the CPU_FAN header or adjust/disable the Fan Speed Low Limitation the UEFI BIOS.
Press F1 to Run SETUP"
Ribadisco che nuovamente l'SSD dove è presente il sistema operativo non è riconosciuto e anche se premo F1 va sempre dentro nel BIOS senza avviarsi. Come posso risolvere? Grazie mille per l'aiuto.
E' difficile aiutarti da qua. Hai modo di provare l'ssd su un altro pc?
 
E' difficile aiutarti da qua. Hai modo di provare l'ssd su un altro pc?
No. Son diventato matto per rimontare nuovamente l'SSD essendo che c'è una vite minuscola 1 millimetro ho fatto fatica a rimontarlo...se perdevo quella vitina addio...comunque ho provato a disattivare fan speed sul bios, come indicato facendo ricerca su Google...ma se non compare quell'errore, comunque lo stesso entra direttamente nel bios senza avviarsi...i cavi ho controllato sono collegati e le ventole funzionano...ma non capisco perché mi si presenta questo problema
 
CPU Fan Speed error detected forse non hai collegato la ventola della cpu
Se hai montato una batteria nuova, assicurati che abbi il segno"+" verso l'alto
 
Hai messo una batteria tampone nuova, o hai riusato la vecchia?
Quella vecchia
--- i due messaggi sono stati uniti ---
CPU Fan Speed error detected forse non hai collegato la ventola della cpu
Se hai montato una batteria nuova, assicurati che abbi il segno"+" verso l'alto
No è collegata la ventola della CPU...tra l'altro comunque io ho un AIO (NZXT Kraken X62)
 
Allora inizia a mettere una batteria nuova e vedi se il problema sparisce. Alla prima accensione ovviamente dovrebbe darti tutti i vari errori, compresi quelli della ventole. Però poi dal BIOS, oltre impostare data/ora/ecc ecc, puoi selezionare un "auto fan detect" o qualcosa del genere, che testa le ventole e ottimizza le curve in base al tipo di ventola installata.
 
Allora inizia a mettere una batteria nuova e vedi se il problema sparisce. Alla prima accensione ovviamente dovrebbe darti tutti i vari errori, compresi quelli della ventole. Però poi dal BIOS, oltre impostare data/ora/ecc ecc, puoi selezionare un "auto fan detect" o qualcosa del genere, che testa le ventole e ottimizza le curve in base al tipo di ventola installata.
Non le rileva le ventole dice N/A, le ventole sono 4 sull'AIO push-pull, 2 dell'AIO e 2 Corsair AF140 Led rosse ...e 1 posteriore del case sempre Corsair AF140 rosse.
La batteria nuova la posso acquistare al ferramenta e che specifiche deve avere per la scheda madre?
E comunque nel caso il problema non si risolvesse che devo fare?
 
Ultima modifica:
Prima cambia la batteria, che è l'opzione meno costosa e, vedendo i problemi che descrivi, c'è buona probabilità che quella attuale sia scarica. ;)

Comunque successivamente si dovrebbe testare ogni componente singolarmente, in modo da trovare il guasto
 
Prima cambia la batteria, che è l'opzione meno costosa e, vedendo i problemi che descrivi, c'è buona probabilità che quella attuale sia scarica. ;)

Comunque successivamente si dovrebbe testare ogni componente singolarmente, in modo da trovare il guasto
Devi acquistare una CR2032
Comunque la data non è squilibrata, al massimo ho dovuto aggiustare l'ora perché era indietro di 7 minuti...ma per il resto non sembra squilibrato di data e ora il bios. Di solito se la batteria tampone era scarica ad ogni avvio del bios la data e ora era squilibrata no?
 
Sono riportati problemi vari con SSD M.2 sulla tua scheda madre con le versioni BIOS anteriori alla 1203. Prova un upgrade del BIOS e vedi se risolvi:
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-Z270E-GAMING/HelpDesk_BIOS/
Non mi ricordo però come aggiornare il BIOS...in teoria devo scaricare il download in una pen drive da 8GB formattata in FAT32 giusto? E poi in teoria se c'è questo errore in corso dovrei avviare l'eseguibile dal bios e si imposta di default, giusto? Ma non ricordo come e se fosse possibile farlo, oltre l'errore comunico che ho il RAID1 di 2 HDD da 2 TB e facendo aggiornamenti bios non vorrei perdere il RAID1
 
Secondo me ti togli tanti pensieri mettendo un SSD SATA e ciccia... Come la tocchi hai problemi tranne se sostituisci l'SSD M.2 con uno SATA.
 
Ultima modifica:
Non mi ricordo però come aggiornare il BIOS...in teoria devo scaricare il download in una pen drive da 8GB formattata in FAT32 giusto? E poi in teoria se c'è questo errore in corso dovrei avviare l'eseguibile dal bios e si imposta di default, giusto? Ma non ricordo come e se fosse possibile farlo, oltre l'errore comunico che ho il RAID1 di 2 HDD da 2 TB e facendo aggiornamenti bios non vorrei perdere il RAID1

Scarichi il file, lo salvi in c:\ (per comodità, lo ritrovi facile), vai in bios, seleziona il pacchetto da installare dalla pagina apposita (tipo tools). Fai i l backup mi raccomando!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top