PROBLEMA Problema all'accensione del pc

Pubblicità
Sulla mia scheda (la stessa che hai tu) ho dovuto installare intel rapid storage per ottenere i driver corretti ahci per gli hard disk, neanche a me funzionava.
 
Ho risolto il problema dopo giorni mi sono rivolto poi ad un tecnico dove mi ha detto che erano sbagliati i collegamenti con le ventole...ma in pratica mi ha collegato la pompa dell'AIO sull'uscita CPU_FAN della scheda madre...l'altra volta pure avevo collegato su CPU_FAN anziché AIO_PUMP e mi era partita la pompa dell'AIO dopo neanche 3 mesi di utilizzo...e se rimetto la pompa su AIO_PUMP ricompare lo stesso errore...ho sostituito la batteria tampone ma non si era risolto il problema...e l'SSD non lo riconosceva...mi ha detto che l'SSD è partito danneggiandosi (era un NVMe durato nemmeno 2 anni di utilizzo) e non era possibile formattarlo, a dire la verità il problema di entrare nel bios senza riconoscere l'SSD nei boot lo faceva spesso da diversi mesi...fatto RMA già ad Intel che mi rispedisce adesso un nuovo SSD...nel frattempo mi sono preso da Amazon un Samsung 970 Evo Plus sempre NVMe da 500GB...se arriva l'SSD Intel essendo in garanzia diretta con loro fino a Marzo 2022, lo rivendo ad 80 euro se riesco e mi tengo il Samsung...altrimenti se entro 10/15 giorni non riesco a vendere l'Intel...faccio il reso del Samsung e mi tengo l'Intel...nel frattempo siccome dovrei reinstallare Windows 10, lo scarico come file ISO su pen drive? Devo nel caso formattare la pen drive? Spiegatemi...
 
Devi settare nel BIOS l'SSD come boot. Puoi mettere la key all'avvio se già ce l'hai. Se l'hai associata al tuo account Microsoft non è necessario. Quando inserirai il tuo account si attiverà in automatico.
 
Ultima modifica:
Devi settare nel BIOS l'SSD come boot. Puoi mettere la key all'avvio se già ce l'hai. Se l'hai associata al tuo account Microsoft non è necessario. Quando inserirai il tuo account si attiverà in automatico.
Come faccio per settare l'SSD come boot? Ma scusa nei boot compariranno anche i 2 HDD e l'unità ottica Blu-Ray...come faccio a settarlo come boot primario? Non mi è chiaro, parla di BIOS non Uefi nella schermata che ha pubblicato...diciamo che la key non è salvata sulla pen drive...ma ahimè siccome ho acquistato licenza OEM (so che non è legale, ma 2 anni fa non lo sapevo) il numero del seriale però lo ho stampato su un etichetta che ho posto nella paratia del case...posso utilizzare quella key? Alla fine vado a reinstallare il sistema operativo sulla stessa scheda madre. Non perdo i dati comunque di anche tutti i dati salvati nei 2 HDD in RAID 1 vero? Grazie mille per l'aiuto.
 
Setta la sequenza di Boot nel BIOS. Puoi variare l'ordine col quale il pc cerca il bootloader del sistema operativo oppure un'unità comunque avviabile. Quando installi da chiavetta metti la chiavetta come primo dispositivo di boot in modo tale che carica l'installazione di windows all'avvio. Poi procedi con l'installazione. Quando riavvierai per procedere al primo avvio di windows dopo l'installazione togli la chiavetta e si setterà in automatico il dispositivo, nel tuo caso l'SSD, su cui è installato il sistema operativo.
 
Setta la sequenza di Boot nel BIOS. Puoi variare l'ordine col quale il pc cerca il bootloader del sistema operativo oppure un'unità comunque avviabile. Quando installi da chiavetta metti la chiavetta come primo dispositivo di boot in modo tale che carica l'installazione di windows all'avvio. Poi procedi con l'installazione. Quando riavvierai per procedere al primo avvio di windows dopo l'installazione togli la chiavetta e si setterà in automatico il dispositivo, nel tuo caso l'SSD, su cui è installato il sistema operativo.
Si ho capito, ma da quale scheda del bios settare la sequenza del boot? È questo passaggio che non capisco...cioè quali sono i passaggi da seguire da Bios Uefi della mia scheda madre? Immagino su advanced menù (F7), poi dovrei andare su boot e poi? Spiega il passaggio perfavore. Ti ringrazio.
 
Generalmente basta premere F12 all'avvio per andare nel menù di boot ma a volte non si ha il tempo di farlo . Prova prima quello. Comunque qui c'è il manuale del BIOS della tua scheda madre:
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1151/STRIX_Z270E_GAMING/E12349_Z270E_GAMING_BIOS_EM_WEB.pdf
Se apri a pagina 62 vedrai le varie impostazioni che influiscono sul caricamento dei vari dispositivi di boot. Con F7 vai in advanced mode. Nel pannello Boot Se imposti il Launch CSM mode su Auto, il Boot from storage device su UEFI drivers first quando inserisci la chiavetta probabilmente te l'avvierà in automatico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top