primo oc su i7700k

Pubblicità
ciao ragazzi. è uscito un aggiornamento bios per la mia MB. ho aggiornato.. tutto ok MA ho perso l'oc che avevo effettuato.

re-imposto i valori come avevo prima? o devo rifare tutta la procedura di oc?

quando esce un nuovo aggiornamento bios l'oc si resetta?
 
ciao ragazzi. è uscito un aggiornamento bios per la mia MB. ho aggiornato.. tutto ok MA ho perso l'oc che avevo effettuato.

re-imposto i valori come avevo prima? o devo rifare tutta la procedura di oc?

quando esce un nuovo aggiornamento bios l'oc si resetta?

Si quando aggiorni l'oc si resetta, puoi rimettere i valori di prima se li ricordi
 
sisi ho tutto segnato. ci metto poco. mi chiedevo pero se gli aggiornamenti portano cambiamenti all'oc e sarebbe opportuno rifare la procedura o rimetto le vecchie impostazioni e bona.
 
sisi ho tutto segnato. ci metto poco. mi chiedevo pero se gli aggiornamenti portano cambiamenti all'oc e sarebbe opportuno rifare la procedura o rimetto le vecchie impostazioni e bona.

Puoi provare a vedere se cala un altro pò il vcore :) di solito gli aggiornamenti permettono di alla cpu di usare meno vcore
 
Imposta tutto come era prima e fai un test con IBT.
Se sei stabile tutto Ok.
Se non sei stabile vuol dire che la nuova release di bios ha aggiornato alcuni valori software della mobo e quindi ci regoleremo di conseguenza (o daremo uno step in più di vcore oppure scenderemo con la frequenza).
Fammi sapere come va


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Rimesso valori come prima. Ibt ok.

Sono piantato a x48 a 1.300v. T max.:80

ps: nella guida che mi avevi postato nella 1a pagina, questa voce : CPU CORE/GT VOLTAGE OVERRIDE imposta intanto 1,200 non c'è. quindi quel valore non l'ho impostato. non so se va bene = o mi è sfuggiata

qui le voci(prima di fare o.c.):
5-jpg.254055
 
Ultima modifica:
Rimesso valori come prima. Ibt ok.

Sono piantato a x48 a 1.300v. T max.:80

ps: nella guida che mi avevi postato nella 1a pagina, questa voce : CPU CORE/GT VOLTAGE OVERRIDE imposta intanto 1,200 non c'è. quindi quel valore non l'ho impostato. non so se va bene = o mi è sfuggiata

qui le voci(prima di fare o.c.):
5-jpg.254055

CPU CORE/GT VOLTAGE MODE deve essere impostato in OVERRIDE MODE
E 1,300 lo scrivi appena sotto su CPU CORE VOLTAGE

Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
ok perfetto allora. nell'immagine era prima di overcloccare. il tuo 1.200 che mi dicevi doveva essere riferito a cpu core voltage
 
per quanto riguarda invece le ram, ho semplicemente attivo la modalità xpm SENZA selezionare manualmente nella lista quelle a 3200. ma comunque nel bios e in win vengono lette a 3200. va bene uguale o devo anche settare il valore 3200 nel bios nella sezione ram? adesso è in auto.

altra cosa: le ram influiscono sull' oc? nel senso, potrei aumentare ancora l'oc della cpu abbassando la frequenza delle ram? le cose sono collegate? ho letto che prima andrebbe effettuato oc cpu con ram a frequenza base, una volta finito si passa a queste ultime. io invece ho sempre effettuato oc con ram sparate a 3200.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top