PC per giocare pre assemblato

Pubblicità
Sulla scheda madre ok (e volendo anche case ed alimentatore possono essere non standard), ma tutto il resto è comunque vendibile (e sì, l'ho scritto anch'io che si deve praticare un prezzo inferiore a causa dell'assenza di scatola e garanzia, ma il problema rimane unicamente di tipo "economico" ;))

EDIT: senza contare che comunque, come ogni altro pc, in caso uno può anche venderlo completo anziché diviso ;)
Non è solo economico è sostanziale.

Se fosse solo una questione economica sarebbe anche accettabile, ma non lo è.

A casa mia si chiama "sola", paghi molto di più per avere prodotti peggiori, meno garanzia, meno assistenza, tanta burocrazia e 0 flessibilità, oltre ad una serie infinita di limitazioni assurde e senza senso, a partire da windows

Non a caso nessuno che si fa un pc li prende, a meno che non è fesso o ha proprio soldi da buttare a sfregio.
 
Ultima modifica:
Non è solo economico è sostanziale.

Se fosse solo una questione economica sarebbe anche accettabile, ma non lo è.

A casa mia si chiama "sola", paghi molto di più per avere prodotti peggiori, meno garanzia, meno assistenza, tanta burocrazia e 0 flessibilità.

Non a caso nessuno che si fa un pc li prende, a meno che non è fesso o ha proprio soldi da buttare a sfregio.

In realtà il problema è solo che paghi di più per avere di meno, perché la garanzia è sempre come minimo due anni su acquisti senza partita IVA per legge (e case come Dell, ma anche altre, ti consentono estensioni del periodo della garanzia pagando un tot)

Gli unici limiti sono appunto sul rapporto prezzo prestazioni e l'impossibilità di modifiche hardware senza perdere la garanzia

Sì, le puoi anche definire "sole", ma di fatto l'unico motivo reale per cui lo fai è per il prezzo di acquisto (non a caso in tutti i messaggi che scrivete c'è sempre il discorso sul "buttare soldi" :asd:)


Ripeto, io sono perfettamente concorde con voi sul fatto che assemblarselo da soli è meglio, ma quelli di marca hanno solo il problema del costo perché per il resto usano componentistica "buona" se non guardiamo al prezzo
 
no no ti garantisco che non è solo una questione di soldi.

A cominciare dalla licenza di windows e tante altri milioni di esempi si tratta di limitazioni che in realtà poi "fanno andare male il pc" un pc che hai anche pagato 3-400 euro in più.

Spendi 2500 euro e vuoi overcloccare? non puoi.

Sulla garanzia poi è meglio stendere un velo pietoso, sì hai due anni, ma il prodotto è considerato come blocco unico, una bella cazzata.

Ti si rompe una ventola...assitenza 20 giorni senza pc Devi sostituire la pasta termics erchè il case che ci hanno messo è un fornetto? Non sia mai....
L'alimentatore che ti hanno messo ops è un 400w, pure scarso, con una 1060 è alla frusta, lo puoi cambiare? no, fai RMA che ci metteranno la stessa mer...

Vuoi aggiungere un hdd...peccato le porte sata sono piene
E questo è solo quello che mi viene in mente su due piedi.

Le basi di un pc sono alimentatore e scheda madre, 2 prodotti su cui tutti i produttori nascondono o glissano nelle caratteristiche, così come su marca e modello delle ram, marca e modello degli hdd ssd.
Cioè un utente compra e paga profumatamente un marchio e non ha nemmeno diritto di sapere cosa ci hanno messo dentro o deve andare a spulciarlo chissà dove (spesso queste info non sono nemmeno reperibili ufficialmente)

E' inutile che metti un i7 se poi l'ssd che hai messo non va nemmeno a calci...(ah a saperlo che era un modello di 3 anni fa )

Un sistema informatico si giudica sul suo componente più lento, non sul più veloce, deve essere equilibrato.

Il fatto che lo paghi po pure uno sproposito è quasi il minimo....non solo ti fanno pagare uno sproposito, ma pare che l'assemblato è di loro proprietà...e a te te lo danno in affitto.

Uno da un pc desktop cerca potenza, versatilità, stabilità. Poi ovviamente si dovrebbe pagare pure il giusto.

Io da quanto sono nato all'uscita dei pc desktop, il pc lo prendi già assemblato solo se hai esigenze particolari e un ottimo prezzo (uso ufficio, grandi stock, scuole, uffici pubblici, negozio ecc)

Altrimenti te lo assembli o se non lo sai fare te lo fai fare a qualcuno che ne è capace non è solo economicamente la scelta migliore, è SEMPRE la scelta migliore
 
Ultima modifica:
Spendi 2500 euro e vuoi overcloccare? non puoi.

Se volevi occare per quale motivo prenderesti un preassemblato... :boh::look:

Si suppone che uno che vuole fare oc un minimo di infarinatura di informatica la abbia :asd:

Sulla garanzia poi è meglio stendere un velo pietoso, sì hai due anni, ma il prodotto è considerato come blocco unico, una bella cazzata.

Ti si rompe una ventola...assitenza 20 giorni senza pc Devi sostituire la pasta termics erchè il case che ci hanno messo è un fornetto? Non sia mai....

Vero, ma per persone come noi questo può essere un problema, ma per il competo inesperto non lo è, visto che l'utenza "comune":
- il pc non lo pulisce praticamente mai dalla polvere
- installa cose a caso ogni tre per due
- figurati se sa che si può monitorare le temperature...
- se ho un problema lo porto in assistenza e ci penseranno loro (se me lo assemblo tocca andare da un "tecnico" spesso a pagamento ;)), chissene se me lo tengono un mese, quando torna è funzionante e posso riprendere ad installarci i peggio programmi :asd:

Ti faccio un esempio semplice, nell'ufficio dove lavoro tutte le volte che torno dalle ferie devo pulire il mio pc dalla schifezza che mi ci hanno installato i colleghi usandolo mentre non ci sono :cav: (l'ultima volta mi è toccato addirittura formattarlo appena rientrato perché avevano incasinato così tanto windows che il pc non voleva saperne di arrivare a desktop :cry:)
 
Se volevi occare per quale motivo prenderesti un preassemblato... :boh::look:

Si suppone che uno che vuole fare oc un minimo di infarinatura di informatica la abbia :asd:



Vero, ma per persone come noi questo può essere un problema, ma per il competo inesperto non lo è, visto che l'utenza "comune":
- il pc non lo pulisce praticamente mai dalla polvere
- installa cose a caso ogni tre per due
- figurati se sa che si può monitorare le temperature...
- se ho un problema lo porto in assistenza e ci penseranno loro (se me lo assemblo tocca andare da un "tecnico" spesso a pagamento ;)), chissene se me lo tengono un mese, quando torna è funzionante e posso riprendere ad installarci i peggio programmi :asd:

Ti faccio un esempio semplice, nell'ufficio dove lavoro tutte le volte che torno dalle ferie devo pulire il mio pc dalla schifezza che mi ci hanno installato i colleghi usandolo mentre non ci sono :cav: (l'ultima volta mi è toccato addirittura formattarlo appena rientrato perché avevano incasinato così tanto windows che il pc non voleva saperne di arrivare a desktop :cry:)

Lo sai quanta gente inestperat ho conosciuto che si sono presi assemblati e poi vogliono fare oc? non te lo immagini nemmeno.

Che uno è inesperto q prende un pc non significa che lo rimane a vita. e soprattutto, oggi, chi è inesperto oggi può avere anche l'intelligenza di informarsi su un forum come questo PRIMA di comprare una cazzata.

Sai come si sentirà l'utentequando scopre "ehi ho speso 2500 euro per un mega maxi pc bello fiammante" che può fare tutto e non posso fare oc? perchè chi ha speso 800 sì?
Un cogl-----



E tu dici che un ignorante che spende 2500 euro per un pre assemblato da gaming una volta fatto il suo bell'acquisto non va su internet a vedere...

E soprattutto non monitorerà le temp quando scoprirà che il pc in gaming fa cagare perchè il case che hanno messo fa arrivare la bellissima vga mono ventola al primo caldo a 100 gradi?
Per non parlare di quel bellissimo dissipatore stock che in condizioni normali fa registrare 70 gradi con una buonissimo airflow

Si per carità ogni piccolo problema c'è l'assistenza, si rompe una ventola c'è l'assistenza, questo c'è l'assistenza.....hei ma io avevo speso 2000 euro per avere un bel pc o per tenerlo mesi e mesi in assistenza?

Poi sempre se ti risolve l'assistenza, perchè nel 40% dei casi non lo fanno o lo fanno male costringendoti di nuovo a rispedirlo indietro e ad aspettare altri bei 20 giorni.
Naturalmente durante questa tiri tera hai comprato un pc per non averlo, e spese di spedizione a tuo carico.

Vai a chiedere con chi si è scontrato con le assistenze di asus, di msi, di hp persino di apple e vedrai come sono soddisfatti...
 
Ultima modifica:
20 giorni se ti va bene...

sui componenti stendiamo un velo pietoso...
a meno di prendere pc con intel serie K, col cappero che ti diano mobo da più di 50/60€. (e la cosa potrebbe anche starci... su pc fino a 1000€ con un 8700, 16Gb ddr4 e 1070.)
non parliamo poi dei PSU, che nel 85% dei casi ti mettono delle mezze cinesate, su pc da 1500+ € se sei fortunato trovi dei psu decenti tipo HEC/FSP.
i case sono decenti solo in pc da 900/1000€ in su. (li va a fortuna, magari trovi delle mezze ciofeche anche su pc da 1500€ o case decenti su pc da 500€)
i bundle con le periferiche poi non ne parliamo.... (magari ti fanno pagare un monitor in 1080p con 5ms e pannello VA 180/200€ solo perché è marchiato....

"purtroppo" ma devo essere d'accordo con il discorso di Ale3Mac sulla questione del fatto che l'utente(o) medio installa la peggio roba sul pc e poi dopo qualche mese si chiede perché vada a rilento e lo manda in assistenza, con conseguente perdita di tutti i dati.... (che formattino? ma dai! perché perdere mezza giornata di un tecnico per riportare winzozz a livelli umani, costringendolo a smadonnare in 5 o 6 lingue diverse, ma salvaguardando i dati del cliente.)
piccola precisazione: la garanzia sul software è parecchio nebulosa.... ovvero: il problema era un bug? te lo sistemo gratuitamente. il problema lo ha causato il cliente installando la peggior roba? te lo sistemo, ma ti chiedo un pagamento e le spese di spedizione.
che poi i negozi te lo sistemino gratuitamente entro i due anni di garanzia legale italiana è un altro discorso, si chiama fidelizzazione del cliente. ;)
non sono così sicuro che le grandi aziende abbiano un così grande interesse a fidelizzare il cliente in quel modo.
 
Lo sai quanta gente inestperat ho conosciuto che si sono presi assemblati e poi vogliono fare oc? non te lo immagini nemmeno.

Che uno è inesperto q prende un pc non significa che lo rimane a vita. e soprattutto, oggi, chi è inesperto oggi può avere anche l'intelligenza di informarsi su un forum come questo PRIMA di comprare una cazzata.

Sai come si sentirà l'utentequando scopre "ehi ho speso 2500 euro per un mega maxi pc bello fiammante" che può fare tutto e non posso fare oc? perchè chi ha speso 800 sì?
Un cogl-----



E tu dici che un ignorante che spende 2500 euro per un pre assemblato da gaming una volta fatto il suo bell'acquisto non va su internet a vedere...

E soprattutto non monitorerà le temp quando scoprirà che il pc in gaming fa cagare perchè il case che hanno messo fa arrivare la bellissima vga mono ventola al primo caldo a 100 gradi?
Per non parlare di quel bellissimo dissipatore stock che in condizioni normali fa registrare 70 gradi con una buonissimo airflow

Si per carità ogni piccolo problema c'è l'assistenza, si rompe una ventola c'è l'assistenza, questo c'è l'assistenza.....hei ma io avevo speso 2000 euro per avere un bel pc o per tenerlo mesi e mesi in assistenza?

Poi sempre se ti risolve l'assistenza, perchè nel 40% dei casi non lo fanno o lo fanno male costringendoti di nuovo a rispedirlo indietro e ad aspettare altri bei 20 giorni.
Naturalmente durante questa tiri tera hai comprato un pc per non averlo, e spese di spedizione a tuo carico.

Vai a chiedere con chi si è scontrato con le assistenze di asus, di msi, di hp persino di apple e vedrai come sono soddisfatti...

Beh, uno che è disposto a spendere cifre simili senza prima informarsi meno che cogl----- non saprei come definirlo :lol:

E' inutile che ti informi dopo l'acquisto, in questi casi si paga l'inesperienza purtroppo... (se vogliamo c'è anche chi se lo assembla ma mette case con psu integrato da 30€ il tutto :nono:)

Se uno vuole fare le cose per bene ad oggi ha tutti i mezzi per informarsi e farlo

E torno a ripetere che non contesto il fatto che cerchiate di fargli capire i vantaggi di assemblarlo da solo (anche se da quello che leggo sarebbe più utile per il genitore che non per l'ot...), però sinceramente evitiamo di scrivere fesserie come quella che non si possono vendere i pezzi di un preassemblato perché quelle sono solo ca***te e belle grosse, poi ne inficia anche la credibilità di tutto il resto che viene scritto ;)
 
io non ho mai detto che non puoi vendere i componenti, ma non avere la scatola è certamente un ulteriore svantaggio che ti costringe anche a svendere i componenti.
E' un altro svantaggio seppur minore.

"purtroppo" ma devo essere d'accordo con il discorso di Ale3Mac sulla questione del fatto che l'utente(o) medio installa la peggio roba sul pc e poi dopo qualche mese si chiede perché vada a rilento e lo manda in assistenza, con conseguente perdita di tutti i dati.... (che formattino? ma dai! perché perdere mezza giornata di un tecnico per riportare winzozz a livelli umani, costringendolo a smadonnare in 5 o 6 lingue diverse, ma salvaguardando i dati del cliente.)
beh anche no.
Ci sono utenti che rimangono nella loro ignoranza e utenti che invece imparano e fanno anche un uso responsabile.
Nessuno nasce informato e tutti fanno erroi, spesso ci si rende conto DOPO di aver fatto un errore, non prima, perchè se fosse prima chi mai commetterebbe errori?

Questo tipo di utenza poi non prende pc da 2000 e rotti euro, cerca il pc da "gaming" con chissà quale config su amazon e vuole spendere max 800 euro.
Ovviamente si trova delle sole inimmaginabili tra le mani.
 
io non ho mai detto che non puoi vendere i componenti, ma non avere la scatola è certamente un ulteriore svantaggio che ti costringe anche a svendere i componenti.
E' un altro svantaggio seppur minore.

Lo so, è quello che avevo risposto all'altro (compreso il discorso di dover ritoccare il prezzo al ribasso) e che te mi hai quotato e da cui poi è partito tutto il resto del discorso :D
 
Notevolmente al ribasso. Senza scatola, senza bundle e senza garanzia. Arriviamo a livello scheda quasi regalata qua se la vendi. Nei preassemblati la garanzia vale solo sul lotto intero
 
io non ho mai detto che non puoi vendere i componenti, ma non avere la scatola è certamente un ulteriore svantaggio che ti costringe anche a svendere i componenti.
E' un altro svantaggio seppur minore.


beh anche no.
Ci sono utenti che rimangono nella loro ignoranza e utenti che invece imparano e fanno anche un uso responsabile.
Nessuno nasce informato e tutti fanno erroi, spesso ci si rende conto DOPO di aver fatto un errore, non prima, perchè se fosse prima chi mai commetterebbe errori?

Questo tipo di utenza poi non prende pc da 2000 e rotti euro, cerca il pc da "gaming" con chissà quale config su amazon e vuole spendere max 800 euro.
Ovviamente si trova delle sole inimmaginabili tra le mani.
sulla prima parte del discorso son d'accordo con te.

sulla seconda parte non lo sono completamente, purtroppo ci sono e ci saranno sempre quelli che vuoi per arroganza, vuoi per ignoranza e mancanza di desiderio di risolverla quest'ignoranza, cosa che purtroppo ho visto varie volte e tutte le volte mi stupisce (italiani e stranieri.), prendono pc da 1500€ perché vedono scritto: "Intel e Nvidia ti portano ovunque!" o cavolate del genere e visto che han fatto due ricerche di numero o han visto una pubblicità e si lasciano fregare. (i ragazzi/e giovani li scuso per la loro possibile ignoranza in materia e per la poca maturità, un adulto lo scuso molto meno. :nono:
 
il link è nel messaggio che hai quotato, basta che lo copi-incolli nella barra degli indirizzi del browser e cancelli gli spazi. (a quanto pare, ad amazon non piacevano alcuni dei link creati da tom's...) ;)
Ho visto che c erano degli spazi in più.

Forse oggi con la aiuto di mio fratello e vostro sono riuscito a fare capire a mio babbo quanto posso risparmiare e che è molto meglio. Assolutamente non vuole che però ci mettiamo mano per montare , avete siti sicuri che provo a farglieli vedere?
 
alleluia!!! :inchino: :brindiamo::luxhello::fumato::cavallo:
scusa, hai mica detto che avete un negozio di pc vicino a casa e che tuo padre conosce il proprietario? in questo modo la garanzia l'avrete con lui, e per risolvere i piccoli problemi o dubbi potrete rivolgervi a lui. (aiutarvi con i piccoli dubbi lo farà gratuitamente, e molto probabilmente anche piccoli problemi software... almeno le prime 2 o 3 volte. ;) )
contattatelo e fategli vedere la lista di componenti che selezioneremo per voi, e chiedetegli il prezzo finale del pc comprensivo di installazione del Sistema Operativo, Licenza e test dei componenti con installazione e test dei driver.
diciamo che se dal costo totale dei componenti su amazon, ci sarà un rincaro di 70/100€ dovrebbe andar bene. ;) (il lavoro altrui si paga!)
o anche solo il costo per assemblare i componenti che voi gli porterete. (in ogni caso, specificate che vorrete le scatole originale dei componenti! e i relativi scontrini se li prendete da lui!)

Preferisci intel o amd? o ti è indifferente?
Nvidia? amd? o anche in questo caso ti è indifferente?
lo vuoi con millemila lucine che paia un astronave? :asd:
Case Finestrato o no?

@gli altri:
diamoci un tetto di 1300/1400€ per il costo dei componenti, in modo che con manodopera e licenza arriveremo al massimo al bugdet proposto. (abbiamo tutto il 15 agosto per fare i conti. ma probabilmente fino a lunedì.)
 
Se posso dire la mia, mi sono fatto assemblare un pc da aziende esterne, lo sconsiglio, l'ho fatto solo perchè era la prima volta ed avevo paura ma, mi hanno montato molte cose male e ho dovuto provvedere da me, creandomi disagi e disavventure.

Capisco che essendo la prima volta tuo padre non voglia che lo assembli tu ma, può farlo anche lui, alla fine i pezzi vanno ad incastro, e te lo dice uno che anche sapendo più o meno come montarlo da solo se potesse riavere i soldi indietro lo farebbe da se risparmiando 200 euro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top