Pc non si avvia per disco D danneggiato

Pubblicità
ma quindi devo attivare qualcosa dal bios?
E' rischioso fare questa procedura? perchè non vorrei danneggiare ancora di più il disco e se non riesco a copiare tutti i 174 dvd di Back-up che ho fatto nel corso degli anni potrei pensare di portare il disco da un tecnico per cercare di recuperare i dati, ma prima magari vorrei provare io ecco.... ma non voglio peggiorare le cose...
 
montare un raid di dischi danneggiati, tra l'altro senza alcuna ridondanza, è rischioso.
Io verificherei prima di tutto che i dati importanti, che da quel che ho capito hai solo un backup su dvd molto vecchi, siano leggibili.
C'è la possibilità che dopo tanti anni i dvd non siano più leggibili, nella copia potrebbero restituire errori, per cui prima assicurati di copiare i dvd su un hdd sano, poi in caso avessi dei problemi su qualche dvd potresti tentare un recupero dal hdd.

Penserei al recupero dei film e dei programmi solo alla fine.
 
montare un raid di dischi danneggiati, tra l'altro senza alcuna ridondanza, è rischioso.
Io verificherei prima di tutto che i dati importanti, che da quel che ho capito hai solo un backup su dvd molto vecchi, siano leggibili.
C'è la possibilità che dopo tanti anni i dvd non siano più leggibili, nella copia potrebbero restituire errori, per cui prima assicurati di copiare i dvd su un hdd sano, poi in caso avessi dei problemi su qualche dvd potresti tentare un recupero dal hdd.

Penserei al recupero dei film e dei programmi solo alla fine.
Esatto!! i film non mi interessano, i programmi diciamo di si ma posso fare anche senza.
Adesso sto copiando i DVD sul HDD esterno, diciamo che sta funzionando anche se alcuni DVD non riesco a leggere tutto, e sono del 2018 non sono neanche tanto vecchi.
Perchè dici che è rischioso tentare di accedere al disco con Linux? dici che si va a peggiorare la cosa?
 
Esatto!! i film non mi interessano, i programmi diciamo di si ma posso fare anche senza.
Adesso sto copiando i DVD sul HDD esterno, diciamo che sta funzionando anche se alcuni DVD non riesco a leggere tutto, e sono del 2018 non sono neanche tanto vecchi.
Perchè dici che è rischioso tentare di accedere al disco con Linux? dici che si va a peggiorare la cosa?
Ciao.
Provo a semplificare..
Punto 1):
Con qualsiasi metodo tu cerchi di accedere al disco danneggiato, rischi di precludere eventuali futuri interventi di recupero professionali.
Punto 2):
Hai un backup su cd e dvd, molto vecchio.. quindi la primissima cosa da fare è verificare se questi dati sono ancora leggibili, metti da parte l'hdd e concentrati su questa operazione.
Punto 3):
@michael chiklis è un professionista del settore e le sue conoscenze non è detto siano immediatamente comprensibili ai profani ..
 
Perchè dici che è rischioso tentare di accedere al disco con Linux? dici che si va a peggiorare la cosa?
Non ho detto ciò.
Ho scritto che è rischioso montare volumi raid di dischi danneggiati, mi riferivo in genere, quindi non solo in linux ma anche e soprattutto in windows.
Il rischio è che la situazione del disco danneggiato peggiori molto velocemente.
 
concetto chiarissimo!!! adesso stò trasferendo tutti i 174 disci di back-up su un HD esterno in attesa che arrivi il mio in settimana. Fino ad ora ho riscontrato alcuni problemi di lettura su 3 DVD anche abbastanza recenti, ma la cosa strana è che a volte se ci sono solo alcuni file illeggibili la copia si blocca.... tanto per dire ieri sera su un disco da 1.377 foto la copia si bloccava quasi subito, poi sono andato a copiare per blocchi di foto e sono riuscito a copiare quasi tutte le foto tranne una ventina se ricordo bene quindi mi è andata bene.
 
Si infatti sto proprio facendo così, mi stò segnando cosa non viene copiato poi vediamo.....
Ma comunque alla fine del processo di copia, mi conviene portare l'hard disk in un centro apposito o tentare di accedere via USB o Sata a "caldo" con Linux?
 
Si infatti sto proprio facendo così, mi stò segnando cosa non viene copiato poi vediamo.....
Ma comunque alla fine del processo di copia, mi conviene portare l'hard disk in un centro apposito o tentare di accedere via USB o Sata a "caldo" con Linux?
Questo lo devi decidere tu.
Che valore attribuisci ai dati che hai bisogno di recuperare? Vale il rischio di insistere con procedure fai da te?
 
adesso vediamo se riesco a ripristinare tutti i dati su DVD, questi sarebbero i dati importanti, il resto sarebbero film (che non mi interessano proprio, al massimo li riscarico se proprio ne voglio vedere uno) due giochi e qualche programma per fare musica ecco....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top