Pc non si avvia per disco D danneggiato

Pubblicità
La live linux non parte? Mi sembra strano, che vedi nelle schermate di avvio?
 
win o linux puoi fare un collegamento a caldo: parti con il cavo alimentazione SATA scollegato e ,una volta avviato il PC colleghi il cavo di alimentazione del disco
 
La live linux non parte? Mi sembra strano, che vedi nelle schermate di avvio?
nella schermata di Dos di avvio con Linux mi dice un qualcosa con scritto Failure ma non mi ricordo cosa......

win o linux puoi fare un collegamento a caldo: parti con il cavo alimentazione SATA scollegato e ,una volta avviato il PC colleghi il cavo di alimentazione del disco
ah dici che posso fare il collegamento a caldo se accedo con un disco live di Win o Linux? non si rischia nulla a livello hardware?
 
Si ma devi capire in che condizioni è il disco, se è in fase di inizializzazione/avvio, rimane in un loop infinito e il pc lo aspetta, puoi stare anche due giorni ad aspettare, che non va.
 
come faccio a capirlo? con il disco connesso il Pc non parte e gira il cerchio all'infinito, se uso un CD Live non parte perchè mi da errore....quindi a questo punto faccio bene a provare il collegamento a caldo o no?
 
Ecco, magari uno screenshot dell'errore sarebbe utile
Che live hai scaricato? Vai con Ubuntu che è abbastanza generica
 
è proprio UBUNTU quella che ho usato, è un cd che ho da più di 10 anni e che uso in questi casi.....magari stasera provo e faccio la foto dell'errore....
 
è proprio UBUNTU quella che ho usato, è un cd che ho da più di 10 anni e che uso in questi casi.....magari stasera provo e faccio la foto dell'errore....
CD?
Ecco, inizia a scaricare su un altro PC una live ubuntu recente, fai la pennina USB di avvio con BalenaEtcher e poi vediamo
 
da quello che mi sembra no non fa rumori strani....
posso provare a dargli alimentazione e collegarlo via Sata a "caldo" o rischio di fare danni al PC?
 
Ormai tutte le schede madri supportano l'hot plug degli hdd, quindi non dovrebbe esserci alcun problema per il sistema operativo nel collegare il cavo dati al disco danneggiato mentre windows è già avviato.
Ma se devi fare questa prova, per cercare di salvare il recuperabile, allora è meglio farlo su qualche distro Linux.
Linux è meno aggressivo di windows perchè ha molti meno processi in background che cercano di accedere al disco, per cui se non riesci nemmeno con l'hot plug in linux non c'è nient'altro che si possa fare senza strumenti professionali.

A mio avviso è comunque tempo perso, anche ammesso che linux non si inchioda nel momento in cui colleghi il cavo dati, potrebbe sempre succedere durante la copia oppure la copia potrebbe interrompersi.
 
Quindi dici che non si rovina nulla se collego il cavo del Sata con il Live Cd di Ubuntu attivo? non vorrei danneggiare il pc ecco......
La mia scheda madre Gigabyte H170-D3HP non ho capito bene se supporta l'Hot Plug, mi sembra di si ma va impostato da Bios forse?
 
la procedura corretta è collegare il cavo di alimentazione per ultimo, prima metti il cavo dati (connettore corto) e poi il connettore lungo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top