Pc non si accende dopo cambio cpu!

Pubblicità

Totti 88

Utente Attivo
Messaggi
362
Reazioni
0
Punteggio
39
Ciao a tutti.

Oggi ho installato la nuova cpu sul mio pc (insieme al freezer 7 pro) ma quando lo vado ad accendere non viene visualizzata nessuna immagine sul monitor e sento dei strani click che mi pare provengano dai lettori ottici. Per spegnerlo ho dovuto staccare il filo dell'alimentatore...

Consigli?
 
Ma il PC si accende e rimane acceso? sicuro di aver montato tutto correttamente e di aver ri-collegato tutto correttamente?
 
Ma il PC si accende e rimane acceso? sicuro di aver montato tutto correttamente e di aver ri-collegato tutto correttamente?

Si, il pc si accende e rimane cosi. :muro: L'unica cosa che vedo è che tenta di leggere dal lettore cd e il masterizzatore (i led lampeggiano).

L'unica cosa che avevo scollegato è stato il dissi della vecchia cpu e basta.

Ma è possibile che è colpa della cpu che non funziona?

Un pc senza cpu si accende?
 
Ma è possibile che è colpa della cpu che non funziona?

Un pc senza cpu si accende?

No ... e certe piastre madri non si accendono nemmeno se non c' è collegata la ventola della CPU ... :cav:
Ma sei sicuro che la nuova CPU sia compatibile con la tua mobo ???
Non è che prima dovresti aggiornare il BIOS ???
 
Per aggiornare il BIOS devi avere una CPU supportata dal vecchio BIOS ... non c' è altro metodo.

azz :cav:non hai la vecchia cpu?

per scrupolo prova a togliere la batteria del cmos e prova a resettarlo, magari la cpu ti funziona ugualmente anche se downclockata, chi lo sa con un po di fortuna...

viceversa, fattene prestare una... però strano, mi riferisco al fatto di non aver controllato le caratteristiche di compatibilità della mobo con la nuova cpu prima dell'upgrade... ma come si fa! doppio :cav:
 
azz :cav:non hai la vecchia cpu?

per scrupolo prova a togliere la batteria del cmos e prova a resettarlo, magari la cpu ti funziona ugualmente anche se downclockata, chi lo sa con un po di fortuna...

viceversa, fattene prestare una... però strano, mi riferisco al fatto di non aver controllato le caratteristiche di compatibilità della mobo con la nuova cpu prima dell'upgrade... ma come si fa! doppio :cav:

Scusa ma come si fa? :inchino:

EDIT: provato ma è lo stesso. :cav:

Devo farmi prestare un processore. :sisi:
 
Scusa ma come si fa? :inchino:

EDIT: provato ma è lo stesso. :cav:

Devo farmi prestare un processore. :sisi:

si toglie la batteria si cortocircuitano per qualche minuto i due poli, no della batteria ma quelli che si trovano nell'alloggio della suddetta sulla mobo, in alternativa ci dovrebbe essere un ponticello nelle vicinanze della batteria j11 se nn ricordo male o j9 vedi nel manuale della mobo, in questo ultimo caso basta spostarlo dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 e dopo riportarlo com'era prima e poi prova ad avviarlo, naturalmente il tutto ad alimentazione tolta (stacca la spina) sperando che ti sia stato utile in bocca a lupo...
 
Operazione inutile se il nuovo procio non è supportato dal BIOS ... operazione del tutto inutile.
E la sua mobo deve essere flashata usando una CPU compatibile se vuole poterla utilizzare.
 
Aggiungo che non so neanche la versione del bios che ho ora. :muro:

La versione compatibile col procio che sto per prendere è quella di novembre 2005, io l'ho comprato verso il 15 dicembre. Dite che è aggiornato?

C'è un modo per scoprirla dal seriale?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top