• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC gaming dimensioni ridotte, budget 1500 max

Pubblicità
Questi case che proponete sono tutti molto belli ragazzi. Viene proprio la tentazione di andare con uno di questi.

Mi resta da decidere se prendere uno più grande e godere (immagino? In realtà non ho capito se è così) di meno calore quindi meno rumore, per esempio quello proposto da Angelo in prima pagina (anche se non ho capito perchè non c'è un dissipatore, converrebbe eventualmente aggiungerne uno?)
Oppure se prendere uno di questi piccolini carini con la motherboard proposta prima

Opinioni\Pro e contro? :)
 
Io ti consiglierei di stare sulk mini itx solo se hai proprio costretto, un case mini itx ti porta ad avere parecchie limitazioni adesso ed in futuro nella scelta dei componenti, anche se poi una soluzione la si trove non è sempre facile.

Inoltre potrebbe essere difficile il cable managment.
Puoi anche scegliere il fattore di forma mini itx sulla scheda madre, ma il case prendilo un pò più grande e non di quelli "stipati"
 
Io ti consiglierei di stare sulk mini itx solo se hai proprio costretto, un case mini itx ti porta ad avere parecchie limitazioni adesso ed in futuro nella scelta dei componenti, anche se poi una soluzione la si trove non è sempre facile.

Inoltre potrebbe essere difficile il cable managment.
Puoi anche scegliere il fattore di forma mini itx sulla scheda madre, ma il case prendilo un pò più grande e non di quelli "stipati"

Grazie del feedback. Vediamo cosa dicono anche gli altri.
 
Mi resta da decidere se prendere uno più grande e godere (immagino? In realtà non ho capito se è così) di meno calore quindi meno rumore, per esempio quello proposto da Angelo in prima pagina (anche se non ho capito perchè non c'è un dissipatore, converrebbe eventualmente aggiungerne uno?)
le cpu ryzen sono già con dissipatore di buona fattura incluso, per le operazioni quotidiane sono buoni, con il rendering iniziano a scaldare, se ce lo infili in case compatti con poca areazione le temperature salgono e quindi le ventole girano di più
questa è la versione micro ATX
questa ATX standard
regolati con le dimensioni se per te sono un problema
 
io sono almeno 4 anni che ho mini itx ti posso dire i problemi che possono intercorrere e non sono pochi.

Su un mini itx devi mettere un processore che scalda poco, soprattutto se il case è di dimensioni molto contenute.
Il problema è che in molt case non puoi montare dissipatori troppo alti perchè vanno a sbattere sennò con altri componenti, ed è qui il rpimo grosso problema, un dissipatore low profile è possibile che non riesca a dissipare un processore con più di 70w di TDP e ovviamente scordati cose come l'overclock.

Anche con un AIO a liquido potrebbe essere difficile mettere anche un semplice 120, che comunque sconsiglio eprchè i 120 AIO a liquido non servono praticamente a nulla, a meno che il processore stesso non scaldi proprio poco.


Secondo problema grandissimo, il cable managment, dipende sempre dal case, ma se è piccolo potrebbe essere davvero difficoltoso e potrebbe essere difficoltosa anche la scelta dell'alimentatore, anche se il case supporta lo standard atx i cavi potrebbero esserte un rpoblema insormontabiule in quanto molti atx hanno cavi grandi.
Quindi anche qui SFX con cavi piatti e non è che ce ne sono molti in giro.
 
Questi case che proponete sono tutti molto belli ragazzi. Viene proprio la tentazione di andare con uno di questi.

Mi resta da decidere se prendere uno più grande e godere (immagino? In realtà non ho capito se è così) di meno calore quindi meno rumore, per esempio quello proposto da Angelo in prima pagina (anche se non ho capito perchè non c'è un dissipatore, converrebbe eventualmente aggiungerne uno?)
Oppure se prendere uno di questi piccolini carini con la motherboard proposta prima

Opinioni\Pro e contro? :)
Ahhh quante robe ci metterei nel qbx ahahah sicuramente lo riempirei di ventole, ne puoi mettere una bot una top una front una rear e una sul pannello laterale; puoi installarci anche un radiatore se vuoi, vai a vedere le specifiche :asd:. Se ti munisci di ventole top di gamma o anche medio gamma, un buon dissipatore per la cpu e utilizzerai una buona pasta termica non avrai grossi problemi di temperature ;)
 
Ahhh quante robe ci metterei nel qbx ahahah sicuramente lo riempirei di ventole, ne puoi mettere una bot una top una front una rear e una sul pannello laterale; puoi installarci anche un radiatore se vuoi, vai a vedere le specifiche :asd:. Se ti munisci di ventole top di gamma o anche medio gamma, un buon dissipatore per la cpu e utilizzerai una buona pasta termica non avrai grossi problemi di temperature ;)

A questo punto anche considerato quello che dice crimescene, inizio a pensare che sia una soluzione più rumorosa e forse anche costosa di quello che cerco. Più vado avanti più mi convinco che forse il primo suggerito da Angelo è il migliore. Unico dubbio è se decido così se mi conviene prendere un dissipatore più grande per ridurre ancora di più l'eventuale rumore.
 
A questo punto amche considerato quello che dice crimescene, inizio a pensare che sia una soluzione più rumorosa e forse anche costosa di quello che cerco.
Ah beh se cerchi la silenziosità è un altro paio di maniche :)

Comunque anche con un case più grande ti consiglio di avere almeno 2 ventole se non 3. le ventole top di gamma a rpm inferiori spostano più aria di un'altra ventola più economica. Questo vuol dire che la ventola da poco per raffreddare deve andare a 1200rpm, mentre la top di gamma gli bastano 900/1000rpm per avere lo stesso effetto. A quel punto anche durante il gaming avrai un sistema abbastanza silenzioso (abbastanza perché poi avrai attive le ventole della gpu). Poi le ventole nel bios si possono regolare a piacimento in base alla temp della mobo
 
Buongiorno a tutti.

Vi aggiorno sulla mia situazione.

Ho deciso di continuare sulla falsa riga della configurazione di AngeloRob.

IMG_20190207_095448.webp

Basandomi su tutti i vostri (utilissimi) consigli, ho deciso che farò le seguenti modifiche alla configurazione

- Valuterò un case diverso, però rimanendo sulle dimensioni simili di quelle proposte da AngeloRob, quindi matx. Quei mini itx che mi avete consigliato sono veramente bellissimi, anche secondo mio papà, quindi inizierò vedendo se ci sono versioni più grandi di quelli, e poi eventualmente ne esploro anche altri.

- Includerò minimo una ventola aggiuntiva, eventualmente anche due (sono più propenso per una sola in più). Devo ancora studiare a riguardo, ma mi aspetto che debba prima scegliere il case e poi le ventole con le misure giuste.

In aggiunta a questo devo ancora studiare gli acquisti migliori per quanto riguarda:

- Lo schermo. Visto che la configurazione è per un 2k, direi che vale la pena di investire per uno schermo IPS 2k 60hz, ma a parità di prezzo non vedo motivo per spendere di più per altre cose. Ne cercherò uno con speaker integrati, per risparmiare sullo spazio. Ho anche creato un post sul forum di là, per eventuali consigli.

-Una pasta termica, perchè non so se serve o no, quindi la prendo dato che di solito costano 10 euro

-Una pennetta USB nuova per installare winzozz

Considerate questo post come un aggionamento tipo "Diario". Se vi va, potete darmi consigli riguardo tutte queste cose qui, ma non sentitevi obbligati. Più tardi, credo entro oggi, farò una lista di tutti gli oggetti che acquisterò, e vi chiederò di approvarmela.
 
A questo punto anche considerato quello che dice crimescene, inizio a pensare che sia una soluzione più rumorosa e forse anche costosa di quello che cerco. Più vado avanti più mi convinco che forse il primo suggerito da Angelo è il migliore. Unico dubbio è se decido così se mi conviene prendere un dissipatore più grande per ridurre ancora di più l'eventuale rumore.
Buongiorno
Come hai potuto verificare la soluzione mini itx, oltre l'ingombro ridotto, non ti dà vantaggi di sorta, anzi se fai una panoramica a 360° troverai più svantaggi che plus a cominciare dai costi. Sembra un paradosso ma più piccolo più costoso.
Altresì, non ti preoccupare in questa fase se mettere quali e quante ventole, se acquistare subito un dissipatore aftermarket. Lo puoi sempre cambiare se non ti dovesse soddisfare così come le ventole.
Dai un'occhiata a questo case,
http://www.coolermaster.com/case/mini-tower/mastercase-pro-3/
 
Buongiorno a tutti.

Vi aggiorno sulla mia situazione.

Ho deciso di continuare sulla falsa riga della configurazione di AngeloRob.


Basandomi su tutti i vostri (utilissimi) consigli, ho deciso che farò le seguenti modifiche alla configurazione

- Valuterò un case diverso, però rimanendo sulle dimensioni simili di quelle proposte da AngeloRob, quindi matx. Quei mini itx che mi avete consigliato sono veramente bellissimi, anche secondo mio papà, quindi inizierò vedendo se ci sono versioni più grandi di quelli, e poi eventualmente ne esploro anche altri.

- Includerò minimo una ventola aggiuntiva, eventualmente anche due (sono più propenso per una sola in più). Devo ancora studiare a riguardo, ma mi aspetto che debba prima scegliere il case e poi le ventole con le misure giuste.

In aggiunta a questo devo ancora studiare gli acquisti migliori per quanto riguarda:

- Lo schermo. Visto che la configurazione è per un 2k, direi che vale la pena di investire per uno schermo IPS 2k 60hz, ma a parità di prezzo non vedo motivo per spendere di più per altre cose. Ne cercherò uno con speaker integrati, per risparmiare sullo spazio. Ho anche creato un post sul forum di là, per eventuali consigli.

-Una pasta termica, perchè non so se serve o no, quindi la prendo dato che di solito costano 10 euro

-Una pennetta USB nuova per installare winzozz

Considerate questo post come un aggionamento tipo "Diario". Se vi va, potete darmi consigli riguardo tutte queste cose qui, ma non sentitevi obbligati. Più tardi, credo entro oggi, farò una lista di tutti gli oggetti che acquisterò, e vi chiederò di approvarmela.
Buon giorno a te. Se ti orienti su case matx avrai il supporto per ventole da 120. Quindi per le ventole prendi le bitfenix spectre pro 120. Per la pasta termica prendi la arctic mx4. Troverai quella preapplicata sul dissipatore che ovviamente devi rimuovere ;)
 
Buongiorno a tutti.

Vi aggiorno sulla mia situazione.

Ho deciso di continuare sulla falsa riga della configurazione di AngeloRob.


Basandomi su tutti i vostri (utilissimi) consigli, ho deciso che farò le seguenti modifiche alla configurazione

- Valuterò un case diverso, però rimanendo sulle dimensioni simili di quelle proposte da AngeloRob, quindi matx. Quei mini itx che mi avete consigliato sono veramente bellissimi, anche secondo mio papà, quindi inizierò vedendo se ci sono versioni più grandi di quelli, e poi eventualmente ne esploro anche altri.

- Includerò minimo una ventola aggiuntiva, eventualmente anche due (sono più propenso per una sola in più). Devo ancora studiare a riguardo, ma mi aspetto che debba prima scegliere il case e poi le ventole con le misure giuste.

In aggiunta a questo devo ancora studiare gli acquisti migliori per quanto riguarda:

- Lo schermo. Visto che la configurazione è per un 2k, direi che vale la pena di investire per uno schermo IPS 2k 60hz, ma a parità di prezzo non vedo motivo per spendere di più per altre cose. Ne cercherò uno con speaker integrati, per risparmiare sullo spazio. Ho anche creato un post sul forum di là, per eventuali consigli.

-Una pasta termica, perchè non so se serve o no, quindi la prendo dato che di solito costano 10 euro

-Una pennetta USB nuova per installare winzozz

Considerate questo post come un aggionamento tipo "Diario". Se vi va, potete darmi consigli riguardo tutte queste cose qui, ma non sentitevi obbligati. Più tardi, credo entro oggi, farò una lista di tutti gli oggetti che acquisterò, e vi chiederò di approvarmela.
Come indicato da @BWD87 pasta termica mx-4 della arctic, efficace e semplice da applicare.
Pennetta usb, almeno 16gb (in proporzione ti conviene andare oltre, secondo a cosa è destinata) e che sia usb3!!
 
Ragazzi domanda lampo: ho trovato la rtx 2070 EVGA modello 08G-P4-1071-KR che mi pare sia lo stesso indicato da AngeloRob, su UN SITO MOLTO INTERESSANTE. Costa ben 80 euro di meno dato che intanto su bpm si è alzata da 554 a 580.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top