UomoFocaccina
Nuovo Utente
- Messaggi
- 72
- Reazioni
- 44
- Punteggio
- 26
Ecco appunto. Chiaro, grazie :)Se vuoi silenzio devi optare per un buon dissi ad aria. E quindi occhio alle dimensioni dissi / case!
:D
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ecco appunto. Chiaro, grazie :)Se vuoi silenzio devi optare per un buon dissi ad aria. E quindi occhio alle dimensioni dissi / case!
:D
oggi come stacco da lavoro ne preparo una, ma sicuramente meno di un i7-9700k non ci esce se deve utilizzare matlab e se per "costruire" intende programmazione, il maggior numero di core è importanteIo per la build intel attenderei @mr_loco, fa sempre ottime config intel :vv:
oggi come stacco da lavoro ne preparo una, ma sicuramente meno di un i7-9700k non ci esce se deve utilizzare matlab e se per "costruire" intende programmazione, il maggior numero di core è importante
Come al solito Angelorob mi ha inquadrato perfettamente.Si? Da quanto ha scritto l'op non credo sia necessario spingersi così tanto. Non che ne fa della sua professione (ancora) :)
A questo punto bisognerebbe capire bene cosa mi offrirebbe in i7 in più rispetto a un i5 o un ryzen, e quali sono anche le conseguenze termali e di conseguenza di rumore.Ragionevolmente ryzen gli offre prospettive superiori in upgrades varie ed eventuali, ancor più che ryzen 3 di prossima uscita promette (vedremo) molto bene e sarà compatibile con l'attuale piattaforma. Anzi, a tal riguardo se va di ryzen sarebbe opportuno una mobo x470 in tale ottica.
Falla la build però!
Non so bene che vantaggi mi offre l'overclocking.. In linea di massima quindi credo di no.Ma una domanda: sarai intenzionato ad overcloccare? Anche perché dimensioni ridotte non vanno per niente d'accordo con overclock e quindi temp più alte.... per non parlare della silenziosità...
E' senza dubbio molto interessante come soluzione (tutte e due le soluzioni, anche quella con il 2600x). Come credi che si comporterebbe a livello di rumore? E poi: cambierebbe fra i 2 processori?ho buttato giù una cosa al volo prima di riandare, gpu e case sono ok con le misure, dissipatore ho messo uno per case itx ma credo ci entri anche uno normale
Visualizza allegato 326772
comunque sono propenso anche io per un ryzen per l'uso che ne deve fare, volendo si può inserire una mobo itx con 2600x dentro a sto case
Al volo ...
Scheda rete Wi-Fi e bt
https://www.amazon.it/dp/B01EX7KP46/?tag=tomsforum-21
Monitor (esempio)
https://www.amazon.it/dp/B01BSIL4TS/?tag=tomsforum-21
Superi di poco il budget, ma si può abbassare la vga (inno3d 470€ ca., sempre 2070), eventualmente il monitor.
Case fai tu stesso una ricerca, lo sharkoon è buono comunque.
È un sistema matx!
Comincia a farti un'idea insomma.
:ok:
è meglio un 2600/x perché comunque devi giocare su un monitor 60hz, cioè, ammenochè non vuoi il tearing, attivando il vsync oltre i 60fps non vai; di conseguenza è inuitile investire su una cpu che spinge di più gli fps se tanto locchi a 60fps. E poi il 2600/x è un'ottima cpu per applicativi che simpatizzano il multithreding. Quindi, risparmiateli sti 150€ ;)E' senza dubbio molto interessante come soluzione (tutte e due le soluzioni, anche quella con il 2600x). Come credi che si comporterebbe a livello di rumore? E poi: cambierebbe fra i 2 processori?
Ora le valuto bene, anche considerato che tutti mi dite che mi devo prendere il 2600x.
Domanda invece per tutti: come mai per me meglio il 2600 rispetto ad un intel?
Grazie ancora a tutti. Siete gentilissimi.
Scusa AngeloRob, ho notato che non c'è un dissipatore dedicato in questa configurazione. E' sottinteso che quindi è da usare quello che esce con la cpu?
è meglio un 2600/x perché comunque devi giocare su un monitor 60hz, cioè, ammenochè non vuoi il tearing, attivando il vsync oltre i 60fps non vai; di conseguenza è inuitile investire su una cpu che spinge di più gli fps se tanto locchi a 60fps. E poi il 2600/x è un'ottima cpu per applicativi che simpatizzano il multithreding. Quindi, risparmiateli sti 150€ ;)
Aggiungo oltretutto, che amd entro giugno presenterà le nuove cpu zen2, ovvero la serie 3000 dei ryzen. Sembra che siano cpu molto potenti, a sentire il web... ovviamente poi bisognerà vedere la realtà!
a trovarloIo però avrei una chicca per quanto riguarda il case :rolleyes: "cougar qbx"