Overclock Ryzen 1600 + MSI B350 Tomahawk

Pubblicità
Sulla b350 tomahawk c'e' la LLC? sulla mia asrock non la trovo, tu sai per caso se e' nascosta da qualche parte?
che io sappia non c'è.

Intendi che se sto con frequenza base della CPU potrei abbassare il vcore giusto?

Cmq ora mi rileggo un attimino la tua esperienza nei messaggi precedenti e provo a replicare, sperando di non fare danni :figo: a quanto ce l'hai attualemtne tu sia vcore che frequenza?

Sì intendo proprio quello, anche se non vuoi overcloccare ne gioverai molto in termini di temperature. Io ora sto a 3.6 GHz con 1.1875 di Vcore con temperature attorno ai 69/70 su ibt e in gioco attorno ai 60.

Ho visto ora che hai risposto con il test su ibt, per mia esperienza con 3.4/3.3 GHz stavo intorno a 1.13/1.14 di Vcore, quindi vedi se riesci ad abbassare ancora, le temperature sono molto buone. Per il cool n' quiet riattivalo a overclock finito tranquillamente
 
Rieccomi. Penso che il sito sia morto e resuscitato nel frattempo, non riuscivo più a postare nè caricare niente!
Questi sono gli screen dopo il test passato.
Ora?

Quando ho settato e salvato le varie voci nel bios ho visto che mi si è automaticamente disabilitato il Cool'n'Quiet.
Nei commenti precedenti mi pare d'aver letto che va bene lasciarlo disabilitato finché si eseguono i test poi si può riabilitare. E' esatto?

Perfetto, si per ora lo puoi lasciare disabilitato, prova x35 ora :)
 
che io sappia non c'è.



Sì intendo proprio quello, anche se non vuoi overcloccare ne gioverai molto in termini di temperature. Io ora sto a 3.6 GHz con 1.1875 di Vcore con temperature attorno ai 69/70 su ibt e in gioco attorno ai 60.

Ho visto ora che hai risposto con il test su ibt, per mia esperienza con 3.4/3.3 GHz stavo intorno a 1.13/1.14 di Vcore, quindi vedi se riesci ad abbassare ancora, le temperature sono molto buone. Per il cool n' quiet riattivalo a overclock finito tranquillamente

Se sta salendo sul clock non deve abbassare il vcore, con 1.20 arriva pure a 3.70ghz con ottime temperature
 
Adesso vedo un attimo, proverò con 3.5 e poi 3.6, non credo andrò oltre, tanto ripeto lo sto facendo per provare più che per necessità. Quando (e se!) ci dovessi arrivare poi dovrei abbassare il v.core vedendo fino dove resta stabile? Magari provo il v.core impostato da @Rommel_001 essendo il suo sistema stabile praticamente con le stesse impostazioni.

Devo fare altro poi? LLC la lascio come l'ho impostata io manualmente o la rimetto in auto? Il cool'n'quiet invece lo riattiverò giusto?

Ma se dovesse succedere qualcosa per il non funzionamento di voltaggio/frequenza come agisco?

Grazie di nuovo ragazzi!
 
Adesso vedo un attimo, proverò con 3.5 e poi 3.6, non credo andrò oltre, tanto ripeto lo sto facendo per provare più che per necessità. Quando (e se!) ci dovessi arrivare poi dovrei abbassare il v.core vedendo fino dove resta stabile? Magari provo il v.core impostato da @Rommel_001 essendo il suo sistema stabile praticamente con le stesse impostazioni.

Devo fare altro poi? LLC la lascio come l'ho impostata io manualmente o la rimetto in auto? Il cool'n'quiet invece lo riattiverò giusto?

Ma se dovesse succedere qualcosa per il non funzionamento di voltaggio/frequenza come agisco?

Grazie di nuovo ragazzi!

Occhio che ogni sistema ha i suoi settaggi ideali, per limare il vcore puoi scendere di 0.010 per volta quindi una volta arrivato a 3.60ghz puoi portare il vcore a 1.190 e testare se passa 1.180 e cosi via
 
cchio che ogni sistema ha i suoi settaggi ideali, per limare il vcore puoi scendere di 0.010 per volta quindi una volta arrivato a 3.60ghz puoi portare il vcore a 1.190 e testare se passa 1.180 e cosi via

Nel momento in cui non dovesse passare cosa succede? Comunque ok, scenderò di 0.01 ad ogni step!
 
Nel momento in cui non dovesse passare cosa succede? Comunque ok, scenderò di 0.01 ad ogni step!
O fallisce il test oppure blue screen e si riavvia, niente di grave comunque. In ogni caso la tua cpu mi sembra di un lotto più fortunato del mio a giudicare dalle tue temperature, avrai sicuramente un buon overclock con un'ottima temperatura :)
 
O fallisce il test oppure blue screen e si riavvia, niente di grave comunque. In ogni caso la tua cpu mi sembra di un lotto più fortunato del mio a giudicare dalle tue temperature, avrai sicuramente un buon overclock con un'ottima temperatura

Speriamo dai :luxhello:. Non so quando hai fatto tu i test ma tieni conto che tra ieri e oggi la temperatura ambiente qui (Liguria dove sono io) è scesa di molto, ci sono circa 16 gradi il che credo aiuti parecchio.

Portato ad 3.5ghz, vado col test (Lo sto facendo con 15 run e normal, magari @Rommel_001 l'hai fatto in very high)
 
Speriamo dai :luxhello:. Non so quando hai fatto tu i test ma tieni conto che tra ieri e oggi la temperatura ambiente qui (Liguria dove sono io) è scesa di molto, ci sono circa 16 gradi il che credo aiuti parecchio.

Portato ad 3.5ghz, vado col test (Lo sto facendo con 15 run e normal, magari @Rommel_001 l'hai fatto in very high)

Probabile very high stressa pure il memory controller e le ram e quindi scalda di più
 
Sinceramente non mi ricordo :sisi:, ora mi è venuta la curiosità e provo a farmi un test su ibt, giusto per avere un confronto, in ogni caso io l'avevo fatto a Giugno, quindi probabilmente era anche quello.

Quanto stai a Vcore ora?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top