SwissMade
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,303
- Reazioni
- 866
- Punteggio
- 72
ma alla fine questa tecnica funziona? i rischi quali sono?
Sî che funziona, ho provato ieri il metodo con CRU e ora il mio sta a 72Hz.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ma alla fine questa tecnica funziona? i rischi quali sono?
Si puó fare anche con hdmi o solo con display port?
Vuol dire che a 74 Hz non è stabile. Devi abbassare il refresh rate.Grazie per la guida!
Ho una RX480 e ho usato CRU per modificare l'impostazione di refresh dello schermo. Ho solo cambiato dove diceva 60.000 Hz in 74.000Hz. Ho cliccato sul file eseguibile restart nella cartella dove si trova anche CRU.exe e ha riavviato il dispositivo schermo. Non ho problemi, sembra tutto come prima, ma a lungo andare tenerlo così lo danneggia oppure posso lasciarlo così e non preoccuparmene più?
EDIT:ho riavviato il PC e ora lo schermo non riesce a visualizzare nulla. Rimbalza da un angolo all'altro la scritta out of range. È un ASUS full HD 1080p 60Hz
Per entrare in modalità provvisoria con Windows 10. Clicca su "tasto Windows + i"Si a questo c'ero arrivato il problema è che Windows 10 non entra in modalità provvisoria premendo F8 quindi dal boot non posso fare niente e la Pennetta bootable non la trovo più
Inviato da ONE A2001 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Si a questo c'ero arrivato il problema è che Windows 10 non entra in modalità provvisoria premendo F8 quindi dal boot non posso fare niente e la Pennetta bootable non la trovo più
Inviato da ONE A2001 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
per verificare se davvero il tuo monitor regge refresh rate a 75Hz in modo NATIVO sulle risoluzioni inferiori al 1080p, basta leggere il datasheet o il manuale del tuo monitor.Ragazzi vi ringrazio davvero per l'aiuto ma vi ripeto, sono tutte cose che purtroppo non potevo fare perché non riuscivo a visualizzare niente a schermo. In ogni caso sono riuscito a risolvere: ho collegato l'uscita video alla scheda integrata che mi ha permesso di visualizzare lo schermo, ho riaperto CRU e ho impostato a default le impostazioni. Poi dopo ho scoperto che anche con le schede AMD è possibile creare una risoluzione personalizzata tramite Radeon Live. Ora sono su 70Hz rispetto ai 60Hz di fabbrica. Inoltre CRU mi dice che a risoluzioni minori del fullHD lo schermo supporta fino a 75Hz, quindi non capisco: ci arriva si o no a 75Hz?
Tutto ciò sicuramente tornerà utile a chi come me ha cercato il post tramite la barra di ricerca.
EDIT: segnalo Blur Busters come sito per testare lo schermo
asus p8287q 4k limite 67 impostato a 65 questa cosa non la sapevo proprio.. bella novita :)