GUIDA Overclock Monitor

Pubblicità
Scusate, voi che ve ne intenderete sicuramente di più di me, ho commesso un errore madornale a proposito di overclock sul monitor, ho posto una domanda su questa categoria, giuro non lo faccio più, volevo solo provare che succedeva, senza leggere nessuna di questa guida, perché pensavo alla fine tanto il monitor mi è stato regalato, però se devo rimetterci di tasca mia (possibilmente max. 300 euro) lo faccio, basta che mi aiutate perfavore a risolvere il problema.
Grazie mille ve ne sono davvero grato.
Scusate se mi rivolgo a voi.
 
Scusate, voi che ve ne intenderete sicuramente di più di me, ho commesso un errore madornale a proposito di overclock sul monitor, ho posto una domanda su questa categoria, giuro non lo faccio più, volevo solo provare che succedeva, senza leggere nessuna di questa guida, perché pensavo alla fine tanto il monitor mi è stato regalato, però se devo rimetterci di tasca mia (possibilmente max. 300 euro) lo faccio, basta che mi aiutate perfavore a risolvere il problema.
Grazie mille ve ne sono davvero grato.
Scusate se mi rivolgo a voi.
Sono venuto in tuo aiuto sulla discussione che hai aperto... vediamo che si può fare!
 
abbassa
Non mi è chiara una cosa,ho impostato il monitor in firma a 75hz però nel test ufo non dà problemi,rileva 75 frame, ma nel test di skipping con la fotocamera cellulare con elevata esposizione rilevo almeno un quadratino saltato, è quindi inutile ovecloccare?
Edit: ho cercato su siti esteri e si parla invece di abbassare l'ISO della fotocamera e non di alzare l'esposizione, comunque il risultato non cambia...

prova 70 anzichè 75
 
abbassa


prova 70 anzichè 75
Grazie, niente da fare,avrò scattato 2000 foto, a 70 migliora ma ogni tanto casella vuota,per stabilità completa sono dovuto scendera a 65, allora mi chiedo che cavolo mi fanno salire così tanto che mi illudo per niente :)
 
Renorey se non sbaglio se vedi dei quadrati vuoi vuol dire che salti dei frame, cioé il tuo monitor arriva a tot hz solamente che in realta alcuni frame inviati dalla gpu(ogni frame dovrebbe illuminare solo un quadratino) non vengono mostrati a schermo, come se non fossero mai stati inviati, quindi probabilmente potrebbe creare un po di stuttering(periodo tra un frame e il successivo irregolare)

Per quanto riguarda il problema che avevo io, collegando con il cavo dvi non ho risolto(continuava a non salvare le risoluzioni) peró ho risolto cosi:
1) imposto la risoluzione tramite cru(custom resolution utility) e clicco ok
2) utilizzo l'exe fornito con cru per esegire il reboot grafico
3) riapro il pannello di controllo nvidia e finalmente la risoluzione personalizzata c'é
4) seleziono e clicco applica

Magari torna utile a qualcuno
 
Un
Overclock Monitor
p.s: Da provare a proprio rischio e pericolo! Io e lo staff di Tom's Hardware non ci prendiamo nessuna responsabilità


Non vi siete mai sentiti limitati dai 60hz del vostro monitor/TV un pò vecchiotto? Bene esiste una procedura che consente di alzare questa frequenza di aggiornamento

Incominciamo
Schede Video NVIDIA

-Andiamo sul Desktop

Visualizza allegato 60449
-Premiamo il Tasto destro con il mouse
Visualizza allegato 60450
-Apriamo il pannello di controllo nvidia e andiamo in modifica la risoluzione
Visualizza allegato 60451
-Andiamo su personalizza
Visualizza allegato 60452
-Andiamo in Crea risoluzione personalizzata
Visualizza allegato 60454
-Modifichiamo il Numero degli hertz 1 alla volta finchè non si incomincia a vedere uno sfarfallio
(Pultroppo non posso fare uno screen)
-A quel punto portiamoci per sicurezza di due Hertz indietro e applichiamo

- Questo metodo è consigliato solo in gaming , non si rischia che il monitor muoia all'improvviso ma è sempre meglio non esagerare
- Se dovesse presentarsi qualche problema con la frequenza scelta dopo 20 secondi ritornerà tutto come prima
- Alcuni monitor arrivano a 67-68 hertz , tipo il mio philips , mentre altri , tipo il mio BenQ arrivano anche a 80hz
- A breve Metodo per schede grafiche intel e AMD
@_chiccolino_ ti piaciuccola la guida?
Una volta fatto così, le impostazioni rimarranno invariate salvate all’interno dell’hardware del monitor? O si cancelleranno una volta scollegata la periferica dal pc?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top