KioTheDoctor
Utente Attivo
- Messaggi
- 732
- Reazioni
- 191
- Punteggio
- 55
Evidentemente la tua MB non ha quella funzione, non importa, va bene già così; come già detto, se hai trovato stabilità e performance, è inutile imbattersi in altre modifiche nel bios in quanto sarebbe minima la differenza di potenza!!!
Ora sono 2 le cose da fare:
- se intendi aumentare ancora la frequenza della CPU, aumenta il ratio senza toccare il VCORE.
- se intendi stabilizzarti a 4,3 potresti provare a diminuire, di quel poco che occorre, il VCORE al fine di avere temperature poco più basse (ovviamente sempre testando tutto, trovando la stabilità di sistema - non aspettarti cali di 10 gradi :lol:).
Considerando che le temperature sono buone, se fossi in te continuerei ad aumentare il ratio senza toccare VCORE e, se proprio proprio devo alzarlo di altri 0,025 per arrivare a 4,48/4,50, lo farei senza farmi troppe domande (sempre testando le temperature che non devono salire troppo).
Considera che fa freddo, ormai è arrivato l'inverno, questa estate dovrai forse ritoccare i valori in quanto le temp saliranno un po', ma da adesso all'estate passerà tutto quel tempo che occorre per sfruttare al massimo la tua CPU (può essere pure che con il caldo d'estate, il tuo dissi faccia una porca figura, lo scopriremo più in là.....);)
weweeee quale 4,3?? Qua dobbiamo raggiungere amd!
Dobbiamo arrivare a 5 GHz! XD
No scherzo, ma se riesco e il dissipatore lo tiene bene mi piacerebbe arrivare sui 4.6/4.8 .. bisogna vedere se tiene bene con eventualmente leggeri aumenti di vcore. Tanto, se aumentando trovo instabilità non succede niente vero? Procedendo per gradi non si rischia di friggere, vero??