Overclock I5 6600k Work In Progress..

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A onor del vero era stabile anche a 4.5, ma le temperature si alzavano un poco, dovrei trovare il voltaggio minimo al quale tiene il 4.4 perchè oltre quella frequenza mi pare che non sia più conveniente l'aumento di frequenza in funzione dell'aumento di voltaggio.
Certamente, è così come dici tu! Tieniti a 4,4 e trova il minimo voltaggio possibile così hai temperature basse e il PC va liscio in tutto!
 
Arrivate le ventole Noctua NF-S14A PWM per metterle sul davanti del case in aspirazione.
Funzionano anche se sembrerebbero tirare un po' meno a livello di "forza" avvertibile con la mano davanti rispetto alle Arctic, MA.. (c'è un ma..) le ho impostate al 100% e giuro che non si riescono a sentire!
Incredibile. Adesso l'unico modo che ho per far fare casino al pc è portare la temperatura almeno a 60 gradi e far quindi alzare di giri la Grand Flex (l'unica che si fa sentire in tutta la configuirazione, ed è il minimo visto che tira come un autotreno).
Nel frattempo ho abbassato ulteriormente il voltaggio a 4.4GHz portandolo da 1.265 a 1.260.
IBT positivo nel primo ciclo, nessun crash, temperatura buona. Ricordo che a 1.250 non reggeva quindi sono vicinissimo al limite, credo di potermi fermare qui, visto che le temperature stanno scendendo in modo impercettibile quasi (questione di temperatura media nel test, la massima è uguale).

primo oc 44 grandflex voltaggio bbasso 2.webp

Apposto :cavallo:
 
Su IBT devi mettere il numero dei threads manualmente. C'e' un piccolo bug che affligge i threads se hai settato il multi threading nel bios.

Fai 30 cicli per stabilita' totale
 
Se su IBT dovesse venirti per qualsiasi motivo una schermata blue con la scritta "whea uncorrectable error", e' un errore che viene quando hai messo troppo poco voltaggio alla cpu
 
Arrivate le ventole Noctua NF-S14A PWM per metterle sul davanti del case in aspirazione.
Funzionano anche se sembrerebbero tirare un po' meno a livello di "forza" avvertibile con la mano davanti rispetto alle Arctic, MA.. (c'è un ma..) le ho impostate al 100% e giuro che non si riescono a sentire!
Incredibile. Adesso l'unico modo che ho per far fare casino al pc è portare la temperatura almeno a 60 gradi e far quindi alzare di giri la Grand Flex (l'unica che si fa sentire in tutta la configuirazione, ed è il minimo visto che tira come un autotreno).
Nel frattempo ho abbassato ulteriormente il voltaggio a 4.4GHz portandolo da 1.265 a 1.260.
IBT positivo nel primo ciclo, nessun crash, temperatura buona. Ricordo che a 1.250 non reggeva quindi sono vicinissimo al limite, credo di potermi fermare qui, visto che le temperature stanno scendendo in modo impercettibile quasi (questione di temperatura media nel test, la massima è uguale).

Visualizza allegato 223334

Apposto :cavallo:
secondo me sei apposto così, non ne vale la pena fare test lunghi per abbassare di 0,01V il vcore....
Il tempo che occorre per fare ciò lo sfrutterei per fare una bella partita a BF..... :fumato:
 
Ragazzi nel frattempo è uscito un video che mostra l'overclock del mio bios XD

quando ho visto la notifica su questo 3d mi è preso un colpo :lol::lol::lol::lol::lol::lol: ho pensato: e mo che cacchio gli è successo????? :lol::lol::lol::lol:
i Prodigeek sono molto preparati!!!!
 
Ciao Kio! Come va col pc? Ti volevo chiedere come va con l'overclock. Io se ti ricordi ho lo stesso 6600K che hai tu, e ho cominciato da poco a overcloccare (finalmente ho il dissipatore a liquido che desideravo). Volevo chiederti se gentilmente potresti dirmi a che valori di frequenze e voltaggi ti sei stabilizzato tu in daily, così da poter fare un confronto. Grazie!
 
Ciao Kio! Come va col pc? Ti volevo chiedere come va con l'overclock. Io se ti ricordi ho lo stesso 6600K che hai tu, e ho cominciato da poco a overcloccare (finalmente ho il dissipatore a liquido che desideravo). Volevo chiederti se gentilmente potresti dirmi a che valori di frequenze e voltaggi ti sei stabilizzato tu in daily, così da poter fare un confronto. Grazie!

Amico mio mi dispiace ho letto solo ora, che mi sono dedicato al lavoro e il mio povero pc l' ho moddato poco, dando priorità all'utilizzo. Pensa che per un bel periodo l'ho sfruttato così poco che ho preferito togliere l'overclock.
Adesso sono tornato a giocare un po' di più, finalmente ho lo schermo 2k 144hz da 27 pollici ed inizio a tirare sia il processore che la 1070, per intenderci, con l'overclock a 4.3 Ghz, la modalità xmp preimpostata del bios attivata in abbinamento alla 1070, the witcher 3 messo tutto a ULTRA con il Gsync attivato ecc ecc mi fa da 40 ai 50 fps .. abbassando appena i dettagli schizza oltre.
La cosa molto strana è che pure con WOW al massimo del dettaglio, sincronia verticale ecc ecc non supero i 70/80 fps, con la 1070. Mi aspettavo qualcosa di più, non vorrei fosse il processore a frenarla, ma non penso. Insomma, da fullHD a 60 fps a 2k a 165 fps (si anche lo schermo è overclockato :asd:) di differenza ce n'è in termini di utilizzo delle risorse.

Per rispondere alla tua domanda, mi sono soffermato su un overclock di 4.3 GHz e voltaggio a 1,250, il pc è stabile anche a 4,4 ma una volta (nei mesi) ho avuto un blue screen. Una seconda volta dopo altri mesi, ma questa volta non si schiodava più da quella schermata, quindi ho preferito abbassare di un punto il clock, da allora mai più problemi.

Fammi sapere!
 
Mattew87 non farti venire un colpo appena leggi la notifica ahahahh!
Ma invece volendo overclockare la gpu? :ops:
 
Amico mio mi dispiace ho letto solo ora, che mi sono dedicato al lavoro e il mio povero pc l' ho moddato poco, dando priorità all'utilizzo. Pensa che per un bel periodo l'ho sfruttato così poco che ho preferito togliere l'overclock.
Adesso sono tornato a giocare un po' di più, finalmente ho lo schermo 2k 144hz da 27 pollici ed inizio a tirare sia il processore che la 1070, per intenderci, con l'overclock a 4.3 Ghz, la modalità xmp preimpostata del bios attivata in abbinamento alla 1070, the witcher 3 messo tutto a ULTRA con il Gsync attivato ecc ecc mi fa da 40 ai 50 fps .. abbassando appena i dettagli schizza oltre.
La cosa molto strana è che pure con WOW al massimo del dettaglio, sincronia verticale ecc ecc non supero i 70/80 fps, con la 1070. Mi aspettavo qualcosa di più, non vorrei fosse il processore a frenarla, ma non penso. Insomma, da fullHD a 60 fps a 2k a 165 fps (si anche lo schermo è overclockato :asd:) di differenza ce n'è in termini di utilizzo delle risorse.

Per rispondere alla tua domanda, mi sono soffermato su un overclock di 4.3 GHz e voltaggio a 1,250, il pc è stabile anche a 4,4 ma una volta (nei mesi) ho avuto un blue screen. Una seconda volta dopo altri mesi, ma questa volta non si schiodava più da quella schermata, quindi ho preferito abbassare di un punto il clock, da allora mai più problemi.

Fammi sapere!

Ottimo, buon per te! Direi che sono degli ottimi valori!
Io per il momento ho accantonato l'overclock, tanto giocando in full HD non mi serve granché. Comunque sono passato ad un dissipatore a liquido da 240mm e devo dire che con quello è tutta un'altra storia, praticamente un frigorifero!
Il prossimo passo è aggiornare schermo e scheda video (lo so, la 1060 è stato un errore, troppo poco potente per l' upgrade a 2k formato 21:9 che vorrei fare). Spero di trovare delle buone offerte il Black Friday per il tanto agognato schermo 34' 21:9 e la 1080, che ormai bramo da troppo tempo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top