Overclock I5 6600k Work In Progress..

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L' overclock della CPU si fa a piccoli step alla volta e per ogni piccola modifica devi fare cicli di test stabilita'!

Per prima cosa la CPU ratio la imposti su tutti i core.

Il multiplier lo aumenti di 100 mhz alla volta, dopo aver provato stabilita'.

CPU cache ratio se non sai cosa sia e come modificarla lasciala ai valori di base. Non va aumentata a casaccio. E non puo' essere piu' alta della CPU ratio. Se default é 40 lasci 40.

CPU cache mode anch'esso va messo in override

Il BLCK Frequency é la velocita' del processore determinata dalla CPU ratio moltiplicata con il BLCK. Aumentarla aumenta la velocità del clock interno, ma puó andare a modificare (in male) il clock interno di altri componenti. Lasciala a valori default.

BCLK ratio serve a prevenire il pc nel crashare quando il clock interno della CPU ed il clock interno degli altri componenti sono settati troppo alti. Se non sai modificarla lasciala auto

Dram timing configuration metti XMP 1.3

Gli altri valori ram li lasci di dafault. La ram si overclocka SOLTANTO dopo aver clockato completamente la CPU e provato la sua stabilità.

il VCORE voltage mode va messo sempre in override.
Il VCORE voltage va aumentato o diminuito ogni volta di soli 0,25v, dopo aver testato la stabilita'.

CPU Input Voltage é l'input di voltaggio della CPU per opera del regolatore esterno di voltaggio. L'imput voltage ha bisogno di essere piu alto del CPU core voltage. Almeno 0,4v or il sistema diverrà totalmente instabile. 1,8v -1,9v sono raccomandati quando si modifica la frequenza CPU

Fixed Voltage metti 1,900v

CPU load calibration serve ad evitare che il voltaggio CPU dondoli quando il sistema e' sotto carico. Livello 1 serve a dar il voltaggio ottimale al componente per avere ottima overclockabilita'. Ma aumenta il VHR termico anche della CPU. Se hai dissipatore di alto livello lo metti su livello 1.

Gli offset non li toccare se non sai come modificarli

Long duration power limit ha lo scopo di abbassare la CPU ratio per un periodo di tempo quando il limite viene superato. Un limite basso protegge la CPU e salva potenza. Un valore alto aumenta le performance della CPU. Nella mia 4790K e' settato a 1000

Short duration power limit fa cose simili alla long duration, ma nel breve termine. Da me anch'esso e' settato su 1000

Primary plane current limit configura il limite della CPU in ampere, quando e' in modalita' turbo. Valore basso come sopra protegge la CPU e salva potenza. Valore alto aumenta la performance della CPU. Anch'esso settato da me a 1000.

Per testare la stabilita' della CPU si usa OCCT, AIDA64 Extreme, IntelBurn e CineBench R15. Anche altri ci sono ma va a preferenze
 
...
CPU Input Voltage é l'input di voltaggio della CPU per opera del regolatore esterno di voltaggio. L'imput voltage ha bisogno di essere piu alto del CPU core voltage. Almeno 0,4v or il sistema diverrà totalmente instabile. 1,8v -1,9v sono raccomandati quando si modifica la frequenza CPU

Fixed Voltage metti 1,900v

...

Su Skylake non esiste ;)
 
STATE A FA UNA CACIARAAAAA!!! leggetevi bene la discussione che ho linkato. Troppo casino! Poi nella sezione overclock ci sono delle miniguide fatte dai membri di Tom's leggetevi anche quelle. ;)
 
L' overclock della CPU si fa a piccoli step alla volta e per ogni piccola modifica devi fare cicli di test stabilita'!
È così che sto facendo, solo che prima di andare avanti volevo le vostre conferme che toccavo i tasti giusti, e meno male che le ho aspettate :D

KioTheDoctor Mattew87 ti aveva postato un link dove spiegava come si fa ad overcloccare il 6600k,rileggila meglio che secondo me ti sei perso qualche passaggio ;)
L'ho riletta, mi spero di aver fatto meglio questa volta..

STATE A FA UNA CACIARAAAAA!!! leggetevi bene la discussione che ho linkato. Troppo casino! Poi nella sezione overclock ci sono delle miniguide fatte dai membri di Tom's leggetevi anche quelle. ;)
L'ho rilettaaaaaaaaaaa! :cavallo:

..però ragazzi prima di fare ste cose un'occhiata al manuale della scheda madre vi costerebbe poco darlo eh...

Hai perfettamente ragione, ho scaricato il manuale e ho letto un po' di voci. Tuttavia le impostazioni sono veramente tante e ad un neofita magari alcune voci su intel o cpu sembrano simili, uguali, e si fa confusione.
Quindi sto qua ad abusare della vostra pazienza :blush:
Adesso ho toccato altri valori, ho screenshottato la schermata riepilogativa, mi dite se vanno bene?

MSI_SnapShot_05.webp

Il Vcore lo avevo già messo a 1250 e avevo disabilitato una voce che di chiama EIST, insieme all'INTEL TURBO BOOST (non so perchè non mi sono comparsi).

Ora sto facendo un test di stabilità utilizzando IBT.
Ecco a voi.

primo oc 42.webp
 
Inoltre su HWMonitor ho notato che le ventole della 1070 non girano. E`normale? Si sono attivate un istante andando a 1924 e hanno fatto per tipo un secondo un casino incredibile, per il resto sono sempre ferme.. temperatura attuale 34˚C.
[...]
AGGIORNAMENTO: Aprendo MSI Afterburner, le ventole partono e si stabilizzano (in auto) ai 1300rpm, quasi non sentendosi.. appena chiudo afterburner si fermano. :skept:

Ragazzi qualcuno sà niente delle ventole?
 
Le ventole di una scheda video si attivano ovviamente solo quando essa sta lavorando e sopratutto quando arriva ad una certa temperatura per la quale occorre un raffreddamento da parte delle ventole. Tranquillo tutto ok!
Per l'oc della CPU, vedendo l'immagine da te postata, i valori vanno bene.
Hai impostato manualmente il voltaggio fisso che non si vede nell'immagine?
 
Le ventole di una scheda video si attivano ovviamente solo quando essa sta lavorando e sopratutto quando arriva ad una certa temperatura per la quale occorre un raffreddamento da parte delle ventole. Tranquillo tutto ok!
Per l'oc della CPU, vedendo l'immagine da te postata, i valori vanno bene.
Hai impostato manualmente il voltaggio fisso che non si vede nell'immagine?
1.250, si :)
Dopo il test ho giocato un'oretta a world of warcraft, tutto al massimo come grafica.
La cpu però non saliva mai sopra il r7% di utilizzo, appena ho un paio d'ore lo testo cob TW3 GOTY
 
Comincia allora ad aumentare il clock ratio di un altro punto lasciando il voltaggio così com è! Ritesta tutto e vedi che temperature hai
 
Mi posso sbagliare ma credo che il vero aumento lo sentirò aumentando il voltaggio.
La temperatura è aumentata di 1 grado da 1150 a 1250, ma nei vari spostamenti del moltiplicatore è rimasta fissa circa a 60° sfiorati.
 
La temperatura Aumenta se alzi il voltaggio, se alzi il ratio è minimo il cambiamento di temperatura. Il voltaggio ritoccalo solamente quando hai trovato instabilità con un certo CPU ratio, non toccarla prima non serve.
Continua ad aumentare il CPU ratio testando il tutto ad ogni modifica
 
La temperatura Aumenta se alzi il voltaggio, se alzi il ratio è minimo il cambiamento di temperatura. Il voltaggio ritoccalo solamente quando hai trovato instabilità con un certo CPU ratio, non toccarla prima non serve.
Continua ad aumentare il CPU ratio testando il tutto ad ogni modifica
Sisi avevo capito per il voltaggio che più è basso restando stabile, meglio è.
Grazie :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top