UFFICIALE Overclock\Flash BIOS GTX970

Pubblicità
@Gameshard. Stessa cosa per il mouse ahah.
Appena vedo artefatti chiudo. A +150 +400 non ce ne sono e quindi con loro ho risolto. Però dopo un'ora crasha come faccio a non farglielo fare?. Questa è la mia situazione attuale e dopo 3 ore di oc e gioco sono stanco ahaha. Domani se non mi chiamano a lavoro alzo ancora di più le memorie e cerco di dare una botta a +10 sul core, gli fps non sono mai troppi. Le temperature sono afrodisiache: 64° in 45 minuti di gioco :birra:
Vado a guardarmi qualche serie tv o qualche anime, magari mentre rispondo alle future indicazioni

- - - Updated - - -
@Gameshard.
Portando il parametro a +87 sono riuscito a giocare 5 minuti col core a +170, poi è spuntato qualche minimo artefatto, proverò con +165. La ram l'ho abbassata a 350 per ora, in modo che non mi dia problemi mentre aggiusto il core. Gli fps ne hanno giovato tantissimo. 75 fps in combattimento con la grafica maxata ed il post processing a dettagli alti, con 3 medi. Ovviamente senza hairworks. Credo di essere vicino al santo graal dell'overclocking della mia vga. Quasi quasi la superiamo pure la 980 reference :lol:
@Gameshard quasi dimenticavo... non possono darmi fastidio le ventole, con il ventilatore acceso ahahah
 
Ultima modifica:
Ciao,
quando si fa Overclock è meglio tenere sempre al max il Power Limit, che male non fa, permette il passaggio di più correnre solo se la Vga lo richiede ma difficilmente con una G1 si va oltre lo standard di default che è di ben 250W.
E' buona norma alzare le ventole manualmente, anche al 100%, per ottenere il max punteggio in bench, soprattutto d'estate, ma credo che tu lo abbia fatto, anche se non si capisce a quanto perchè non hai messo la spunta su "max" in tutti i grafici di Gpu-z.
Le temperature sembrano buone, per cui puoi spingerti ancor più su con le frequenze. A 69° subiresti tagli di 13 Mhz alla volta.
Visto l'Asic, probabilmente il core è quasi al limite, prova a salire ancora a piccoli step da +5, testando sempre con Heaven. Solo per fare il punteggio più alto (non certo in game), quando arrivi al limite (crash o artefatti), prova a dare +87 sul Core voltage, senza paura, tanto prenderà al max uno step da +25 e comunque non andrà mai oltre gli 1,250V (con alcuni bios max 1,256V). Guadagnerai automaticmente +13 Mhz sul core e lo puoi verificare alla voce VDDC su Gpu-z, ma non è detto che li reggerà, nel caso, prova a scendere di -5 sul Core e comunque ne guadagnerai 8.
Sulle memorie discorso completamente a parte, perchè le Elpida sono molto produttive e salgono bene, alcune anche fino a 8500 Mhz (+750).
Senza tenere il core al max, mettilo per esempio a 1500 Mhz, prova a salire a +500, poi +550 e poi aggiungi step di +20 alla volta e vedrai che il punteggio salirà. Se tengono gli 8200 (+600) da lì in poi i punteggi incrementeranno di poco, e avrai solo pochi punti in più, ma puoi divertirti lo stesso a trovare il limite. ;)

Rieccomi! Allora il mio amico ha voluto la scheda indietro e mi ha lasciato poco tempo per i test in gaming comunque la scheda era al limite a 123 sul core e non ha retto il voltaggio a +87, tuttavia son riuscito a salire sulle memorie fino a 585, dopo dava artrefatti. Il punteggio era intorno ai 1680, un buon incremento direi :P

Grazie di tutto!

P.S. Sul firestrike i 123 del core non li reggeva neppure.
Mi sa che era davvero sfortunata :utonto:
 
Ragazzi, la msi gaming di solito monta memorie Samsung?
Io e simodema abbiamo elpida
La g1 se non sbaglio monta samsung

Comunque non mi preoccuperei tanto della marca, le mie salgono a 8.5 ghz senza problemi e forse vanno anche oltre ma sinceramente non mi interessa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io e simodema abbiamo elpida
La g1 se non sbaglio monta samsung

Comunque non mi preoccuperei tanto della marca, le mie salgono a 8.5 ghz senza problemi e forse vanno anche oltre ma sinceramente non mi interessa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Anche le mie sono elpidia ed ho la g1 lol
 
Io e simodema abbiamo elpida
La g1 se non sbaglio monta samsung

Comunque non mi preoccuperei tanto della marca, le mie salgono a 8.5 ghz senza problemi e forse vanno anche oltre ma sinceramente non mi interessa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per ben 5 anni circa ho usato la gtx 560ti da 1 GB, spero di vedere un bel salto prestazionale con la 970. :)
 
raga ma perché io con un asic di 84.5 arrivo solo a +123 sul core e gente con asic inferiori fanno anche +150

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
 
raga ma perché io con un asic di 84.5 arrivo solo a +123 sul core e gente con asic inferiori fanno anche +150

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
Qua dovrebbe arrivare gameshard ma lo faccio io lo spiegone

Ogni gpu parte da freq diverse ergo devi vedere la freq non il +xxx che dai. Una g1 parte da freq più alte di una msi per es e una g1 a +100 va più di una msi a +120 per dire

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Qua dovrebbe arrivare gameshard ma lo faccio io lo spiegone

Ogni gpu parte da freq diverse ergo devi vedere la freq non il +xxx che dai. Una g1 parte da freq più alte di una msi per es e una g1 a +100 va più di una msi a +120 per dire

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E' esatto! serviva proprio un'altro meccanico in officina, stanno tutti al mare... :lol:
Marche diverse hanno boost diversi anche fino a un centinaio di Mhz (Per es Asus e Gigabyte, poco più di 1300 mhz a default la Strix e intorno ai 1400 Mhz la G1)

C'è da aggiungere anche un'altra cosa molto importante, però:
Una Vga con quell'Asic altissimo come la tua (congratulation), boosta sicuramente più alta di una con Asic basso di pari marca e modello.
Supponiamo che tu abbia una G1: con quell'Asic, secondo i miei calcoli dovrebbe boostare a default alla esagerata frequenza di 1443 Mhz.
La mia G1 con Asic di 74,3% boosta a 1404,8 Mhz, per cui tu staresti già sopra di 39 Mhz (3 step da +13) appena parte un'applicazione 3D, grazie al mostruoso Asic.
Ovviamente, per arrivare a uno stesso target (per es. a 1550 Mhz) a te basta dare +107, mentre sulla mia devo dare +146.
Questa è la spiegazione, e ovviamente una Vga con Asic alto potenzialmente può raggiungere frequenze più alte (e in pratica è quasi sempre così), perchè parte già davanti e deve fare meno strada (Pole Position). :asd:
Chiaramente se non fosse una G1, varrebbe sempre lo stesso discorso, ma in proporzione al boost di default di quel modello.
 
E' esatto! serviva proprio un'altro meccanico in officina, stanno tutti al mare...
Marche diverse hanno boost diversi anche fino a un centinaio di Mhz (Per es Asus e Gigabyte, poco più di 1300 mhz a default la Strix e intorno ai 1400 Mhz la G1)

C'è da aggiungere anche un'altra cosa molto importante, però:
Una Vga con quell'Asic altissimo come la tua (congratulation), boosta sicuramente più alta di una con Asic basso di pari marca e modello.
Supponiamo che tu abbia una G1: con quell'Asic, secondo i miei calcoli dovrebbe boostare a default alla esagerata frequenza di 1443 Mhz.
La mia G1 con Asic di 74,3% boosta a 1404,8 Mhz, per cui tu staresti già sopra di 39 Mhz (3 step da +13) appena parte un'applicazione 3D, grazie al mostruoso Asic.
Ovviamente, per arrivare a uno stesso target (per es. a 1550 Mhz) a te basta dare +107, mentre sulla mia devo dare +146.
Questa è la spiegazione, e ovviamente una Vga con Asic alto potenzialmente può raggiungere frequenze più alte (e in pratica è quasi sempre così), perchè parte già davanti e deve fare meno strada (Pole Position). :asd:
Chiaramente se non fosse una G1, varrebbe sempre lo stesso discorso, ma in proporzione al boost di default di quel modello.
mi pare che di default i mhz siano > di 1500

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
 
ho un problema però, quando spingo troppo dando valori > 123 o > 550 sulla memoria, la frequenza della memoria cala a 3005 e resta fissa li. a quel punto reinstallo i driver.2) ho trovato i due limiti ma quando vado aa combinarli ottengo artefatti, come mai?? singolarmente vanno bene

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
 
ho un problema però, quando spingo troppo dando valori > 123 o > 550 sulla memoria, la frequenza della memoria cala a 3005 e resta fissa li. a quel punto reinstallo i driver.2) ho trovato i due limiti ma quando vado aa combinarli ottengo artefatti, come mai?? singolarmente vanno bene

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
Intanto ancora non so non so quale marca e modello hai, ma in ogni caso nessuna Maxwell boosta a 1500 Mhz, a meno che non ci è stato flashato sopra un bios modificato. Con bios default, già a 1400 Mhz è un ottimo boost.
Con bios a default, se la tua è una Gigabyte G1, dovrebbe boostare, come ti ho detto, a 1443 Mhz (1430 se ho fatto male i conti). Se è un'ASus, MSI o Evga. ancora meno, solo alcune Zotac e Galax boostano un po' più in alto della G1.
Quando crashano i driver, non c'è bisogno di reistallarli ogni volta: basta riavviare il PC e torna a posto anche la frequenza delle memorie (3500).
Quando imposti tutti e due i limiti, è normale che la Vga non ce la faccia e crashino i driver o faccia artefatti. In bench scendi di -5/-10 sul Core e -50 sulle memorie, ma se vuoi essere stabile in game day-use, rispetto ai limiti trovati coi bench sintetici, devi scendere almeno -25 sul Core e -100 sulle memorie. Poi testi in game e, se sei stabile, provi a salire a piccoli step, sempre testando per ore do gioco, dando sempre la precedenza al Core piuttosto che alle memorie, perchè è più produttivo in termini di fps. Dai un'occhiata alla guida in prima pagina. :)
 
quindi quel 1519 a cosa si riferisce?
0fca7c1b3531cf770887a9bcd483fd36.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top