UFFICIALE Overclock\Flash BIOS GTX970

Pubblicità
Ottimo!
Ma serviva proprio quel ponticello che tra l'altro invalida la garanzia, dato che il TDP della G1 è di 280W già di suo e può essere ulteriormente aumentato via software moddando il bios per portarlo facilmente sino a 350W?
Del resto, anche se col ponticello non hai limiti, difficilmente si possono far passare più di 350w in totale fra i due connettori (6+8 pin) e il PCIe.
150w per l'8 pin +75w per il 6 pin e +75W per il PCIe fanno un totale di 300W dai quali non penso che sia buona cosa sforare di oltre 50W, per un totale di 350W che si possono tranquillamente consentire via software senza ponticellare, o sbaglio qualcosa? In che consiste il vantaggio del ponticello? Piuttosto pensavo che per avere qualche vantaggio a liquido si potesse sbloccare il voltaggio via hardware con un volt-mod, dato che è bloccato a 1.2750 e ancora non so se la cosa è possibile, nè come si possa fare.
Il tdp massimo della 970 stock è di 145w superato tale limite la scheda dopo pochi secondii riporta il consumo sotto questa soglia, la Gaming G1 come altre 970 custom ha un tdp che si assesta sui 180w a default 205w con oc bios stock. La rimozione del power limit puó essere fatta con metallo liquido senza invalidare la garanzia, in assenza di limitazioni la scheda può lavorare al suo massimo sempre senza tagli imposti dal bios potendo sfruttare sino all'ultimo watt disponibile, 375w nel caso della G1. Io ad ora sfutto il 60% dei 375w disponibili quindi con vmod ci si può divertire.
 
Ottimo!
Ma serviva proprio quel ponticello che tra l'altro invalida la garanzia, dato che il TDP della G1 è di 280W già di suo e può essere ulteriormente aumentato via software moddando il bios per portarlo facilmente sino a 350W?
Del resto, anche se col ponticello non hai limiti, difficilmente si possono far passare più di 350w in totale fra i due connettori (6+8 pin) e il PCIe.
150w per l'8 pin +75w per il 6 pin e +75W per il PCIe fanno un totale di 300W dai quali non penso che sia buona cosa sforare di oltre 50W, per un totale di 350W che si possono tranquillamente consentire via software senza ponticellare, o sbaglio qualcosa? In che consiste il vantaggio del ponticello? Piuttosto pensavo che per avere qualche vantaggio a liquido si potesse sbloccare il voltaggio via hardware con un volt-mod, dato che è bloccato a 1.2750 e ancora non so se la cosa è possibile, nè come si possa fare.

- - - Updated - - -


Ciao scannick, mi ricordo di te, anche tu eri riuscito a portare il Core a oltre 1640, però mi pare che le memorie non ti salivano moltissimo e eri intorno agli ottomila. Complimenti per i progressi ottenuti. :figo:
Volevo dirti che non devi pensare che qui si hanno i segreti di pulcinella, perchè non è così e io e altri 4-5 ragazzi cerchiamo sempre di aiutare quelli che hanno bisogno di una mano, puoi vederlo dagli innumerevoli post sul topic, anche dai miei ultimi di oggi.
La verità è che non siamo tutti preparati allo stesso modo e soprattutto non c'è un vero specialista dei bios mod.
Io stesso ho un bios con solo il TDP modificato (e che non ho ancora flashato), preparatomi più di un anno da @Valeriooo, perchè in tutta franchezza sui bios ho ancora molto da imparare e non mi fido a mettere le mani sul mio, figuriamoci su quello degli altri. Forse il più ferrato sui bios era proprio Valeriooo, ma è una vita che non capita più da queste parti. L'altro specialista era il carissimo @SolidSnake1989 che si occupava praticamente da solo di tutte le modifiche bios sul topic, ma so che ultimamente, sulle MSI versione 1.3 e proprio sulle Gigabyte con memorie Elpida, le sue modifiche, sia del TDP che del Voltaggio, non erano molto stabili e si presentavano vari problemi sia sulle frequenze del Core che sulle memorie che a volte artefattavano pure con poco overclock, pertanto andavano ri-studiate. Adesso, poveretto, ci ha pure lasciati soli perchè sta scontando un ban per colpa di alcuni provocatori. C'era rimasto @sospensioni, che ogni tanto gli dava un mano, ma anche lui stava imparando da poco. Io stesso ti ho detto quello che sapevo e poi ti ho consigliato di copiarti i valori dal bios di @GUKA81 ma, avendo lui memorie Samsung, abbiamo visto che non era proprio compatibile. Lui stesso non lo moddato da solo ma se lo è procurato su altri forum.
Alla fine, in officina, come puoi vedere, nel reparto truccatori/sofisticatori del bios non c'è rimasto più nessuno, anzi, se tu sei disponibile a dare un mano a quelli che hanno bisogno di modificare il bios, saresti il benvenuto. Nel caso basterebbe menzionarti e, se vuoi, sei assunto da subito e puoi cominciare da questo cliente, che sono più di 10 giorni che aspetta: :lol:

:sisilui: http://www.tomshw.it/forum/overcloc...lash-bios-gtx970-post5551562.html#post5551562

Basterà spiegargli come estrarre il bios con Gpu-z e dirgli di upparlo qui con "file dropper" (gratuito e senza registrazione) dopo averne messo al sicuro una copia da riflashare in caso di problemi o di rma. Successivamente, una volta modificato il bios in base alle nostre disponibilità di tempo, andrà ri-uppato in una cartella, insieme alla versione giusta di Nvidia Flash e con le istruzioni per flashare. Me ne occuperei io ma, come ti dicevo, ancora non mi sembra il caso ...meglio se prima faccio esperimenti sulla mia G1... :asd:

:birra:

Non volevo essere troppo polemico, ieri è stata una giornata storta ;)
 
Ottimo!
Ma serviva proprio quel ponticello che tra l'altro invalida la garanzia, dato che il TDP della G1 è di 280W già di suo e può essere ulteriormente aumentato via software moddando il bios per portarlo facilmente sino a 350W?
Del resto, anche se col ponticello non hai limiti, difficilmente si possono far passare più di 350w in totale fra i due connettori (6+8 pin) e il PCIe.
150w per l'8 pin +75w per il 6 pin e +75W per il PCIe fanno un totale di 300W dai quali non penso che sia buona cosa sforare di oltre 50W, per un totale di 350W che si possono tranquillamente consentire via software senza ponticellare, o sbaglio qualcosa? In che consiste il vantaggio del ponticello? Piuttosto pensavo che per avere qualche vantaggio a liquido si potesse sbloccare il voltaggio via hardware con un volt-mod, dato che è bloccato a 1.2750 e ancora non so se la cosa è possibile, nè come si possa fare.

- - - Updated - - -


Ciao scannick, mi ricordo di te, anche tu eri riuscito a portare il Core a oltre 1640, però mi pare che le memorie non ti salivano moltissimo e eri intorno agli ottomila. Complimenti per i progressi ottenuti. :figo:
Volevo dirti che non devi pensare che qui si hanno i segreti di pulcinella, perchè non è così e io e altri 4-5 ragazzi cerchiamo sempre di aiutare quelli che hanno bisogno di una mano, puoi vederlo dagli innumerevoli post sul topic, anche dai miei ultimi di oggi.
La verità è che non siamo tutti preparati allo stesso modo e soprattutto non c'è un vero specialista dei bios mod.
Io stesso ho un bios con solo il TDP modificato (e che non ho ancora flashato), preparatomi più di un anno da @Valeriooo, perchè in tutta franchezza sui bios ho ancora molto da imparare e non mi fido a mettere le mani sul mio, figuriamoci su quello degli altri. Forse il più ferrato sui bios era proprio Valeriooo, ma è una vita che non capita più da queste parti. L'altro specialista era il carissimo @SolidSnake1989 che si occupava praticamente da solo di tutte le modifiche bios sul topic, ma so che ultimamente, sulle MSI versione 1.3 e proprio sulle Gigabyte con memorie Elpida, le sue modifiche, sia del TDP che del Voltaggio, non erano molto stabili e si presentavano vari problemi sia sulle frequenze del Core che sulle memorie che a volte artefattavano pure con poco overclock, pertanto andavano ri-studiate. Adesso, poveretto, ci ha pure lasciati soli perchè sta scontando un ban per colpa di alcuni provocatori. C'era rimasto @sospensioni, che ogni tanto gli dava un mano, ma anche lui stava imparando da poco. Io stesso ti ho detto quello che sapevo e poi ti ho consigliato di copiarti i valori dal bios di @GUKA81 ma, avendo lui memorie Samsung, abbiamo visto che non era proprio compatibile. Lui stesso non lo moddato da solo ma se lo è procurato su altri forum.
Alla fine, in officina, come puoi vedere, nel reparto truccatori/sofisticatori del bios non c'è rimasto più nessuno, anzi, se tu sei disponibile a dare un mano a quelli che hanno bisogno di modificare il bios, saresti il benvenuto. Nel caso basterebbe menzionarti e, se vuoi, sei assunto da subito e puoi cominciare da questo cliente, che sono più di 10 giorni che aspetta:

:sisilui: http://www.tomshw.it/forum/overcloc...lash-bios-gtx970-post5551562.html#post5551562

Basterà spiegargli come estrarre il bios con Gpu-z e dirgli di upparlo qui con "file dropper" (gratuito e senza registrazione) dopo averne messo al sicuro una copia da riflashare in caso di problemi o di rma. Successivamente, una volta modificato il bios in base alle nostre disponibilità di tempo, andrà ri-uppato in una cartella, insieme alla versione giusta di Nvidia Flash e con le istruzioni per flashare. Me ne occuperei io ma, come ti dicevo, ancora non mi sembra il caso ...meglio se prima faccio esperimenti sulla mia G1... :asd:

:birra:
Se a qualcuno serve io ho un bios custom (fatto da me dopo mille test/prove) che è stabile al 100%...
Power limit al 135%, la scheda non taglia le frequenze, ho raggiunto i 14300 di graphics score..
Però è solo per la 970msi con memorie elpida :)
 
Se a qualcuno serve io ho un bios custom (fatto da me dopo mille test/prove) che è stabile al 100%...
Power limit al 135%, la scheda non taglia le frequenze, ho raggiunto i 14300 di graphics score..
Però è solo per la 970msi con memorie elpida :)
Ecchime!
Magari hai pure la v 1.3?
Manda il linl please?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Spero di ricordarmi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Son riuscito a recuperarlo, ecco a te :D

https://drive.google.com/file/d/0B3zM5XXtKwelVGw3WkVScURZRzA/view?usp=drivesdk

Ovviamente flash a tuo rischio e pericolo, il bios è stato flashato più volte su diverse schede e risulta perfettamente funzionante, ma in ogni caso nego ogni responsabilità e non garantisco nulla.
Questo bios ha solo il power limit alzato a 130/135%..

Fammi sapere come va :)
 
Son riuscito a recuperarlo, ecco a te :D

https://drive.google.com/file/d/0B3zM5XXtKwelVGw3WkVScURZRzA/view?usp=drivesdk

Ovviamente flash a tuo rischio e pericolo, il bios è stato flashato più volte su diverse schede e risulta perfettamente funzionante, ma in ogni caso nego ogni responsabilità e non garantisco nulla.
Questo bios ha solo il power limit alzato a 130/135%..

Fammi sapere come va :)

Ok, oggi provo a flashare
Ho provato a farmene uno io ma non funzionava
Bene col voltaggio stock perché mi sa che la mia non lo regge modificato

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il tdp massimo della 970 stock è di 145w superato tale limite la scheda dopo pochi secondii riporta il consumo sotto questa soglia, la Gaming G1 come altre 970 custom ha un tdp che si assesta sui 180w a default 205w con oc bios stock. La rimozione del power limit puó essere fatta con metallo liquido senza invalidare la garanzia, in assenza di limitazioni la scheda può lavorare al suo massimo sempre senza tagli imposti dal bios potendo sfruttare sino all'ultimo watt disponibile, 375w nel caso della G1. Io ad ora sfutto il 60% dei 375w disponibili quindi con vmod ci si può divertire.
No, il TDP della G1 non è di 180W a default, ma è di 250W a default e aumentabile del 12% via software (per esempio MSI AfterBurner) fino a 280W, per cui praticamente non è necessario moddare il bios a nessuna G1, anche in overclock. Anche nel tuo caso, col 60% di 350W stai pienamente nel TDP di default perchè consumi 195W (in realtà, in game, penso che nei picchi consumi un po' di più), per questo non riesco a capire a cosa possa servire quel ponticello (va beh, se non invalida la garanzia, è poco male).

Puoi vedere i settaggi del TDP nel bios originale della G1 su questo vecchio link di overclock.net. Se scorri poco in basso la pagina troverai a confronto i bios della Strix, della MSI Gaming e della G1:

GTX 970 Comparison: STRIX vs MSI Gaming vs Gigabyte G1

Come puoi verificare, i limiti della G1 sono proprio 250W e 280W max, mentre la più limitata di tutte è, come ben sappiamo, la Strix con un solo 8 pin , infatti i suoi limiti sono 163W e 196W max con l'aumento del 20% da MSI Ab. La MSI sta in mezzo.
Ecco uno dei motivi per cui non ho mai flashato sulla mia G1 il bios preparatomi da Valeriooo moddato a 350W: perchè in realtà non ne ho bisogno, dato che pure a 1600/8000 in bench non sono mai riuscito a superare il 90% del TDP di default (senza neanche applicare il 12% di incremento). Preciso che col bios stock non posso superare gli 1,250 V, ma credo che anche col vCore sbloccato da bios a 1,275 sia ampiamente sufficiente il TDP incrementato a 280W da MSI Ab, senza mod o ponticelli.
 
Ultima modifica:
No, il TDP della G1 non è di 180W a default, ma è di 250W a default e aumentabile del 12% via software (per esempio MSI AfterBurner) fino a 280W, per cui praticamente non è necessario moddare il bios a nessuna G1, anche in overclock. Anche nel tuo caso, col 60% di 350W stai pienamente nel TDP di default perchè consumi 195W (in realtà, in game, penso che nei picchi consumi un po' di più), per questo non riesco a capire a cosa possa servire quel ponticello (va beh, se non invalida la garanzia, è poco male).

Puoi vedere i settaggi del TDP nel bios originale della G1 su questo vecchio link di overclock.net. Se scorri poco in basso la pagina troverai a confronto i bios della Strix, della MSI Gaming e della G1:

GTX 970 Comparison: STRIX vs MSI Gaming vs Gigabyte G1

Come puoi verificare, i limiti della G1 sono proprio 250W e 280W max, mentre la più limitata di tutte è, come ben sappiamo, la Strix con un solo 8 pin , infatti i suoi limiti sono 163W e 196W max con l'aumento del 20% da MSI Ab. La MSI sta in mezzo.
Ecco uno dei motivi per cui non ho mai flashato sulla mia G1 il bios preparatomi da Valeriooo moddato a 350W: perchè in realtà non ne ho bisogno, dato che pure a 1600/8000 in bench non sono mai riuscito a superare il 90% del TDP di default (senza neanche applicare il 12% di incremento). Preciso che col bios stock non posso superare gli 1,250 V, ma credo che anche col vCore sbloccato da bios a 1,275 sia ampiamente sufficiente il TDP incrementato a 280W da MSI Ab, senza mod o ponticelli.

Io parlo di consumo reale non di quello massimo consentito
 
Raga giusto per sicurezza, per flashare il bios:
1)disinstallo i driver video
2)apro finestra di dialogo sulla cartella nvflash col BIOS dentro e premo 2 volte y+invio
3) riavvio
4)installo i driver
5)riavvio e ho finito

Sempre per sicurezza allego la cartella nvflash dove metterò il bios, è tutto ok?
Immagine.webp
 
Raga giusto per sicurezza, per flashare il bios:
1)disinstallo i driver video
2)apro finestra di dialogo sulla cartella nvflash col BIOS dentro e premo 2 volte y+invio
3) riavvio
4)installo i driver
5)riavvio e ho finito

Sempre per sicurezza allego la cartella nvflash dove metterò il bios, è tutto ok?
Visualizza allegato 209991
Ciao fede, Mi pare di ricordare che non serve disinstallare i driver, basta andare in "gestione periferiche" e cliccare su "disabilita" (non disinstalla), quindi la Vga funzionerà come Vga generica e la ri-abiliti quando hai finito di flashare.
Inoltre, se mi ricordo bene, il file del nuovo bios va messo nella cartella di NVFlash sul desktop e va dato un comando che non ricordo nel prompt dei comandi, seguito da due volte "y". Se spulci indietro di 5/10 pagine ci dovrebbero essere le ultime istruzioni di Solid. Ricordo che se non funziona in modalità provvisoria, a volte funziona in modalità normale, bisogna solo trovare la versione giusta di Nvidia Flash perchè alcune versioni non funzionano, ma non so quali. Vado a memoria, sui bios sono nabbo... :asd:
 
Ciao fede, Mi pare di ricordare che non serve disinstallare i driver, basta andare in "gestione periferiche" e cliccare su "disabilita" (non disinstalla), quindi la Vga funzionerà come Vga generica e la ri-abiliti quando hai finito di flashare.
Inoltre, se mi ricordo bene, il file del nuovo bios va messo nella cartella di NVFlash sul desktop e va dato un comando che non ricordo nel prompt dei comandi, seguito da due volte "y". Se spulci indietro di 5/10 pagine ci dovrebbero essere le ultime istruzioni di Solid. Ricordo che se non funziona in modalità provvisoria, a volte funziona in modalità normale, bisogna solo trovare la versione giusta di Nvidia Flash perchè alcune versioni non funzionano, ma non so quali. Vado a memoria, sui bios sono nabbo... :asd:
Mh ok, ora vado a cercare il post di solid

Per nvflash spero vada bene, male che vada provo a scaricare un'altra versione

Per i driver li tolgo tanto devo aggiornarli a quelli usciti ieri anche se so già che tempo una settimana tornerò ai 355.98 che ormai sono un classico

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Un mio amico m'ha chiesto di vedere come va in oc la sua 970 g1, che ve ne pare come punteggio su heaven? Si può migliorare?
Ho tenuto il power limit a 112 ma faceva andare avanti... non so fino a che punto sia affidabile però.
8tn9YVA.webp

ASIC: 71,1%
Memorie Elpida
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top