Grazie per la risposta. Appena ho finito di scrive il messaggio mi è arrivato un messaggio dalla nvidia: era uscito un nuovo driver. L'ho installato facendo un'istallazione pulita (prima che tu me lo dicessi, quindi non sono i driver a cui facevi riferimento tu) ed ho riprovato ad overclockare, usando oc guru II, so che molti usano afterburner, ma oc guru II mi sembra più intuitivo. Puoi però benissimo darmi consigli per afterburner e lo configurerò come mi dirai. Ho provato a mettere +200 e +200, 0 problemi e niente scatti o lag vari in game (su the witcher 3) per un'ora. Poi sono uscito, volendo alzare l'oc ed ho fatto come ho letto in guida, cioè col +500 da entrambi i lati, il gioco non si apre ed il pc crasha: sono costretto a riavviare. Ci ho provato due volte. Utilizzo il bios normale, non l'ho mai toccato
Il software di MSI è il migliore di tutti, ha decine di skin, si può impostare in Italiano, è molto intuitivo e se lasci il cursore sopra un comando ti dà pure la spiegazione. Super collaudato, spesso permette overclock migliori di altri software, in fase di installazione ti chiede se vuoi installare Riva Tuner, digli di sì e avrai la possibilità pure di monitorare i dati che scegli a video (OSD). Con possibilità di personalizzare il tutto, così quando sei in overclock potrai tenere d'occhio temperature, frequenze, memorie, etc. Io ho la versione 4.1.1 e con Maxwell va benissimo, so che è uscita la versione 4.3 beta, ma più che altro è stata adattata per Pascal.
Quindi, da quanto ho capito adesso è tutto a posto. Considera che +200 sul Core significa la tua G1 sta intorno ai 1600 (dipende dall'Asic e da qual'è il suo boost a default senza overclock) e tenerlo stabile su The Witcher sa quasi di impresa, specialmente considerando le temperature di questi giorni e io non la terrei così al limite. Non conosco i settaggi di Guru II e non vorrei che avessero parametri diversi, controlla la frequenza del Core con Gpu-z in background quando dai +200 sul Core e vedi se stai intorno a 1600 Mhz (per sapere quali sono i picchi raggiunti, metti le spunte su "highest" vicino a tutti i grafici nella scheda "sensors"). Fidati solo di Gpu-z, è l'unico che dice sempre la verità.
Stesso discorso sulle memorie, non so se i settaggi su Guru II sono uguali a MSI, ma se sono uguali +200 corrisponde a 400 Mhz in più sulle memorie, pertanto staresti a 7400 Mhz e, a meno che la tua G1 non monti memorie Hynix (che si overcloccano poco), è un overclock molto blando e in questo caso potresti provare ad alzare partendo da + 400 e poi salendo e testando a step di +20 alla volta.
Scusa, ma poi dici che hai impostato +500 da entrambi i lati, che vuol dire? Supponendo che le memorie siano Samsung o Elpida (lo vedi dalla prima pagina di Gpu-z all voce "memory type"), +500 sul "memory clock" lo potrebbero anche reggere o anche di più (ma non tutte le G1) e staresti a 8000 Mhz, ma +500 sul Core Clock significa che vuoi far partire la tua G1 a quasi 1900 Mhz e non ci riusciresti neanche sotto azoto: il limite ad aria, come detto è intorno ai 1600 Mhz. Perciò ti crashano i driver. :asd:
Comunque i settaggi di MSI con la skin di default sono impostati così, dall'alto in basso:
1) Core Voltage : serve a dare poù Vcore e per adesso lascialo disabilitato
2) Power Limit: serve ad aumentare il TDP e quando sei in OC tienilo al max (112%)
3) Core Clock: è la frequenza del Core e a ogni unità in più corrisponde
un Mhz in più sul Core, parti da +150 e poi testa a step di +10 alla volta.
4) Memory Clock: é la frequenza delle memorie e a ogni step corrispondono
due Mhz in più. Questo parametro su Guru II potrebbe essere diverso, se hai memorie Hynix parti da +300, se sono Samsung o Elpida parti da +400 e poi testa a step di + 20 alla volta fino a quando crasha, vedi artefatti a schermo o fa schermo nero 3 secondi e poi riparte (in questo caso i settaggi tornano a default, anche se su MSI Ab rimangono impostati quelli in OC, chiudi MSI e riaprilo).
5) Fan Speed: serve a regolare le ventole, da questo comando puoi premere il tasto "auto" per andare in manuale e fissare una percentuale
fissa di rotazione. Per fare i bench è bene tenerla all'80% fissa e anche al 100% d'estate. Invece in OC day- use i giri vanno aumentati in modo
dinamico premendo "setting" e modificando il grafico che appare, aumentando l'uso delle ventole del 10/15% , almeno d'estate, mettendo la spunta su "forza l'aggiornamento... " e premendo OK.
Per fare overclock in game e tenerlo fisso in day-use, è bene prima trovare i limiti del Core e delle memorie (meglio se separatamente), facendo uso di bench tipo Heaven, e poi trovare l'equilibrio giusto in modo che la Vga sia sempre stabile, scendendo di 30/40 Mhz dal limite del Core e 60/80 Mhz dal limite delle memorie.
Se fai delle prove, per vedere come va, posta il "result" di Heaven e la schermata "sensors" di Gpu-z con tutte le spunte su "highest", così valutiamo.
Buon lavoro! :)