UFFICIALE Overclock\Flash BIOS GTX970

Pubblicità
Un mio amico m'ha chiesto di vedere come va in oc la sua 970 g1, che ve ne pare come punteggio su heaven? Si può migliorare?
Ho tenuto il power limit a 112 ma faceva andare avanti... non so fino a che punto sia affidabile però.
Visualizza allegato 210100

ASIC: 71,1%
Memorie Elpida
Ciao,
quando si fa Overclock è meglio tenere sempre al max il Power Limit, che male non fa, permette il passaggio di più correnre solo se la Vga lo richiede ma difficilmente con una G1 si va oltre lo standard di default che è di ben 250W.
E' buona norma alzare le ventole manualmente, anche al 100%, per ottenere il max punteggio in bench, soprattutto d'estate, ma credo che tu lo abbia fatto, anche se non si capisce a quanto perchè non hai messo la spunta su "max" in tutti i grafici di Gpu-z.
Le temperature sembrano buone, per cui puoi spingerti ancor più su con le frequenze. A 69° subiresti tagli di 13 Mhz alla volta.
Visto l'Asic, probabilmente il core è quasi al limite, prova a salire ancora a piccoli step da +5, testando sempre con Heaven. Solo per fare il punteggio più alto (non certo in game), quando arrivi al limite (crash o artefatti), prova a dare +87 sul Core voltage, senza paura, tanto prenderà al max uno step da +25 e comunque non andrà mai oltre gli 1,250V (con alcuni bios max 1,256V). Guadagnerai automaticmente +13 Mhz sul core e lo puoi verificare alla voce VDDC su Gpu-z, ma non è detto che li reggerà, nel caso, prova a scendere di -5 sul Core e comunque ne guadagnerai 8.
Sulle memorie discorso completamente a parte, perchè le Elpida sono molto produttive e salgono bene, alcune anche fino a 8500 Mhz (+750).
Senza tenere il core al max, mettilo per esempio a 1500 Mhz, prova a salire a +500, poi +550 e poi aggiungi step di +20 alla volta e vedrai che il punteggio salirà. Se tengono gli 8200 (+600) da lì in poi i punteggi incrementeranno di poco, e avrai solo pochi punti in più, ma puoi divertirti lo stesso a trovare il limite. ;)
 
Ultima modifica:
@Gameshard io con una g1 non riesco a salire a più di +116 sul core e +61 sulle memorie, se vado anche a 50 di più mi crashano i giochi ed i bench, hai idee?
Di solito i giochi crashavano e basta ed avevo bisogno di riavviare, da oggi in poi, non so perché, torna al desktop, chiude il gioco e dice che i nvidia driver hanno smesso di funzionare.
 
@Gameshard io con una g1 non riesco a salire a più di +116 sul core e +61 sulle memorie, se vado anche a 50 di più mi crashano i giochi ed i bench, hai idee?
Di solito i giochi crashavano e basta ed avevo bisogno di riavviare, da oggi in poi, non so perché, torna al desktop, chiude il gioco e dice che i nvidia driver hanno smesso di funzionare.
@Fucur ciao, l'officina è qui apposta... :)
Stranissimo, +116 sul Core significa stare intorno ai 1500 Mhz, tutte le G1 reggono quella frequenza senza problemi e, anche se il caldo fa la sua parte, non penso sia l'unico responsabile: per vedere se è per via delle temperature fai una sessione di heaven con le ventole impostate manualmente al 100% da MSI Ab e vedi se va meglio.
Solo +61 sulle memorie è insignificante (starebbero solo a 7130 Mhz). Per capire se i crash dipendono dal Core o dalle memorie overcloccali uno alla volta, lasciando l'altro a default. Se cambia poco o nulla, proverei a fare una disinstallazione completa dei driver con DDU. Scaricalo dal sito di Guru3D, ci sono le istruzioni e si può impostare la lingua italiana. Dopo l'avvio imposta la selezione su "Nvidia" e poi scegli il riavvio in modalità provvisoria. Fa tutto da solo e al riavvio del PC metti di nuovo i driver (prova i vecchi 355.98 che sono i migliori per l'OC e sono supercollaudati).
Quando lanci l'installazione dei driver scegli "personalizzata" e successivamente metti la spunta su "consenti un'installazione pulita", in questo modo si cancelleranno i vecchi profili e eventuali impostazioni conflittuali. Se hai sotto un bios moddato, riflasha l'originale. Fai sapere, ciao! ;)
 
Ultima modifica:
@Fucur ciao, l'officina è qui apposta... :)
Stranissimo, +116 sul Core significa stare intorno ai 1500 Mhz, tutte le G1 reggono quella frequenza senza problemi e, anche se il caldo fa la sua parte, non penso sia l'unico responsabile: per vedere se è per via delle temperature fai una sessione di heaven con le ventole impostate manualmente al 100% da MSI Ab e vedi se va meglio.
Solo +61 sulle memorie è insignificante (starebbero solo a 7130 Mhz). Per capire se i crash dipendono dal Core o dalle memorie overcloccali uno alla volta, lasciando l'altro a default. Se cambia poco o nulla, proverei a fare una disinstallazione completa dei driver con DDU. Scaricalo dal sito di Guru3D, ci sono le istruzioni e si può impostare la lingua italiana. Dopo l'avvio imposta la selezione su "Nvidia" e poi scegli il riavvio in modalità provvisoria. Fa tutto da solo e al riavvio del PC metti di nuovo i driver (prova i vecchi 355.98 che sono i migliori per l'OC e sono supercollaudati).
Quando lanci l'installazione dei driver scegli "personalizzata" e successivamente metti la spunta su "consenti un'installazione pulita", in questo modo si cancelleranno i vecchi profili e eventuali impostazioni conflittuali. Se hai sotto un bios moddato, riflasha l'originale. Fai sapere, ciao! ;)

Grazie per la risposta. Appena ho finito di scrive il messaggio mi è arrivato un messaggio dalla nvidia: era uscito un nuovo driver. L'ho installato facendo un'istallazione pulita (prima che tu me lo dicessi, quindi non sono i driver a cui facevi riferimento tu) ed ho riprovato ad overclockare, usando oc guru II, so che molti usano afterburner, ma oc guru II mi sembra più intuitivo. Puoi però benissimo darmi consigli per afterburner e lo configurerò come mi dirai. Ho provato a mettere +200 e +200, 0 problemi e niente scatti o lag vari in game (su the witcher 3) per un'ora. Poi sono uscito, volendo alzare l'oc ed ho fatto come ho letto in guida, cioè col +500 da entrambi i lati, il gioco non si apre ed il pc crasha: sono costretto a riavviare. Ci ho provato due volte. Utilizzo il bios normale, non l'ho mai toccato
 
Grazie per la risposta. Appena ho finito di scrive il messaggio mi è arrivato un messaggio dalla nvidia: era uscito un nuovo driver. L'ho installato facendo un'istallazione pulita (prima che tu me lo dicessi, quindi non sono i driver a cui facevi riferimento tu) ed ho riprovato ad overclockare, usando oc guru II, so che molti usano afterburner, ma oc guru II mi sembra più intuitivo. Puoi però benissimo darmi consigli per afterburner e lo configurerò come mi dirai. Ho provato a mettere +200 e +200, 0 problemi e niente scatti o lag vari in game (su the witcher 3) per un'ora. Poi sono uscito, volendo alzare l'oc ed ho fatto come ho letto in guida, cioè col +500 da entrambi i lati, il gioco non si apre ed il pc crasha: sono costretto a riavviare. Ci ho provato due volte. Utilizzo il bios normale, non l'ho mai toccato
Il software di MSI è il migliore di tutti, ha decine di skin, si può impostare in Italiano, è molto intuitivo e se lasci il cursore sopra un comando ti dà pure la spiegazione. Super collaudato, spesso permette overclock migliori di altri software, in fase di installazione ti chiede se vuoi installare Riva Tuner, digli di sì e avrai la possibilità pure di monitorare i dati che scegli a video (OSD). Con possibilità di personalizzare il tutto, così quando sei in overclock potrai tenere d'occhio temperature, frequenze, memorie, etc. Io ho la versione 4.1.1 e con Maxwell va benissimo, so che è uscita la versione 4.3 beta, ma più che altro è stata adattata per Pascal.
Quindi, da quanto ho capito adesso è tutto a posto. Considera che +200 sul Core significa la tua G1 sta intorno ai 1600 (dipende dall'Asic e da qual'è il suo boost a default senza overclock) e tenerlo stabile su The Witcher sa quasi di impresa, specialmente considerando le temperature di questi giorni e io non la terrei così al limite. Non conosco i settaggi di Guru II e non vorrei che avessero parametri diversi, controlla la frequenza del Core con Gpu-z in background quando dai +200 sul Core e vedi se stai intorno a 1600 Mhz (per sapere quali sono i picchi raggiunti, metti le spunte su "highest" vicino a tutti i grafici nella scheda "sensors"). Fidati solo di Gpu-z, è l'unico che dice sempre la verità.
Stesso discorso sulle memorie, non so se i settaggi su Guru II sono uguali a MSI, ma se sono uguali +200 corrisponde a 400 Mhz in più sulle memorie, pertanto staresti a 7400 Mhz e, a meno che la tua G1 non monti memorie Hynix (che si overcloccano poco), è un overclock molto blando e in questo caso potresti provare ad alzare partendo da + 400 e poi salendo e testando a step di +20 alla volta.
Scusa, ma poi dici che hai impostato +500 da entrambi i lati, che vuol dire? Supponendo che le memorie siano Samsung o Elpida (lo vedi dalla prima pagina di Gpu-z all voce "memory type"), +500 sul "memory clock" lo potrebbero anche reggere o anche di più (ma non tutte le G1) e staresti a 8000 Mhz, ma +500 sul Core Clock significa che vuoi far partire la tua G1 a quasi 1900 Mhz e non ci riusciresti neanche sotto azoto: il limite ad aria, come detto è intorno ai 1600 Mhz. Perciò ti crashano i driver. :asd:
Comunque i settaggi di MSI con la skin di default sono impostati così, dall'alto in basso:
1) Core Voltage : serve a dare poù Vcore e per adesso lascialo disabilitato
2) Power Limit: serve ad aumentare il TDP e quando sei in OC tienilo al max (112%)
3) Core Clock: è la frequenza del Core e a ogni unità in più corrisponde un Mhz in più sul Core, parti da +150 e poi testa a step di +10 alla volta.
4) Memory Clock: é la frequenza delle memorie e a ogni step corrispondono due Mhz in più. Questo parametro su Guru II potrebbe essere diverso, se hai memorie Hynix parti da +300, se sono Samsung o Elpida parti da +400 e poi testa a step di + 20 alla volta fino a quando crasha, vedi artefatti a schermo o fa schermo nero 3 secondi e poi riparte (in questo caso i settaggi tornano a default, anche se su MSI Ab rimangono impostati quelli in OC, chiudi MSI e riaprilo).
5) Fan Speed: serve a regolare le ventole, da questo comando puoi premere il tasto "auto" per andare in manuale e fissare una percentuale fissa di rotazione. Per fare i bench è bene tenerla all'80% fissa e anche al 100% d'estate. Invece in OC day- use i giri vanno aumentati in modo dinamico premendo "setting" e modificando il grafico che appare, aumentando l'uso delle ventole del 10/15% , almeno d'estate, mettendo la spunta su "forza l'aggiornamento... " e premendo OK.
Per fare overclock in game e tenerlo fisso in day-use, è bene prima trovare i limiti del Core e delle memorie (meglio se separatamente), facendo uso di bench tipo Heaven, e poi trovare l'equilibrio giusto in modo che la Vga sia sempre stabile, scendendo di 30/40 Mhz dal limite del Core e 60/80 Mhz dal limite delle memorie.
Se fai delle prove, per vedere come va, posta il "result" di Heaven e la schermata "sensors" di Gpu-z con tutte le spunte su "highest", così valutiamo.
Buon lavoro! :)
 
Il software di MSI è il migliore di tutti, ha decine di skin, si può impostare in Italiano, è molto intuitivo e se lasci il cursore sopra un comando ti dà pure la spiegazione. Super collaudato, spesso permette overclock migliori di altri software, in fase di installazione ti chiede se vuoi installare Riva Tuner, digli di sì e avrai la possibilità pure di monitorare i dati che scegli a video (OSD). Con possibilità di personalizzare il tutto, così quando sei in overclock potrai tenere d'occhio temperature, frequenze, memorie, etc. Io ho la versione 4.1.1 e con Maxwell va benissimo, so che è uscita la versione 4.3 beta, ma più che altro è stata adattata per Pascal.
Quindi, da quanto ho capito adesso è tutto a posto. Considera che +200 sul Core significa la tua G1 sta intorno ai 1600 (dipende dall'Asic e da qual'è il suo boost a default senza overclock) e tenerlo stabile su The Witcher sa quasi di impresa, specialmente considerando le temperature di questi giorni e io non la terrei così al limite. Non conosco i settaggi di Guru II e non vorrei che avessero parametri diversi, controlla la frequenza del Core con Gpu-z in background quando dai +200 sul Core e vedi se stai intorno a 1600 Mhz (per sapere quali sono i picchi raggiunti, metti le spunte su "highest" vicino a tutti i grafici nella scheda "sensors"). Fidati solo di Gpu-z, è l'unico che dice sempre la verità.
Stesso discorso sulle memorie, non so se i settaggi su Guru II sono uguali a MSI, ma se sono uguali +200 corrisponde a 400 Mhz in più sulle memorie, pertanto staresti a 7400 Mhz e, a meno che la tua G1 non monti memorie Hynix (che si overcloccano poco), è un overclock molto blando e in questo caso potresti provare ad alzare partendo da + 400 e poi salendo e testando a step di +20 alla volta.
Scusa, ma poi dici che hai impostato +500 da entrambi i lati, che vuol dire? Supponendo che le memorie siano Samsung o Elpida (lo vedi dalla prima pagina di Gpu-z all voce "memory type"), +500 sul "memory clock" lo potrebbero anche reggere o anche di più (ma non tutte le G1) e staresti a 8000 Mhz, ma +500 sul Core Clock significa che vuoi far partire la tua G1 a quasi 1900 Mhz e non ci riusciresti neanche sotto azoto: il limite ad aria, come detto è intorno ai 1600 Mhz. Perciò ti crashano i driver. :asd:
Comunque i settaggi di MSI con la skin di default sono impostati così, dall'alto in basso:
1) Core Voltage : serve a dare poù Vcore e per adesso lascialo disabilitato
2) Power Limit: serve ad aumentare il TDP e quando sei in OC tienilo al max (112%)
3) Core Clock: è la frequenza del Core e a ogni unità in più corrisponde un Mhz in più sul Core, parti da +150 e poi testa a step di +10 alla volta.
4) Memory Clock: é la frequenza delle memorie e a ogni step corrispondono due Mhz in più. Questo parametro su Guru II potrebbe essere diverso, se hai memorie Hynix parti da +300, se sono Samsung o Elpida parti da +400 e poi testa a step di + 20 alla volta fino a quando crasha, vedi artefatti a schermo o fa schermo nero 3 secondi e poi riparte (in questo caso i settaggi tornano a default, anche se su MSI Ab rimangono impostati quelli in OC, chiudi MSI e riaprilo).
5) Fan Speed: serve a regolare le ventole, da questo comando puoi premere il tasto "auto" per andare in manuale e fissare una percentuale fissa di rotazione. Per fare i bench è bene tenerla all'80% fissa e anche al 100% d'estate. Invece in OC day- use i giri vanno aumentati in modo dinamico premendo "setting" e modificando il grafico che appare, aumentando l'uso delle ventole del 10/15% , almeno d'estate, mettendo la spunta su "forza l'aggiornamento... " e premendo OK.
Per fare overclock in game e tenerlo fisso in day-use, è bene prima trovare i limiti del Core e delle memorie (meglio se separatamente), facendo uso di bench tipo Heaven, e poi trovare l'equilibrio giusto in modo che la Vga sia sempre stabile, scendendo di 30/40 Mhz dal limite del Core e 60/80 Mhz dal limite delle memorie.
Se fai delle prove, per vedere come va, posta il "result" di Heaven e la schermata "sensors" di Gpu-z con tutte le spunte su "highest", così valutiamo.
Buon lavoro! :)

Ciao, non ho fatto ancora niente di quello che mi hai detto, ho soltanto dato una controllata generale.
Ho scaricato gpuz, ed ho verificato che le mie memorie sono Elpidia, che mi dici a riguardo?
Ora provo a giocare a the witcher coi settaggi a +200 e +200 di prima, poi ti mando lo screen della schermata Sensors, ti mando anche qualche screen di Hardware Monitor?
 
Ciao, non ho fatto ancora niente di quello che mi hai detto, ho soltanto dato una controllata generale.
Ho scaricato gpuz, ed ho verificato che le mie memorie sono Elpidia, che mi dici a riguardo?
Ora provo a giocare a the witcher coi settaggi a +200 e +200 di prima, poi ti mando lo screen della schermata Sensors, ti mando anche qualche screen di Hardware Monitor?
Hardware monitor non è necessario, su Gpu-z c'è tutto quello che serve da sapere sulla Vga.
Se hai installato MSI Ab puoi fare una sessione impostando anche le memorie almeno a +400 ma io abbasserei il Core a +180, almeno finchè non vediamo a quale frequenza stai con Gpu-z. Le memorie Elpida sono buone, produttive e salgono bene, anche oltre gli 8300 Mhz.
Se invece stai ancora con Guru II non saprei dirti i settaggi corrispondenti (potrebbero essere diversi) e mettili in modo che il Core non stia più alto di 1570 Mhz e le memorie a 7800 Mhz. Se passi a MSI sarà più facile per tutti, nel forum tutti usiamo questo. Se lo installi è meglio che disinstalli Guru II perchè potrebbe creare conflitti.
Per una valutazione raffrontata con tutti i nostri test sul forum sarebbe meglio fare una sessione completa di Unigine Heaven 4.0 impostato a 1920x1080 8xAA, quality ultra e Tessellation extreme, con vSync off, così vediamo se ottieni un punteggio in linea. Posta il "result di Heaven e la pagina dei sensori di Gpu-z con tutte le spunte su max. Magari il test su "The Witcher lo fai dopo per provare la stabilità di tutti i giorni, i test per raggiungere l'equilibrio sulle frequenze è meglio farli con Heaven, anche perchè il Core non passa per vari stadi variando frequenza come fa su The Witcher (caricamenti, interni, esterni, inventario etc) ma resta sempre costante.
P.S.) quando quoti i miei "papiri" è meglio che cancelli quasi tutto il post e lasci solo qualche riga, altrimenti esplode il server... :asd:
 
Allora non ti quoto, ti cito e basta. @Gameshard. Ho provato a riavviare the witcher ma stranamente facevo 30 fps, con le impostazioni a +200, secondo te ho rotto o mosso qualcosa? Ora ho riavviato e sto provando a riportare tutto alla normalità
Edit: Ho riavviato ed ora è tutto ok, ora disinstallo oc guru II, secondo me usarli insieme non è molto bello

fefe.gif

Ho fatto un piccolo test di 10 minuti su the witcher, questi sono i risultati su gpu z, avevo alcuni artefatti (su afterburner ho utilizzato +180 e +400, come detto da te), quindi ho abbassato a +350 le memorie (ma ancora devo provare a giocare con quella frequenza)
Power limit ovviamente al massimo, come il fan speed. @Gameshard
 
Ultima modifica:
Allora non ti quoto, ti cito e basta. @Gameshard. Ho provato a riavviare the witcher ma stranamente facevo 30 fps, con le impostazioni a +200, secondo te ho rotto o mosso qualcosa? Ora ho riavviato e sto provando a riportare tutto alla normalità
Edit: Ho riavviato ed ora è tutto ok, ora disinstallo oc guru II, secondo me usarli insieme non è molto bello

Visualizza allegato 210283

Ho fatto un piccolo test di 10 minuti su the witcher, questi sono i risultati su gpu z, avevo alcuni artefatti (su afterburner ho utilizzato +180 e +400, come detto da te), quindi ho abbassato a +350 le memorie (ma ancora devo provare a giocare con quella frequenza)
Power limit ovviamente al massimo, come il fan speed. @Gameshard
Ecco perchè i test si fanno su Heaven e prima solo col Core e poi solo con le memorie: proprio per capire qual'è il responsabile degli artefatti, perchè in questo modo non si capisce se dobbiamo abbassare l'uno o l'altro.
Prima non ti superava i 30 perchè si erano impicciati i driver, a volte il segnale è solo lo schermo nero e poi riparte. In quel caso riavvia sempre il PC..
Metti le spunte max anche sulla temperatura così vediamo a quanto arriva.
Le Elpida penso reggano , ma se hai dubbi prova un Heaven a +200 e +200, come hai fatto prima, datto che Heaven è più leggero di The Witcher e poi vediamo.
 
Ecco perchè i test si fanno su Heaven e prima solo col Core e poi solo con le memorie: proprio per capire qual'è il responsabile degli artefatti, perchè in questo modo non si capisce se dobbiamo abbassare l'uno o l'altro.
Prima non ti superava i 30 perchè si erano impicciati i driver, a volte il segnale è solo lo schermo nero e poi riparte. In quel caso riavvia sempre il PC..
Metti le spunte max anche sulla temperatura così vediamo a quanto arriva.
Le Elpida penso reggano , ma se hai dubbi prova un Heaven a +200 e +200, come hai fatto prima, datto che Heaven è più leggero di The Witcher e poi vediamo.
Ok, credo che ti farò sapere domani. Per ora sto giocando a the Witcher con 150 e 400 e non ho mai avuto problemi di alcun genere. L'asic della mia gpu è 66.1% che mi sembra bassissimo. È questo il problema del mio core, vero?
 
Ok, credo che ti farò sapere domani. Per ora sto giocando a the Witcher con 150 e 400 e non ho mai avuto problemi di alcun genere. L'asic della mia gpu è 66.1% che mi sembra bassissimo. È questo il problema del mio core, vero?
Quasi sicuramente si, comunque se prima con +180 la frequenza su Gpu-z è apparsa di 1546, vuol dire che quando stavi a +200 era a 1566, che non è male per un Asic un po' basso come il tuo. Il problema sta nel fatto che l'Asic basso produce un boost a default più basso e la tua G1 boosta a 1546-180, cioè a soli 1366 Mhz e deve essere occata di più per arrivare a 1600, per fare un esempio. Considera che la mia G1 ha un Asic del 74,3% (ci sono anche G1 con oltre l'80%, anche se poche) e boosta a 1404,8 Mhz. per cui quando ho dato +200 è arrivata a 1605 Mhz, superando un Heaven, anche se con quella frequenza non posso certo giocare stabile a The Witcher, perchè bisogna sempre scendere almeno 30/40 Mhz nel day-use. Te l'ho detto subito che a +200 su The Witcher non poteva andare: adesso con +150 stai a 1516 Mhz e puoi permetterti di alzare ancora le memorie per colmare il gap, con la Vga che rimane pure più fresca, dato che è il Core che produce più consumo di energia e quindi calore, riscaldando troppo le memorie e limitandole. Sicuramente dopo l'estate potrai salire di più sul Core e si potrà provare anche ad aumentare il vCore, perchè si dice che le Vga con Asic basso siano più reattive all'aumento del voltaggio, quindi si potrebbe dare uno step da +25 sul VCore e guadagnare automaticamente 13 Mhz sul Core, oltre che a poter provare a dare +210 per la maggore stabilità e arrivare a 1590 Mhz o 1600 se siamo fortunati. Naturalmente tutto a fini di bench, perchè per il gioco di tutti i giorni credo che 1520/7800 sia un buon conpromesso per la stabilità e la freschezza, a patto che alzi le ventole nel profilo dinamico. D'estate meglio aumentarle anche fino 15% a oni incrocio del grafico in modo che quando la temperatura raggiunge i 70° le ventole girino all'80/85%, meglio che tenerle fisse al 100%, immagino il rumore. Nel prossimo screen di Gpu-z metti la spunta su max anche su tempertura, grafici delle ventole e VDDC che sarebbe il vCore, così vediamo quant'è a default. Praticamente su tutti i grafici, come ti avevo detto.
The Witcher 3 è un gran bel giocone, forse il migliore che abbia mai visto: io l'ho finito 2 volte compresi i due DLC, te li consiglio vivamente, soprattutto il secondo che è stupendo anche come storia. :figo:
 
Ultima modifica:
@Gameshard
Grazie mille per tutto l'aiuto che mi stai dando
Sono riuscito a giocare 40 minuti con +150 sul core e +400 sulle ram, il power limit e le ventole al massimo. Scusa se prima non ho messo la temperatura, ora l'ho registrata con hw monitor (che ho sempre attivo) e mi segna 65°, ottimo direi. Prima del crash non avevo avuto nessun problema, come evito che si verifichi? Succederà sempre e devo abbassare ulteriormente? Credo che le ram le posso aumentare ancora, non mi danno problemi. Peccato per l'Asic :(. Per ora testo ed armeggio su the witcher mentre gioco, poi vedrò per i bench, anche se non sono un fanatico e non mi interessa molto il numerino, mi interessa il numero degli fps in alto a sinistra mentre gioco asd
 
@Gameshard
Grazie mille per tutto l'aiuto che mi stai dando
Sono riuscito a giocare 40 minuti con +150 sul core e +400 sulle ram, il power limit e le ventole al massimo. Scusa se prima non ho messo la temperatura, ora l'ho registrata con hw monitor (che ho sempre attivo) e mi segna 65°, ottimo direi. Prima del crash non avevo avuto nessun problema, come evito che si verifichi? Succederà sempre e devo abbassare ulteriormente? Credo che le ram le posso aumentare ancora, non mi danno problemi. Peccato per l'Asic :(. Per ora testo ed armeggio su the witcher mentre gioco, poi vedrò per i bench, anche se non sono un fanatico e non mi interessa molto il numerino, mi interessa il numero degli fps in alto a sinistra mentre gioco asd
Beh, non ti biasimo ...dritto al dunque... :lol:
Si, se il Core è stabile a 1516 mhz (+150) anch'io credo che puoi salire con le memorie e se non sono le più brutte Elpida mai viste, dovresti essere stabile anche a 8000 (+500). Poi se giochi un'oretta stabile prova a dare un +5 sul core (1521 mhz) e così via, fino a quando crasha e poi per sicurezza scendi 10. Lo stesso per le memorie: se trovi stabilità a +500, ogni tanto prova a dare +25, fino a quando va. Il problema coi giochi è che non ti rendi conto proprio bene dell'incremento perchè gli fps sono sempre variabili, mentre se testi in bench vedrai i numerini che ti dicono quanto vai più forte. Comunque a 1520/8000 stai mordendo la coda a una Gtx 980 reference a default. Se poi impari a impostare l'OSD di Riva Tuner integrato in MSI Ab, potrai monitorare mentre giochi, in tempo reale, temperature, frequenze e quant'altro serve per verificare la stabilità. Se hai crash o artefatti la cosa migliore è riavviare e scendere di 10 sul Core. Se non risolvi allora è colpa delle memorie, quindi rimetti com'era il Core e scendi almeno 30/40 sulle memorie.
Per renderti conto del guadagno che stai ottenendo a quelle frequenze, leggiti questo mio vecchio test sullo scaling che ho fatto con la mia G1, anche se con i primi, vecchi driver, poco ottimizzati:

http://www.tomshw.it/forum/overcloc...lash-bios-gtx970-post4526360.html#post4526360
 
@Gameshard
Grazie ancora per la risposta. Per rendermi conto del vantaggio che ottengo mano mano carico sempre uno slot di salvataggio e faccio qualche giro, siccome mi ricordo gli fps che faccio, riesco a fare una rapida valutazione. Aumentando il core salgono molto bene, tuttavia gli arteffati sono molti. Per il fatto che dopo un'oretta crasha che mi dici? Non posso farci nulla? Appena upgrado la scheda video prendo la 970 e la uso per Physix su the witcher, faccio 300 fps e godo come un cammello in un'oasi, ci gioco 10 minuti e poi la mando in pensione :lol:
I 64° in oc sono un vanto comunque, manco sotto azoto u.u
 
Ultima modifica:
@Gameshard
Grazie ancora per la risposta. Per rendermi conto del vantaggio che ottengo mano mano carico sempre uno slot di salvataggio e faccio qualche giro, siccome mi ricordo gli fps che faccio, riesco a fare una rapida valutazione. Aumentando il core salgono molto bene, tuttavia gli arteffati sono molti. Per il fatto che dopo un'oretta crasha che mi dici? Non posso farci nulla? Appena upgrado la scheda video prendo la 970 e la uso per Physix su the witcher, faccio 300 fps e godo come un cammello in un'aosi, ci gioco 10 minuti e poi la mando in pensione :lol:
No spè, se hai artefatti uno dei due settaggi è troppo alto, fermati. Immagino sia colpa del core ma questo solo tu lo puoi sapere, ti devi ricordare da quando sono apparsi e se pensi sia il Core abbassalo di 10 alla volta. Se invece sono apparsi quando hai alzato le memorie allora abbassale di 50 e riprova.
Se continui a giocare con gli artefatti presto la G1 alzerà bandiera bianca e ti ritroverai a giocare con l'integrata, altro che PhysX ...poi Geralt non solo non potrà andare a cavallo, ma dovrà solo camminare piano per rimanere su 5/10 fps :lol:
E poi non me la rovinare, che magari me la compro io per fare uno SLI, però prima devo aggiornare mobo e Cpu.

P.S) ottimo il metodo del salvataggio per confrontare gli fps, lo usavo anch'io e, per essere sicuro che la scena fosse identica al 100%, giravo sottosopra il mouse. :asd:

@Fucur
64° di temperatura su The Witcher sono ottimi, però con le ventole al 100% penso che le tue orecchie grideranno pietà. :asd:
Comunque, se per te non è un problema lasciare le ventole al 100%, prova a premere "setting" su MSI Ab, metti le spunte su "sblocca il controllo del voltaggio" e su "sblocca il monitoraggio del voltaggio". Poi torna alla prima schermata e dai +87 sul Core Voltage. Non so il tuo voltaggio a default (tutte le spunte su "max" ricordi? :utonto:), ma non penso che prenderà più di 25 mV e comunque le G1 sono limitate a un max di 1.256 V in piena sicurezza.
Forse, dato l'Asic basso, la tua G1 ha bisogno di più pappa per funzionare bene e trovare stabilità soprattutto sul Core, prova e fai sapere, è già successo con un'altra G1 con Asic basso. ;)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top