- Messaggi
- 24,617
- Reazioni
- 12,333
- Punteggio
- 253
o menomale che avevo chiesto di stare buoni XD
ora il problema è valutare l'effetto di un voltaggio troppo alto NEL TEMPO e questa cosa non è facile da valutare perchè appunto serve tempo.
la risposta alla tua domanda qual'è il voltaggio sicuro per ryzen zen2 per me è quella che ho citato:
" 1.325 V non è sicuro. La massima tensione di sicurezza per il tuo personal zen 2 cpu è ... Non ne ho idea. Se vuoi essere in grado di trovare questa tensione, attiva PBO e PPT max, TDC ed EDC ed esegui un carico di lavoro nel caso peggiore secondo la raccomandazione di The Stilts." --> qui
e no non voleva darci degli stupiti, io non l'ho percepito in questo modo, anche se ha voluto mettere i cartelli giganti per i voltaggi
@Avets
edit dimenticavo
si in genere è così, ma dalla fonte che ho citato ci sono utenti che hanno riscontrato dopo mesi un "deterioramento" della cpu, nel senso che non riuscivano più a raggiungere gli stessi risultati della cpu appena comprata, e NON che la cpu gli si è bruciata, per bruciare una cpu ci vuole ben altro, ho letto test/recensioni mi pare sempre su toms.com (ma sempre su zen+) dove la cpu ha toccato un picco di 120gradi :pompiere: :shocked:, nell'incertezza se il sensore era andato nel pallone o meno, di certo non erano temperature basse, e la cpu non ha fatto una piega.SiRiO fammi capire sto parlando arabo? Avets ha ragione di che cosa? I voltaggi più alti aumentano le temperature, quindi scaldano di più il computer, do conseguenza è più facile che si fonda
ora il problema è valutare l'effetto di un voltaggio troppo alto NEL TEMPO e questa cosa non è facile da valutare perchè appunto serve tempo.
la risposta alla tua domanda qual'è il voltaggio sicuro per ryzen zen2 per me è quella che ho citato:
" 1.325 V non è sicuro. La massima tensione di sicurezza per il tuo personal zen 2 cpu è ... Non ne ho idea. Se vuoi essere in grado di trovare questa tensione, attiva PBO e PPT max, TDC ed EDC ed esegui un carico di lavoro nel caso peggiore secondo la raccomandazione di The Stilts." --> qui
e no non voleva darci degli stupiti, io non l'ho percepito in questo modo, anche se ha voluto mettere i cartelli giganti per i voltaggi
@Avets
evita per favore questo atteggiamento, l'utente dell'altro post non voleva ne vantarsi, ne dire che era più furbo di altri o che teneva la cpu senza alzare i voltaggi, o che è ignorante, se apre un topic per chiedere è perché ha dubbi, come li abbiamo tutti e alcuni nemmeno sono stati chiarti da AMD!Dice: tutti si lamentano dei voltaggi alti, io però (ndr: che son furbo) scarico ryzen master e attivo il pbo, e va bene senza alzare i voltaggi.
ho risposto sopra, per me hwmonitor sta leggendo un voltaggio errato!* EDIT: Errore mio. Non avevo visto l'imagine allegata nel post sopracitato.
Come volevasi dimostrare: 1.4v al momento dello screenshot, con (attenzione!) 1.475v di picco ! Beh non penso serva aggiungere altro.
edit dimenticavo
3600@4.400@1.256:shock::boh:Smettetela di tirare fuori gente che fa 4.4Ghz come se fosse una scoperta. E' possibilissimo sacrificando la longevità del processore.
Il giorno che in cui qualcuno raggiungerà 4.3Ghz a 1.325v, quella sarà una scoperta, ma non averrà mai.
Ultima modifica: