buoni, ho lasciato il topic aperto perchè l'ho ritenuto interessante, non essendo una richiesta di overclok specifica, ma semplimente per parlare e spiegare come funziona realmente il pb e il pbo di queste nuove cpu ryzen.
quindi se ci sono altri utenti che intervengono ben venga, basta che la discussione rimane nei ranghi!
quello che dice
@Avets è vero, qualche utente ha riscontrato di non prendere più le stesse prestazioni che prendeva prima dopo 4 mesi ed è messo in dubbio pure il fatto che 1,325v di vcore sia un valore sicuro, le cpu sono nuove e i valori di vcore non sono gli stessi della precedente generazione ma più bassi, dato il processo produttivo più piccolo.
fonte -->
oltre a questo avevo letto che le cpu ryzen possono arrivare pure a 1,5v massimo, ma su pochi core tramite il pbo, ed è un funzionamento normale, perchè appunto quella è la tensione applicata solo ad un core!
(pero' su questa cosa devo approfondire la ricerca, ripeto non ho una cpu zen2 per fare le mie prove dirette sul campo e smentire o meno questa cosa) i ryzen zen+ funzionano in modo differente.
c'è comunque da dire una cosa su questi valori, i programmi che li leggono NON SONO AFFIDABILI, io mi fido di più di ryzen master per monitorare, che è il loro programma!, piuttosto che uno esterno, infatti l'utente che ha la cpu a 4,3ghz se andate a vedere l'ultima prova che gli ho fatto fare di cineb, registra un peak del vcore su ryzen master molto più basso 1,337 mi pare, contro 1,459 di hwmonitor, e la cpu arriva a 4,1ghz scarsi.