le cpu dei ryzen non sono tutte uguali, e anche da serie a serie cambia
quello che volevi fare tu di overcloccare la frequenza massima di boost si poteva fare con i ryzen prima serie (tramite p-state) con i ryzen di terza serie non si puo fare.
e comunque disponibile il programma ryzen master per provare ad overcloccare la cpu tramite windows, ma sui 3000 è quasi inutile io lo uso solo per monitorare i sensori :)
ecco l'articolo di cui di parlavo che spiega un po come funziona
per capire meglio ti consiglio la lettura pure della recensione del 2600 di cui ho estratto il grafico che ho messo in spoiler
Notizie, recensioni, guide all'acquisto e approfondimenti per tutti gli appassionati di computer, smartphone, videogiochi, film, serie tv, gadget e non solo
www.tomshw.it
e del 3600
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-ryzen-5-3600-review,6287-3.html
amd non ha dichiarato con precisione a che frequenze operano i core all'interno delle frequenze dichiarate e questo è il motivo per cui dico che ci sono cpu che conviene (o meglio conveniva) overcloccare e altre no.
prendendo il caso del 2600 liscio, la cpu opera a 3,9ghz SU SINGOLO CORE ma appena è chiamata a impiegare più core le frequenze iniziano a scendere, in questo caso era conveniente overcloccare il 2600 liscio per portarlo al pari di un 2600x o qualcosa in più, applicando un overclock di 4,2ghz SU TUTTI I CORE
il "problema" è che quando fai overclcok sui ryzen la frequenza che imposti è SU TUTTI I CORE, quindi una cpu come il 2600x che come puoi vedere dal grafico tiene già le frequenze alte di suo anche con l'impiego di molti therad , non ha senso overcloccarla
puoi portarla a 4,2ghz all core con l'overclock manuale e recuperare uno sputo di prestazioni, già se la metti a 4,3 con 1,5 di voltaggio (che è già bello alto) il sistema non parte
quei test sono analisi interne delle cpu che operano a stock solo con il precision boost 2, il pbo aumenta ulteriormente di poco quello frequenze (o almeno dovrebbe farlo.)
con i ryzen serie 3000 l'algoritmo che si occupa delle frequenze è stato ulteriormente migliorato oltre al fatto che sono state migliorate pure le prestazioni in ICP (quindi 4,0ghz su ryzen 3000 sono più veloci di 4,0ghz di ryzen 2000)
il 3600 è una cpu che opera già a 4,2ghz (o 4.175) su tutti i core, il 3600x arriva a 4,3 su 2 core e poi scendono a 4,2.
a 4,2ghz queste cpu hanno raggiunto il loro limite massimo (anche come rapporto voltaggio.consumi/frequenze prestazioni)
su tutte le recensioni che ho letto sia per il 3600 che per il 3600x le conslusioni per l'overclcok sono state queste, dove applicando un overclock manuale hanno fatto pure peggio del PBO