PROBLEMA Overclock AMD FX-4100

Pubblicità
Riesumo questo topic!

Da poco tempo ho aggiornato il mio sistema con la scheda madre consigliatami poco sopra (Gigabyte 970A-UD3P) e un dissipatore Cooler Master Hyper TX3 Evo per il processore.
Vorrei a questo punto riprendere a overclockare come si deve a 4GHz il mio processore (AMD FX-4100), settato di base a 3.3 mi sembra.
Mi potete dare un mano per favore? @Tamer Arafa, se hai pazienza di darmi di nuovo una mano te ne sarei grato.... :D

Questi sono i risultati di un primo stress test con IBT a stress massimo su 3 cicli, rispettivamente poco prima che finisse il test e a test completato:

Cattura.webp Cattura2.webp
 
Riesumo questo topic!

Da poco tempo ho aggiornato il mio sistema con la scheda madre consigliatami poco sopra (Gigabyte 970A-UD3P) e un dissipatore Cooler Master Hyper TX3 Evo per il processore.
Vorrei a questo punto riprendere a overclockare come si deve a 4GHz il mio processore (AMD FX-4100), settato di base a 3.3 mi sembra.
Mi potete dare un mano per favore? @Tamer Arafa, se hai pazienza di darmi di nuovo una mano te ne sarei grato.... :D

Questi sono i risultati di un primo stress test con IBT a stress massimo su 3 cicli, rispettivamente poco prima che finisse il test e a test completato:

Visualizza allegato 136324 Visualizza allegato 136325
Ciao

Posta gli screen del Bios. Li puoi salvare su chiavetta usb, con il tasto F12 per ogni schermata.

Per testare usa questa versione di Ibt Avx, 10 run minimo, sempre con ram su maximum ;)
 
Ciao

Posta gli screen del Bios. Li puoi salvare su chiavetta usb, con il tasto F12 per ogni schermata.

Per testare usa questa versione di Ibt Avx, 10 run minimo, sempre con ram su maximum ;)

Eccolo..! :D

Ok! C'è solo un piccolo problema.. nel UEFI ho molte voci "bloccate", cioè se clicco sopra non mi apre le varie scelte.. come si ovvia alla cosa?

- - - Updated - - -

Ecco gli screen comuqnue:

Visualizza allegato 141124144232.BMP
Visualizza allegato 141124144246.BMP
Visualizza allegato 141124144300.BMP
Visualizza allegato 141124144307.BMP
Visualizza allegato 141124144315.BMP
Visualizza allegato 141124144328.BMP
Visualizza allegato 141124144335.BMP

- - - Updated - - -

Sto eseguendo il test con l'IBT nuovo, e per il momento alla 5a run è stabile su circa 36.7 GFlops per circa 487 secondi di run
 
Eccolo..! :D

Ok! C'è solo un piccolo problema.. nel UEFI ho molte voci "bloccate", cioè se clicco sopra non mi apre le varie scelte.. come si ovvia alla cosa?

- - - Updated - - -

Ecco gli screen comuqnue:

Visualizza allegato 136338
Visualizza allegato 136347
Visualizza allegato 136348
Visualizza allegato 136350
Visualizza allegato 136352
Visualizza allegato 136354
Visualizza allegato 136355

- - - Updated - - -

Sto eseguendo il test con l'IBT nuovo, e per il momento alla 5a run è stabile su circa 36.7 GFlops per circa 487 secondi di run


BCLK settalo su 200mhz
Cpu clock ratio 20X
Extreme Memory Profile ->attivalo se hai qualche profilo

Poi mi devi postare lo screen dell'Advance Cpu Features dove devi disabilitare: Cool e Quite, C1E C6 e Apm. E attivare l'HPC mode

Cpu vcore 1.4000v settato manualmente e la LoadLine calibration su Medium

Poi metti il Cpu Fan Control su Disable (in modo che le ventole vadano al 100% durante i test)

Salva, e testa 10 run su maximum con queste impostazioni. ;)
 
BCLK settalo su 200mhz
Cpu clock ratio 20X
Extreme Memory Profile ->attivalo se hai qualche profilo

Poi mi devi postare lo screen dell'Advance Cpu Features dove devi disabilitare: Cool e Quite, C1E C6 e Apm. E attivare l'HPC mode

Cpu vcore 1.4000v settato manualmente e la LoadLine calibration su Medium

Poi metti il Cpu Fan Control su Disable (in modo che le ventole vadano al 100% durante i test)

Salva, e testa 10 run su maximum con queste impostazioni. ;)

Eh però il problema come dicevo è che non mi fa cambiare i parametri..! Come se fossero bloccati per sicurezza!
 
Partiamo subito!! :asd:

LOL :D Ho comunque fatto uno screen, adesso poi lo posto.

Sono nella UEFI e ho settato tutto come hai detto, mi manca solo il parametro "CPU Vcore": come faccio a settarlo manualmente esattamente a 1.40000V? In automatico è impostato a 1.41250V, e se premo + da auto diventa normal, e se premo ancora comincia a salire il voltaggio. Intendi così?
 

Allegati

  • 14168455712331054524963.webp
    14168455712331054524963.webp
    427.6 KB · Visualizzazioni: 40
LOL :D Ho comunque fatto uno screen, adesso poi lo posto.

Sono nella UEFI e ho settato tutto come hai detto, mi manca solo il parametro "CPU Vcore": come faccio a settarlo manualmente esattamente a 1.40000V? In automatico è impostato a 1.41250V, e se premo + da auto diventa normal, e se premo ancora comincia a salire il voltaggio. Intendi così?
Perfetto così. Devi raggiungere manualmente la frequenza. Perchè una volta che lo imposti, rimane fisso. E per testare deve rimanere fisso.

L'hai settato manualmente tu (nella foto), no?
 
Perfetto così. Devi raggiungere manualmente la frequenza. Perchè una volta che lo imposti, rimane fisso. E per testare deve rimanere fisso.

L'hai settato manualmente tu (nella foto), no?

Sisi, devo ancora salvare le modifiche e uscire dalla UEFI. Ho chiesto prima di applicare perchè ho visto in altri BIOS che invece che farti scegliere il nuovo parametro di voltaggio ti fa scegliere di quanto in piú aumentare quello già impostato.. quindi avevo paura che mi venisse poi fuori un voltaggio di 2.80V XD

Salvo tutto e vado a eseguire il test!
 
Sisi, devo ancora salvare le modifiche e uscire dalla UEFI. Ho chiesto prima di applicare perchè ho visto in altri BIOS che invece che farti scegliere il nuovo parametro di voltaggio ti fa scegliere di quanto in piú aumentare quello già impostato.. quindi avevo paura che mi venisse poi fuori un voltaggio di 2.80V XD

Salvo tutto e vado a eseguire il test!

No, quello è l'offset, che attiveremo dopo.
 
Ah dimenticavo, l'unico Fan Control che posso disabilitare è il "CPU Fan Speed Control", giusto? L'altro parametro è "CPU Fan Control mode", che mi fa semplicemente scegliere fra tre modalitá. Ed in effetti adesso durante il test si sente che la ventola gira credo al massimo.

- - - Updated - - -

Test terminato, ecco gli screen rispettivamente durante l'ultima run e a test completato:

Test overclock 4GHz.webp Cattura.webp

E questi sono gli screen della UEFI con i parametri modificati per l'overclock:

Visualizza allegato 141124170101.BMP
Qui alla voce XMP era in effetti disponibile un profilo alternativo, che mi ha settato la frequenza della RAM a 1600.

Visualizza allegato 141124170221.BMP

Visualizza allegato 141124170627.BMP

Visualizza allegato 141124171659.BMP
 
Ultima modifica:
Ah dimenticavo, l'unico Fan Control che posso disabilitare è il "CPU Fan Speed Control", giusto? L'altro parametro è "CPU Fan Control mode", che mi fa semplicemente scegliere fra tre modalitá. Ed in effetti adesso durante il test si sente che la ventola gira credo al massimo.

- - - Updated - - -

Test terminato, ecco gli screen rispettivamente durante l'ultima run e a test completato:

Visualizza allegato 136417 Visualizza allegato 136418

E questi sono gli screen della UEFI con i parametri modificati per l'overclock:

Visualizza allegato 136420
Qui alla voce XMP era in effetti disponibile un profilo alternativo, che mi ha settato la frequenza della RAM a 1600.

Visualizza allegato 136426

Visualizza allegato 136427

Visualizza allegato 136428
OK gli screen e i test.
Mi sono dimenticato di dirti di disattivare il Core performance boost. Disattivalo dal Bios.

Adesso testiamo i 20.5X, 10 run e via.
 
OK gli screen e i test.
Mi sono dimenticato di dirti di disattivare il Core performance boost. Disattivalo dal Bios.

Adesso testiamo i 20.5X, 10 run e via.

Fatto, vado a eseguire il test

- - - Updated - - -

Sono dovuto uscire e quindi ho dovuto interrompere il test. Domani lo rieseguo e posto gli screen, comunque fino alla 5a run stabile su 44 GFlops in 414 secondi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top