PROBLEMA Overclock AMD FX-4100

Pubblicità
C'è qualcosa che non và..temperature troppo alte per quel vcore, troppo alte per gli hdd e per la scheda video...Ma solo due ventole hai?
I gigaflops sono troppo bassi..le frequenza ti rimane fissa? a 4ghz?

Oltre alla ventola del dissipatore stock del processore ne ho altre 3: una grossa che fa entrare aria dalla parte frontale bassa del case, un'altra grossa che fa uscire aria dalla parte posteriore del case e una media montata sul pannello removibile esattamente di fronte al processore che fa entrare aria.

Ho fatto un altro test, abbassando il vcore a 1.30 e disabilitando tutto nelle configurazioni di CPU:

Cattura.webp

Qualche "miglioramento" e temperature un po' più basse..... La frequenza rimane fissa a 4GHz (x20), ma quello che continuo a non capire è perchè mi viene sempre indicato "(7 - 20)"..... che, ripeto, in altri screen di altri utenti o guide che posso avere visto non compare ma c'è solo il valore scelto da bios di moltiplicatore (in questo caso x20)..
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    95.6 KB · Visualizzazioni: 74
Ultima modifica:
IL vero problema e il v-core. Nessuno ha guardato il v-core sullo screen? NON E 1.40V . Varia dai 1.328 fino ai 1.40 durante i test, questo vuol dire che quanto la cpu e ben stressata la scheda madre non riesce a fornire 1.40v ma molto meno e di conseguenza non puo essere stabile.

Se si vuole restare sui 1.40v bisogna impostare almeno 1.475 in modo che durante lo stress la cpu abbia i suoi 1.40v circa.

Poi 68 gradi significa cercare di friggere la cpu, questo vuol dire che la cpu ha abbassato qualche core di conseguenza si ottengono pochi gigaflops. (questo e verificabile con HWINFO64).

Ma le temperature sono troppo alte per un fx, o si cambia dissipatore o meglio lasciar stare.
 
IL vero problema e il v-core. Nessuno ha guardato il v-core sullo screen? NON E 1.40V . Varia dai 1.328 fino ai 1.40 durante i test, questo vuol dire che quanto la cpu e ben stressata la scheda madre non riesce a fornire 1.40v ma molto meno e di conseguenza non puo essere stabile.

Se si vuole restare sui 1.40v bisogna impostare almeno 1.475 in modo che durante lo stress la cpu abbia i suoi 1.40v circa.

Poi 68 gradi significa cercare di friggere la cpu, questo vuol dire che la cpu ha abbassato qualche core di conseguenza si ottengono pochi gigaflops. (questo e verificabile con HWINFO64).

Ma le temperature sono troppo alte per un fx, o si cambia dissipatore o meglio lasciar stare.


Ti ho già detto nell'altra discussione di smetterla.

- - - Updated - - -

Qualche "miglioramento" e temperature un po' più basse..... La frequenza rimane fissa a 4GHz (x20), ma quello che continuo a non capire è perchè mi viene sempre indicato "(7 - 20)"..... che, ripeto, in altri screen di altri utenti o guide che posso avere visto non compare ma c'è solo il valore scelto da bios di moltiplicatore (in questo caso x20)..

E' normale bfrwa0.webp

E non sò cosa tu abbia disabilitato nella sezione cpu. Ma non devi disabilitare tutto..
 
Ti ho già detto nell'altra discussione di smetterla.

:lol::asd:
1) Ma hai visto il v-core ? non e stabile varia da 1.328 a 1.40 quindi l'overclock non va bene, 2) Se guardi le temperature sono troppo alte (dai dimi che sbaglio) 3) Hai detto pure te che i gigaflops sono bassi difatti per le temperature i core si abbassano.

Chiama un moderatore se sbaglio, oppure un asso in questo campo, per esempio @mr.frizz, ma sono 3 punti che ho ragione. Se mai devi smetterla te visto che ti sfugono i particolari (proprio quelli importanti).

Voltaggio instabile equivale ad overclock instabile, temperature cosi alte equivale a giocare con il fuoco.
 
Ti ho già detto nell'altra discussione di smetterla.

- - - Updated - - -



E' normale Visualizza allegato 105993

E non sò cosa tu abbia disabilitato nella sezione cpu. Ma non devi disabilitare tutto..


Il Vcore che sballa in quella maniera è "normale" purtroppo. Dico purtroppo perchè è colpa della scheda madre che non ha un sistema per ridurre il Vdroop sotto stress, che si chiama LoadLine Calibration.

Cmq se sembri stabile con Vcore a 1.30, prova a tenerlo così. Per essere sicuri di essere stabile devi fare almeno 10 run di ITB. O 2 ore di stability test di aida64.
Poi prova a far girare 3dmark per vedere se frequenze e voltaggi tengono anche in 3d

Se sei stabile, puoi anche riattivare i risparmi energetici!

- - - Updated - - -

Voltaggio instabile equivale ad overclock instabile, temperature cosi alte equivale a giocare con il fuoco.

Voltaggi vengono gestiti dalla scheda madre, e non vuol dire instabilità. Le temp alte sono colpa del dissi stock.
 
Il Vcore che sballa in quella maniera è "normale" purtroppo. Dico purtroppo perchè è colpa della scheda madre che non ha un sistema per ridurre il Vdroop sotto stress, che si chiama LoadLine Calibration.

Cmq se sembri stabile con Vcore a 1.30, prova a tenerlo così. Per essere sicuri di essere stabile devi fare almeno 10 run di ITB. O 2 ore di stability test di aida64.
Poi prova a far girare 3dmark per vedere se frequenze e voltaggi tengono anche in 3d

Se sei stabile, puoi anche riattivare i risparmi energetici!

- - - Updated - - -



Voltaggi vengono gestiti dalla scheda madre, e non vuol dire instabilità. Le temp alte sono colpa del dissi stock.


Caspita non mi aspettavo di accendere un dibattito :D
Comunque esatto, il mio BIOS non mi permette di settare il Loadline..
Proverò a fare come dici ma ho comunque già messo in conto di procurarmi al più presto quantomeno un dissipatore piú adatto..
E già che ci sono, cosa consigliate? Pensavo a un Cooler Master 412..
 
Caspita non mi aspettavo di accendere un dibattito :D
Comunque esatto, il mio BIOS non mi permette di settare il Loadline..
Proverò a fare come dici ma ho comunque già messo in conto di procurarmi al più presto quantomeno un dissipatore piú adatto..
E già che ci sono, cosa consigliate? Pensavo a un Cooler Master 412..

Vai di 412 a occhi chiusi ;)
Se puoi, ti consiglio anche il cambio della scheda madre, con 75€ dovresti cavartela egregiamente!
 
Vai di 412 a occhi chiusi ;)
Se puoi, ti consiglio anche il cambio della scheda madre, con 75€ dovresti cavartela egregiamente!

Perfetto :) Eh quella appena posso sarebbe il passo successivo.. pensavo una Extreme4, dovrei stare giusto giusto su quella cifra..
Al momento però devo risolvere con quella che ho..
Nelle configurazioni di CPU, stando ai miei screen, cosa devo tenere abilitato e cosa no quindi?

- - - Updated - - -

Sto eseguendo un test a stress massimo su 10 cicli..

- - - Updated - - -

Ecco i risultati, durante l'ultimo ciclo e al termine del test:

Cattura.webp Cattura2.webp
 
Perfetto :) Eh quella appena posso sarebbe il passo successivo.. pensavo una Extreme4, dovrei stare giusto giusto su quella cifra..
Al momento però devo risolvere con quella che ho..
Nelle configurazioni di CPU, stando ai miei screen, cosa devo tenere abilitato e cosa no quindi?

- - - Updated - - -

Sto eseguendo un test a stress massimo su 10 cicli..

- - - Updated - - -

Ecco i risultati, durante l'ultimo ciclo e al termine del test:

Visualizza allegato 106023 Visualizza allegato 106024


Sembri essere stabile..tienilo così se regge. Prova a farci girare il 3Dmark, se regge sei apposto!

Per la scheda madre scordati le Asrock, tutti le sconsigliano su Amd. Vai di Gigabyte GA-970A-UD3P, che tra l'altro ho pure io

Pagata 70€, ha tutto...si overclocka ottimamente. Ed è uscita l'estate scorsa. Straconsigliata!!

Già che ci sei ti consiglio pure il cambio del case, il tuo è un forno!!
:asd:
 
Sembri essere stabile..tienilo così se regge. Prova a farci girare il 3Dmark, se regge sei apposto!

Per la scheda madre scordati le Asrock, tutti le sconsigliano su Amd. Vai di Gigabyte GA-970A-UD3P, che tra l'altro ho pure io

Pagata 70€, ha tutto...si overclocka ottimamente. Ed è uscita l'estate scorsa. Straconsigliata!!

Già che ci sei ti consiglio pure il cambio del case, il tuo è un forno!!
:asd:

Lo faccio subito! Ci sono dei settaggi particolari da configurare? Non l'ho mai fatto..

Ah molto bene, almeno ho qualcosa su cui indirizzarmi, grazie! Ahahah sì anche il case è in lista da un po' di tempo :D
 
Lo faccio subito! Ci sono dei settaggi particolari da configurare? Non l'ho mai fatto..

Ah molto bene, almeno ho qualcosa su cui indirizzarmi, grazie! Ahahah sì anche il case è in lista da un po' di tempo :D


Nono, installi..e fai partire i test, poi pubblichi gli screen dei result del test ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top