SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 27 40.9%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.1%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 27.3%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 19.7%

  • Votatori totali
    66
Pubblicità
ok grazie della spiega crime però mi pare un'assurdità pensare di risolvere un problema intrinseco di una tecnologia con la forza bruta.
questo è il classico approccio a forza bruta che nel mondo tech di solito si cerca sempre di evitare perchè raramente porta dei benefici sensati.

sinceramente se ho potenza che avanza preferisco metterci un raggio di luce in più o fargli fare un rimbalzo di più andando ad un refresh minore anzichè andare a 1000Hz per poi vedere un MPRT leggermente migliore che devo concentrarmi per vederlo.

nella CG realtime il framerate sarà sempre una costante da tenere in considerazione e la generazione dei frame non mi sembra minimamente vicina a risolvere questo problema al momento...

boh non saprei, forse mi mancano le basi ma a me pare una minchiata questa corsa ai 1000Hz.
però è l'unico modo non ci sono altri modi per togliere definitivamente il blur in movimento se non l'aumento del refresh, almeno "scientificamente"

Non sto dicendo che non basta avere tipo 300 hz per aver eun esperienza appagante, tutt'altro, perchè quando l'MPRT scende sotto i 4 ms è più che sufficiente per il 99% dell'utenza, ma è una questione di "principio" per così dire per togliere definitivamente il blur in movimento

E questo si ottiene solo con la forza bruta

Qualcuno potrebbe obbiettare che c''è il sistema strobo, ma non è così, il sistema strobo ti garantisce una cosa sola, ossia che il blur viene ridotto al refresh massimo del pannello ma con degli imprtanti svantaggi

1) ti massacra il cervello, nonostante tu non lo "veda" al livello visivo il cervello lo percepisce e "affatica"
2) E' incompatibile con il g-sync quindi ci sono parecchi compromessi

Su un pannello con stroboscopia (è un esempio) a 300hz puoi ottenere sempre e solo l'MPRS che ti offre al massimo refresh senza però l'uso del g-sync (cioè hz e FPS solo slegati tra loro)

Mentre l'unico sistema per ottenere un MPRST a 1 ms è proprio spingersi a 1000hz con altrettanti FPS

Ci sarebbero poi altri sistemi sperimentali in studio che riguardano sempre l'uso delle stroboscopie una specie di simulazione dei vecchi CLRT ma sempre con costi che sacrificano il g-sync

La questione del blur in movimento nei giochi è "antica" ed i 1000hz con tecnologia OLED sono una soluzione " definitiva" al problema che va avanti da quando hanno inventato gli schermi LCD, possiamo anche dire che è uno "sfizio" e la necessità di mettere un "punto" ma visto che ci si può arrivare perchè non falro?

I 1000 hz con tecnologia oled rappresenterebbero la soluzione definitiva per il motion clarity con la totale assenza di blur e con le tecnologie attuali non è più impossibile arrivarci nè per i pannelli nè per le schede video, quindi arrivare a quella freq ha senso (almeno da parte dei produttori) ma esiste una parte di mercato che desidera questo traguardo, quindi lo fanno, ma a 1000hz si fermano perchè non avrebbe più senso andare oltre
 
Ultima modifica:
possiamo anche dire che è uno "sfizio" e la necessità di mettere un "punto" ma visto che ci si può arrivare perchè non falro?
perchè la CG è un compromesso e ha sempre la coperta corta.
togliersi uno sfizio che mi costa risorse preziose per fare altro la vedo un nonsense.

sinceramente a me questi 240Hz mi sembrano già oltre quello che il mio occhio riesce a percepire, almeno se non mi metto la con il lanternino.

però stiamo a vedere, come evolve, se continua così tra qualche anno avremo gli stessi giochi di oggi a 1000Hz con le 8090 xD da 8000€
 
perchè la CG è un compromesso e ha sempre la coperta corta.
togliersi uno sfizio che mi costa risorse preziose per fare altro la vedo un nonsense.

sinceramente a me questi 240Hz mi sembrano già oltre quello che il mio occhio riesce a percepire, almeno se non mi metto la con il lanternino.

però stiamo a vedere, come evolve, se continua così tra qualche anno avremo gli stessi giochi di oggi a 1000Hz con le 8090 xD da 8000€

magari lo è per te ma non lo è per una grossa fetta di mercato, se non ci fosse questa volontà soprattutto tra l'utenza e non solo tra iu produttori non ci sarebbero siti come blur busters o non sarebbero nati su reddit 3d enormi proprio come argomento il blur.

A molti utenti da fastidio e chiunque può notarne la consistenza basta focalizzarsi su un oggetto in movimento.

Ovviamente è anche una questione di abitudine, io quando passai ai 60 hz pensavo che mi "bastassero" ma oggi se gioco a 60hz mi viene da vomitate non solo per la fluidità ma soprattutto per il blur
 
crime ma tu displaycal come lo imposti?

metti la tone curve RGB o Gamma 2.2?

e come correzione usi la LCD Quantum DOT o la Spectral RGB OLED Family?

Io usavo sempre la tone curve RGB ma sto vedendo che con questo OLED limita troppo sui grigi, me li spara troppo in alto,
preferisco la gamma 2.2
 
Ciao, come gamma uso la 2.2 mi pare quella più fedele e che mi rende meglio mentre per la correzione ho scaricato direttamente la correzione del mio modello scaricata on line
 
Ciao, come gamma uso la 2.2 mi pare quella più fedele e che mi rende meglio mentre per la correzione ho scaricato direttamente la correzione del mio modello scaricata on line
dove l'hai trovata la correzione?
vorrei scaricarne una per il mio PG32UCDMR / Xrite i1 Pro ma non so dove trovarla

le prendi da qui?
 
Ultima modifica:
io le ho trovate direttamente dal programma, sotto Tools----correction, check online for correction

Se qualcuno ha condiviso dovrebbe uscire anche il tuo modello
 
Leggo e rileggo questo thread cercando di capire il più possibile, ho appena preso una 5080, sto guardando per cambiare il monitor (al momento ho un full HD 60hz che penso salti in aria appena collego la 5080) e sono confusissimo tra mini-led ed oled soprattutto perché ho alle spalle una finestra che sta la gran parte del tempo chiusa, ma non sempre. Leggevo del Samsung g6 oled g60sd che ha una copertura opaca , cosa che dovrebbe avvantaggiarmi....al momento è in sconto da tutte le parti, sia negozi fisici che store online (quindi non è uno sconto ma una diminuzione di prezzo), voi cosa consigliate? Ovviamente vado sul 2k

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Leggo e rileggo questo thread cercando di capire il più possibile, ho appena preso una 5080, sto guardando per cambiare il monitor (al momento ho un full HD 60hz che penso salti in aria appena collego la 5080) e sono confusissimo tra mini-led ed oled soprattutto perché ho alle spalle una finestra che sta la gran parte del tempo chiusa, ma non sempre. Leggevo del Samsung g6 oled g60sd che ha una copertura opaca , cosa che dovrebbe avvantaggiarmi....al momento è in sconto da tutte le parti, sia negozi fisici che store online (quindi non è uno sconto ma una diminuzione di prezzo), voi cosa consigliate? Ovviamente vado sul 2k

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
il monitor non salta ina rtia se lo colleghi ad una 5080, semplicemente il tuo monitor limita talmente la scheda che è inutile comprare una 5080 per tenerla con un monitor del genere.

Avere un monitor inadeguato non significa che succeda qualcosa ma semplicemente che hai buttato via i soldi per raggiungere un risultato cyhe avresti raggiunto con una scheda da 100 euro, tutto qua

Immagina di comprare una Ferrari e di usarla sempre per andare a lavoro in un posto che si trova a 50 metri da casa dove potresti andare semplicemente a piedi o con la bici, ecco avere una scheda video super potente è la stessa cosa, al lavoro ci vai erratamente come che va senza auto perchè semplicemente non ti serve un auto del genere per svolgere quel compito è semplicemente uno "spreco" bello e buono, hai speso un mucchio i soldi per una macchina che non ti serviva e raggiungere un risultato che potevi raggiungere senza, anzi andare al lavoro con la ferrari ti porterà anche qualche svantaggio visto che la benzina costa ecc.

Tu hai preso la Ferrari ma vivi in un mondo dove non esistono autostrade ne circuiti da corsa, ma solo il tragitto casa-lavoro e il massimo che la Ferrari potrà fare è quel tragitto
Ecco avere un monitor @ 60 hz con la 5080 è la stessa cosa



Per il monitor se hai un certo budget consiglio il nuovo G6 a 500hz
La finitura opaca è una finitura che permette alla luce di non essere riflessa, Samsung ha una finbitura che è la milgiore in commercio ed è ottima se non puoi controllare la luce nella stanza
 
Ultima modifica:
il monitor non salta ina rtia se lo colleghi ad una 5080, semplicemente il tuo monitor limita talmente la scheda che è inutile comprare una 5080 per tenerla con un monitor del genere.

Avere un monitor inadeguato non significa che succeda qualcosa ma semplicemente che hai buttato via i soldi per raggiungere un risultato cyhe avresti raggiunto con una scheda da 100 euro, tutto qua

Immagina di comprare una Ferrari e di usarla sempre per andare a lavoro in un posto che si trova a 50 metri da casa dove potresti andare semplicemente a piedi o con la bici, ecco avere una scheda video super potente è la stessa cosa, al lavoro ci vai erratamente come che va senza auto perchè semplicemente non ti serve un auto del genere per svolgere quel compito è semplicemente uno "spreco" bello e buono, hai speso un mucchio i soldi per una macchina che non ti serviva e raggiungere un risultato che potevi raggiungere senza, anzi andare al lavoro con la ferrari ti porterà anche qualche svantaggio visto che la benzina costa ecc.

Tu hai preso la Ferrari ma vivi in un mondo dove non esistono autostrade ne circuiti da corsa, ma solo il tragitto casa-lavoro e il massimo che la Ferrari potrà fare è quel tragitto
Ecco avere un monitor @ 60 hz con la 5080 è la stessa cosa



Per il monitor se hai un certo budget consiglio il nuovo G6 a 500hz
La finitura opaca è una finitura che permette alla luce di non essere riflessa, Samsung ha una finbitura che è la milgiore in commercio ed è ottima se non puoi controllare la luce nella stanza
Ovviamente ero ironico sull'esplosione dello schermo, proprio perchè sono ben conscio di quello che dici tu. Motivo per il quale cambierò monitor. Avevo sondato anche il 4k che ormai con dlss ci si arriva quasi tranquilli, ed è ancora un'opzione sul tavolo

Grazie mille per il suggerimento, ho visto che tu possiedi il G6, quale modello nello specifico? Sei soddisfatto dell'utilizzo?
 
Ovviamente ero ironico sull'esplosione dello schermo, proprio perchè sono ben conscio di quello che dici tu. Motivo per il quale cambierò monitor. Avevo sondato anche il 4k che ormai con dlss ci si arriva quasi tranquilli, ed è ancora un'opzione sul tavolo

Grazie mille per il suggerimento, ho visto che tu possiedi il G6, quale modello nello specifico? Sei soddisfatto dell'utilizzo?

Io per la 5080 ti consiglio di rimanere sul QHD

Per la questione del refresh non è solo una questione di fluidità che smette di essere percepita sopra una certa soglia (di solito tra i 250 e i 350fps) ma di chiarezza visiva in movimento

Un monitor del genere da principalmente 3 vantaggi oltre a quelli derivati dalla stessa tecnologia (contrato overshoot ecc)

1) la fluidità maggiore si vede
2) la chiarezza visiva in movimento aumenta per la legge di blur busters sulla persistenza, (ovviamente anche qui oltre un certoi refresh si parla davvero di dettagli, ma è per questo che si paga, per avere il più vicino un monitor che sia "perfetto"
3) Ti permette di sfruttare al meglio il frame pacing che offrono le RTX 5000 con la tecnolgia MFG

Per rispondere alla tua domanda io con il Samsung mi trovo magnificamente, in quanto è esattamente ciò che mi serve nelle condizioni di utilizzo.
Samsung offre come già detto una finitura opaca che permette di massimizzare la resa se il posto in cui sei è molto luminoso, questa finitura è davvero eccezionale ed è in grado smorzare la luce e di non avere nessun tipo di riflesso

Ho fatto una review QUI
Si parla anche della finitura opaca, la finitura opaca ti permette di ottenere il massimo nelle condizioni in cui non puoi controllare la luce della stanza se la stanza è molto luminosa oppure hai dei riflessi o in alcune situazioni hai la luce diretta che colpisce il monitor.

La tecnologia che usa samsung "glare free" è davvero la migliore in commercio non so come fanno e non ho mai visto in nessun modello una finitura così "buona", ha anche il vantaggio di non essere soggetta alle ditate (cosa che a me da particolarmente fastidio)
 
crime ma non è troppo presto per iniziare a consigliare i 500FPS? quali giochi manderesti a 500FPS?
io con la 5090 a malapena riesco ad arrivare a 240FPS...

per me non ha senso puntare ai 500Hz a 1440P, ormai quando si parla di qualità video si deve puntare al 4K,
puntare ai 500Hz sacrificando la risoluzione per me non ha davvero senso a meno di giocare estremamente competitivo.

poi oh sono punti di vista, però la fluidità e la chiarezza visiva sopra i 240Hz con un OLED (che a spanne equivale ai 360Hz degli IPS) sono la ciliegina sulla torta, DOPO che hai maxxato tutti gli altri parametri, non prima, poi ovviamente sui gusti non si discute.
 
crime ma non è troppo presto per iniziare a consigliare i 500FPS? quali giochi manderesti a 500FPS?
io con la 5090 a malapena riesco ad arrivare a 240FPS...

per me non ha senso puntare ai 500Hz a 1440P, ormai quando si parla di qualità video si deve puntare al 4K,
puntare ai 500Hz sacrificando la risoluzione per me non ha davvero senso a meno di giocare estremamente competitivo.

poi oh sono punti di vista, però la fluidità e la chiarezza visiva sopra i 240Hz con un OLED (che a spanne equivale ai 360Hz degli IPS) sono la ciliegina sulla torta, DOPO che hai maxxato tutti gli altri parametri, non prima, poi ovviamente sui gusti non si discute.
non è presto per il fatto che un monitor lo tieni parecchio tempo (più di una geneerazione di scheda video) e il samsung ha un buon prezzo

Poi se si preferisce risparmiare con il 360hz va bene in effetti adesso lo hanno messo a 529 ed è un gran prezzo

Se si ha budget però andare sui 500hz secondo me non è un errore, se si vuole tenere il pannello a lungo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top