per carità saranno molto validi, la discussione sta anche nel rapporto qualità/prezzo ed eventuali difetti . Devo essere tranquillo se ho speso 1000 € e vado a fare pausa pranzo e lascio un'immagine fissa a schermo 2 ore, oppure non dia una resa ottimale di alcuni caratteri sugli ambienti di sviluppo... per alcuni scopi oltre a non necessario è anche deleterio l'oled, oltre che stra-costoso .
oltre al fatto che il mio 32 l'ho preso 259 € iva inclusa e onestamente mi serve più uno schermo grande per gestire shell e vs code piuttosto che fantasmagorici effetti hdr . Il gioco credo proprio non valga la candela... a parte il fatto che non spenderei proprio 600/700 e passa euro per un pannello, proprio concettualmente, un pò come le 2000 € per un telefono, ma quella è una cosa soggettiva magari...
esatto, proprio quello che temevo, per fortuna amazon vi permette di cambiare la qualsiasi cosa, a limite la peggio ce l'ha chi trova gli schermi spacchettati e desigillati dopo di voi, come leggo in sempre più recensioni come in quella del miniled dello xiaomi . Meglio per te averlo cambiato subito, se invece uno si ritrova ad avere a che fare con le garanzie di questi ktc, kuruì, yu-ghi-hò e via trascorrendo lì si che ti divertivi XD XD
per questo intendevo meglio stare alla larga dai marchi (totalmente) cinesi e optare per un marchio affidabile . Purtroppo anche nel caso miniled bisogna avere un pò di budget per comprare roba di qualità e non voglio dirottare quelle somme per roba che tanto mi non serve nell'uso quotidiano . Ho preferito spendere molti centoni per il mio Ryzen 9 piuttosto :D
Poi per il resto per l'uso che faccio ips è ottimo come detto . L'unica cosa per gli avventori dei 32 è di munirvi di una buona staffa in acciaio / alluminio perché le scrivanie standard a profondità 60cm sono un pò strettini, considerate come distanza ottimale quei 80/90 cm abbondanti, qualcosina meno se optate per il 4k. per il resto penso proprio che non lo cambierò...