SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
si concordo, ebbi anche io la stessa idea quando lo vendetti.


ah ok
ho l'impressione che calibrite sia migliore, magari mi sbaglio ma lo spider mi dava la sensazione che non misurasse benissimo, in più il software che davano in dotazione mi pare un pò così così
 
ho l'impressione che calibrite sia migliore, magari mi sbaglio ma lo spider mi dava la sensazione che non misurasse benissimo, in più il software che davano in dotazione mi pare un pò così così
beh si dai, gli xrite sono sempre stati superiori agli spyder, non a caso gli xrite avevano anche tutta la serie di spettrofotometri super top oltre che ai semplici colorimetri.
calibrate alla fine è un xrite rimarchiato, stesso apparecchio.
 
Uscita la review di MSI MPG27QPX
Mi fa piacere se la leggete e se lasciate un commento di come la pensate, ho faticato molto per farla cerco di migliorare ad ogni recensione

 
Rieccomi dopo un po' di giorni dall'acquisto del monitor xiaomi gpro 27i ... mi è arrivato il monitor con la versione 1.0.0.6 quella se non ho capito male che ha dei problemi, effettivamente alcune volte ed in alcune immagini i rossi sembrano molto accesi... però non riesco a capire se è solo una mia impressione. Il monitor non sembra male, ma non so se le impostazioni che ho usato sono corrette. Io ho seguito questa guida su Reddit, ancora ho tempo per restituirlo fino al 30, ma non so se ne vale la pena tornarlo per prenderne un altro, o forse meglio cambiare modello, o tenermi questo che cmq non è un brutto monitor​
 
Rieccomi dopo un po' di giorni dall'acquisto del monitor xiaomi gpro 27i ... mi è arrivato il monitor con la versione 1.0.0.6 quella se non ho capito male che ha dei problemi, effettivamente alcune volte ed in alcune immagini i rossi sembrano molto accesi... però non riesco a capire se è solo una mia impressione. Il monitor non sembra male, ma non so se le impostazioni che ho usato sono corrette. Io ho seguito questa guida su Reddit, ancora ho tempo per restituirlo fino al 30, ma non so se ne vale la pena tornarlo per prenderne un altro, o forse meglio cambiare modello, o tenermi questo che cmq non è un brutto monitor​

Non ha alcun senso prendere correzioni da altri siti, ogni pannello è unico e la correzione che gli fai potrebbe essere assolutamente inutile e peggiorare le cose.

Se non fai il fotografo o lavori con le iommagini l'accuratezza cromatica è irrilevante e l'ìunico modo per capire se il pannello è calibrato o meno è usare una sonda
 
Ps ho preso alla fine a 280 euro nuovo il ktc ultimo uscito modello t6. 27 1440p pannello hva, hdr 1400 e 1190 zone... Vediamo come va rispetto al mio*65 😅 una fascia così oggi a 280 non esiste paragone sugli oled oggettivamente ne devi spendere il doppio minimo
l'ho visto adesso, ottimo qualità/prezzo... finchè funziona... se hai problemi non so sulla garanzia del produttore. Poi non vedo tanta scelta sui 32'' .
Ho appena preso un LG ultragear 32'' ips 1440p ma i pannelli li uso solo per lavoro, qui si dibatte più sul gaming.
 
l'ho visto adesso, ottimo qualità/prezzo... finchè funziona... se hai problemi non so sulla garanzia del produttore. Poi non vedo tanta scelta sui 32'' .
Ho appena preso un LG ultragear 32'' ips 1440p ma i pannelli li uso solo per lavoro, qui si dibatte più sul gaming.
Assolutamente, per lavoro ips va benissimo.
Si il ktc l'ho reso dopo un paio di ore circa. Non ci siamo, blooming, motion onestamente terribile, angoli visione no, luminosità inutile (spara troppo sul chiaro per poi dove serve la abbatte per evitare il blooming del local dimming). Passato anche sul monitor a un oled, aoc qd oled (pagato 390 da Amazon). Altro universo
 
l'ho visto adesso, ottimo qualità/prezzo... finchè funziona... se hai problemi non so sulla garanzia del produttore. Poi non vedo tanta scelta sui 32'' .
Ho appena preso un LG ultragear 32'' ips 1440p ma i pannelli li uso solo per lavoro, qui si dibatte più sul gaming.
se hai necessità lavorative dipende da che cosa ci devi fare.

Per quello che riguarda il gioco gli OLED sono imbattibili, ci sono studi che ne attestano la validità anche in altri ambiti
 
Ultima modifica:
se hai necessità lavorative dipende da che cosa ci devi fare.

Per quello che riguarda il gioco gli OLED sono imbattibili, ci sono studi che ne attestano la validità anche in altri ambiti
Qualsiasi contenuto sono un altro mondo. Ormai anche la clarity sui qd oled è eccelsa. Se fai sol esclusivamente office non prenderei comunque oled... Mi pare uno spreco
 
Io sono andato contro corrente, ho preso un 55" samsung QN90C, non volevo oled, troppo timore di ritenzione e scarsa durata del pannello. L'uso è al 100% come monitor pc. Non mi posso lamentare di niente, lo uso con una 4090 e 5800x3d sempre in 4k. Accetta anche segnali quad hd e 1080P. Nero e colori per me sono ok ( usavo un lg 27gp800) non lo rimpiango, ok per il limite a 120hz rispetto ai 165hz ma anche questo non lo rimpiango. Gioco quando possibile come target 4k 100fps ed è gsync compatibile. preso in offerta a 900€
 
Io sono andato contro corrente, ho preso un 55" samsung QN90C, non volevo oled, troppo timore di ritenzione e scarsa durata del pannello. L'uso è al 100% come monitor pc. Non mi posso lamentare di niente, lo uso con una 4090 e 5800x3d sempre in 4k. Accetta anche segnali quad hd e 1080P. Nero e colori per me sono ok ( usavo un lg 27gp800) non lo rimpiango, ok per il limite a 120hz rispetto ai 165hz ma anche questo non lo rimpiango. Gioco quando possibile come target 4k 100fps ed è gsync compatibile. preso in offerta a 900€
Il problema sono tutti quelle cose che ho detto prima, che affliggono tutti gli lcd, mini led o no. Sul gioco mediamente uso il 65 oled tv (bx figurati) e rispetto a un q8 ovvero il top hisense che ho visto non c'è paragone....

Ps che spettacolo I nostri processori eh. Ho un 5700x3d pagato 155 un anno e mezzo fa... Credo forse la cpu migliore degli ultimi 20 anni
 
Io sono andato contro corrente, ho preso un 55" samsung QN90C, non volevo oled, troppo timore di ritenzione e scarsa durata del pannello. L'uso è al 100% come monitor pc. Non mi posso lamentare di niente, lo uso con una 4090 e 5800x3d sempre in 4k. Accetta anche segnali quad hd e 1080P. Nero e colori per me sono ok ( usavo un lg 27gp800) non lo rimpiango, ok per il limite a 120hz rispetto ai 165hz ma anche questo non lo rimpiango. Gioco quando possibile come target 4k 100fps ed è gsync compatibile. preso in offerta a 900€
secondo me fare una scelta guidata dalla paura è sbalgiato proprioo per principio.

I produttori oggi sono così atenti al fenomeno del burn in che gli oled per paradosso durano più di qualsiasi altra cosa
 
se hai necessità lavorative dipende da che cosa ci devi fare.

Per quello che riguarda il gioco gli OLED sono imbattibili, ci sono studi che ne attestano la validità anche in altri ambiti
per carità saranno molto validi, la discussione sta anche nel rapporto qualità/prezzo ed eventuali difetti . Devo essere tranquillo se ho speso 1000 € e vado a fare pausa pranzo e lascio un'immagine fissa a schermo 2 ore, oppure non dia una resa ottimale di alcuni caratteri sugli ambienti di sviluppo... per alcuni scopi oltre a non necessario è anche deleterio l'oled, oltre che stra-costoso .
oltre al fatto che il mio 32 l'ho preso 259 € iva inclusa e onestamente mi serve più uno schermo grande per gestire shell e vs code piuttosto che fantasmagorici effetti hdr . Il gioco credo proprio non valga la candela... a parte il fatto che non spenderei proprio 600/700 e passa euro per un pannello, proprio concettualmente, un pò come le 2000 € per un telefono, ma quella è una cosa soggettiva magari...
Assolutamente, per lavoro ips va benissimo.
Si il ktc l'ho reso dopo un paio di ore circa. Non ci siamo, blooming, motion onestamente terribile, angoli visione no, luminosità inutile (spara troppo sul chiaro per poi dove serve la abbatte per evitare il blooming del local dimming). Passato anche sul monitor a un oled, aoc qd oled (pagato 390 da Amazon). Altro universo
esatto, proprio quello che temevo, per fortuna amazon vi permette di cambiare la qualsiasi cosa, a limite la peggio ce l'ha chi trova gli schermi spacchettati e desigillati dopo di voi, come leggo in sempre più recensioni come in quella del miniled dello xiaomi . Meglio per te averlo cambiato subito, se invece uno si ritrova ad avere a che fare con le garanzie di questi ktc, kuruì, yu-ghi-hò e via trascorrendo lì si che ti divertivi XD XD

per questo intendevo meglio stare alla larga dai marchi (totalmente) cinesi e optare per un marchio affidabile . Purtroppo anche nel caso miniled bisogna avere un pò di budget per comprare roba di qualità e non voglio dirottare quelle somme per roba che tanto mi non serve nell'uso quotidiano . Ho preferito spendere molti centoni per il mio Ryzen 9 piuttosto :D

Poi per il resto per l'uso che faccio ips è ottimo come detto . L'unica cosa per gli avventori dei 32 è di munirvi di una buona staffa in acciaio / alluminio perché le scrivanie standard a profondità 60cm sono un pò strettini, considerate come distanza ottimale quei 80/90 cm abbondanti, qualcosina meno se optate per il 4k. per il resto penso proprio che non lo cambierò...
 
per carità saranno molto validi, la discussione sta anche nel rapporto qualità/prezzo ed eventuali difetti . Devo essere tranquillo se ho speso 1000 € e vado a fare pausa pranzo e lascio un'immagine fissa a schermo 2 ore, oppure non dia una resa ottimale di alcuni caratteri sugli ambienti di sviluppo... per alcuni scopi oltre a non necessario è anche deleterio l'oled, oltre che stra-costoso .
oltre al fatto che il mio 32 l'ho preso 259 € iva inclusa e onestamente mi serve più uno schermo grande per gestire shell e vs code piuttosto che fantasmagorici effetti hdr . Il gioco credo proprio non valga la candela... a parte il fatto che non spenderei proprio 600/700 e passa euro per un pannello, proprio concettualmente, un pò come le 2000 € per un telefono, ma quella è una cosa soggettiva magari...

esatto, proprio quello che temevo, per fortuna amazon vi permette di cambiare la qualsiasi cosa, a limite la peggio ce l'ha chi trova gli schermi spacchettati e desigillati dopo di voi, come leggo in sempre più recensioni come in quella del miniled dello xiaomi . Meglio per te averlo cambiato subito, se invece uno si ritrova ad avere a che fare con le garanzie di questi ktc, kuruì, yu-ghi-hò e via trascorrendo lì si che ti divertivi XD XD

per questo intendevo meglio stare alla larga dai marchi (totalmente) cinesi e optare per un marchio affidabile . Purtroppo anche nel caso miniled bisogna avere un pò di budget per comprare roba di qualità e non voglio dirottare quelle somme per roba che tanto mi non serve nell'uso quotidiano . Ho preferito spendere molti centoni per il mio Ryzen 9 piuttosto :D

Poi per il resto per l'uso che faccio ips è ottimo come detto . L'unica cosa per gli avventori dei 32 è di munirvi di una buona staffa in acciaio / alluminio perché le scrivanie standard a profondità 60cm sono un pò strettini, considerate come distanza ottimale quei 80/90 cm abbondanti, qualcosina meno se optate per il 4k. per il resto penso proprio che non lo cambierò...
Concordo senza dubbio. Ma varia davvero in base a che tipo di utilizzo ne fai. Io per dire detesto l'angolo di visione così terribile di tutti gli lcd (compresi gli ips, tutti quelli provati soprattutto i fast ips anche dal di fronte su colori uniformi vedevo vignette a destra e sinistra o colori che apounto anche di fronte perfettamente viravano). Parlo anche solo di vedere il browser eh proprio mi fa venire l'orticaria. Vedere questi qd oled che anche a 180 gradi esatti non cambiano è una goduria...
Il punto non è quanto spendi ma rispetto alla qualità. Se vuoi roba decente anche lcd devi spendere e non ha senso. Pagare in tv mini led 1200 euro quando a 1500 hai un oled di gamma non ha senso alcuno per me. Sul lavoro concordo che ormai non ci sono problemi di burn in ma non è scontato.. Intendo, se li usi con immagini statiche per tantissime ore io un oled non lo prenderei probabilmente, ma sono usi troppo di nicchia...pwr il resto se la qualità è così alta non c'è da discutere, almeno per me. Non è un telefonino,l'esempio non è calzante.. Ho un nord 4 (512/16gb, ufs 4.1 ecc) che ho pagato 300 euro 8 mesi fa. Rispetto a un top gamma va uguale. Pari pari. Stesse cose stessa usabilità. Un monitor oled o tv oled fa un altro sport... Ecco che anche fosse stato il doppio (e io da 280 euro del ktc ne ho messi 100 soltanto) del prezzo non avrei esitato.. Mi stupisco molto soprwttutto della gente che "ah ho un pc ninja fsccio 6000 fps) e poi gioca su un ips 24 😂. Prendi un oled e usa un pc molto meno prestante vedi che altro che rt o minchiate varie...

Ps quei procsssori vanno presi come per me ovvero a quei prezzi, u po' come il 9800x3d... Va preso quando costerà 200 euro massimo, il 5800x3d era uno scam all'inizio.....
 
secondo me fare una scelta guidata dalla paura è sbalgiato proprioo per principio.

I produttori oggi sono così atenti al fenomeno del burn in che gli oled per paradosso durano più di qualsiasi altra cosa
Anche qui concordo. Ma varia in base comunque alle esigenze. Il mio tv woled ha 5 anni, 3000 ore (poche effettivamente) e non ha la minima traccia di burn in, ritenzione o banding
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top