SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
Mi state ansiando parecchio con sto burn-in, devo disattivare l'overlay di afterburner con le temp CPU/GPU Ed fps? Le mie sessioni gaming sono di circa 3 ore al giorno...

Ansia ingiustificata credimi. Come ho detto nessuno prevede il futuro e tutto prima o poi si romperà

Goditi il monitor e non pensare a chi pensa che il montior si rompe appena lo guardi non è così.

Per prima cosa esistono le garanzie
E secondo se non usi contenuti fissi per mesi e mesi sempre e comunque il burn in è molto improbabile che si verifichi


I pannelli QD-OLED moderni specialmente hanno drasticamente ridotto l'insorgenza del burn in anche se si utilizza il pannello in condizioni completamente sbagliate
 
Avete sentito esperienze di garanzia Asus sul burn in?
Asus è nota per avere la peggiore garanzia del settore, come si comportano se un utente lamenta anche un lieve burnin?
 
Avete sentito esperienze di garanzia Asus sul burn in?
Asus è nota per avere la peggiore garanzia del settore, come si comportano se un utente lamenta anche un lieve burnin?

L e garanzie dei produttori sono in genera latitanti e possono essere oggetto di clausole contrattuali nascoste unilaterali, questo non vale solo per i monitor ma per tutto

Ecco perchè di solito è meglio l'uso della garanzia legale che coinvolge il negozio e non il produttore.
Le garanzie legali sono molto più efficaci e se poi il negozio ne fa un applicazione ampia (come ad esempio amazon) si è abbastanza certi che la garanzia ha un seguito

In ogni modo la garanzia legale copre qualsiasi difetto possa intercorrere entro 24 mesi, e si può richiedere a seconda dei casi la sostituzione del prodotto o il rimborso (o la riparaizone)

La legge impone che se un difetto si presenta entro i 6 mesi dall'acquisto il prodotto si può considerare difettoso già in "origine" quindi c'è proprio l'annullamento del contratto
 
Oggi prendere un componente elettronico al di fuori da Amazon è andarsi a cercare le magagne, capisco il risparmio, ma giustificherebbe il rischio di sbattimenti vari in caso si debba ricorrere alla garanzia?
Personalmente la comodità e l'efficienza del servizio clienti amazon vale ogni centesimo speso in più rispetto alla concorrenza, fossero anche 100 euro.

di nuovo oled Vs MINI LED colore e luminosità al 100% in SDR
Local dimming attivo

Qui se la battono davvero testa a testa

Visualizza allegato 495003
I colori sono sostanzialmente identici, tra i due preferisco il miniled perché è leggermente più luminoso, l'oled è come se avesse una leggera patina scura sull'immagine che spegne un po'.
Il miniled è l'aoc giusto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
I colori sono sostanzialmente identici, tra i due preferisco il miniled perché è leggermente più luminoso, l'oled è come se avesse una leggera patina scura sull'immagine che spegne un po'.
Il miniled è l'aoc giusto?
il mini led è AOCQ27g3XMN

dal vivo è un alta cosa l'oled è migliore non per la lumionosità ma per la qualità dell'immagine con le foto non si riesce a capire per via del fatto che comunque sono foto fatte con lo smartphone e di notte c'è parecchio rumore

Non esiste preferire il mini led secondo me
 
Ultima modifica:
L e garanzie dei produttori sono in genera latitanti e possono essere oggetto di clausole contrattuali nascoste unilaterali, questo non vale solo per i monitor ma per tutto

Ecco perchè di solito è meglio l'uso della garanzia legale che coinvolge il negozio e non il produttore.
Le garanzie legali sono molto più efficaci e se poi il negozio ne fa un applicazione ampia (come ad esempio amazon) si è abbastanza certi che la garanzia ha un seguito

In ogni modo la garanzia legale copre qualsiasi difetto possa intercorrere entro 24 mesi, e si può richiedere a seconda dei casi la sostituzione del prodotto o il rimborso (o la riparaizone)

La legge impone che se un difetto si presenta entro i 6 mesi dall'acquisto il prodotto si può considerare difettoso già in "origine" quindi c'è proprio l'annullamento del contratto
Bah anche la mica è detto che un negozio voglia farsi carico di combattere con Asus per il burn in.
Se Asus non glielo passa in garanzia a lui, lui non lo passerà a te.
È una storia già vista anche con i primi negozi italiani. Certo con Amazon è diverso. Almeno finché durerà la pacchia.
Però se partiamo già così parlare di garanzie non ha senso.
 
Bah anche la mica è detto che un negozio voglia farsi carico di combattere con Asus per il burn in.
Se Asus non glielo passa in garanzia a lui, lui non lo passerà a te.
È una storia già vista anche con i primi negozi italiani. Certo con Amazon è diverso. Almeno finché durerà la pacchia.
Però se partiamo già così parlare di garanzie non ha senso.
non è questione di negozio è la legge

Ed il negozio è OBBLIGATO a fornire assistenza indipendentemente dai rapporti che ha con Asus o qualsiasi altra azienda

ho fatto un paio di foto in gioco con HDR attivo sulk mini led e sull'OLED

Mini LED:
PXL_20250616_134020602.webp

OLED:
PXL_20250616_134109787.webp

in entrambi i casi secondo me sono ottime, l'esperienza sul mini led è davvero straordinaria, io però preferisco la resa dell'OELD, per via del contrasto più accurato

In prossimità del sole il mini led mostra più dettagli ma credo che l'immagine più "corretta" sia l'altra in quanto il sole dovrebbe accecare e non dovrebbe essere possibile vedere bene cosa c'è davanti
Sono tutte e due immagini in ogni caso belle, l'oled secondo me ha quella marcia in più che rende l'immagine leggermente migliore, o quanto meno a me piace di più
 
Come ho scritto altre volte, a mio gusto l'oled ha colori troppo saturi, preferisco il miniled che oltre ad avere colori più realistici permette di cogliere più dettagli nell'immagine, si nota particolarmente sulla parete rocciosa a sx, sul miniled vedi nitidamente le rocce con lo spruzzo di neve sopra, nell'oled invece si vedono poco perché il colore è troppo scuro e ne nasconde i contorni.
 
Ultima modifica:
A me, a vederle così, queste immagini danno l'impressione che:

1. L'Oled viene dal futuro
2. Il Miniled è una TV del 1940

🤣
 
A me, a vederle così, queste immagini danno l'impressione che:

1. L'Oled viene dal futuro
2. Il Miniled è una TV del 1940

🤣
hai mai sentito nessuno che una volta passato all'OLED vuole tornare alla tecnologia precedente?

Quello nel confronto è uno dei migliori monitor del 2025, probabilmente uno dei migliori per quello che riguarda il QHD unico mini led nel suo genere che si trova anche ad un prezzo straordinario (sui 350 euro)

Si tratta di un pannello che in alcune situazioni tiene davvero testa all'oled.
Purtroppo le immagini sul forum non riescono bene, sono compresse, la fotocamera che uso è di un pixel 8 che è buona ma non è+ certo un obbiettivo professionale, a scattare le foto sono una mezza pippa e la stanza è molto illuminata e piena di riflessi.
Però il pannello OLEd ha una marcia in più per via della sia precisione, mi viene da dire che se nel mini le dhai la "potenza" nell'oled poi c'è il controllo...
 
Probabilmente hai bisogno di una visita dall'oculista :asd:
Può essere... ma i colori nell'Oled mi sembrano sicuramente più saturi, è vero, ma decisamente più definiti, più "vivi". Non so, è come vedere una stampa professionale su carta fotografica... E' una roba pazzesca.
 
Può essere... ma i colori nell'Oled mi sembrano sicuramente più saturi, è vero, ma decisamente più definiti, più "vivi". Non so, è come vedere una stampa professionale su carta fotografica... E' una roba pazzesca.
cero che sono più viovidi è la magia del Quantum dot

Naturalmente i colori possono essere regolati a piacere fin anche ad avere uno schermo in bianco e nero:
1750148724275.webp

i colori in un quantum dot sono vibranti e te ne innamori, poi uno se li regola come gli pare
 
Può essere la tua regolazione, troppo satura. Forse se regolassi l'oled riducendo quell'eccessiva saturazione dei colori noterei quella differenza in meglio che nelle foto non vedo.

Può essere... ma i colori nell'Oled mi sembrano sicuramente più saturi, è vero, ma decisamente più definiti, più "vivi". Non so, è come vedere una stampa professionale su carta fotografica... E' una roba pazzesca.
È la saturazione che dà l'effetto wow ma i dettagli dell'immagine sono tutti annegati dall'eccessivo carico dei colori dando uno sgradevole, almeno per me, effetto impastato che la rende meno nitida
 
Può essere la tua regolazione, troppo satura. Probabilmente se regolassi l'oled riducendo la saturazione vedrei quella differenza in meglio di cui parlate.
come già spiegato in precedenza per fare un "confronto" in quanto le regolazioni tra i vari modelli potrebbe essere differente a seconda della scala di colori che viene usata il pannello è sparato alla massima saturazione che sono consapevole che non può piacere a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top