il sognatore Jones
Utente Attivo
- Messaggi
- 775
- Reazioni
- 148
- Punteggio
- 63
non si sta parlando di obsolescenza, ma di caratteristica intrinsecatutto prima o poi si rompe e si degrada è una prerogativa dell'uso di un oggetto.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
non si sta parlando di obsolescenza, ma di caratteristica intrinsecatutto prima o poi si rompe e si degrada è una prerogativa dell'uso di un oggetto.
è la stessa cosa qualsiasi oggetto se lo usi prima o poi si romperà in qualche sua parte, la questione è solo quando.non si sta parlando di obsolescenza, ma di caratteristica intrinseca
ok, allora visto che è la stessa cosa lasciamo per un paio di giorni i nostri monitor sulla home di windows e poi diciamoci come è andata visto che hai appena detto che "qualsiasi oggetto prima o poi si romperà"è la stessa cosa qualsiasi oggetto se lo usi prima o poi si romperà in qualche sua parte, la questione è solo quando.
Chi determina la durata della vita tecnologica di un monitor? Perché se io facessi un utilizzo non previsto per un pannello oled, quella durata potrebbe quantificarsi in "una settimana" e "non previsto" non significa farci surf come citato prima ma utilizzarlo come un qualsiasi monitorSe la durata è sufficiente per la sua vita tecnologica onestamente è un problema che esiste relativamente
Che significa? Se con il monitor ci lavoro otto ore e poi ci gioco altre due direi che è ancora più realistica la possibilità di burninma è in ogni modo un test irrealistico perchè non usi il monitor "solo per"
Lo usi magari nella maggior parte del tempo per giocare ma fai anche altro, er sarebbe interessante capire quanto impatta un utilizzo più "misto" e non sono "esclusivo"
Che poi i pannelli OLED sia certamente più attrattivi e votati al gaming questo è scontato e non ci piove
I moderni OELD hanno funzioni anti burn in anche in caso di utilizzo "sbalgiato".ok, allora visto che è la stessa cosa lasciamo per un paio di giorni i nostri monitor sulla home di windows e poi diciamoci come è andata visto che hai appena detto che "qualsiasi oggetto prima o poi si romperà"
Che significa? Se con il monitor ci lavoro otto ore e poi ci gioco altre due direi che è ancora più realistica la possibilità di burnin
se esistono quelle funzioni evidentemente non è solo una fobiaI moderni OELD hanno funzioni anti burn in anche in caso di utilizzo "sbalgiato".
Esistono gli screen saver
Esiste la funzione di windows che pewrmette lo sepgnimento del pannello dopo un tot
Nessuno ha mai negato che hanno bisogno di più attenzioni di un pannello normale, ma prevedere che sicuramente si romperà prima mi pare un pò eccessivo....
queste funzioni sonos tate inventate molto prima dell'invenzione degli OLED, nessuno ha mai bnegato che è un problema che potrebbe verificarsi, ma spingerlo a tal punto tanto da evitare l'acquisto di un oled mi pare eccessivose esistono quelle funzioni evidentemente non è solo una fobia
Prima si impazziva per tre pixel difettosi su un pannello da milioni di pixel, oggi una barra stampata sullo schermo invece si può accettare.ok, allora visto che è la stessa cosa lasciamo per un paio di giorni i nostri monitor sulla home di windows e poi diciamoci come è andata visto che hai appena detto che "qualsiasi oggetto prima o poi si romperà"
Chi determina la durata della vita tecnologica di un monitor? Perché se io facessi un utilizzo non previsto per un pannello oled, quella durata potrebbe quantificarsi in "una settimana" e "non previsto" non significa farci surf come citato prima ma utilizzarlo come un qualsiasi monitor
queste funzioni sonos tate inventate molto prima dell'invenzione degli OLED
non ho mai visto una funzione anti burn-in per un ipsI moderni OELD hanno funzioni anti burn in
Mai detto una cosa del genere.....Prima si impazziva per tre pixel difettosi su un pannello da milioni di pixel, oggi una barra stampata sullo schermo invece si può accettare.
Ma un monitor non dovrebbe essere limitato ad una sola funzione. Ci si sta lasciando trascinare dal marketing, ed infatti i consumatori "gamer" hanno più monitor, uno per ogni scopo. Io ho un rog da gaming e lo uso per qualsiasi cosa, non devo nemmeno preoccuparmi di attivare uno screen saver. Sai che bello lo ss che parte mentre stai leggendo un articolo. Era bello nel '95 quando vedevi per la prima volta un labirinto 3D o i maccheroni che ballavano la macarena. Adesso un po' menoPrima si impazziva per tre pixel difettosi su un pannello da milioni di pixel, oggi una barra stampata sullo schermo invece si può accettare.
Bizzarro l'essere umano.
Che poi quella roba del burn in è molto evidente su sfondo grigio per cui praticamente sempre visto che ormai la maggior parte di noi usa temi dark che hanno sostituito il bianco con il grigio.
Cmq se con il monitor ci si gioca e basta o cmq ci si gioca per la maggiore il burnin non dovrebbe essere un grosso problema per i primi anni come dimostra quel test
Certo è che è meglio nascondere la barra di Windows, abbassare la luminosità quando si è fuori dai giochi ecc, fare spegnere il monitor dopo pochi minuti di inattività, ecc...
e sbalginon ho mai visto una funzione anti burn-in per un ips
Gli ips non soffrono di burn-ine sbalgi
CRT e plasma sono tecnologie del passato (e questo spiega perché esistono gli screen saver ma tu hai parlato di tecnologie per il burn-in ed effettivamente esistono, vedi sul sito di Asus che le pubblicizza nella descrizione dei monitor oled).Lo stampaggio dello schermo è una cosa che c'è sempre stata anche sui pannelli CRT