SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
Gli ips non soffrono di burn-in


CRT e plasma sono tecnologie del passato (e questo spiega perché esistono gli screen saver ma tu hai parlato di tecnologie per il burn-in ed effettivamente esistono, vedi sul sito di Asus che le pubblicizza nella descrizione dei monitor oled).
Quello in foto non è burn-in, è ritenzione e sparisce da sola. Lo dicono proprio sotto quella discussione
e no il burn in è un problema che è semrpe esistito anche nei pannelli TFT IPS LCD, psecialmente se l'utilizzo del pannello usa immegine fissa per parecchio tempo ogni giorno per moltisismo tempo.

non è tecnicamente corretto chiamarlo burn in ma è una "ritenzione dell'immagine" ma è un problema simile e accade eccome



E' meno probabile che accada, e di fatti gli screen saver sono stati inventati proprio per questo e moooolto prima dell'invenzione degli OLED
 
e no il burn in è un problema che è semrpe esistito anche nei pannelli TFT IPS LCD, psecialmente se l'utilizzo del pannello usa immegine fissa per parecchio tempo ogni giorno per moltisismo tempo.

non è tecnicamente corretto chiamarlo burn in ma è una "ritenzione dell'immagine" ma è un problema simile e accade eccome



E' meno probabile che accada, e di fatti gli screen saver sono stati inventati proprio per questo e moooolto prima dell'invenzione degli OLED
Qui spiegano la differenza
 
Qui spiegano la differenza
il risultato è il medesimo hai l'immagine che si stampa a schermo in alcuni casi non è possibile risolvere la cosa devi cambiare il pannello, di fatto gli screen saver non gli hanno inventati ieri

C.V.D il mini LED AOC preso nemmeno un anno e mezzo fa presenta un fastidioso flickering che prima non aveva
Mia moglie dice che è insopportabile, meno male che c'è la garanzia e che questi pannelli dovevano essere eterni.....

Dovrò indagare sulla cosa, ma dubito che sia un problema del suo hardware visto che un altro pannello va alla perfezione e fino a qualche giorno fa andava bene
 
Ultima modifica:
il risultato è il medesimo hai l'immagine che si stampa a schermo in alcuni casi non è possibile risolvere la cosa devi cambiare il pannello, di fatto gli screen saver non gli hanno inventati ieri
Gli ss li hanno inventati per i monitor a tubo catodico e al plasma. Gli ips non soffrono di burn-in ma possono presentare ritenzione che svanisce da sola. Il burn-in invece non svanisce.
Poi ci sono ips ed ips mentre anche il migliore oled soffrirà sempre di burn-in se utilizzato come fosse un ips.
 
Comunque qui HDR funziona bene per essere un monitor OLED (conoscendo i limiti) sono soddisfatto, qualche bagliore in più lo da, riesce a gestire bene le ombre (piante/erba) e pure i riflessi della luce (quando ci si sposta al sole) sulla carnagione e sul costume di lara danno quell'impronta di realismo, sembra mantenere picchi di luminosità molto alti e sfumare li dove deve, oltre che a mantenere un contrasto eccellente, il firmware e l'osd è ottimo, con il contenuto giusto performa bene.

Ciò nonostante noto ancora appiattimento rispetto ad un buon mini led, li l'esperienza HDR continua ad essere migliore e certi dettagli vanno a perdersi, ma ovviamente molti non se ne renderanno conto dando precedenza ai neri e altri PLUS di OLED.

Inutile dire che a livello di nitidezza l'immagine è perfetta, da questo punto di vista monitor mostruoso.
Non avesse avuto questi limiti di luminanza in HDR (maledetta samsung con i loro power saving e balle varie) sarebbe stato da 10!

P.s il film lucido antiriflesso è il più bello che io abbia mai visto e sembra anche resistente, è lappato a specchio e trattiene molto i riflessi, fa 4 a zero rispetto ai precedenti.
 
Ultima modifica:
Comunque qui HDR funziona bene per essere un monitor OLED (conoscendo i limiti) sono soddisfatto, qualche bagliore in più lo da, riesce a gestire bene le ombre (piante/erba) e pure i riflessi della luce (quando ci si sposta al sole) sulla carnagione e sul costume di lara danno quell'impronta di realismo, sembra mantenere picchi di luminosità molto alti e sfumare li dove deve, oltre che a mantenere un contrasto eccellente, il firmware e l'osd è ottimo, con il contenuto giusto performa bene.

Ciò nonostante noto ancora appiattimento rispetto ad un buon mini led, li l'esperienza HDR continua ad essere migliore e certi dettagli vanno a perdersi, ma ovviamente molti non se ne renderanno conto dando precedenza ai neri e altri PLUS di OLED.

Inutile dire che a livello di nitidezza l'immagine è perfetta, da questo punto di vista monitor mostruoso.
Non avesse avuto questi limiti di luminanza in HDR (maledetta samsung con i loro power saving e balle varie) sarebbe stato da 10!

P.s il film lucido antiriflesso è il più bello che io abbia mai visto e sembra anche resistente, è lappato a specchio e trattiene molto i riflessi, fa 4 a zero rispetto ai precedenti.
Sembra davvero ottimo.

Il 2160p 27 pollici ha una densità bella alta.
Voglio fare un resoconto ogni 6 mesi sul mio pannello per vedere come reagisce al burn-in. Io i pannelli li stresso li uso almeno 12 ore al giorno contenuti misti (gaming, navigazione, un pò di editing, forum ecc)

Aggiornamento sto vedendo l'AOC di mia moglie, non so che diavolo è successo, forse il monitor ha rpeso un colpo durante lo spostamento? (non mi è parso ed è stato maneggiato con cura)
Continua ad avere una sorta di fickering anche semplicemente su windows, non è Eccessivo ma è molto fastidioso per l'uso del pannello (siu nota ma non so se viene ripreso in camera).

Devo provare a spostarlo per capire se è la configurazione di mia moglie che non gli garba oppure si è rovinato qualcosa.....boh
 
Ma scusa crime stai cercando di vendere un prodotto difettoso / che non funziona bene? 😁

EDIT: veDendo, non veNdendo, scusa ho letto male, anzi malissimo 🤣
 
😀 Ma scusa crime stai cercando di vendere un prodotto difettoso / che non funziona bene? 😁

EDIT: veDendo, non veNdendo, scusa ho letto male, anzi malissimo 🤣
no parlavo dell'altro monitor quello MINI-LED (AOC Q27G3XMN) che spostandolo su un altra postazione ha iniziato ad avere questo strana cosa non so ancora da cosa dipende potrebbe trattarsi anche si una cazzata o di un qualcosa che non so se si è rovinato durante lo spostamento
Il pannello è stato usato tanto, ma ha solo un anno e mezzo di vita, potrebbe trattarsi di un difetto della scheda interna ma devo ancora vedere-capire.

Devo spostarlo dove era prima per capire se si tratta di qualcosa che da fastidio sull'altro pc o se proprio il pannello ha fatto qualcosa di suo.

Comunque è la dimostrazione classica di come il famigerato burn-in sia estremamente sopravvalutato quando in tutti i pannelli di qualsiasi marca e modello possono succedere 1000 magagne.
Devo ancora vedere se si tratta del cavo o di altre cose ma la cosa è effettivamente presente e prima non c'era, c'è una specie di sfarfallio, che avviene quasi random molto lieve ma percepibile, il problema è che alla lunga diventa fastidioso
Con questo non voglio dire che non sia una cosa da considerare, ma cavolo dipende da come utilizzi il pannello.


Se usi il pannello con contenuti statici solo per lavoro un pannello oled realisticamente non ti serve, primo eprchè non hai bisogno di quel tipo di pannello e secondo perchè non si adatta l tuo utilizzo.

Ma se usi il pannello come intrattenimento è tutta un altra storia. In gioco e per guardare contenuti non c'è niente che è allos tesso livello.

PS io non vendo nulla, caso mai do un consiglio che può essere ascoltato o ignorato


Comunque vi tengo aggiornati magari mia moglie ha toccato qualche impostazione che non doveva essere attivata, o il cavo è difettoso, devo avere un attimo di tempo per indagare più a fondo, probabile che non sia nulla, visto che il pannello nella mia postazione non aveva quel problema.


Per il Samsung G8 nulla da dire, è stupendo, potrei rinunciare a quasi tutto ma non toreerei indietro sul monitor, adesso come adesso preferisco quasi giocare sul monitor 27 pollici che sulla TV 65
 
Ultima modifica:
Nuovo 34'' 3440x1440 QD-OLED 240hz, questo va a migliorare i vari G8/msi/ aw34 che erano a 175hz

Si appena visto, io ho la vecchia versione presa qualche mese fa, cioè il AW3423DWF. Il mio si ferma a 165 hz. Vedendo il video comunque non è altro che il vecchio modello ma con 240 hz. Ci sono le solite pecche relative alla luminosità e l'hdr che vacilla un pò. Io sinceramente sono contento con quello che ho ora, per me è una madonna di monitor. Tanto detto sinceramente il mfg lo metto massimo a 2x, già cosi arrivo subito al cap del monitor, e mi bastano e avanzano 160 frame.

Si è spettacolare, ambito windows nom credo ci sia di meglio, per avere più densità bisogna spostarsi su IMAC.

Con PT sembra un film:
Non è stato traumatico ripassare al 16:9? Mamma mia è un quadrato. Ok il ppi mostruoso, ma il 21:9 è tutta un'altra cosa per quanto mi riguarda.
 
Non è stato traumatico ripassare al 16:9? Mamma mia è un quadrato. Ok il ppi mostruoso, ma il 21:9 è tutta un'altra cosa per quanto mi riguarda.
Non è stato traumatico perchè asfalta in tutto il resto il G8 34'', refresh, HDR, OSD, costruzione, calibrazione, colori, densità, VRR che non flickera mai e poi mai, sistema del protezione pannello avanzato, pannello 4th gen contro prima gen, luminosità SDR elevata etcc..

Per i miei gusti vedevo troppi difetti in 1440p (109-110ppi) e spesso non mi bastava il dlss quality, dovevo sempre forzare DLDSR a 2,25x + DLSS quality per avere un immagine decente, ma anche in quel caso non si avvicinava minimamente a quello che ho ora, i pixel (hardware) giocano un altro campionato.

La densità è elevatissima, basta pensare che nella maggior parte dei titoli passare da DLAA a prestazioni non cambia una mazza in termini visivi, ma cambia nei consumi e nel frame rate, solo in ULTRA performance si riesce a vedere qualcosa, ma cavolate, è davvero impressionante è per maniaci come me.
E quasi NO SENSE, quindi non utilizzare DLSS in questo monitor è da pazzi, soglia minima il quality, se imposti DLAA qui sei da rinchiudere, ammazzi solo le prestazioni per nulla.
Invece con i 140ppi del 32" notavo difetti da DLAA a DLSS quality in qualche gioco, ac shadow (nebbia/vegetazione) e stellar blade (demo) gli altri, ottimi anche con il quality.

é un monitor che maschera tutti i difetti essendo molto compresso l'occhio viene ingannato e quel dot pitch ravvicinato fa sembrare tutto molto definito, aggiungiamo che il DLSS performa meglio con sorgenti 4k, più pixel hai in partenza, più l'immagine da ricomporre sarà accurata.

Il prossimo upgrade sarà sempre sui 166ppi, ormai in densità non scendo più, quindi un 34" 5120x2160 21:9 quando usciranno.
 
Il prossimo upgrade sarà sempre sui 166ppi, ormai in densità non scendo più, quindi un 34" 5120x2160 21:9 quando usciranno.
Idem, ho messo a tacere la scimmia che mi stava urlando di prendere il PG27UCDM dopo la tua recensione entusiasta perché per me passare da un 21:9 ad un 16:9 è un salto all'indietro
 
Ultima modifica:
Io aspetto quello infatti, passare da 21:9 a 16:9 per quanto mi riguarda è un salto all'indietro
se ti piace il 21:9 si può essere visto come un passo indietro.

A me il 21:9 l'ho provato è bello ma non mi convince al 100% non tutti i contenuti sono compatibili anche se oggi il problema è mitigato, preferisco la configurazione a 2 pannelli 16:9
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top