SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
Per me non è acerbo perchè il monitor lo usi in maniera mista un monitor da gioco lo usi principalmente per il gioco

E usato principalmente per il gioco hai questo

L'oled è bello perchè restituisce una qualità delle immagini che pochi pannelli possono restituire a prezzi che oggi diventano davvero competitivi.
MA che poi io personalmente se lavorassi in produttivià forte con il pc tutto il giorno , comunque mi farei 2 monitor. Uno ips piccolo per il lavoro e uno top per l'intrattenimento, che si sempre ips oppure oled. Quindi secondo me il problema non si pone. Faccio un esempio: io ho un mini monitor portatile 144hf 1080p, fatto a libretto. Quando devo fare cose con il pc che mi richiedono passaggi sul bios oppure setting di start up del sistema quandpo cambio Motherboard, utilizzo quello. Quando ho fnito questi lavori che mi richiedono molte finestre aperte, sgancio il mini monitor e attacco Oled. Siamo tutti sereni, compresa mia moglie che sta li appizzata dietro alla porta per vedere se si brucia, solo per avere la soddisfazione di dirmi che non dovevo spendere soldi😂😂
Comunque restate collegati che tra poco farò uscire un manuale di sopravvivenza domestica per i possessori di più di una apparecchiatura elettronica in casa.... rimanete sintonizzati😀
 
Per me non è acerbo perchè il monitor lo usi in maniera mista un monitor da gioco lo usi principalmente per il gioco

E usato principalmente per il gioco hai questo

L'oled è bello perchè restituisce una qualità delle immagini che pochi pannelli possono restituire a prezzi che oggi diventano davvero competitivi.
Ma si chiamano monitor da gioco perché offrono caratteristiche indicate per il gaming (come il refresh rate) non perché se li utilizzi in un altro ambito diventano dei quadri da parete.

MA che poi io personalmente se lavorassi in produttivià forte con il pc tutto il giorno , comunque mi farei 2 monitor. Uno ips piccolo per il lavoro e uno top per l'intrattenimento, che si sempre ips oppure oled. Quindi secondo me il problema non si pone.
Il problema si pone perché con un ips non devi cercare scuse su come lo utilizzi, con l'oled sì.
 
Ma si chiamano monitor da gioco perché offrono caratteristiche indicate per il gaming (come il refresh rate) non perché se li utilizzi in un altro ambito diventano dei quadri da parete.


Il problema si pone perché con un ips non devi cercare scuse su come lo utilizzi, con l'oled sì.
che c'entra su windows ci devi entrrare, anche in un montiro da gioco la barra delle applicazioni è lì le icone ci sono

A quanto pare se non utilizzi il pannello con un uso statico queste cose non hanno un peso anche se le lasci
 
Ma si chiamano monitor da gioco perché offrono caratteristiche indicate per il gaming (come il refresh rate) non perché se li utilizzi in un altro ambito diventano dei quadri da parete.


Il problema si pone perché con un ips non devi cercare scuse su come lo utilizzi, con l'oled sì.
Sicuramente oled è un monitor più delicato, non si può negare. Se ci lavori con il pc e vuoi un solo monitor, allora ips e VA tutta la vita. Ma se vuoi anche intrattenimento allora un oled affiancato è tutt'altra esperienza
 
Sicuramente oled è un monitor più delicato, non si può negare. Se ci lavori con il pc e vuoi un solo monitor, allora ips e VA tutta la vita. Ma se vuoi anche intrattenimento allora un oled affiancato è tutt'altra esperienza

Ma che lo dici a fare se usi il monitor anche per intrattenimento usi l'OLED e basta non torni più indietro nemmeno se ti pagano e te ne freghi di qualsiasi burn-in che potrebbe avvenire...

Lo sai che mi ricorda la cosa?
Un tizio che non si fa la super modella perchè poi magari un giorno lo potrebbe lasciare.....

Io prima me la faccio, e mi ci metto insieme poi si vedrà....

Prima cosa per 24 mesi c'è la garanzia quindi se dopo 24 mesi non c'è burn-in il problema non si pone se è presente ancora meglio perché ti cambiano il monitor se sopraggiugne prima 😀

Se passano 4-5 anni beh si deve vedere l'entità e il tipo di segni che riporta, ma dopo 5 anni un pannello se lo hai usato un sacco è anche ora di cambiarlo per qualcosa di meglio
 
Ma che lo dici a fare se usi il monitor anche per intrattenimento usi l'OLED e basta non torni più indietro nemmeno se ti pagano e te ne freghi di qualsiasi burn-in che potrebbe avvenire...

Lo sai che mi ricorda la cosa?
Un tizio che non si fa la super modella perchè poi magari un giorno lo potrebbe lasciare.....

Io prima me la faccio, e mi ci metto insieme poi si vedrà....

Prima cosa per 24 mesi c'è la garanzia quindi se dopo 24 mesi non c'è burn-in il problema non si pone se è presente ancora meglio perché ti cambiano il monitor 😀
😂 😂 beh con la Super modella c'è anche il rischio di impazzire....😂

Ma che lo dici a fare se usi il monitor anche per intrattenimento usi l'OLED e basta non torni più indietro nemmeno se ti pagano e te ne freghi di qualsiasi burn-in che potrebbe avvenire...

Lo sai che mi ricorda la cosa?
Un tizio che non si fa la super modella perchè poi magari un giorno lo potrebbe lasciare.....

Io prima me la faccio, e mi ci metto insieme poi si vedrà....

Prima cosa per 24 mesi c'è la garanzia quindi se dopo 24 mesi non c'è burn-in il problema non si pone se è presente ancora meglio perché ti cambiano il monitor se sopraggiugne prima 😀

Se passano 4-5 anni beh si deve vedere l'entità e il tipo di segni che riporta, ma dopo 5 anni un pannello se lo hai usato un sacco è anche ora di cambiarlo per qualcosa di meglio
ma.... io non so neanche se tra 2 anni ce l'ho ancora questo monitor, potrei aver già cambiato.

PS: Crime tu hai la PNY Epic X ?
 
ma per me la questione del burn-in è esagerata e non c'è un test realistico in rete

Bisognerebbe fare dei test con un utilizzo misto per capire esattamente come ha un impatto nel tempo e non specifici con una sola cosa.

Come ho detto a casa ho diversi pannelli tra cui anche un vecchio LG OLED che adesso è in cucina quelli che si sono rotti sono tutti quelli che NON si dovevano rompere in teoria-

LG 27GP850
Riga gialla proprio in mezzo allo schermo
Un altro LG 21:9 IPS che usava mia moglie rotto dopo 4 anni per un problema alla scheda
TV LG 45 pollici, diventata BLU dopo 4 anni
TV nanocell 65 pollici EDGE LEG
I LEd hanno letteralmente crepato il pannello sotto dando questo effetto
E dopo manco 3 anni di utilizzo in maniera nemmeno troppo spinta

Tutto si deteriora e tutto si rompe per adesso l'unico che è sopravvissuta e il C1 che ho messo in cucina.
Il mini led è relativamente nuovo, quindi non fa testo

Per come la vedo io il problema del burn-in viene troppo amplificato rispetto ad altri problemi che hanno tutti gli altri pannelli

Io non so cosa intendi per realistico però oggi è realistico pensare che la maggior parte delle persone che non fanno lavori manuali lavori al computer o al telefono.
Il computer oggi è diventata un'estensione del telefono per cui molte molte persone lavorano al computer.

È vero che c'è chi ha il PC per lavoro e quello "per il resto" però anche in quel caso alcune persone preferiscono mantenere un solo monitor sulla scrivania (vedi anche il KVM per i portatili).

Per me un monitor utilizzato per gioco E lavoro è un caso d'uso più che reale.
 
Io non so cosa intendi per realistico però oggi è realistico pensare che la maggior parte delle persone che non fanno lavori manuali lavori al computer o al telefono.
Il computer oggi è diventata un'estensione del telefono per cui molte molte persone lavorano al computer.

È vero che c'è chi ha il PC per lavoro e quello "per il resto" però anche in quel caso alcune persone preferiscono mantenere un solo monitor sulla scrivania (vedi anche il KVM per i portatili).

Per me un monitor utilizzato per gioco E lavoro è un caso d'uso più che reale.
Per realistico intendo un utilizzo "misto" c'è gente che con il pannello ci fa più cose ma lo utilizza anche in parte per lavorare

Ci sono ad esempio un mucchio di creatore di contenuti che con il monitor ci fanno un pò di tutto utilizzano il monitor per un paio di ore su windows un paio di ore per giocare e il resto per intrattenimento (film o cose così)

Di "professionisti" che lavorano e che usano l'OLED sono 0
Chi usa il monitor al livello profesionale per editing e foto prende un IPS perchè è più adatto al suo utilizzo
Chi usa un monitor per ufficio "generico" gli frega 0 della qualità dell'immagine, pertanto non prenderà un OLED
 
Di "professionisti" che lavorano e che usano l'OLED sono 0

appunto perchè c'è il burnin... :)
quel test serve a dimostrare che l'OLED va bene solo per giocare visto che sono bastati solo 3 mesi d'uso professionale per dare già i primi segni.

cmq la mia compagna lo sta usando per lavorare, tra qualche mese vi saprò dire com'è messo...
 
appunto perchè c'è il burnin... :)
quel test serve a dimostrare che l'OLED va bene solo per giocare visto che sono bastati solo 3 mesi d'uso professionale per dare già i primi segni.

cmq la mia compagna lo sta usando per lavorare, tra qualche mese vi saprò dire com'è messo...
ma è in ogni modo un test irrealistico perchè non usi il monitor "solo per"
Lo usi magari nella maggior parte del tempo per giocare ma fai anche altro, er sarebbe interessante capire quanto impatta un utilizzo più "misto" e non sono "esclusivo"

Che poi i pannelli OLED sia certamente più attrattivi e votati al gaming questo è scontato e non ci piove
 
Per realistico intendo un utilizzo "misto" c'è gente che con il pannello ci fa più cose ma lo utilizza anche in parte per lavorare

Ci sono ad esempio un mucchio di creatore di contenuti che con il monitor ci fanno un pò di tutto utilizzano il monitor per un paio di ore su windows un paio di ore per giocare e il resto per intrattenimento (film o cose così)

Di "professionisti" che lavorano e che usano l'OLED sono 0
Chi usa il monitor al livello profesionale per editing e foto prende un IPS perchè è più adatto al suo utilizzo
Chi usa un monitor per ufficio "generico" gli frega 0 della qualità dell'immagine, pertanto non prenderà un OLED
io non sono un professionista ma acquistando un oled sono sicuro che incorrerei nel burn-in. Eppure con il pc ci farei di tutto. Tranne perdere la stima di me stesso
 
io non sono un professionista, eppure acquistando un oled sono sicuro che incorrerei nel burn-in. Eppure con il pc ci farei di tutto. Tranne perdere la stima di me stesso
una cosa che io non so fare è prevedere il futuro.

Ma di una cosa sono certo rinuncerei a qualsiasi altra cosa piuttosto che allo schermo oled, sia sulla TV di casa sia con il PC
Onestamente non si torna indietro
 
È una prerogativa degli oled, non devi essere un profeta. Se avessero trovato una soluzione a quel problema, apriti cielo. Oggi ne parlerebbe pure la Meloni
tutto prima o poi si rompe e si degrada è una prerogativa dell'uso di un oggetto.

I primi 24 mesi sei coperto dalla garanzia (in alcuni casi anche oltre) se il pannello dura almeno 4 anni per me è meglio averlo usato 4 anni che non averlo fatto.
Ma vi terrò aggiornati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top