- Messaggi
- 84,229
- Reazioni
- 38,201
- Punteggio
- 253
Se hai paura delle icone puoi toglierle la barra si può nascondere e fare in modo che riappaia al passaggio del mouse.Sono un felice possessore di LG OLED55B6V ormai da 8 anni. Ancora come il primo giorno e speriamo duri ancora a lungo. Non l'ho sfruttato tantissimo, anzi, rimane spento per diversi mesi.
Detto questo, ho qualche dubbio sull'utilizzo di questa tecnologia in ambito pc. Prendiamo Windows per esempio. Accendo il mio pc e lo utilizzo per una sessione di 5-6 ore. Per quelle 6 ore rimarranno impresse a schermo la barra delle applicazioni con le varie icone, la barra degli strumenti del browser. Temo che questo utilizzo faciliti troppo il burn-in sullo schermo.
Puoi impostare che il pannello abbia uno screen saver dopo un po' di un'attività
una cosa però luminosità e luminanza sono due parametri differentiVoglio dire, c'è un motivo del perché viene contenuta la luminosità negli Oled. Più luminosità più consumo organico e più rischio burning. Per questo io ho sempre detto che se di compara oled non lo si fa per la luminosità ma per altre caratteristiche. Se piace la luminosità alta e la si ritiene ingrediente fondamentale fa bene a rivolgersi ad altri tipi di pannelli. Perché in oled non troverà ciò che cerca.
La luminosità è riferita a quello che l'utente percepisce, per molti possono essere sufficienti pochi nits ad altri sembrerà troppo buio ed ad altri ancora anche con la luminosità al massimo sembrerà "spento"
La luminanza invece è il valore oggettivo espresso in numero che riesce a gestire un pannello