SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
Facci sapere. Io il 27 4k l'ho avuto ed è microscopico secondo me. Ma se per te la luminosità ha più importanza ti troverai bene.
Per me il 32'' è grande vedi te, ho tutto spazio superiore che non riesco a sfruttare, devo allontanarlo, sto vicino al monitor, per questo noto tutto.
é questione di densità il 32'' non ci arriva manco per scherzo, di luminosità e di avere la dp 2.1 senza compromessi con DSC e senza dover scendere di chroma qualora mi venga in mente di usare DLDSR.
La dp.2.1 regge bene e in HDR gestisce un segnale 4k 240hz senza compressione anche a 12bit:
Slide17.webp

Come andrà? HDR sufficiente come tutti i monitor OLED, quello che mi aspetto è un monitor migliore in tutto il resto, in HDR le prestazioni sono quelle, inutile dire che fanno pietà.
 
Per me il 32'' è grande vedi te, ho tutto spazio superiore che non riesco a sfruttare, devo allontanarlo, sto vicino al monitor, per questo noto tutto.
é questione di densità il 32'' non ci arriva manco per scherzo, di luminosità e di avere la dp 2.1 senza compromessi con DSC e senza dover scendere di chroma qualora mi venga in mente di usare DLDSR.
La dp.2.1 regge bene e in HDR gestisce un segnale 4k 240hz senza compressione anche a 12bit:
Visualizza allegato 494558

l'acquisto del monitor è molto soggettivo e dipende anche dalle sensazioni - particolari esigenze che una persona ha

se vuoi un altissima densità dei pixel nel 27 pollici 2160p è davvero buona
 
l'acquisto del monitor è molto soggettivo e dipende anche dalle sensazioni - particolari esigenze che una persona ha

se vuoi un altissima densità dei pixel nel 27 pollici 2160p è davvero buona
Si il monitor è la cosa più soggettiva del mondo pc. Io ad esempio ho avuto il 27 4k e certo che era più definita l'immagine, ma mi sembrava una scatoletta. La mia prospettiva va verso il 45 LG oled 5120x2160 21:9. L’ho puntato...
 
ti faccio veder eun video dove un atro tizio mette il mini led e l'oled side to side neo G8 che è a detta di molti il miglior min i led in comemrcio insieme all'oled G8


Non conteranno nulla al livello tecnico ma le sue impressioni sono esattamente le mie

Secondo me cui si lascia un pò troppo coinvolgere dai numeri della luimimanza ma la luminanza di picco nel mini LED ha bisogno di controllo, per questo nell'uso reale poi non c'è affatto questo "abisso"

un VA non può essere il miglior MiniLED, chi dice roba del genere, non ha nemmeno la minima idea della differenza tra un VA e un IPS.
ho avuto dei VA EIZO e so bene quanto il VA possa essere piacevole per via del contrasto nativo elevato ma non userei mai un VA per parlare di colore.
ecco perchè quando paragoni il tuo OLED al tuo MiniLED per me stai paragonando le pere con i fichi xD

La dp.2.1 regge bene e in HDR gestisce un segnale 4k 240hz senza compressione anche a 12bit:

il mio PG32UCDM è solo 10 bit nonostante la certificazione Dolby Vision.
esistono OLED 12 bit?
 
un VA non può essere il miglior MiniLED, chi dice roba del genere, non ha nemmeno la minima idea della differenza tra un VA e un IPS.
ho avuto dei VA EIZO e so bene quanto il VA possa essere piacevole per via del contrasto nativo elevato ma non userei mai un VA per parlare di colore.
ecco perchè quando paragoni il tuo OLED al tuo MiniLED per me stai paragonando le pere con i fichi xD

Perchè il G8 NEO è uno dei milgiori mini led in commercio da tutti quelli che lo hanno recensito


I pannelli VA hanno fatto un balzo in avanti enorme rispetto a quelli delle scorse generazioni e sono perfetti per l'accoppiata mini LED proprio pe via del fatto che hanno molto meno blooming r i contrasti sono migliori anche con la presenza del FALD
Sempre parlando al livello commerciale
L'unico difetto rimasto sono gli angoli i visuale che rimangono generalmente peggiori, ma per il resto non hanno nulla mdi peggio di un IPS, anzi se parliamo di contrasti gli IPS soffrono

32e53f2ade9fbc4be5e7f8b43434b826.webp
 
Ultima modifica:
il mio PG32UCDM è solo 10 bit nonostante la certificazione Dolby Vision.
esistono OLED 12 bit?
Che io sappia no, figuriamoci quasi tutti i contenuti vengono gestiti a 10 bit, anche il DOLBY nei nostri pannelli passa a 10 bit.
Ma alla fine su questi monitor consumer non stiamo mica facendo color grading XD
 
Spero presto mio.... con la 5090 tanta robetta secondo me

Interessantissimo sulla questione Presunto Bug Dolby vision che a quanto pare non è un Bug DELL. Inoltre fa tutta una misurazione e confronto di luminosità con tanti altri monitor arrivando alla conclusione che la luminosità è in linea con il tipo di pannello e che raggionge anche nei giochi 900 e passa Nits. Insomma tanti i punti di forza di questo monitor seguendo questa recensione con tanto di misurazioni fatte a dovere.



Al minuto 12 vi fa vedere un gioco come va in SDR. Alien ha dei color eccezionali
 
L'unico difetto rimasto sono gli angoli i visuale che rimangono generalmente peggiori, ma per il resto non hanno nulla mdi peggio di un IPS, anzi se parliamo di contrasti gli IPS soffrono

dai su non esageriamo, rimangono sempre dei VA con black crush netti nella maggior parte dei toni di grigio, color shifting visibile anche seduti davanti al monitor... il G8 non era da meno e le recensioni lo confermano

Che io sappia no, figuriamoci quasi tutti i contenuti vengono gestiti a 10 bit, anche il DOLBY nei nostri pannelli passa a 10 bit.
Ma alla fine su questi monitor consumer non stiamo mica facendo color grading XD

si vero, avevi parlato di 12 bit senza compressione e per questo l'ho detto, ma ci siamo capiti

Al minuto 12 vi fa vedere un gioco come va in SDR. Alien ha dei color eccezionali

ma quello non è quello che ha preso Arale e che diceva che era poco luminoso?
credo più ad arale che a quel tipo, chissà come le ha fatte le misurazioni, 900 nits dove li ha cacciati? da un pixel? ma per favore.
 
ma quello non è quello che ha preso Arale e che diceva che era poco luminoso?
credo più ad arale che a quel tipo, chissà come le ha fatte le misurazioni, 900 nits dove li ha cacciati? da un pixel? ma per favore.
Le misurazioni sono sul video precedente ed è di hardware unboxing... Di video ne ho postati 2. Guardalo

ma quello non è quello che ha preso Arale e che diceva che era poco luminoso?
credo più ad arale che a quel tipo, chissà come le ha fatte le misurazioni, 900 nits dove li ha cacciati? da un pixel? ma per favore.
È lo stesso mio monitor e confermo entrambi i video. Vediti il primo video se non ti fidi del secondo.
 
Le misurazioni sono sul video precedente ed è di hardware unboxing... Guardalo

ma monitor unboxed per me lascia il tempo che trova, tim prova solo i monitor che gli fanno comodo/gli mandano e fa pure le classifiche dei migliori monitor in commercio come se li avesse provati tutti.
cmq non ci tengo particolarmente, il monitor non mi interessa molto ed essendo un QD-LED ha i limiti imposti dalla tecnologia, quindi 900 nits, non li fa se non su qualche pixel.
 
ma monitor unboxed per me lascia il tempo che trova, tim prova solo i monitor che gli fanno comodo/gli mandano e fa pure le classifiche dei migliori monitor in commercio come se li avesse provati tutti.
cmq non ci tengo particolarmente, il monitor non mi interessa molto ed essendo un QD-LED ha i limiti imposti dalla tecnologia, quindi 900 nits, non li fa se non su qualche pixel.
Si si tuo gusto ci mancherebbe, ma dire che sono test falsi... Boh mi pare esagerato.
 
Ultima modifica:
900 nits dove li ha cacciati? da un pixel? ma per favore.
Esatto, ma in modalità peak 1000 ne tira fuori pure 1000 e oltre, il problema è che sono due pixel in croce.

I video e le foto lasciano il tempo che trovano, è impossibile valutare un monitor da una ripresa o da foto, figurati da foto scattate con il cellulare, dai su..

Altrimenti potrei postare video dell'Alienware e dire che è luminoso, i neri sono neri e gestisce l'HDR bene, ma è falsissimo.
I miei occhi dicono che il monitor è palesemente fuori gamma (anche se nel rapporto calibrazione dichiarano 2.2) e una volta che attivi HDR o peggio ancora il DOBY non segue L'EOTF alzando i neri, la luminosità è bassa, l'HDR pialla tutto e non c'è escursione.

Quello che riprende in quel momento il mio s25 è completamente fuorviante, iper satura i colori e sembra tutto molto luminoso, in realtà non è così, il monitor è spento, ma spento proprio, ha una luminanza paragonabile ad un segnale SDR pompato che per dei limiti ovvii non riesce a catturare dettagli e luci che sfumano, e quindi certi ''bagliori' da HDR vero (HDR 1000) non li vedi, restituendo un immagine HDR sbagliata e piallata, visto che il clipping lo fa a 500 nits su modalità HDR true black 400.

Ma fin qui ci arriva pure un bambino che non andrebbero filmati e giudicati, figurati i video dei techtubers..

Ecco, questo è tutto quello che i miei occhi non vedono dal vivo, quindi questi confronti foto/video non hanno alcun senso.
 
Si si tuo gusto ci mancherebbe, ma dire che sono test falsi... Boh mi pare esagerato.

non sono falsi, sono fatti senza cognizione di causa che è diverso o se c'è cognizione di causa nella maggior parte dei casi sono volutamente fuorvianti.
ormai dire che un OLED fa cagare fa più danni al canale che altro, vedi quanta gente c'è qua che non ha mai visto un MiniLED di fascia alta pronta a giurare che l'OLED è il meglio assoluto xD

è un pò come per un canale di videogiochi dire che RDR2 è una merd@ o dire che Assassin's Creed è un gioco da 8.5
puoi pensarlo, ma non puoi dirlo altrimenti vieni linciato dalla massa di lobotomizzati.
 
dai su non esageriamo, rimangono sempre dei VA con black crush netti nella maggior parte dei toni di grigio, color shifting visibile anche seduti davanti al monitor... il G8 non era da meno e le recensioni lo confermano
se prendi il singolo difetto gli IPS ne sono pieni, as cominciare da IPS glow, e scarsi contrasti
Il black crash varia da pannello a pannello quindi fare una discriminazione sui VA moderni credendo che gli IPS son migliori non è affatto corretto, ogni tecnologia ha dei pregi ogni tecnologia ha dei difetti che sono oggettivi, nè l'IPS nè il VA sono privi di difetti

I pannelli VA moderni competono in tutto e per tutto con gli ips e questo è confermato da qualsiasi misurazioen professionale fatta su questi pannelli

ma monitor unboxed per me lascia il tempo che trova, tim prova solo i monitor che gli fanno comodo/gli mandano e fa pure le classifiche dei migliori monitor in commercio come se li avesse provati tutti.
cmq non ci tengo particolarmente, il monitor non mi interessa molto ed essendo un QD-LED ha i limiti imposti dalla tecnologia, quindi 900 nits, non li fa se non su qualche pixel.
ma perchè sminuite sempre la realtà?

gli oeld raggiungono o ormai picchi di luminanza adeguati su finestre del 2 %

che sono 73000 pixel circa in un monitor QHD (73.728) che non è proprio poco è giusto per un HDR che deve rappresentare un esplosione io anche uina zona molto illuminata
 
gli oeld raggiungono o ormai picchi di luminanza adeguati su finestre del 2 %

io non simuisco la realtà, cerco di essere realista e mi pongo sempre delle domande prima di credere a quello che dicono tutti. perchè in mezzo a quei tutti, il 2% sa di cosa parla xD

questo è il 2% su un monitor 16:9
Immagine 2025-06-04 151948.webp

non mi è molto chiaro cosa ci fai esplodere con il 2% xD

e poi quei test vengono fatti con una macchia bianca su schermo nero.
in una scena reale i 1000 nits non si raggiungono proprio, senti allo zio saskia.

la luminosità non serve a bruciare la retina di chi guada il monitor, serve a creare una differenza di luminosità nella scena, non so se è chiaro a tutti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top