- Messaggi
- 84,209
- Reazioni
- 38,194
- Punteggio
- 253
Che ti devo dire io ho mostrto le immagini e i dati quello che ne è venuto fuori è che l'AOC da tutti considerato il miglior mini LED QHD in commercio è peggiorenon sto reagendo in nessun modo caro crime, sto solo dicendo che tu rimarrai della tua opinione e io della mia.
tu stai paragonando un monitor da 300€ con un certo tipo di algoritmo di local dimming con un buon OLED,
io sto paragonando un monitor da 1000+€ con un altro algoritmo di local dimming e un filtro ATW con un Asus PG32UCDM.
ti dico solo che in termini di holding il mio X32FP con 576 zone fa meno haloing di monitor con 1152 zone.
tutto è relativo, tutto dipende.
puoi preferire un OLED ma per me un OLED che ha un escurisione di soli ~150 nits tra la parte più luminosa dello schermo e quella meno luminosa non può essere considerato HDR.
HDR significa high dynamic range, l'HDR si implementa con la differenza di luminosità tra una parte dello schermo e l'altra, indi ragion per cui OLED no buono per HDR :D
a ognuno i suoi gusti e le sue opinioni.
le foto che mostri, sono ben lontane da quello che vedo io sui miei monitor tutto qua.
detto questo ormai ci siamo spiegati in ogni modo, tu rimane delle tue idee, io delle mie nessun problema. :)
Non posso testare tutti i monitora della terra nè tutti i modelli in commercio, ma la tecnologia mini led ha dei limiti che a me paiono piuttosto chiari, nessun pannello può fare i miracoli è proprio la tecnologia che ha i suoi limiti e non può competere con una che ha il controllo sul singolo pixel.
questa è uan tua convinzione perchè è vero sulla carta ma non sui fatti, qualsiasi pannello mini led deve abbassare la gamma e la lumionanza del mini led per evitare un bloom terribile, questo è evidente in ogni pannello mini led in commercio.HDR significa high dynamic range, l'HDR si implementa con la differenza di luminosità tra una parte dello schermo e l'altra, indi ragion per cui OLED no buono per HDR :D
quindi che il mini led abbia una luminosità di picco maggiore non singifica nulla, non ne ha il pieno controllo e non può averlo
Nel Samsung che ho preso non rioesco a notare difetti di testoL'ho preso per quello, per avere 166 ppi a schermo, visto che a 140ppi vedo ancora difetti nei testi, fringing.
Il 32'' mi costava pure poco meno, ma ha dei limiti che preferisco non avere.
Ho già avuto 27''4k LCD e vedevo benissimo con scala al 100% default, non ho problemi di vista ci vedo benissimo.
Inoltre voglio la dp 2.1 full banda 80gbps ed è uno dei pochi pannelli ad averla, questo è l'ultimo ''gioeillino'' di casa asus, pannello 4th gen, insomma non ha compromessi in nulla.
Gioco da vicinissimo, quindi per me, più è denso più è appagante, il 32'' 16:9 è già troppo alto per la mia distanza.
Inoltre ha una luminosità SDR che convince e non ho problemi a disattivare l'unifomità di lumnosità, non sono sensibile alle luci forti o alle variazioni, qui a confronto con l'alienware:
Visualizza allegato 494542Visualizza allegato 494543
O sonos ensibile io ho hanno fatto un buonissimo lavoro
Ho sentito in giro che in alcuni casi è più evidente specialmente alienware 21:9
Ultima modifica da un moderatore:
