SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
non sto reagendo in nessun modo caro crime, sto solo dicendo che tu rimarrai della tua opinione e io della mia.

tu stai paragonando un monitor da 300€ con un certo tipo di algoritmo di local dimming con un buon OLED,
io sto paragonando un monitor da 1000+€ con un altro algoritmo di local dimming e un filtro ATW con un Asus PG32UCDM.

ti dico solo che in termini di holding il mio X32FP con 576 zone fa meno haloing di monitor con 1152 zone.
tutto è relativo, tutto dipende.

puoi preferire un OLED ma per me un OLED che ha un escurisione di soli ~150 nits tra la parte più luminosa dello schermo e quella meno luminosa non può essere considerato HDR.
HDR significa high dynamic range, l'HDR si implementa con la differenza di luminosità tra una parte dello schermo e l'altra, indi ragion per cui OLED no buono per HDR :D

a ognuno i suoi gusti e le sue opinioni.

le foto che mostri, sono ben lontane da quello che vedo io sui miei monitor tutto qua.

detto questo ormai ci siamo spiegati in ogni modo, tu rimane delle tue idee, io delle mie nessun problema. :)
Che ti devo dire io ho mostrto le immagini e i dati quello che ne è venuto fuori è che l'AOC da tutti considerato il miglior mini LED QHD in commercio è peggiore
Non posso testare tutti i monitora della terra nè tutti i modelli in commercio, ma la tecnologia mini led ha dei limiti che a me paiono piuttosto chiari, nessun pannello può fare i miracoli è proprio la tecnologia che ha i suoi limiti e non può competere con una che ha il controllo sul singolo pixel.

HDR significa high dynamic range, l'HDR si implementa con la differenza di luminosità tra una parte dello schermo e l'altra, indi ragion per cui OLED no buono per HDR :D
questa è uan tua convinzione perchè è vero sulla carta ma non sui fatti, qualsiasi pannello mini led deve abbassare la gamma e la lumionanza del mini led per evitare un bloom terribile, questo è evidente in ogni pannello mini led in commercio.
quindi che il mini led abbia una luminosità di picco maggiore non singifica nulla, non ne ha il pieno controllo e non può averlo

L'ho preso per quello, per avere 166 ppi a schermo, visto che a 140ppi vedo ancora difetti nei testi, fringing.
Il 32'' mi costava pure poco meno, ma ha dei limiti che preferisco non avere.
Ho già avuto 27''4k LCD e vedevo benissimo con scala al 100% default, non ho problemi di vista ci vedo benissimo.
Inoltre voglio la dp 2.1 full banda 80gbps ed è uno dei pochi pannelli ad averla, questo è l'ultimo ''gioeillino'' di casa asus, pannello 4th gen, insomma non ha compromessi in nulla.

Gioco da vicinissimo, quindi per me, più è denso più è appagante, il 32'' 16:9 è già troppo alto per la mia distanza.

Inoltre ha una luminosità SDR che convince e non ho problemi a disattivare l'unifomità di lumnosità, non sono sensibile alle luci forti o alle variazioni, qui a confronto con l'alienware:

Visualizza allegato 494542Visualizza allegato 494543
Nel Samsung che ho preso non rioesco a notare difetti di testo
O sonos ensibile io ho hanno fatto un buonissimo lavoro

Ho sentito in giro che in alcuni casi è più evidente specialmente alienware 21:9
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sigl
Nel Samsung che ho preso non rioesco a notare difetti di testo
O sonos ensibile io ho hanno fatto un buonissimo lavoro

Ho sentito in giro che in alcuni casi è più evidente specialmente alienware 21:9
Sui modelli 16:9 attuali hanno fatto un ottimo lavoro. Mentre sul G9 si nota qualcosa, sul G8 4k che avevo e su Alienware di ora i testi sono praticamente identici ad un ips.

L'ho preso per quello, per avere 166 ppi a schermo, visto che a 140ppi vedo ancora difetti nei testi, fringing.
Il 32'' mi costava pure poco meno, ma ha dei limiti che preferisco non avere.
Ho già avuto 27''4k LCD e vedevo benissimo con scala al 100% default, non ho problemi di vista ci vedo benissimo.
Inoltre voglio la dp 2.1 full banda 80gbps ed è uno dei pochi pannelli ad averla, questo è l'ultimo ''gioeillino'' di casa asus, pannello 4th gen, insomma non ha compromessi in nulla.

Gioco da vicinissimo, quindi per me, più è denso più è appagante, il 32'' 16:9 è già troppo alto per la mia distanza.

Inoltre ha una luminosità SDR che convince e non ho problemi a disattivare l'unifomità di lumnosità, non sono sensibile alle luci forti o alle variazioni, qui a confronto con l'alienware:

Visualizza allegato 494542Visualizza allegato 494543
Facci sapere come va... 👍
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono ripassato in 1440p, fa schifo, è tutto enorme e per non vedenti sto coso, solo or ami rendo conto di quanto siano limitanti 109ppi, per forza usavo DLDSR, te credo..
è proprio vero una volta provato il 4k desktop non si torna più indietro.
Non vedo l'ora che mi arrivi quella bestiola con 166ppi, ancora più definita.
 
Nota simpatica sul PG32UCDM, Horizon Forbidden West in SDR e HDR non cambia praticamente niente o quasi xD

ho fatto qualche altra prova su YouTube con vari video HDR e sul PG32UCDM tra HDR e SDR non cambia una fava.
Boh io sono senza parole.

questo video


nel pezzo dove c'è il limone con la luce dietro, sull'OLED quasi non si vede che c'è una luce che cambia di intensità :D

quando mi si rompe l'X32FP saranno madonne.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel dubbio prendiamo qualcosa di decente e che sia ultra definito, anche se costoso:

Visualizza allegato 494540
Provalo e facci sapere, io avevo preso il 32 4K perché per me il 4K non ha senso se non dai 32 a salire, ed il 32 era brutto brutto brutto!😅

Allora senza un monitor affianco è difficile dare giudizi una cosa noto dalla foto, che ripeto da una foto può essere totalmente sbagliata il mio giudizio ma la prima cosa che mi salta all’occhio più che la luminosità che per me è buona vedo i colori un pochino smorti! Cioè guarda tipo il verde in questa immagine è il colore dominante e dove ci sono altri colori non c’è un bel contrasto tra di loro ma tutti vengono predominanti dal verde! Ripeto può dipendere dalla foto eh! Fai una bella foto ad un’altra immagine più colorata, possibilmente con più colori nell’immagine che magari questa foto mi inganna!😉

Asus PG32UCDM
Hai provato un altro pannello OLED? Io è stato il primo OLED che ho provato e l’ho reso per la disperazione! Era veramente pessimo in confronto al Samsung G8 ed ancora di più alla TV LG C3. Infatti per il pannello 4K mi uso la TV finché non esce qualcosa di interessante!
 
Allora senza un monitor affianco è difficile dare giudizi una cosa noto dalla foto, che ripeto da una foto può essere totalmente sbagliata il mio giudizio ma la prima cosa che mi salta all’occhio più che la luminosità che per me è buona vedo i colori un pochino smorti! Cioè guarda tipo il verde in questa immagine è il colore dominante e dove ci sono altri colori non c’è un bel contrasto tra di loro ma tutti vengono predominanti dal verde! Ripeto può dipendere dalla foto eh! Fai una bella foto ad un’altra immagine più colorata, possibilmente con più colori nell’immagine che magari questa foto mi inganna!😉
Probabilmente è la foto, poi ne faccio un' altra. Era solo per dimostrare che la luminosità che ha per me va benissimo
 
Hai provato un altro pannello OLED? Io è stato il primo OLED che ho provato e l’ho reso per la disperazione! Era veramente pessimo in confronto al Samsung G8 ed ancora di più alla TV LG C3. Infatti per il pannello 4K mi uso la TV finché non esce qualcosa di interessante!
Avevo provato l'analogo QD-OLED di MSI ma stessa solfa.
 
Avevo provato l'analogo QD-OLED di MSI ma stessa solfa.
Io lo prenderei anche, solo per provarlo, ma onestamente sono stanco di combattere con il bleeding degli ips. Da quando compro Oled, è solo un brutto ricordo. Una volta per averne uno decente ne ho ordinati 3. Ed era un ips top gamma.
 
Io lo prenderei anche, solo per provarlo, ma onestamente sono stanco di combattere con il bleeding degli ips. Da quando compro Oled, è solo un brutto ricordo. Una volta per averne uno decente ne ho ordinati 3. Ed era un ips top gamma.

anche io ho fatto lo stesso per averne uno perfetto, ce ne sono voluti 5.
gli altri 4 erano in uno stato pietoso... speriamo che arrivino presto i microled anche se ci credo poco
 
Provalo e facci sapere, io avevo preso il 32 4K perché per me il 4K non ha senso se non dai 32 a salire, ed il 32 era brutto brutto brutto!😅
Non credo mi deluderà, stavolta sono abbastanza sicuro dell'acquisto, ne parlano tutti bene sono andato a spulciare anche reviews cinesi/coreane dove sono iper pignoli.
A parte il parere super positivo di Vincent Theo (mi fido solo di lui, gli altri sono scarsi e improvvisati, forse TFT central si salva) che lo definisce il miglior monitor top di gamma 4k, sto monitor per il momento non ha concorrenza, visto che i competitor non sono usciti con i loro 27'', un pò come successe l'anno scorso con il PG32UCDM, ASUS fa sempre da apripista.

Il 32'' non è perfetto a livello di densità, ha ancora dei difetti, notavo ancora sbavature per quanto riguarda i caratteri e fringing, inoltre in alcuni giochi tipo AC shadows si vedeva ancora differenza tra DLAA e DLSS quality, alcuni dettagli come vegetazione e nebbia perdevano definizione, questo non dovrebbe accadere se hai una resa in ppi elevata.

Io sono un tipo molto esigente e vedo tutto, anche la minima cosa, compresi gli artefatti di MFG (terribili in certi casi) difatti in 1440p con 109 ppi il DLSS quality è appena sufficiente e non mi soddisfa, per questo cambio monitor.
Le supercazzole del DLSS4 transformer che è la medicina contro tutti i mali le lasciamo ad altri, per me da distanze ravvicinate DESKTOP ci vogliono 180ppi su schermo per farlo funzionare come si deve, almeno con il mio occhio, ma forse questo con 166ppi potrebbe bastarmi.

 
Nota simpatica sul PG32UCDM, Horizon Forbidden West in SDR e HDR non cambia praticamente niente o quasi xD

ho fatto qualche altra prova su YouTube con vari video HDR e sul PG32UCDM tra HDR e SDR non cambia una fava.
Boh io sono senza parole.

questo video


nel pezzo dove c'è il limone con la luce dietro, sull'OLED quasi non si vede che c'è una luce che cambia di intensità :D

quando mi si rompe l'X32FP saranno madonne.
Con 450/500nit di picco cosa ti aspettavi? il true black 400 taglia li XD
Tanto vale farlo girare in SDR, sono una porcheria in HDR.
Quando dico che sono monitor SDR enhanced mi riferisco a questo.
 
Non credo mi deluderà, stavolta sono abbastanza sicuro dell'acquisto, ne parlano tutti bene sono andato a spulciare anche reviews cinesi/coreane dove sono iper pignoli.
A parte il parere super positivo di Vincent Theo (mi fido solo di lui, gli altri sono scarsi e improvvisati, forse TFT central si salva) che lo definisce il miglior monitor top di gamma 4k, sto monitor per il momento non ha concorrenza, visto che i competitor non sono usciti con i loro 27'', un pò come successe l'anno scorso con il PG32UCDM, ASUS fa sempre da apripista.

Il 32'' non è perfetto a livello di densità, ha ancora dei difetti, notavo ancora sbavature per quanto riguarda i caratteri e fringing, inoltre in alcuni giochi tipo AC shadows si vedeva ancora differenza tra DLAA e DLSS quality, alcuni dettagli come vegetazione e nebbia perdevano definizione, questo non dovrebbe accadere se hai una resa in ppi elevata.

Io sono un tipo molto esigente e vedo tutto, anche la minima cosa, compresi gli artefatti di MFG (terribili in certi casi) difatti in 1440p con 109 ppi il DLSS quality è appena sufficiente e non mi soddisfa, per questo cambio monitor.
Le supercazzole del DLSS4 transformer che è la medicina contro tutti i mali le lasciamo ad altri, per me da distanze ravvicinate DESKTOP ci vogliono 180ppi su schermo per farlo funzionare come si deve, almeno con il mio occhio, ma forse questo con 166ppi potrebbe bastarmi.

Facci sapere. Io il 27 4k l'ho avuto ed è microscopico secondo me. Ma se per te la luminosità ha più importanza ti troverai bene.
 
ti faccio veder eun video dove un atro tizio mette il mini led e l'oled side to side neo G8 che è a detta di molti il miglior min i led in comemrcio insieme all'oled G8


Non conteranno nulla al livello tecnico ma le sue impressioni sono esattamente le mie

Secondo me cui si lascia un pò troppo coinvolgere dai numeri della luimimanza ma la luminanza di picco nel mini LED ha bisogno di controllo, per questo nell'uso reale poi non c'è affatto questo "abisso"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top