SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
Io con Asus mi sono trovato sempre malissimo, li ho resi tutti e alla fine per il pannello 4K, ho optato per tenermi la TV LG C3 da 42. Non ho trovato nessuno all’altezza della TV come monitor 4K. Una domanda ho visto che c’è un nuovo G8, tu sai cosa cambia dicono se è un modello nuovo rispetto al nostro io ho come serie il G85SB mentre il nuovo modello è il G85SD. Cosa cambia?
oltre alle porte presenti e alla finitura cambia la generazione del pannello quello nuovo è di terza generazione
 
Di nuovo, ma chi se ne frega del G8 4k, se leggi RTINGS per loro l'alienware che ho ha la stessa luminanza del mio g8 34'' FALSISSIMO il g8 ha ben altre doti in HDR/SDR e fa ridere già così, tralasciando che ha tutte le impostazioni al punto giusto.
Li ho davanti, il DELL in dolby Vision (dove rende meglio) equivale a luminosità 19 su 50 del G8, è scandaloso come luminanza.

E chiaro come il sole che a livello software/firmware c'è qualcosa che non và e non fa rendere al meglio sto pannello.
Vorrei pure aggiornare il firmware, ma DELL non rilascia nulla, è fermo al 2024 se questo è un buon software o supporto dimmi te:

Io veramente ragazzi non ho più parole, se ti arriva con firemware aggiornato Ok, altrimenti ti tieni il vecchio, ma che caxxo di modo di lavorare è?


Visualizza allegato 494525
Ma per toglierti il dubbio, non si trova da nessuna parte il nuovo firmware online? Neanche sul supporto Dell magari di altri paesi? A me capita a volte quando voglio aggiornare il BIOS della Lenovo Legion Go di prendere il firmware dal sito cinese, dove effettivamente viene rilasciato molto prima. Puoi provare anche tu a vedere se lo si trova in questo modo o l’hanno ricaricato online, qualcuno.

Quasi nulla, pannello MATTE e le porte cambiano, non ha più le mini, ma ha le FULL (non cambia nulla).

Meglio il tuo, il MATTE in un OLED non vuole visto, solo se si hanno fortissime fonti di luce alle spalle ha senso.


Ma com'era sto PG32UCDM, anche lui poco luminoso? dimmi i difetti cosi manco lo prendo.
Devo decidere il da farsi, se lui o il fratellino nuovo che sembra promettente.
Allora come luminosità era inferiore al G8, ma non era questo che a me non piaceva erano i colori iper saturi e potevi calibrarlo come volevi, ma era tutto un parco giochi! Su un gioco horror alla Silent Hill, per esempio invece di avere un tono cupo, riusciva a colorarti anche il bosco! Pensavo che era solo un problema di calibrazione come fanno in molti che accendono i colori solo per risaltare di più nei centri commerciali, ma qualunque cosa toccassi rimaneva sempre in quel modo orrendo! Inoltre non è il primo prodotto Asus che mando indietro ho notato che la serie Rog non ha nulla di Premium rispetto a tutti gli altri marchi, ma solo marketing almeno gli altri si fanno pagare in più il marchio, ma poi effettivamente ti danno qualcosa mentre Asus no solo marchio!

oltre alle porte presenti e alla finitura cambia la generazione del pannello quello nuovo è di terza generazione
C’è per curiosità un video confronto, magari qualcuno che li compara online?
 
Effettivamente, essendo un monitor diverso, il tuo Samsung può cambiare qualcosa. Il mio ha il sistema di aggiornamento come una smart TV, le finiture sono tutte in alluminio satinato, quindi rispetto alla plastica è decisamente molto più Premium. La mia TV è 42 pollici quindi come dimensione non è eccessiva, inoltre l’ho posizionata in modo molto comodo e principalmente su TV ci gioco con il pad.😉
Il 42 pollici TV è una gran cosa se la usi su PC. Per quano riguarda la costruzione premium, io li ho uno affainco all'altro e posso assicurarti che Alienware pesa il doppio di Samsung. All'interno è tutto in alluminio e acciaio. con un estetica imbellita da plastica di qualità. Ti faccio un esempio. Se io muov il mio Samsung scricchiola tutto, ho paura davvero quando lo muovo. Quando muovo u Acer Predatoe oppure Alienware non sento un rumore, è bello compatto, pesante davvero stabile e rinforzato. Samsung è molto elegante come monitor io l'ho sempre detto, ma anche molto delicato e esile, anche se è in parte in alluminio.

Questo è alienware HDR/Dolby Vision. -che dirvi , a me basta e avanza come luminosità😊
1000026191.webp
 
Ma per toglierti il dubbio, non si trova da nessuna parte il nuovo firmware online? Neanche sul supporto Dell magari di altri paesi? A me capita a volte quando voglio aggiornare il BIOS della Lenovo Legion Go di prendere il firmware dal sito cinese, dove effettivamente viene rilasciato molto prima. Puoi provare anche tu a vedere se lo si trova in questo modo o l’hanno ricaricato online, qualcuno.
Provato a vedere su altri siti giorni scorsi, compreso USA, ed è sempre la solita release di aprile 2024.
Su reddit sono tutti incaxxati, è come se fosse un PLACE HOLDER, il bello è che ad alcuni arrivano con i firmware più aggiornati di quello postato sul sito, ma tu manualmente non puoi aggiornare un bel nulla, visto che non è presente il file.
Ho cercato altri modi per aggiornare ma senza successo.

Poi ha tanti altri problemi, su schermate grigie vedo molto dithering, ma proprio tanto che va ad intensificarsi quando il monitor è freddo o quando forzi un refresh più basso per poi ritornare con il refrsh massimo.
Aggiungi il flickering, impossibile giocare a SIlenthill2 s enon cappando i fps, tutti gli oled hanno flickering, ma questo è un disastro.

IL bianco tende al giallo/grigio, non hai la possibilità di impostare la luminosità e contrasto per HDR, software limitato.

Ha 10000 difetti, e non è il sample, è proprio cosi lui, il Dolby vision che parte (quiando non deve) e alza tutta la gamma dei giochi in HDR, rendendo tutto slavato, altro che 2.2, li siamo sul bianco totale, i neri sono altissimi e non paragonabili alle TV discrete.

Se metto a confronto questo contro il mio LG G3 55'', questo sembra roba del 2010.
 
Provato a vedere su altri siti giorni scorsi, compreso USA, ed è sempre la solita release di aprile 2024.
Su reddit sono tutti incaxxati, è come se fosse un PLACE HOLDER, il bello è che ad alcuni arrivano con i firmware più aggiornati di quello postato sul sito, ma tu manualmente non puoi aggiornare un bel nulla, visto che non è presente il file.
Ho cercato altri modi per aggiornare ma senza successo.

Poi ha tanti altri problemi, su schermate grigie vedo molto dithering, ma proprio tanto che va ad intensificarsi quando il monitor è freddo o quando forzi un refresh più basso per poi ritornare con il refrsh massimo.
Aggiungi il flickering, impossibile giocare a SIlenthill2 s enon cappando i fps, tutti gli oled hanno flickering, ma questo è un disastro.

IL bianco tende al giallo/grigio, non hai la possibilità di impostare la luminosità e contrasto per HDR, software limitato.

Ha 10000 difetti, e non è il sample, è proprio cosi lui, il Dolby vision che parte (quiando non deve) e alza tutta la gamma dei giochi in HDR, rendendo tutto slavato, altro che 2.2, li siamo sul bianco totale, i neri sono altissimi e non paragonabili alle TV discrete.

Se metto a confronto questo contro il mio LG G3 55'', questo sembra roba del 2010.
Io credo che sia il tuo Firmware. Il problema DV è stato risolto nel 106 , basta disattivarlo, metterlo su off e pace. Ho avuto la fortuna di avere il nuovo con il firmware 106, forse è quello il problema. Ma comunque vista la tua sensibilità ai nits io comunque ti consiglierei di andare sul miniled , almeno per il 4k 32, dove un LG TV come il mio sicuramente da maggiore luminosità. Tanto sono tutti uguali questi monitor da 32 4k. Se non te ne è piaciuto uno dubito che ti piaceranno gli altri, però prova se vuoi

Poi ha tanti altri problemi, su schermate grigie vedo molto dithering, ma proprio tanto che va ad intensificarsi quando il monitor è freddo o quando forzi un refresh più basso per poi ritornare con il refrsh massimo.
Aggiungi il flickering, impossibile giocare a SIlenthill2 s enon cappando i fps, tutti gli oled hanno flickering, ma questo è un disastro.

IL bianco tende al giallo/grigio, non hai la possibilità di impostare la luminosità e contrasto per HDR, software limitato.
A questo punto penso proprio che sia il tuo pannello bello fallato. Però prova a cambiare brand se credi.
 
Io credo che sia il tuo Firmware. Il problema DV è stato risolto nel 106 , basta disattivarlo, metterlo su off e pace. Ho avuto la fortuna di avere il nuovo con il firmware 106, forse è quello il problema. Ma comunque vista la tua sensibilità ai nits io comunque ti consiglierei di andare sul miniled , almeno per il 4k 32, dove un LG TV come il mio sicuramente da maggiore luminosità. Tanto sono tutti uguali questi monitor da 32 4k. Se non te ne è piaciuto uno dubito che ti piaceranno gli altri, però prova se vuoi
Non è fallato, i monitor fallati sono altri, ha tutti gli inestetismi degli oled, ma amplificati tutto qui, e questo poichè non dispone di un software OSD di livello, basta scrivere minkiate oled è meglio oled è questo e quello, su certi aspetti oled è inferiore, o meglio, I MONITOR OLED, se prendiamo le tv già cambia la questione.

Il DOLBY è una palla, su desktop lo voglio avere perchè alza la luminosita, unico modo per avere un pò di effetto pop nelle icone e scritte, pensa che pagliacciata, abilitare DOLBY per rendere tutto vibrante, avvi il gioco e lo devi spegnere, alla fine si rompe.

Su HDR è buio, SDR idem, devo stare ogni volta che avvio un gioco a levare il dolby vision, e poi non è corretto, visto che non segue l'EOTF ma sballa tutta la gamma alzando i neri, e se già winzozz con HDR fa a cazzotti, se sommi questo ADDIO.

Non è una soluzione spegenre il dolby, se me lo vendi con il dolby, deve funzionare e non pasticciare contenuti HDR10 che non c'entrano una fava,, è un monitor di merd4 fine, ha un sacco di problemi e non è roba da vendere, siamo consumatori dovremmo tirare sui denti alle case prodotti del genere e non fregarcene e dire che va tutto bene.
Si fa tanto chiasso per stupidaggini ben note 8gb di vram e poi i monitor passano in sordina.
In SDR questo monitor non prende nemmeno 210-220 nits effettivi, ma sembrano anche meno, visto il punto di bianco che se ne va a quel paese.

Ma se mi va bene il mio G8 34'' in HDR perchè devo prendere mini-led (che ho già avuto) il mini-led è superiore come HDR, ma ha altre magagne, in più ha finito la sua evoluzione, tipo i motori DIESEL, si prende (purtroppo) quello a cui il mercato punta, e gli OLED sono la strada.

Ottime le TV di fascia alta, ma i monitor c'è tanto da lavorare

Per quanto riguarda questo monitor è da lasciare sullo scaffale,.
 
Non è fallato, i monitor fallati sono altri, ha tutti gli inestetismi degli oled, ma amplificati tutto qui, e questo poichè non dispone di un software OSD di livello, basta scrivere minkiate oled è meglio oled è questo e quello, su certi aspetti oled è inferiore, o meglio, I MONITOR OLED, se prendiamo le tv già cambia la questione.

Il DOLBY è una palla, su desktop lo voglio avere perchè alza la luminosita, unico modo per avere un pò di effetto pop nelle icone e scritte, pensa che pagliacciata, abilitare DOLBY per rendere tutto vibrante, avvi il gioco e lo devi spegnere, alla fine si rompe.

Su HDR è buio, SDR idem, devo stare ogni volta che avvio un gioco a levare il dolby vision, e poi non è corretto, visto che non segue l'EOTF ma sballa tutta la gamma alzando i neri, e se già winzozz con HDR fa a cazzotti, se sommi questo ADDIO.

Non è una soluzione spegenre il dolby, se me lo vendi con il dolby, deve funzionare e non pasticciare contenuti HDR10 che non c'entrano una fava,, è un monitor di merd4 fine, ha un sacco di problemi e non è roba da vendere, siamo consumatori dovremmo tirare sui denti alle case prodotti del genere e non fregarcene e dire che va tutto bene.
Si fa tanto chiasso per stupidaggini ben note 8gb di vram e poi i monitor passano in sordina.
In SDR questo monitor non prende nemmeno 210-220 nits effettivi, ma sembrano anche meno, visto il punto di bianco che se ne va a quel paese.

Ma se mi va bene il mio G8 34'' in HDR perchè devo prendere mini-led (che ho già avuto) il mini-led è superiore come HDR, ma ha altre magagne, in più ha finito la sua evoluzione, tipo i motori DIESEL, si prende (purtroppo) quello a cui il mercato punta, e gli OLED sono la strada.

Ottime le TV di fascia alta, ma i monitor c'è tanto da lavorare

Per quanto riguarda questo monitor è da lasciare sullo scaffale,.
hai tutto il diritto di essere insoddisfatto di un prodotto che non ti convince. Fai reso
A me piace molto, e me lo tengo. Vendo il G9 invece per passare a LG 5120x2160 che addirittura è Oled classico!!!
 
Il 42 pollici TV è una gran cosa se la usi su PC. Per quano riguarda la costruzione premium, io li ho uno affainco all'altro e posso assicurarti che Alienware pesa il doppio di Samsung. All'interno è tutto in alluminio e acciaio. con un estetica imbellita da plastica di qualità. Ti faccio un esempio. Se io muov il mio Samsung scricchiola tutto, ho paura davvero quando lo muovo. Quando muovo u Acer Predatoe oppure Alienware non sento un rumore, è bello compatto, pesante davvero stabile e rinforzato. Samsung è molto elegante come monitor io l'ho sempre detto, ma anche molto delicato e esile, anche se è in parte in alluminio.
Sisi uso il 42, il Samsung che hai tu però non è il G8 3440x1440p vero tu avevi il 4K ed il G9, magari quello essendo più lungo ha quell’oscillazione maggiore, il mio paragonato al Dell ma non il 4K che non conosco e quindi non potrei giudicarlo ma al Dell 3440x1440p era un plasticone in confronto!
 
Sisi uso il 42, il Samsung che hai tu però non è il G8 3440x1440p vero tu avevi il 4K ed il G9, magari quello essendo più lungo ha quell’oscillazione maggiore, il mio paragonato al Dell ma non il 4K che non conosco e quindi non potrei giudicarlo ma al Dell 3440x1440p era un plasticone in confronto!
lo posso paragonare anche al fratello 4k 32 G8 Samsung. Stessa cosa. L'ho avuto fino a due settimane fa. LA qualità costruttiva Dell non si batte mi spiace, come quella anche di Acer Predator. Se si dice il contrario si nega la verità secondo me. Sicuramente io non sono un bravo informatico come lo siete voi qui dentro, ma maneggio queste cose da quando la maggiorparte del forum era ancora solo una fantasia inespressa😁, e so riconoscere un apparecchio costruito bene da uno costruito con materiali carini ma non top. Vengo da un tempo in cui le cose erano costruite per durare in eterno o quasi, quindi so almeno ben riconoscere una cosa ben costruita da una così e così. Per il resto pippa assoluta...😁
 
e ci mancherebbe altro che il DELL non fosse più pesante e carrozzato, ha l'alimentatore interno (pesante) samsung ha l'alimentatore esterno, ha una ventola all'interno, e uno stand che occupa un sacco di spazio, inoltre ha una scarsissima retroilluminazione ambient light (per quanto possa essere importante) il samsung almeno un pò illumina.

Il samsung è più minimalista con stand più piccoli, leggero ma costruito bene allo stesso modo.

Il dell ha molta più plastica, che sia solido OK, lo è, è un macigno.. a me piace più il minimalismo di samsung ed il mio non scricchiola mai, se si brucia l'alimentatore non devo stare li a smontare e mandarlo in assistenza, la garanzia te lo passa ed essendo esterno e plug and play.
Và che non è più la DELL di una volta con gli IPS.
 
lo posso paragonare anche al fratello 4k 32 G8 Samsung. Stessa cosa. L'ho avuto fino a due settimane fa. LA qualità costruttiva Dell non si batte mi spiace, come quella anche di Acer Predator. Se si dice il contrario si nega la verità secondo me. Sicuramente io non sono un bravo informatico come lo siete voi qui dentro, ma maneggio queste cose da quando la maggiorparte del forum era ancora solo una fantasia inespressa😁, e so riconoscere un apparecchio costruito bene da uno costruito con materiali carini ma non top. Vengo da un tempo in cui le cose erano costruite per durare in eterno o quasi, quindi so almeno ben riconoscere una cosa ben costruita da una così e così. Per il resto pippa assoluta...😁
Sisi mi fido, io non ho provato i 4K 32 quindi non li conosco per giudicare!😉
 
e ci mancherebbe altro che il DELL non fosse più pesante e carrozzato, ha l'alimentatore interno (pesante) samsung ha l'alimentatore esterno, ha una ventola all'interno, e uno stand che occupa un sacco di spazio.

Il samsung è più minimalista con stand più piccoli, leggero ma costruito bene allo stesso modo.

Il dell ha molta più plastica, che sia solido OK, a me piace più il minimalismo di samsung ed il mio non scricchiola mai, se si brucia l'alimentatore non devo stare li a smontare e mandarlo in assistenza, la garanzia te lo passa ed essendo esterno e plug and play.
Và che non è più la DELL di una volta con gli IPS.
che ti piace il minimalismo affar tuo , ma non ne decreta la migliore qualità costruttiva. Io detesto, ad esempio, gli alimentatori esterni, mi rompono proprio, mi ingombrano ogni volta. Un monitor con solo il cavo per me è mille volte meglio. quando ho tirato su il 32 4k G8 avevo paura a stringerlo, lo sentivo proprio esile e fragile. Ho tirato su Alinware era un carrarmato, se prendevo uno spigolo rischiavo di sbeccare il muro😅. In questo senso resto della mia idea.Samsung ottimi pannelli, belli eleganti, ma un po' esili e con OSD spesso poco reattivo
 
Ma ne ha pure il DELL di fragilità, basta guardare il pannello (cover) del retro coprii cavi, è fatto di una plastica talmente fina che balla e scricchiola se la tocchi.
Qualche volta accidentalemente lo tocco con le dita, quando vado a cercare il joystick e lo sento deboluccio.
Anche il joystick non mi sembra bello saldo, ho visto di meglio.

Il bordo inferiore idem, non mi convince a seconda di come premo qualche click si percepisce.

Ciò nonostante è massiccio, ma lontano dall'essere esente da sbavature qui e li.

Lo stand è la parte più massiccia, li nulla da dire, peccato che mi faccia caxxr3 esteticamente, infatti avevo messo in preventivo un braccio, ma ahimè
 
Ma ne ha pure il DELL di fragilità, basta guardare il pannello (cover) del retro coprii cavi, è fatto di una plastica talmente fina che balla e scricchiola se la tocchi.
Qualche volta accidentalemente lo tocco con le dita, quando vado a cercare il joystick e lo sento deboluccio.
Anche il joystick non mi sembra bello saldo, ho visto di meglio.

Il bordo inferiore idem, non mi convince a seconda di come premo qualche click si percepisce.

Ciò nonostante è massiccio, ma lontano dall'essere esente da sbavature qui e li.

Lo stand è la parte più massiccia, li nulla da dire, peccato che mi faccia caxxr3 esteticamente, infatti avevo messo in preventivo un braccio, ma ahimè
Guarda tu ora ce l'hai con Dell e lo prenderesti a calci anche se fosse una bella gnocca in carne ed ossa ( o un bello gnocco dipende dai tuoi gusti), quindi non riesco a parlarne con obiettività. L'unica cosa che ti posso appoggiare è il fatto che non è luminoso come la TV oled o come mini led. Tolto quello non concordo. Sarà il firmware o il pannello un po' sfortunato.
 
Guarda tu ora ce l'hai con Dell e lo prenderesti a calci anche se fosse una bella gnocca in carne ed ossa ( o un bello gnocco dipende dai tuoi gusti), quindi non riesco a parlarne con obiettività. L'unica cosa che ti posso appoggiare è il fatto che non è luminoso come la TV oled o come mini led. Tolto quello non concordo. Sarà il firmware o il pannello un po' sfortunato.
ci sono molti in rete che per quel modello si lamentano della calibrazione di fabbrica che in alcuni casi appare totalmente sballata sia come gamma che come punto di bianco

Guarda tu ora ce l'hai con Dell e lo prenderesti a calci anche se fosse una bella gnocca in carne ed ossa ( o un bello gnocco dipende dai tuoi gusti), quindi non riesco a parlarne con obiettività. L'unica cosa che ti posso appoggiare è il fatto che non è luminoso come la TV oled o come mini led. Tolto quello non concordo. Sarà il firmware o il pannello un po' sfortunato.
allora se si cerca la luminosità Générale nell'OLED si sbaglia numero e casa, l'OLEd ha una luminanza generale che è oggettivamente inferiore.

Questo può dare sicuramente ad un possessore del mini led un effetto "wow" quando si trova di fronte a determinate scene .
Però a mio avviso io vantaggi sono finiti li

Come ho già detto voglio anche essere buono e mettere sullo stesso piano i neri del mini led alla pari con quelli dell'oled anche se per avere questo particolare vantaggio devi avere un Va con bassi tempi di risposta, perchè gli IPS poi hanno unaresa del nero 100 volte peggiore.

Ma sorvoliamo su questo

L'oled vince a mani basse in
Tempi di risposta
Chiarezza delle scene
contrasti e micro contrasti
angolo di visuale
resa del colore (anche dopo una calibrazione con sonda)

Poi se si parla dell'esperienza desktop non c'è storia, tanto che se hai uno sfondo nero o comunque le finestre scure con il mini led vedrai il local dimming e ogni mini led che si accende e si spegne al passaggio del mouse e tutte le scritte bianche o attenuate o con evidente blooming

Quindi il vantaggio del mini led per me è solo sulla luminosità e questo vantaggio come ho detto viene vanificato in molte scene per via dell'attenuazione da parte del mini led che non ha il controllo

Questo è quello che ho notato io nella mia personale esperienza

Poi se si considera che oggi ci sono mini led molto interessanti possiamo anche affermare che il prezzo di alcuni prodotti è ottimo rispetto alla resa

Ci sta lo Xiaomi QHD a 436
il mio AOC si trova a 350

Se si va sul 2160p poi il mini led secondo me non inizia ad essere più tanto conveniente adesso visto che i prezzi degli oled si sono abbassati di parecchio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top