SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
beh io li avuti tutti e due e ho fatto un confronto side to side, per me l'oled vince su tutta la linea e non mi dire che il monitor che avevo è scarso perchè non lo è affatto ho anche i dati di calibrazione che lo confermano

ma faccio di più ti metto 2 recensioni del monitor di 2 testate differenti dove confermano che il pannello è uno die milgiori in comemrcio come mini led nonostante il prezzo accessibile


Come resa il mini led si avvicina in maniera a impressionante all'oled in alcune scene in HDR rende addirittura meglio dell'oled per via della luminanza, ma poi se si guardano i dettagli side to side l'OLED vince praticamente ovunque (almeno nella mia esperienza)

Si hai un bianco estremamente più forte e sì hai un HDR ion alcune scene che è fantastico, ma poi l'oled è preciso, e restituisce un mucchio ma un MUCCHIO di dettagli in più

Per il momento non c'è storia l'oled ha immagini dal mio punto di vista milgiori, una fluidità che nel mii led non ho mai visto, una chiarezza delle immagini che non ha proprio paragone
Eh vabbò, continua a paragonare un MiniLED di primo prezzo con un OLED xD
Se sei convinto tu va bene così.

Ti dico solo che il pannello è solo una delle tante cose che servono per fare un buon MiniLED. Però non ti voglio convincere.

Questo thread è il top della disinformazione. Esco prima che mi fate perdere troppo tempo a correggere tutte le minchiate che sparate a caso.

Ripeto, valutare la tecnologia MiniLED prendendo in esame il MiniLED più economico in commercio non ha alcun senso

Buon proseguimento
 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh vabbò, continua a paragonare un MiniLED di primo prezzo con un OLED xD
Se sei convinto tu va bene così.

Ti dico solo che il pannello è solo una delle tante cose che servono per fare un buon MiniLED. Però non ti voglio convincere.

Questo thread è il top della disinformazione. Esco prima che mi fate perdere troppo tempo a correggere tutte le minchiate che sparate a caso.

Ripeto, valutare la tecnologia MiniLED prendendo in esame il MiniLED più economico in commercio non ha alcun senso

Buon proseguimento
Se credi che l'AOC sia scarso hai sbagliato numero e casa.
Te lo ripeto l'AOC è considerato (non da me) ma da tutti come uno die milgiori mini led dell'anmno scorso, oltretutto non costava manco poco al lancio in quanto io personalmente l'ho pagato 500 euro

E si dal tipo di pannello che ha e dai test fatti sul campo è milgiore di moltisismi minni led anche più costosi

Quindi proprio non ti seguo

RTINGS lo piazza come il migliroe mini led in commercio sulal sua risoluzione ed è sul podio in qualsiasi confronto

Qui è quarto tra tutti i pannelli da gamign e primo nella sua categoria di appartenenza

Techspot lo mette primo tra i monitor QHD


TFT central lo considera il miglior QHD mini led in commercio e la sua luminanza fa impallididre qualsiasi altro mini led anche di fascia superiore

1748914943928.webp
1748914965398.webp
1748915052895.webp

quindi con cosa lo dovrei confrontare con un pannello che è addirittura inferiore ma costa semplicemente di più?

Tra i monitor milgiori in HDR ion commercio è "solo" quinto

Ma ti faccio subito una comparazioen con quello che RTINGS reputa il miglior monitor mini LED che è il G8 NEO


Nonostante sia un pannello che non è 2160p e costa molto meno ma vediamo:?

Contrasto:

1748915535353.webp
Vince l'AOC

Gestione del local dimming

1748915573755.webp
Sempre AOC

luminanza di picco....
1748915634294.webp

AOC

Se vuoi continuo ma ogni uno puà vedere il confronto nel link

Perciò non capisco quale confronto andrebbe bene, guarda che non è il costo che determina la bontà o meno di un prodotto, specialmente per i monitor-

L'AOC costa "poco" semplicemente perchè loro hanno deciso di immettere sul mercato un pannello dal prezzo molto competitivo, ma ti danno solo il pannello senza funzioni aggiuntive, più rimane pure sempre un pannello QHD, che non costa affatto poco per la dacia a cui si riferisce.

Il pannello è "scarno"e ti danno il pannello è vbasta senza porte USB KVM o funzioni aggiuntive , c'è una porta HDMI un DP e fine

Ti dirò di più ho usato anceh strumenti professionali di analisi e l'AOC è risultato perfettametne in linea con i risultati dei recensori che sicuramente saranno più accurati

Ecco la luminosità in SDR misurata da me che si allinea perfettamente ai 400 nits ion SDR rilevata dagli altri recensori

1748916429803.webp
e qui il gammut che è ottimo
1748916738641.webp


La sonda che ho purtoppo non fa misurazioni in HDR, ma ti garantisco che i 1000 nit che dichiara li ha tutti coem si può notare da qwuesta semplice immagine
1748916612412.webp

Quindi no non ti permetto di dire che si tratta di un prodotto scarso solo perché ha un prezzo concorrenziale, è semplicemente uno dei pannelli più luminosi che abbia mai visto e non teme confronti con qualsiasi altro mini led in commercio come è evidenziato dalle analisi.

In maniera molto semplice e onesta in questo confronto l'OLED è superiore, nonostante l'AOC sia nettamente più luminoso, ma la luminanza non è tutto è solo un aspetto
Le immagini sono semplicemente migliori nell'oled ad un confronto proprio oggettivo perchè il pannello oled riesce ad avere il contrrollo sul singolo pixel mentre il mini led potrà esprimere il massimo della luminanza solo in particolari particolari situaizioni

Per come la vedo io già solo avvicinarsi e in qualche caso superare la qualità delle immagini di un pannello OLED è un risultato straordinario per un pannello LCD, ma alòmeno dalle mie analisi l'oled è superiore nella maggioranza degli scenari
 
Ultima modifica:
sfogliando tra le foto cioè non c'è storia guiardate la quantità dei dettagli che escono fuori in più da un oled

questa è una foto fatta side by suide in HDR spostando l'immagine prima tra uno schermo e poi sull'altro

Visualizza allegato 494506

addirittura sembra quasi che l'oled sia una risoluzione superiore
Ma infatti la gestione autonoma del singolo pixel che può decidere il pannello di accendere o di spegnere è un vantaggio enorme! Come tecnologia attualmente è incomparabile, i Mini Led soprattutto i migliori sicuramente saranno dei bei pannelli ma non potranno mai arrivare a gli OLED ma proprio per caratteristiche intrinseche della tecnologia.

nopn so se è lo stesso, èp sicuramente prodotto da samsung
Il G6 per me era una scelta obbligata per la finitura opaca, in più ha il sistema di raffreddamento che almeno sulla carta dovrebbe essere molto efficace

Visualizza allegato 494507
secondo le mie esigenze valeva il sovraccosto
Dovrebbe essere praticamente lo stesso pannello Samsung quello del Philips quindi le differenze stanno tutte sulla calibrazione di base che offrirà la casa l’elettronica e la qualità dei materiali costruttivi.

In realtà è il contrario. Qualità costruttiva e materiali e software vince a mani basse. Per il resto sono uguali. Parlo perché li ho entrambi uno accanto all'altro. Alienware è costruito meglio ed ha un software più affidabile.
Sul modello che hai tu? Io quando dovevo scegliere il mio ero tra il G8 o il Dell AW3423DWF e rispetto al G8 avendo lo stesso pannello la finitura del Samsung è in alluminio satinato contro la plastica del Dell, gli update sul Dell arrivano con il contagocce e vanno fatti con penna usb mentre sul Samsung avendo lo Smart Hub aggiorni come una Smart TV. Ovvio alla fine conta il pannello che è difatti identico quindi se costava molto molto meno il Dell avrei preso quello, ma venivano praticamente uguali, quindi ho optato sul Samsung. Ho provato anche un Asus sempre OLED ma 4K ed a pannello giuro ho preferito quello 3440x1440p del G8 rispetto ad Asus con risoluzione più alta. Attualmente i monitor OLED 4K sono ancora troppo distanti a qualità rispetto alle TV, tranne per la frequenza d’aggiornamento, infatti io che avrei voluto acquistare anche un monitor 4K da affiancare al G8 ho mandato indietro tutti i monitor e continuo ad utilizzare la TV LG OLED che è imbattibile per un monitor attualmente.
 
Sul modello che hai tu? Io quando dovevo scegliere il mio ero tra il G8 o il Dell AW3423DWF e rispetto al G8 avendo lo stesso pannello la finitura del Samsung è in alluminio satinato contro la plastica del Dell, gli update sul Dell arrivano con il contagocce e vanno fatti con penna usb mentre sul Samsung avendo lo Smart Hub aggiorni come una Smart TV. Ovvio alla fine conta il pannello che è difatti identico quindi se costava molto molto meno il Dell avrei preso quello, ma venivano praticamente uguali, quindi ho optato sul Samsung. Ho provato anche un Asus sempre OLED ma 4K ed a pannello giuro ho preferito quello 3440x1440p del G8 rispetto ad Asus con risoluzione più alta. Attualmente i monitor OLED 4K sono ancora troppo distanti a qualità rispetto alle TV, tranne per la frequenza d’aggiornamento, infatti io che avrei voluto acquistare anche un monitor 4K da affiancare al G8 ho mandato indietro tutti i monitor e continuo ad utilizzare la TV LG OLED che è imbattibile per un monitor attualmente.
Il G8 3440x1440p è fantastico. La qualità però è migliore quella di Dell, almeno il 32 4k. È proprio più solido anche se in plastica esterna. All'interno non è plastica. Il software è più reattivo e riconosce bene gli ingressi sempre. Samsung è molto più ballerino. Spesso se accendi prima il pc del monitor, oppure se spegni il monitor a pc acceso, e poi riaccendi non riprende il segnale. No Samsung su questo è un casino. Ho avuto altri Samsung in passato ed è stato sempre così. Alienware, ma anche acer predator mai uno, dico un problema. Li puoi anche prendere a pugni quelli si accendono e ritrovano sempre il segnale. Per gli aggiornamenti il mio G9 richiede la USB perché non ha wi fii. Lo avevo sul G8 4k ed era affettivamente comodo, quello si. Sono d'accordo, la TV si vede ancora meglio, ma avevo bisogno di un pannello 4k più piccolo sulla scrivania. La tv è 55, anche se c'è l'Ho spostata su un mobile a sinistra, resta troppo vicina e la densità si perde un po'
 
Sul modello che hai tu? Io quando dovevo scegliere il mio ero tra il G8 o il Dell AW3423DWF e rispetto al G8 avendo lo stesso pannello la finitura del Samsung è in alluminio satinato contro la plastica del Dell, gli update sul Dell arrivano con il contagocce e vanno fatti con penna usb mentre sul Samsung avendo lo Smart Hub aggiorni come una Smart TV. Ovvio alla fine conta il pannello che è difatti identico quindi se costava molto molto meno il Dell avrei preso quello, ma venivano praticamente uguali, quindi ho optato sul Samsung. Ho provato anche un Asus sempre OLED ma 4K ed a pannello giuro ho preferito quello 3440x1440p del G8 rispetto ad Asus con risoluzione più alta. Attualmente i monitor OLED 4K sono ancora troppo distanti a qualità rispetto alle TV, tranne per la frequenza d’aggiornamento, infatti io che avrei voluto acquistare anche un monitor 4K da affiancare al G8 ho mandato indietro tutti i monitor e continuo ad utilizzare la TV LG OLED che è imbattibile per un monitor attualmente.
Lascia perdere DELL ma proprio non guardarlo neppure, AW32325QF è il monitor più orrendo che io abbia mai avuto.
Il tuo samsung fa 4 a zero palla al centro a quel cesso, colori, saturazione, controlli HDR, luminosità, estetica, disposizione di alimentazione esterna, su tutto, l'altro vince solo sul fatto che è 4k, inutile negarlo la differenza a livello di densità è tantissima, ma vedo ancora difetti nei caratteri e mi sto decidendo se prendere il 27" cosi faccio definitivamente upgrade massimo per quanto riguarda il pixel density.

Un azienda che se ne frega degli aggiornamenti, che non spende due centesimi per fare un OSD di livello, che non ha supporto anti flicker o che vende palesemente un monitor fuori GAMMA (si i neri sono alti) non è da considerare.
Al software io do ZERO.

Esteticamente è un plasticone senza senso, rozzo, spesso con una ventola dentro che non serva a nulla, visto che in luminosità è una chiavica, mi chiedo cosa debba raffreddare.

Domani parte con il reso, ora sono indeciso se prendermi il nuovo PG27UCDM o il PG32UCDM, ho visto che il PG27UCDM oltre ad avere densità monster (scontato essendo più piccolo) ha la dp2.1 80gbps e dai test risulta luminoso in SDR, sopra i 300 nits.

Costano uguali, il 32ucdm 1091 il 27ucdm 1099 su LDLC

Faccio parlare uno che ne capisce, forse l'unico in questo settore che merita:


Eh vabbò, continua a paragonare un MiniLED di primo prezzo con un OLED xD
Se sei convinto tu va bene così.

Ti dico solo che il pannello è solo una delle tante cose che servono per fare un buon MiniLED. Però non ti voglio convincere.

Questo thread è il top della disinformazione. Esco prima che mi fate perdere troppo tempo a correggere tutte le minchiate che sparate a caso.

Ripeto, valutare la tecnologia MiniLED prendendo in esame il MiniLED più economico in commercio non ha alcun senso

Buon proseguimento
LOL è tempo sprecato, se tengono il monitor oled al 30% di luminosità tu stai ancora qui a parlare?
Dai su...
 
Ultima modifica:
Lascia perdere DELL ma proprio non guardarlo neppure, AW32325QF è il monitor più orrendo che io abbia mai avuto.
Il tuo samsung fa 4 a zero palla al centro a quel cesso, colori, saturazione, controlli HDR, luminosità, estetica, disposizione di alimentazione esterna, su tutto, l'altro vince solo sul fatto che è 4k, inutile negarlo la differenza a livello di densità è tantissima, ma vedo ancora difetti nei caratteri e mi sto decidendo se prendere il 27" cosi faccio definitivamente upgrade massimo per quanto riguarda il pixel density.

Un azienda che se ne frega degli aggiornamenti, che non spende due centesimi per fare un OSD di livello, che non ha supporto anti flicker o che vende palesemente un monitor fuori GAMMA (si i neri sono alti) non è da considerare.
Al software io do ZERO.

Esteticamente è un plasticone senza senso, rozzo, spesso con una ventola dentro che non serva a nulla, visto che in luminosità è una chiavica, mi chiedo cosa debba raffreddare.

Domani parte con il reso, ora sono indeciso se prendermi il nuovo PG27UCDM o il PG32UCDM, ho visto che il PG27UCDM oltre ad avere densità monster (scontato essendo più piccolo) ha la dp2.1 80gbps e dai test risulta luminoso in SDR, sopra i 300 nits.

Costano uguali, il 32ucdm 1091 il 27ucdm 1099 su LDLC

Faccio parlare uno che ne capisce, forse l'unico in questo settore che merita:

Il mio va bene che devo dirti. La qualità costruttiva è superiore mille volte perdona. Sarò pure Na pippa informatica ma so quando un prodotto è solido di qualità. Che poi I 4k 32 sono tutti così. Non lo puoi confrontare con il 21:9 1440p. Ho avuto il G8 32 4k ed era anche peggio. Infatti l'Ho sostituito con Dell. Prenditi il G8 4k 32 e vedrai che è identico! Alienware per costruzione e software è top. Il mio G8 32 4k non si ricordava neanche di fare i refresh a volte. Tutti lo dicono che Samsung ha ottimi pannelli, ma qualità costruttiva fragile e software difficile, incasinato e buggsto spesso. Questo ad onore del vero senza essere trasportati troppo dalle emozioni personali. Troverai anche Rtings un confronto diretto tra Alien e G8 4k 32, dove dicono chiaramente che il pannello Alien ha una maggiore qualità dei colori se proprio dobbiamo dirla tutta.
 
Ultima modifica:
Il mio va bene che devo dirti. La qualità costruttiva è superiore mille volte perdona. Sarò pure Na pippa informatica ma so quando un prodotto è solido di qualità. Che poi I 4k 32 sono tutti così. Non lo puoi confrontare con il 21:9 1440p. Ho avuto il G8 32 4k ed era anche peggio. Infatti l'Ho sostituito con Dell. Prenditi il G8 4k 32 e vedrai che è identico! Alienware per costruzione e software è top. Il mio G8 32 4k non si ricordava neanche di fare i refresh a volte. Tutti lo dicono che Samsung ha ottimi pannelli, ma qualità costruttiva fragile e software difficile, incasinato e buggsto spesso. Questo ad onore del vero senza essere trasportati troppo dalle emozioni personali
No stai facendo disinformazione, come và di moda su sto forum ultimamente (basta vedere il 3d delle 5000 dove c'è letteralmente da strapparsi gli occhi dalla faccia) o sei troppo convinto del tuo acquisto e non vedi nient'altro.
Il DELL non ha un software adatto, non ha controllo VRR, difatti flickera di brutto, non ha settings per calibrazione di fino, si incasina con il Dolby vision e lo fa partire alzando la gamma su tutti i giochi, se scali in HDR 10 è buio.
SDR se arriva a 220 nits è gia tanto, ma comunque risulta molto buio, visto che non ha calibrazioni di temp colore in grazia di DIO.
I giochi con DOLBY vision si contando sulle dita di una mano e quindi è un vantaggio inutile.

Se per te l'estetica è migliore ok, per me no, e vedo i samsung molto minimali e ben curati e non hanno bisogno di plastica e di ventola interna per dissipare, avendo l'alimentatore fuori.

No prendo ASUS, aggiungendo altri soldi, ma almeno prendo un monitor più luminoso, più supportato e più bello.
 
No stai facendo disinformazione, come và di moda su sto forum ultimamente (basta vedere il 3d delle 5000 dove c'è letteralmente da strapparsi gli occhi dalla faccia) o sei troppo convinto del tuo acquisto e non vedi nient'altro.
Il DELL non ha un software adatto, non ha controllo VRR, difatti flickera di brutto, non ha settings per calibrazione di fino, si incasina con il Dolby vision e lo fa partire alzando la gamma su tutti i giochi, se scali in HDR 10 è buio.
SDR se arriva a 220 nits è gia tanto, ma comunque risulta molto buio, visto che non ha calibrazioni di temp colore in grazia di DIO.
I giochi con DOLBY vision si contando sulle dita di una mano e quindi è un vantaggio inutile.

Se per te l'estetica è migliore ok, per me no, e vedo i samsung molto minimali e ben curati e non hanno bisogno di plastica e di ventola interna per dissipare, avendo l'alimentatore fuori.

No prendo ASUS, aggiungendo altri soldi, ma almeno prendo un monitor più luminoso, più supportato e più bello.
Vai su Rtings ti ripeto, li fanno un confronto diretto tra G8 32 4k e Alien 32 4k. Do le informazioni che leggo da chi dedica anni e anni allo studio dei pannelli, e in parte sulla mia esperienza per quello che può contare.
Comunque va bene guardate Alienware fa schifo, è da buttare.... Così siam tutti contenti... 😊
Spesso qui si esagera con posizioni troppo assolute.
 
infatti mi eclisso
Nessuno ha mai detto però che mini led non sia più luminoso. Ho sempre detto che Oled mi da ciò che cerco in un pannello. È molto questione gusti personali. Per me la luminosità non è una cosa fondamentale, per te si, e va bene così, si può convivere lo stesso 😂 però dire che un pannello è da buttare perché non arriva a 500 o 1000 nit è davvero un'esagerazione e una cattiva informazione secondo me.
 
Vai su Rtings ti ripeto, li fanno un confronto diretto tra G8 32 4k e Alien 32 4k. Do le informazioni che leggo da chi dedica anni e anni allo studio dei pannelli, e in parte sulla mia esperienza per quello che può contare.
Di nuovo, ma chi se ne frega del G8 4k, se leggi RTINGS per loro l'alienware che ho ha la stessa luminanza del mio g8 34'' FALSISSIMO il g8 ha ben altre doti in HDR/SDR e fa ridere già così, tralasciando che ha tutte le impostazioni al punto giusto.
Li ho davanti, il DELL in dolby Vision (dove rende meglio) equivale a luminosità 19 su 50 del G8, è scandaloso come luminanza.

E chiaro come il sole che a livello software/firmware c'è qualcosa che non và e non fa rendere al meglio sto pannello.
Vorrei pure aggiornare il firmware, ma DELL non rilascia nulla, è fermo al 2024 se questo è un buon software o supporto dimmi te:

Io veramente ragazzi non ho più parole, se ti arriva con firemware aggiornato Ok, altrimenti ti tieni il vecchio, ma che caxxo di modo di lavorare è?


dsa.webp
 
Di nuovo, ma chi se ne frega del G8 4k, se leggi RTINGS per loro l'alienware che ho ha la stessa luminanza del mio g8 34'' FALSISSIMO il g8 ha ben altre doti in HDR/SDR e fa ridere già così, tralasciando che ha tutte le impostazioni al punto giusto.
Li ho davanti, il DELL in dolby Vision (dove rende meglio) equivale a luminosità 19 su 50 del G8, è scandaloso come luminanza.

E chiaro come il sole che a livello software/firmware c'è qualcosa che non và e non fa rendere al meglio sto pannello.
Vorrei pure aggiornare il firmware, ma DELL non rilascia nulla, è fermo al 2024 se questo è un buon software o supporto dimmi te:

Io veramente ragazzi non ho più parole, se ti arriva con firemware aggiornato Ok, altrimenti ti tieni il vecchio, ma che caxxo di modo di lavorare è?


Visualizza allegato 494525
Sarà che a me è arrivato con ultimo firmware il 106. Non posso lamentarmi... Al momento
 
infatti mi eclisso
guarda non so perchè devi reagire così

Preferisci il mini led d'accordom, ci sono anche i gusti personali, ma a me non sembra un confronto "ingiusto"

L'AOC che possiedo (o possedevo è passato a mia moglie) è considerato il milgior mini LED QHD dell'anno scorso da tutti ma proprio tutti, il confronto è stato fatto con un altro QHD OLED e con un occhio sull'HDR

Quindi non mi sembra proprio un confronto " ingiusto"
Anzi in certe scene il mini led come ho già detto 100 volte rende benissimo tanto che se la battono o vince sull'oled, ma sono casi particolari, se si mette ogni cosa sul piatto della bilancia l'oled vince perchè non esiste solo la luminanza.

Le conclusioni a cui sono arrivato almeno nel caso specifico è che l'OLED è migliore, al livello proprio generale, ci sono degli scenari in cui il mini led "brilla" ma anche degli scenari in cui le prende di brutto, se io devo mettere sul piatto della bilancia "tutto" secondo il mio modesto parere l'oled vince

Di nuovo, ma chi se ne frega del G8 4k, se leggi RTINGS per loro l'alienware che ho ha la stessa luminanza del mio g8 34'' FALSISSIMO il g8 ha ben altre doti in HDR/SDR e fa ridere già così, tralasciando che ha tutte le impostazioni al punto giusto.
Li ho davanti, il DELL in dolby Vision (dove rende meglio) equivale a luminosità 19 su 50 del G8, è scandaloso come luminanza.

E chiaro come il sole che a livello software/firmware c'è qualcosa che non và e non fa rendere al meglio sto pannello.
Vorrei pure aggiornare il firmware, ma DELL non rilascia nulla, è fermo al 2024 se questo è un buon software o supporto dimmi te:

Io veramente ragazzi non ho più parole, se ti arriva con firemware aggiornato Ok, altrimenti ti tieni il vecchio, ma che caxxo di modo di lavorare è?


Visualizza allegato 494525
Se il pannello non ti piace o non possiede la resa che ti aspetti va ridato indietro, succede
il samsung che ho per il momento non ha problematiche di fickering, ho notato un pò di fickering durante le schermate di caricamento, ma quello era aspettato, m a non è mai suiccesso durante il gioco
 
Ultima modifica:
Il G8 3440x1440p è fantastico. La qualità però è migliore quella di Dell, almeno il 32 4k. È proprio più solido anche se in plastica esterna. All'interno non è plastica. Il software è più reattivo e riconosce bene gli ingressi sempre. Samsung è molto più ballerino. Spesso se accendi prima il pc del monitor, oppure se spegni il monitor a pc acceso, e poi riaccendi non riprende il segnale. No Samsung su questo è un casino. Ho avuto altri Samsung in passato ed è stato sempre così. Alienware, ma anche acer predator mai uno, dico un problema. Li puoi anche prendere a pugni quelli si accendono e ritrovano sempre il segnale. Per gli aggiornamenti il mio G9 richiede la USB perché non ha wi fii. Lo avevo sul G8 4k ed era affettivamente comodo, quello si. Sono d'accordo, la TV si vede ancora meglio, ma avevo bisogno di un pannello 4k più piccolo sulla scrivania. La tv è 55, anche se c'è l'Ho spostata su un mobile a sinistra, resta troppo vicina e la densità si perde un po'
Effettivamente, essendo un monitor diverso, il tuo Samsung può cambiare qualcosa. Il mio ha il sistema di aggiornamento come una smart TV, le finiture sono tutte in alluminio satinato, quindi rispetto alla plastica è decisamente molto più Premium. La mia TV è 42 pollici quindi come dimensione non è eccessiva, inoltre l’ho posizionata in modo molto comodo e principalmente su TV ci gioco con il pad.😉

Lascia perdere DELL ma proprio non guardarlo neppure, AW32325QF è il monitor più orrendo che io abbia mai avuto.
Il tuo samsung fa 4 a zero palla al centro a quel cesso, colori, saturazione, controlli HDR, luminosità, estetica, disposizione di alimentazione esterna, su tutto, l'altro vince solo sul fatto che è 4k, inutile negarlo la differenza a livello di densità è tantissima, ma vedo ancora difetti nei caratteri e mi sto decidendo se prendere il 27" cosi faccio definitivamente upgrade massimo per quanto riguarda il pixel density.

Un azienda che se ne frega degli aggiornamenti, che non spende due centesimi per fare un OSD di livello, che non ha supporto anti flicker o che vende palesemente un monitor fuori GAMMA (si i neri sono alti) non è da considerare.
Al software io do ZERO.

Esteticamente è un plasticone senza senso, rozzo, spesso con una ventola dentro che non serva a nulla, visto che in luminosità è una chiavica, mi chiedo cosa debba raffreddare.

Domani parte con il reso, ora sono indeciso se prendermi il nuovo PG27UCDM o il PG32UCDM, ho visto che il PG27UCDM oltre ad avere densità monster (scontato essendo più piccolo) ha la dp2.1 80gbps e dai test risulta luminoso in SDR, sopra i 300 nits.

Costano uguali, il 32ucdm 1091 il 27ucdm 1099 su LDLC

Faccio parlare uno che ne capisce, forse l'unico in questo settore che merita:

Io con Asus mi sono trovato sempre malissimo, ho reso proprio il PG32UCDM che era pessimo! Il G8 da 3440x1440p gli è 5 spanne sopra mentre il tv C3 10! Alla fine per il pannello 4K, ho optato per tenermi la TV LG C3 da 42. Non ho trovato nessuno all’altezza della TV come monitor 4K. Una domanda ho visto che c’è un nuovo G8, tu sai cosa cambia dicono se è un modello nuovo rispetto al nostro io ho come serie il G85SB mentre il nuovo modello è il G85SD. Cosa cambia?

Il mio va bene che devo dirti. La qualità costruttiva è superiore mille volte perdona. Sarò pure Na pippa informatica ma so quando un prodotto è solido di qualità. Che poi I 4k 32 sono tutti così. Non lo puoi confrontare con il 21:9 1440p. Ho avuto il G8 32 4k ed era anche peggio. Infatti l'Ho sostituito con Dell. Prenditi il G8 4k 32 e vedrai che è identico! Alienware per costruzione e software è top. Il mio G8 32 4k non si ricordava neanche di fare i refresh a volte. Tutti lo dicono che Samsung ha ottimi pannelli, ma qualità costruttiva fragile e software difficile, incasinato e buggsto spesso. Questo ad onore del vero senza essere trasportati troppo dalle emozioni personali. Troverai anche Rtings un confronto diretto tra Alien e G8 4k 32, dove dicono chiaramente che il pannello Alien ha una maggiore qualità dei colori se proprio dobbiamo dirla tutta.
Non conosco il 4K G8 Samsung o il Dell 4K, quindi non potrei giudicare, negli ultra wide il mio G8 è risultato di lunga superiore al Dell di pari fascia sempre 3440x1440p. Non so se nella fascia 4K il Samsung sia peggiore o migliore del Dell. Sulla fascia 4K ho provato il PG32UCDM ed era pessimo, addirittura nonostante la risoluzione era maggiore del G8 preferivo quest’ultimo. Così l’ho reso ed ho tenuto come pannello 4K il C3.😉
 
Io con Asus mi sono trovato sempre malissimo, li ho resi tutti e alla fine per il pannello 4K, ho optato per tenermi la TV LG C3 da 42. Non ho trovato nessuno all’altezza della TV come monitor 4K. Una domanda ho visto che c’è un nuovo G8, tu sai cosa cambia dicono se è un modello nuovo rispetto al nostro io ho come serie il G85SB mentre il nuovo modello è il G85SD. Cosa cambia?
Quasi nulla, pannello MATTE e le porte cambiano, non ha più le mini, ma ha le FULL (non cambia nulla).

Meglio il tuo, il MATTE in un OLED non vuole visto, solo se si hanno fortissime fonti di luce alle spalle ha senso.

Non conosco il 4K G8 Samsung o il Dell 4K, quindi non potrei giudicare, negli ultra wide il mio G8 è risultato di lunga superiore al Dell di pari fascia sempre 3440x1440p. Non so se nella fascia 4K il Samsung sia peggiore o migliore del Dell. Sulla fascia 4K ho provato il PG32UCDM ed era pessimo, addirittura nonostante la risoluzione era maggiore del G8 preferivo quest’ultimo. Così l’ho reso ed ho tenuto come pannello 4K il C3.😉
Ma com'era sto PG32UCDM, anche lui poco luminoso? dimmi i difetti cosi manco lo prendo.
Devo decidere il da farsi, se lui o il fratellino nuovo che sembra promettente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top