SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
Mi sto avvicinando alle 500 ore, anche se troppo presto per il momento ZERO burn in, testato su tutti i pattern prevalentemente i grigi sono problematici non appena si evidenziano segni di Burn-IN, sempre utilizzato in HDR tutto sparato al massimo, come sempre nelle mie tv/monitor.
Accorgimenti base, barra di sistema nascosta, icone con timer di 3 secondi e cambio wallpaper manuale (quando ne ho voglia lo cambio)
Accorgimenti più avanzati sono l'uso del NEO sensor proximity, spegne lo schermo dopo 5 minuti che non rileva un oggetto, in più utilizzo la funzione dell'abbassamento della luminosità se non si da l'input per minuto.
Media pixel refresh circa 2,9 ore con il mio utilizzo, l'ideale sarebbe portare quella media a 4 ore, tutto sommato direi che siamo ancora in rodaggio.
Aggiornerò man mano a chilometraggio più elevato, questo è più un ''controllo pressione pneumatici'' e ''controllo pastiglie freni anteriori''
20250828_100442.webp20250828_100607.webp
 
Ultima modifica:
Invece sul mio FO32U2P, sono apparse tre righe verticali e ha molte meno ore di utilizzo e ha circa 4 mesi di vita. Non è Burm-in ma sarà quale altra cosa. Ora il problema è che dovrò combattere con l'assisitenza di LDLC, che mi ha già fatto penare solo per la spedizone figuriamoci con la sostiuzione o riparazione
 
Invece sul mio FO32U2P, sono apparse tre righe verticali e ha molte meno ore di utilizzo e ha circa 4 mesi di vita. Non è Burm-in ma sarà quale altra cosa. Ora il problema è che dovrò combattere con l'assisitenza di LDLC, che mi ha già fatto penare solo per la spedizone figuriamoci con la sostiuzione o riparazione
Se puoi fai una foto e posta sono curioso, 450 ore sono pochissime sono quasi 19 giorni sempre acceso, se hai problemi con molte meno ore è un sample difettoso.
Io i primi segni sul mio vecchio C1 li ho visti dopo un bel pò, ma era una caccola rispetto agli oled odierni.
 
Invece sul mio FO32U2P, sono apparse tre righe verticali e ha molte meno ore di utilizzo e ha circa 4 mesi di vita. Non è Burm-in ma sarà quale altra cosa. Ora il problema è che dovrò combattere con l'assisitenza di LDLC, che mi ha già fatto penare solo per la spedizone figuriamoci con la sostiuzione o riparazione
LDLC non fa problemi se il monitor ha un difetto, unica cosa che te lo sostituiscono con lo stesso modello
 
Mi sto avvicinando alle 500 ore, anche se troppo presto per il momento ZERO burn in, testato su tutti i pattern prevalentemente i grigi sono problematici non appena si evidenziano segni di Burn-IN, sempre utilizzato in HDR tutto sparato al massimo, come sempre nelle mie tv/monitor.
Accorgimenti base, barra di sistema nascosta, icone con timer di 3 secondi e cambio wallpaper manuale (quando ne ho voglia lo cambio)
Accorgimenti più avanzati sono l'uso del NEO sensor proximity, spegne lo schermo dopo 5 minuti che non rileva un oggetto, in più utilizzo la funzione dell'abbassamento della luminosità se non si da l'input per minuto.
Media pixel refresh circa 2,9 ore con il mio utilizzo, l'ideale sarebbe portare quella media a 4 ore, tutto sommato direi che siamo ancora in rodaggio.
Aggiornerò man mano a chilometraggio più elevato, questo è più un ''controllo pressione pneumatici'' e ''controllo pastiglie freni anteriori''
io nonho un contatore ma penso di aver fatto molte più ore di te, per adesso 0 problemi
 
Speriamo fosse così, tanto il modello che ho è uno dei migliori in circolazione

Secondo la mia esperienza è così l'unica cosa è che non sono rapidissimi e potrebbero volerci qualche mail prima che ti accordino la sostituzione
Anche io sono curioso però del difetto, puoi fare una foto?
 
sta sera appena rientro a casa ve le posto
non penso che si tratti di burn-in ma di un qualcosa che riguarda l'elettronica (almeno da comelo desrivi)

Se il pannello è difettoso in ogni modo basta che gli mandi le foto loro al massimo ti chiedono di fare la procedura di reset delle impostazioni e poi in una mail successiva se la cosa non si risolve ti accordano il reso e ti inviano un modello sostitutivo (naturalmente tu dovrai spedire quello difettoso ma è tutto gratis, ti inviano loro la lettera di vettura)
 
La scimmia urla ma sono tanti soldi, mi sa che farò la pazzia per Natale
 
La scimmia urla ma sono tanti soldi, mi sa che farò la pazzia per Natale
risparmia 400€ e prendi il PG32UCDM
è lo stesso monitor con DP 1.4 tanto la 2.1 non serve a niente su questi monitor.
 
La scimmia urla ma sono tanti soldi, mi sa che farò la pazzia per Natale
molto bello ma anche molto caro
 
La scimmia urla ma sono tanti soldi, mi sa che farò la pazzia per Natale
Non è il suo prezzo, dovrebbe ricalcare il prezzo del vecchio 32ucdm, 1200 euro.
È sempre un 3th gen non un 4th gen.
Infatti è venduto da giannone pinco pallo che è un rivenditore ufficiale rog, tipo Giaca etc, con prezzo da Place Holder.

Tienilo d'occhio appena si diffonderà in altri shop il prezzo calerà.
 
Non è il suo prezzo, dovrebbe ricalcare il prezzo del vecchio 32ucdm, 1200 euro.
È sempre un 3th gen non un 4th gen.
Infatti è venduto da giannone pinco pallo che è un rivenditore ufficiale rog, tipo Giaca etc, con prezzo da Place Holder.

Tienilo d'occhio appena si diffonderà in altri shop il prezzo calerà.
C'è anche Amazon ma costa addirittura 50 euro in più.
Ad ogni modo sì, più che il prezzo mi frena il fatto che sia un pannello di 3th gen quando il 27" che hai tu ha il 4th ma 27" è troppo piccolo per i miei gusti, probabilmente uscirà in seguito col nuovo pannello, insensato proporre un semplice refresh a questo prezzo
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top