OC Ryzen 5 1600 su AsRock B350 Pro4

Pubblicità
sul test blend di prime95 non mi pare ci sia un numero di run, fai un 20-30 minuti e sei apposto credo
Torture.png
 
Le temperature dopo mezz'ora di Prime95 sono più alte di quelle da voi ipotizzate:
Cattura03.png

La temperature max di HWMonitor è del precedente test IBT.
 
quindi il massimo che hai raggiunto è stato 80 gradi sotto prime?
mi aspettavo di meglio, ma comunque sei sotto i limiti di "rischio" perciò puoi lasciare così imho.
Che case hai? potresti cambiare dissipatore
 
quindi il massimo che hai raggiunto è stato 80 gradi sotto prime?
mi aspettavo di meglio, ma comunque sei sotto i limiti di "rischio" perciò puoi lasciare così imho.
Che case hai? potresti cambiare dissipatore
Ho uno Sharkoon M25-W con 3 ventole, 2 davanti in in e 1 dietro in out.
Ho intenzione di cambiare dissipatore fra 1-2 mesi massimo. Magari un bel water cooler AIO

Inviato da BLN-L21 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
personalmente sconsiglio gli aio, se non magari quelli di fascia alta, perchè costano di più rispetto a un dissipatore ad aria a pari prestazioni e alcuni sono rumorosi (i top di gamma solitamente no)
personalmente ti consiglierei un Noctua NH-D14 se preferisci le prestazioni o un dark rock pro 3 se preferisci silenziosità ed estetica, rinunciando a 3-4 gradi.
 
L'avevo detto che mezz'ora di Prime equivaleva a 8 Run di IBT :asd:
Consiglio di cambiare dissipatore e, finché non lo sostituisci, di fermarti con l'oc in quanto sei al limite con le temperature sotto stress.
Ora testa il tutto nel normale utilizzo del pc e vedi come va, soprattutto monitora sempre le temperature.
Come dissipatore consiglio AIO di livello e di fascia economica sopra i 100 euro (Corsair h100-h110-h115). Oppure un buon aria come Noctua consigliato anche da augustoripa, magari ancora meglio come NHD15.
 
L'avevo detto che mezz'ora di Prime equivaleva a 8 Run di IBT :asd:
Consiglio di cambiare dissipatore e, finché non lo sostituisci, di fermarti con l'oc in quanto sei al limite con le temperature sotto stress.
Ora testa il tutto nel normale utilizzo del pc e vedi come va, soprattutto monitora sempre le temperature.
Come dissipatore consiglio AIO di livello e di fascia economica sopra i 100 euro. Oppure un buon aria come Noctua consigliato anche da augustoripa, magari ancora meglio come NHD15.
no mattew,
fa 3 gradi in meno (che sono pochi come differenza ma son di meno :asd: )
comunque, non gli ho consigliato un nhd15 perchè non gli ci sta nel case.
prima di consigliare controllo sempre, magari mi ritrovo l'utente che giustamente mi bestemmia contro perchè non si chiude la paratia :asd:
 
Per la rumorosità fa niente, spenderei comunque sopra i 100€ quindi non di fascia bassa. Anche perché i dissipatori ad aria non mi piacciono molto esteticamente, lo so che è una cazzata ma anche l'occhio vuole la sua parte
Dovrei pure cambiare le ventole stock del case ma prima c'è da capire che dissipatore posso mettere e come, magari aprirò un topic su questo nella sezione giusta appena avrò racimolato un budget decente hahaha


no mattew,
fa 3 gradi in meno (che sono pochi come differenza ma son di meno :asd: )
comunque, non gli ho consigliato un nhd15 perchè non gli ci sta nel case.
prima di consigliare controllo sempre, magari mi ritrovo l'utente che giustamente mi bestemmia contro perchè non si chiude la paratia :asd:
Sicuro che non entra? Altezza con la ventola sul sito Noctua dice 165mm, la scatola del case dice max 167mm
Grazie a tutti :)

Inviato da BLN-L21 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Per la rumorosità fa niente, spenderei comunque sopra i 100€ quindi non di fascia bassa. Anche perché i dissipatori ad aria non mi piacciono molto esteticamente, lo so che è una cazzata ma anche l'occhio vuole la sua parte
Dovrei pure cambiare le ventole stock del case ma prima c'è da capire che dissipatore posso mettere e come, magari aprirò un topic su questo nella sezione giusta appena avrò racimolato un budget decente hahaha



Sicuro che non entra? Altezza con la ventola sul sito Noctua dice 165mm, la scatola del case dice max 167mm
Grazie a tutti :)

Inviato da BLN-L21 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
3mm sono troppo pochi di gioco meglio non rischiare ci starebbe comunque stretto :) ti ha consigliato bene Augusto

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
no mattew,
fa 3 gradi in meno (che sono pochi come differenza ma son di meno :asd: )
comunque, non gli ho consigliato un nhd15 perchè non gli ci sta nel case.
prima di consigliare controllo sempre, magari mi ritrovo l'utente che giustamente mi bestemmia contro perchè non si chiude la paratia :asd:
L'NHD15 è alto 165mm con le ventole montate e il suo case può accogliere dissipatori alti fino a 167mm, conosco una persona con lo stesso case e dissipatore, nessun problema.
Nemmeno io consiglio dissipatori che non entrano per non essere falciato :asd:
Comunque vada per un buon AIO che con case finestrato fa la sua porca figura.
I dissipatori ad aria occupano tanto spazio e sembrano radiatori di trattori per coltivazione campi :asd:
Ultimamente io solo dissi AIO...
In quel case puoi montare radiatori da 240mm sul frontale, 240 o 280 sul top se non sbaglio
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ci tenevo a dire visto che con le temperature di ryzen mi sa che si è fatta un pò troppa confuzione, che amd ha dichiarato che a 80°-85° si è safe anche nel tempo a 90° ci si può spingere benchando e a 95° inizia il throttling, sti numeri si trovano ovunque. Poi se in oc si chiudono 8 clicli a 86° per dire non è il caso di farsi prendere dal panico, come per intel prendiamo in considerazione una temperatura massima di 85°, ma è solo un limite cosi di sicurezza, sapendo poi che un ibt su very hight o 30 minuti di prime portano a far scaldare la cpu anche 20° in più rispetto ad un uso normale si capisce che potevamo spingerci anche un pelo più su oppure limare il vcore e provare a salire ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top