OC Ryzen 1600 Pro4 + ram

Pubblicità
Provate senza xmp, niente di strano visto che xmp è studiato per intel
Io sono già così:
Auto e Auto...il profilo XMP lo caricavo solo per tentare l'OC ma falliva sempre.

e4b590f2321f882029ff2c5a941e08af.jpg
 
Io sono già così:
Auto e Auto...il profilo XMP lo caricavo solo per tentare l'OC ma falliva sempre.

e4b590f2321f882029ff2c5a941e08af.jpg

Anche a me dà 16 gb (8 usable).
Ormai sono convinto che questa versione del bios contenga questi problemi, dobbiamo aspettare

Oltretutto non ho capito nemmeno io come impostare l oc alla ram senza passare dal xmp, su auto non ti fa inpostare nulla, per poter modificare qualcosa bisogna per forza usare xmp
 
@mercur @Kurosaki kun @shendream86
Mi sono letto almeno 10 pagine di discussioni inerenti a questo problema sul forum AsRock.
Hanno risolto in 4 modi:
- Colpa delle Ram
- Piedini della CPU rotti o comunque rovinati (la mia CPU l'ho presa nella warehouse di Amazon ma sembrava ok)
- RMA della Mobo
- Procedura: Togliere le ram, procedere al clearCmos, inserire di nuovo le ram negli slot A2/B2 e alla riaccensione premere f9. Rientrare nel Bios.
 
@mercur @Kurosaki kun @shendream86
Mi sono letto almeno 10 pagine di discussioni inerenti a questo problema sul forum AsRock.
Hanno risolto in 4 modi:
- Colpa delle Ram
- Piedini della CPU rotti o comunque rovinati (la mia CPU l'ho presa nella warehouse di Amazon ma sembrava ok)
- RMA della Mobo
- Procedura: Togliere le ram, procedere al clearCmos, inserire di nuovo le ram negli slot A2/B2 e alla riaccensione premere f9. Rientrare nel Bios.
escluderei problemi ai pin quindi non ti resta che seguire l'ultima procedura e se non va a buon fine vai di rma
 
escluderei problemi ai pin quindi non ti resta che seguire l'ultima procedura e se non va a buon fine vai di rma
Si può provare a controllare tutto, partiamo dalla cpu a sto punto
Parto dalle cose semplici!
Prima riprovo singolarmente le ram: Stick 1 in A2 - Stick 1 in B2 - Stick 2 in A2 - Stick 2 in B2 e vediamo se c'è il boot!
Poi nel caso rifaccio la procedura completa del ClearCmos...
In fine...guardiamo la CPU, tanto per fare la sostituzione devo smontare tutto, purtroppo! :cav:
 
Si ma il problema non è solo tuo, qui c’è qualcosa che non va’ a livello di settaggi nel bios. Stasera provo a fare un reset pure io
 
Ho fatto clear cmos e messo le ram pure in a1-b1 ma non cambia, le vede sempre in single channel e in windows le vede 8 gb (con speccy e nelle info)
Io ho fatto la richiesta di sostituzione ad Amazon...vediamo se risolvo con la mobo nuova.
Di sicuro non siamo gli unici a cui è capitato!
Peccato non fosse disponibile l'Asus altrimenti non avrei ripreso la Asrock dopo aver letto il forum :D
 
Io ho fatto la richiesta di sostituzione ad Amazon...vediamo se risolvo con la mobo nuova.
Di sicuro non siamo gli unici a cui è capitato!
Peccato non fosse disponibile l'Asus altrimenti non avrei ripreso la Asrock dopo aver letto il forum :D

Io invece proverò a fare un downgrade del bios...ti farò sapere se risolvo
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top