VCCPLL OC Voltage (il nome nel brand ASRock) se portato da 1.200V a 1.100V abbassa le temperature di una dozzina - quindicina di gradi Celsius. D'altro canto se lo metti a 1.250V le temperature le alza. Il che non è indicazione di sensore rotto.
Per farti capire che non è una stupidata buttata li alla cavolo, la mia Asrock Z270 Taichi ha il valore di default a 1.200V, MA e dico MA, se immetto il profilo automatico overclock di fabbrica a 5.0 ghz direttamente, ASRock mi abbassa automaticamente il VCCPLL OC Voltage direttamente a 1.100V, il che ti fa pensare che se ASRock me lo abbassa di suo nel suo profilo OC di fabbrica, tanto inutile o malfunzionante non lo è.
Io personalmente lo tengo a 1.100V. TEORICAMENTE e sempre TEORICAMENTE parlando, nella mia ASRock potrei portalo giù fino a 0.900V che è la soglia minima massima totale, ma non ho fatto ancora esperimenti a riguardo specie con una cpu a 5 giga.
Inoltre, se usate IBT non serve usare very high come test. A meno di non aver overcloccato pure la ram e altro oltre alla CPU. Piuttosto consiglierei un Small FTT di Prime95 o un Aida64 Extreme solo CPU, Cache e FPU