- Messaggi
- 20,132
- Reazioni
- 7,588
- Punteggio
- 244
Per vedere se è colpa della ram o no, ti basta riportare la ram ai suoi valori originali (frequenza, latenze, voltaggi), rifai il test. Se non crasha era colpa della ram.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A crashare non crasha, ma il clock scende a 4.2Per vedere se è colpa della ram o no, ti basta riportare la ram ai suoi valori originali (frequenza, latenze, voltaggi), rifai il test. Se non crasha era colpa della ram.
Assolutamente no la ram perché prima di toccare il pll non avevi problemi!
I stress test sono fatti apposta per stressare i componenti in maniera irrealistica. Nei giochi non arriverai mai a tali livelli di stress al processore.
Memtest è affidabile.
Se abbassare il pll ti da problemi, rialzal di poco alla volta.
Se il clock ti scende, possibile che il processore ti va in throttling perchè si surriscalda e abbassa la frequenza per raffreddarsi. Hai controllato le temperature che stiano sotto gli 85°C nei stress test?
I stress test sono fatti apposta per stressare i componenti in maniera irrealistica. Nei giochi non arriverai mai a tali livelli di stress al processore.
Memtest è affidabile.
Se abbassare il pll ti da problemi, rialzal di poco alla volta.
Se il clock ti scende, possibile che il processore ti va in throttling perchè si surriscalda e abbassa la frequenza per raffreddarsi. Hai controllato le temperature che stiano sotto gli 85°C nei stress test?
I stress test sono fatti apposta per stressare i componenti in maniera irrealistica. Nei giochi non arriverai mai a tali livelli di stress al processore.
Memtest è affidabile.
Se abbassare il pll ti da problemi, rialzal di poco alla volta.
Se il clock ti scende, possibile che il processore ti va in throttling perchè si surriscalda e abbassa la frequenza per raffreddarsi. Hai controllato le temperature che stiano sotto gli 85°C nei stress test?
Quindi con Aida posso testare sia l'OC della Ram che della CPU?Perchè su Aida hai fatto solo stress FPU a quanto vedo dalle foto.
Devi fare stress CPU, Cache, FPU e System Memory tutto assieme
Memtest 64 non è granchè.
Per gli errori dei banchi si usa Memtest86
Per testare le ram e controllers a livello hardware si usa Aida o OCCT o Prime95
Si ovvio.
Non ne ho idea non conoscendo cosa hai inserito nel bios come settaggi. Non so nemmeno a che frequenza stai di cores
Devi farmi screenshots del bios. Per farlo non si usa la fotocamera. Metti una chiavetta USB dentro ad una porta qualsiasi e poi nel bios premi F12 per fare screenshots. Lo screenshot lo prende di quello che stai visualizzando al momento a monitor. Quindi se hai ventimila voci diverse
ricordati di fare screenshots multipli che sarebbe meglio
Okay, parto con Prime95 a Blend e ti dicoIl CPU Load Line Calibration è sbagliato. Mettilo su mode 1
Il vcore mettilo a 1.300. Te lo faccio mettere largo apposta
PLL OC Voltage lascialo a 1.100
Dove hai i valori delle ventole del dissipatore, mettile in maniera molto aggressiva solo per la durata dei stress test. Fai che partano a 80 giri, poi salgano fino a 95, devi modificare il grafico
Salva i settaggi
Ora rifai i stress test alla cpu
Il CPU Load Line Calibration è sbagliato. Mettilo su mode 1
Il vcore mettilo a 1.300. Te lo faccio mettere largo apposta
PLL OC Voltage lascialo a 1.100
Dove hai i valori delle ventole del dissipatore, mettile in maniera molto aggressiva solo per la durata dei stress test. Fai che partano a 80 giri, poi salgano fino a 95, devi modificare il grafico
Salva i settaggi
Ora rifai i stress test alla cpu