Io ce l' ho fisso a 1.100V da un anno e passa a sta parte e non ho mai trovato instabilità, se la tua mobo prevede che lo puoi modificare, portalo tranquillamente a 1.100V e tienilo li.
Se per "occare" intendi aver immesso il profilo XMP per portare le ram ai valori scritti sulla scatola, non ti serve testare le ram o il loro controller. Non sarebbe propriamente un overclock vero e proprio. Io personalmente testo e stresso le ram e i controller solo quando vado oltre le specifiche del produttore, ad esempio da 3200 di partenza ad un 3333 per far un esempio, e modificando parametri dei timings primari secondari, più Dram Voltage, VCCIO, Vccsa, PLL vari.
Quindi sempre secondo mio consiglio, che non rappresenta ovviamente la voce di Dio tantomeno la verità assoluta, ti direi di non fare stress test ultra potenti visto che sono nocivi per lunghi periodi di tempo ma mi limiterei a stressare esclusivamente la CPU / Cache e non altro. Anche perchè molte di quelle istruzioni utilizzate da IBT ecc non vengono manco utilizzate nei giochi, quindi è una tortura fine a se stessa che è utile per dare indicazione di stabilità. Mai successo di fare un IBT ed è tutto ok, poi fate partire un gioco e dopo un po' crasha?. La vera stabilità la troverai giocando a giochi pesantemente cpu oriented, te ne cito alcuni: Battlefield 1 i multi, Cities: Skyline, Civilization VI, Total War recenti in multi e pure un Origins visto che mi pare lo hai.
Inoltre se devi pichignare la ram, e 3000 mhz è la frequenza riportata nella scatola, io cercherei di abbassare solo i timings e non alzare la frequenza, visto che
su Intel è provato da miliardi di fonti diverse che una ram 4000 mhz va come e peggio pure di una a 2666 mhz nei giochi