DOMANDA OC 2700 consigli!

Pubblicità
niente da fare.. si blocca secondi.. non credo sia regolare.. qualcosa non va nelle impostazioni bios o ce qualche blocco..
cmq ti mando screen dimmi te..
Visualizza allegato 312038
Hai provato a dargli 2 minuti mentre si blocca? A volte semplicemente riprende poco dopo.
IBT invece te lo passa senza problemi?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Hai provato a dargli 2 minuti mentre si blocca? A volte semplicemente riprende poco dopo.
IBT invece te lo passa senza problemi?

Comunque per testare le ram io uso memtest HCI (su google lo trovi al volo). Apri 16 volte il programma (un istanza per ogni thread) e imposti 850mb di memoria in ogni istanza. Avvi tutti e 16 e lasci superare il 100%. Se fila liscio senza errori sei stabile sulla memoria in linea di massima.
Per il test finale si fa andare fino al 1000% (un paio d'ore). Quindi con processore a stock, provi le ram a diversa frequenza e voltaggio per capire quando sei stabile.

Per quanto riguarda la cpu, è strano ti dia incompatibilità a impostazioni base.
Prova un giro in IBT (tutto stock, sia cpu che ram) con uno stress level a very high e 10 cicli. Se sei stabile magari è solo occt che non ne vuole sapere di girare sul tuo sistema.
Se passi IBT, torni nel bios imposti vcore 1.35 e 3900mhz (in pstates), vsoc 1.1, disabiliti coreboost, riavvii e riprovi IBT con queste impostazioni. Se passi, torni nel bios e metti le impostazioni che hai trovato stabili anche per la ram. Riavvii e riprovi tutto nuovamente.

Come dicevo.. prima trovi la stabilità per la cpu, poi per la ram, e poi per entrambi.
 
Ultima modifica:
impostazioni di default ibt?
provo e ti dico faccio 10 cicli.. ma quando lo avevo provato non mi dava problemi.. cmq lo rifaccio!
IBT a very high - 10 cicli. rimani con il processore a default. Se si blocca dagli 2 minuti per riprendersi (guarda l'orologio per aiutarti). Se proprio non riprende il test, riavvia. Se sai dove si trova l'impostazione per la load line calibration, vai nel bios e cambiala ad un valore più alto (se va da 1 a 5 imposta 4, se va da 1 a 9 imposta 8)

Sto leggendo di molti che hanno problemi a stock con i 2700/2700x (me compreso). Alcuni risolvono mettendo il piano energetico in "prestazioni elevate", alcuni disattivando il risparmio energetico c-state, altri modificando un impostazione nel bios chiamata Power Supply Idle Control su "Typical Current Idle" invece che su auto.
Comunque, per adesso parole al vento.. vediamo come va il test.

PS: a breve esco per andare al lavoro, quindi se non mi senti continuiamo domani o ti fai seguire da @Centurione1981 :ok:
 
Ultima modifica:
@Sob0 @Centurione1981 Ora ricordo perchè prima di prendere il pc mi ero ripetuto di non fare OC e mi ritrovo a doverlo fare.. ahaha

Dopo tutto, per 30 euro vale la pena portare in strees la cpu per arrivare sulla stessa banda del 2700x a stock?
altro enigma.. sfrutteremo mai il 100% di CPU prima di cambiarla in una nuova Gen. ?

mi piacerebbe sapere il vostro pensiero in merito..
 
@Sob0 @Centurione1981 Ora ricordo perchè prima di prendere il pc mi ero ripetuto di non fare OC e mi ritrovo a doverlo fare.. ahaha

Dopo tutto, per 30 euro vale la pena portare in strees la cpu per arrivare sulla stessa banda del 2700x a stock?
altro enigma.. sfrutteremo mai il 100% di CPU prima di cambiarla in una nuova Gen. ?

mi piacerebbe sapere il vostro pensiero in merito..

Dipende quello che ci fai con il computer. Se ti serve potenza di calcolo già lo sfrutti il 100%.
L'encoding via cpu è più preciso e più qualitativo ma richiede più tempo. Avere una cpu prestante permette di ridurre i tempi.
Se fai streaming (io ogni tanto lo faccio), avere una buona cpu ti permette di non dover ricorrere a configurazioni dual-pc per avere una buona qualità, e mantenere un buon framerate in-game.
Per il rendering (soprattutto se non si ha una buona scheda video) vale quanto detto sopra.
Se col pc giochicchi un po' e navighi, ti durerà parecchio e non arriverai quasi mai al 100%.

Per quanto riguarda il discorso dei 30 euro (che ormai sono 20) si tratta semplicemente di avere già la "pappa pronta" con un processore che boosta più in alto senza toccare niente. Con un 2700 nella maggior parte dei casi puoi arrivare a toccare le frequenze di un 2700x, magari con un pelo in più di voltaggio, ma di certo non stai stressando il processore. Conta che a stock, il mio 2700x sale a 1.35v per boostare a 4150. Quindi non sei molto lontano da queste specifiche. Magari a te serviranno 1.39 per arrivare alla stessa frequenza, ma siamo lì, non stai stressando il processore.

Per chiarire: il boost di questa generazione agisce diversamente in base a cosa stai facendo. in bench C15 non sale più di 4.05\41 max. In stresstest molto pesanti come OCCT con istruzioni AVX dopo la prima decina di minuti scende a 38.5 e rimane lì per tutto il tempo del test. In-game sale anche a 4250mhz, mentre su processi che richiedono solamente 2 core arriva a 4350mhz.
 
Dipende quello che ci fai con il computer. Se ti serve potenza di calcolo già lo sfrutti il 100%.
L'encoding via cpu è più preciso e più qualitativo ma richiede più tempo. Avere una cpu prestante permette di ridurre i tempi.
Se fai streaming (io ogni tanto lo faccio), avere una buona cpu ti permette di non dover ricorrere a configurazioni dual-pc per avere una buona qualità, e mantenere un buon framerate in-game.
Per il rendering (soprattutto se non si ha una buona scheda video) vale quanto detto sopra.
Se col pc giochicchi un po' e navighi, ti durerà parecchio e non arriverai quasi mai al 100%.

Per quanto riguarda il discorso dei 30 euro (che ormai sono 20) si tratta semplicemente di avere già la "pappa pronta" con un processore che boosta più in alto senza toccare niente. Con un 2700 nella maggior parte dei casi puoi arrivare a toccare le frequenze di un 2700x, magari con un pelo in più di voltaggio, ma di certo non stai stressando il processore. Conta che a stock, il mio 2700x sale a 1.35v per boostare a 4150. Quindi non sei molto lontano da queste specifiche. Magari a te serviranno 1.39 per arrivare alla stessa frequenza, ma siamo lì, non stai stressando il processore.
Allora ti dico in real life che uso ci faccio del pc...
Appena presa un 1080ti per sfruttare al massimo il mio monitor quasi 4k..
Ci gioco cosi per passione ma niente di competitivo..
Sto progettando uno strem su twich che partira' a breve (non giochi pesanti in generale).. ecco perchè sono passato a amd..
Forse in futuro prossimo porei fare conversioni di video fatte su twich , ma ancora non so l'evoluzione della cosa..
Detto questo amazon potrebbe riprendersi a costo zero il processore.. e con 30 euro prendere il 2700x e non pensare mai piu' al OC.. ahaha..ma questo potrei farlo in caso non riuscissimo a portare la giusta configurazione al pc..

Vado Offtopic
Mi serve una mano per configurare le varie impostazioni di obs streamlab con tutte le sue potenzialita'.. molte cose le ho trovate da solo , pero' una mano mi farebbe piacere..
Se anche a te ti fa piacere e non ti pesa potresti aiutarmi?
 
Allora ti dico in real life che uso ci faccio del pc...
Appena presa un 1080ti per sfruttare al massimo il mio monitor quasi 4k..
Ci gioco cosi per passione ma niente di competitivo..
Sto progettando uno strem su twich che partira' a breve (non giochi pesanti in generale).. ecco perchè sono passato a amd..
Forse in futuro prossimo porei fare conversioni di video fatte su twich , ma ancora non so l'evoluzione della cosa..
Detto questo amazon potrebbe riprendersi a costo zero il processore.. e con 30 euro prendere il 2700x e non pensare mai piu' al OC.. ahaha..ma questo potrei farlo in caso non riuscissimo a portare la giusta configurazione al pc..

Vado Offtopic
Mi serve una mano per configurare le varie impostazioni di obs streamlab con tutte le sue potenzialita'.. molte cose le ho trovate da solo , pero' una mano mi farebbe piacere..
Se anche a te ti fa piacere e non ti pesa potresti aiutarmi?

Direi che la 1080ti potrebbe fare quasi meno fatica per quanto riguarda lo stream, però poi avremo modo di provare.
Per quanto riguarda l'overclock, dipende dai risultati finali che hai ottenuto testando la cpu (:

il 2700x spesso fluttua sui 308 euro, quindi potrebbe essere un' idea fare il cambio se ti viene 20 euro o meno... Se il cambio ti costa cosi poco... perchè non prendere qualcosa di meglio (:
 
Direi che la 1080ti potrebbe fare quasi meno fatica per quanto riguarda lo stream, però poi avremo modo di provare.
Per quanto riguarda l'overclock, dipende dai risultati finali che hai ottenuto testando la cpu (:

il 2700x spesso fluttua sui 308 euro, quindi potrebbe essere un' idea fare il cambio se ti viene 20 euro o meno... Se il cambio ti costa cosi poco... perchè non prendere qualcosa di meglio (:
ei ciao..
troppo tempo per verificare performance di OC e stabilita'.. io pagato il 2700 279 euro.. il 2700x costa adesso 307 euro.. per quasi 30 euro evito tutti sti passaggi scomodi , al massimo ci pensero' piu' avanti per OC..
grazie siete stati molto disponibili.. in caso aggiorno appena monto il 2700x per capire se è tutto in linea..
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top