DOMANDA OC 2700 consigli!

Pubblicità
Come pensavo siamo molto sotto. Prima come voltaggio massimo avevi 1.3, adesso hai 1.138, quindi siamo bassi come voltaggio. Qual'è il valore massimo che ti fa impostare la scheda madre? A vederlo così sembra che parta da una base di 1.000, quindi per arrivare a 1.41 dovresti aggiungere appunto + 0.410. Però la scheda madre non la conosco, vediamo se @mr.frizz è d'accordo :D.
Ad ogni modo una prova veloce la puoi fare, non succede nulla.
Puoi provare ad impostare +0.410 e rimandare un'altra schermata di hwinfo così leggiamo i valori.
 
Come pensavo siamo molto sotto. Prima come voltaggio massimo avevi 1.3, adesso hai 1.138, quindi siamo bassi come voltaggio. Qual'è il valore massimo che ti fa impostare la scheda madre? A vederlo così sembra che parta da una base di 1.000, quindi per arrivare a 1.41 dovresti aggiungere appunto + 0.410. Però la scheda madre non la conosco, vediamo se @mr.frizz è d'accordo :D.
Ad ogni modo una prova veloce la puoi fare, non succede nulla.
Puoi provare ad impostare +0.410 e rimandare un'altra schermata di hwinfo così leggiamo i valori.
ecco il result e max +0,204v
p.s. vedo che è sempre basso e spero che questo dato si possa sistemare.. capisco la scheda non top di gamma ma l'ho presa proprio perchè era predisposta per OC senza troppe pretese.. qua sembra una catastrofe (almeno per adesso)
e cmq pagata 160 euro quasi non 60 euro come le schedine giocattolo..
cmq prima di giudicare aspetto qualche esperto che mi spieghi bene.. anche se la scheda era stata precedentemente consigliata..
vcore 204+.webp
 
Allora stavo leggendo un paio di cosette, io per ora l'overclock lo lascio da parte, cmq sulla nostra mobo per un range di 4.1/4.3 l'offset da dare e' +0.225, purtroppo la scheda in se per se' e' buona, credo abbiano "limitato" un po' l'oc altrimenti non avrebbero venduto le ultra gaming 3/5... io stesso l'ho presa passando da intel a amd... quindi prova un offset come ti ho indicato sopra e vedi come va', fai un giro di ibt a very high e controlla.
 
Allora stavo leggendo un paio di cosette, io per ora l'overclock lo lascio da parte, cmq sulla nostra mobo per un range di 4.1/4.3 l'offset da dare e' +0.225, purtroppo la scheda in se per se' e' buona, credo abbiano "limitato" un po' l'oc altrimenti non avrebbero venduto le ultra gaming 3/5... io stesso l'ho presa passando da intel a amd... quindi prova un offset come ti ho indicato sopra e vedi come va', fai un giro di ibt a very high e controlla.
provato voltaggio al max e clock a 40.. non arriva a windows.. infatti stiamo al di sotto del valore standard..
provo a fare l'inverso .. clock a 40 e vcore auto... chissa!!
se fosse cosi la mobo non credo si possa fare oc visto che rimane sotto al normale voltaggio.. e cmq detta cosi sembra impensabile, non avrebbe senso..
faccio test e ritorno..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ninete.. anche in auto e clock a 40 non starta..
ma scusate avevo cmq letto che la cpu poteva essere cmq OC con il boost di AMD su settaggi automatici.. ma sembra che nemmeno quello funzioni.. non mi dite che è solo questione di scheda che non ci credo.. pensare che una mobo di 160 euro possa essere inutile e fuori da ogni concetto..
se mi girano siccome presa da amazon proprio in virtu' di queste cose faccio subito la restituzione e vedo a cosa sosituirla.. ad ogni modo aspetto qualche esperto.. credo che qualcosa non torni nei settaggi o va sbloccata in altri modi.. bohhh!
aspetto aggiornamenti!

grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco cosa ho trovato nelle specifiche..
EasyTune ™
EasyTune ™ di GIGABYTE è un'interfaccia semplice e di facile utilizzo che consente agli utenti di mettere a punto le proprie impostazioni di sistema o regolare il sistema e gli orologi e le tensioni di memoria in un ambiente Windows. Con Smart Quick Boost, basta un clic per overclockare automaticamente il sistema, aumentando le prestazioni quando ne hai più bisogno

credo che si possa OC abbastanza bene da software.. qualche info in piu'..! ho sentito dire che AMD funziona molto bene come boost..
 
Ultima modifica:
In realta' non e' che funzioni cosi' bene easy tune... non contando che la suite gigabyte (specialmente il controller dei led) da' problemi con molte altre cose... se vuoi provare via software a questo punto scarica ryzen master
 
In realta' non e' che funzioni cosi' bene easy tune... non contando che la suite gigabyte (specialmente il controller dei led) da' problemi con molte altre cose... se vuoi provare via software a questo punto scarica ryzen master
non volevo andare via software, ma vedo che la mobo era compatibile con easytune.. pensavo fosse fatta a posta per questa scheda proprio perchè non potevamo modificare manualmente i settaggi..
mi consigli ryzen master?
cmq prima di fare queste verifiche aspettavo qualche esperto che poteva spiegarci esattamente i limiti di questa scheda!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Sob0 @Centurione1981 @mr.frizz
Vorrei se possibile capire soluzioni per questo problema..
1) la scheda è bloccata e non è possibile fare OC ( sarebbe assurdo visto che mi è stata consigliata come OC, ovviamente niente di cosi professionale ma cmq credevo in una buona riuscita)
2) sostituire la scheda e prenderne un'altra ( ho contattato amazon e la sostituiscono senza spese)

Detto questo che sostituta potrei prendere alla cifra dell'attuale? 160 euro circa..
Ovviamente vale tutto questo disagio oppure lascio tutto in stock? ( premetto che avevo preso la 2700 sapendo che un OC semplice sarei rrivato sereno a una performance simile alla 2700x)

chiedo pareri di esperti..
grazie
 
Ultima modifica:
non volevo andare via software, ma vedo che la mobo era compatibile con easytune.. pensavo fosse fatta a posta per questa scheda proprio perchè non potevamo modificare manualmente i settaggi..
mi consigli ryzen master?
cmq prima di fare queste verifiche aspettavo qualche esperto che poteva spiegarci esattamente i limiti di questa scheda!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Sob0 @Centurione1981 @mr.frizz
Vorrei se possibile capire soluzioni per questo problema..
1) la scheda è bloccata e non è possibile fare OC ( sarebbe assurdo visto che mi è stata consigliata come OC, ovviamente niente di cosi professionale ma cmq credevo in una buona riuscita)
2) sostituire la scheda e prenderne un'altra ( ho contattato amazon e la sostituiscono senza spese)

Detto questo che sostituta potrei prendere alla cifra dell'attuale? 160 euro circa..
Ovviamente vale tutto questo disagio oppure lascio tutto in stock? ( premetto che avevo preso la 2700 sapendo che un OC semplice sarei rrivato sereno a una performance simile alla 2700x)

chiedo pareri di esperti..
grazie
Non è che è bloccata si deve fare un oc con procedura diversa, ora sono fuori casa pomeriggio ti posto qualche info per l oc e vediamo

Inviato da SM-G955F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora andiamo con ordine, io te li scrivo in inglese pero' i parametri da spostare... non ho avuto il coraggio di impostare la lingua italiana...

- Dal M.I.T.
Vai su ADVANCED FREQUENCY SETTING imposta un CPU CLOCK RATIO di 40.00 per iniziare.

- Sempre sotto la voce ADVANCED FREQUENCY SETTING vai su ADVANCED CPU CORE SETTING e imposta i valori come ti dico (praticamente stiamo disabilitando i risparmi energetici)

Core performance boost DISABLE
AMD cool&quite function DISABLE
SVM MODE DISABLE
GLOBAL C STATE CONTROL DISABLE
Il resto lo lasci su auto

- Sempre sotto M.I.T vai su ADVANCED VOLTAGE SETTING
Dai un + 0.175 sul DINAMIC VCORE

Salva e esci e testa con Cinebench per avere un riscontro "al volo" su stabilita' e voltaggi, su hwinfo oltre alle temperature controlla il voltaggio sotto la voce CPU Core Voltage (SVI2 TFN)

Se passi il cinebench poi passiamo alla stabilita' vera e propria, se non passi o non boota alza a +0.200 e ri controlla.
 
Ultima modifica:
Non è che è bloccata si deve fare un oc con procedura diversa, ora sono fuori casa pomeriggio ti posto qualche info per l oc e vediamo

Inviato da SM-G955F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora andiamo con ordine, io te li scrivo in inglese pero' i parametri da spostare... non ho avuto il coraggio di impostare la lingua italiana...

- Dal M.I.T.
Vai su ADVANCED FREQUENCY SETTING imposta un CPU CLOCK RATIO di 40.00 per iniziare.

- Sempre sotto la voce ADVANCED FREQUENCY SETTING vai su ADVANCED CPU CORE SETTING e imposta i valori come ti dico (praticamente stiamo disabilitando i risparmi energetici)

Core performance boost DISABLE
AMD cool&quite function DISABLE
SVM MODE DISABLE
GLOBAL C STATE CONTROL DISABLE
Il resto lo lasci su auto

- Sempre sotto M.I.T vai su ADVANCED VOLTAGE SETTING
Dai un + 0.175 sul DINAMIC VCORE

Salva e esci e testa con Cinebench per avere un riscontro "al volo" su stabilita' e voltaggi, su hwinfo oltre alle temperature controlla il voltaggio sotto la voce CPU Core Voltage (SVI2 TFN)

Se passi il cinebench poi passiamo alla stabilita' vera e propria, se non passi o non boota alza a +0.200 e ri controlla.
leggo adesso il tuo aggiornamento.. non mi è arrivata la notifica.. mi metto a fare queste prove.. grazie..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Centurione1981
purtroppo a vcore di 174+ non starta boot..
a 204+ arriva a schermata iniziale win ma non si avvia..
infatti è la tensione maggiore che non ci fa mettere.. bloccata a 204+ quello che è strano che sembra rimanga piu bassa di AUTO.. bah..
 
Ultima modifica:
al momento non mi viene in mente niente... la procedura e' quella...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con le tue stesse impostazioni che ti ho fatto mettere sopra
scree1.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non ho fatto lo stess test perche' sono col dissi stock e a ques'ora non mi va' di montare il cryorig. .come vedi arrivo tranquillamente a win e uso il pc
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho fatto un cinebench al volo, 1808 punti e nessun problema

cine1.webp
 
Ultima modifica:
al momento non mi viene in mente niente... la procedura e' quella...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con le tue stesse impostazioni che ti ho fatto mettere sopra
Visualizza allegato 311847
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non ho fatto lo stess test perche' sono col dissi stock e a ques'ora non mi va' di montare il cryorig. .come vedi arrivo tranquillamente a win e uso il pc
mmmm allora cè qualcosa che va in conflitto?
forse è la versione del bios?
prova a fare foto del bios se ti va con le impostazioni tue..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Centurione1981 prova a fare uno strees test in stock per vedere il tuo dato.. vediamo se qualcosa non va al processore..
 
il bios e' f3 l'ultimo uscito e disponibile sul sito, spetta ti faccio la foto del bios, ma le impostazioni son quelle che ti ho detto sopra
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questi sono gli screen senza aver messo il vcore dinamico, lasciato auto (come ti avevo detto di testare)

20181003_010023.webp20181003_010043.webp20181003_010105.webp

Lo stress test per ora ho fatto 3 cinebench, siccome a breve vado a nanna lo provo domani con ibt che sto finendo di guardare un paio di cose e poi via ^^
 
Ultima modifica:
il bios e' f3 l'ultimo uscito e disponibile sul sito, spetta ti faccio la foto del bios, ma le impostazioni son quelle che ti ho detto sopra
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questi sono gli screen senza aver messo il vcore dinamico, lasciato auto (come ti avevo detto di testare)

Visualizza allegato 311850Visualizza allegato 311851Visualizza allegato 311852

Lo stress test per ora ho fatto 3 cinebench, siccome a breve vado a nanna lo provo domani con ibt che sto finendo di guardare un paio di cose e poi via ^^
ma che versione di bios hai?
prova a inserire il vcore a quanto ti arriva max?
questi due fattori gia' sono fondamentali
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok.. dai allora domani proviamo lo stress test in stock, poi appena puoi mi dici il vcore tuo max... @Centurione1981

grazie per ora
 
Come ti ho detto sopra il bios e' la versione F3 del 2018/08/08 , calcola che il mio e' il 2700x ma non dovrebbe discostarsi molto, strano che il tuo con i miei stessi parametri non arriva nemmeno a win... e' vero che un oc non si puo' paragonare nemmeno avendo gli stessi pezzi... 2 macchine identiche potrebbero aver risultati completamente diversi....
Come ti ho detto sopra a breve vado a letto, facciamo un'ultima prova metti tutto come nelle mie foto ma imposta il CLOCK RATIO a 39... vediamo se almeno starta...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top